Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Momenti di tensione nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 giugno in via di Macchia Saponara, tra il quartiere di Casal Palocco e l'Axa, per la fuoriuscita di gas liquido da un tubo situato vicino ai serbatoi della pompa di rifornimento di benzina e gpl Enerpetroli.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ha aggiornato perché ci sono delle novità anche in tal senso.
00:33Salutiamo la direttrice di Ossia TV, Silvia Tocci. Buongiorno a te Silvia.
00:38Buongiorno Elisa, buongiorno a tutte le vostre telespettatrici e telespettatori.
00:42Devo dire un inizio settimana di fuoco nel vero senso della parola.
00:48Anche voi avete già dato la notizia di questo grandissimo incendio scoppiato a Fiumicino
00:55in una zona dove in realtà le abitazioni sono molto vicine.
00:58C'è il centro di Parco Leonardo, quindi fiamme altissime, lo potete vedere.
01:04Fiamme e fumo altissimo, potete vederlo anche dal nostro video
01:08che siamo riusciti a recuperare e a pubblicare su Ossia TV.
01:12Davvero tanta paura, ma soprattutto adesso la paura per quanto riguarda la salubrità dell'aria.
01:18Naturalmente i cittadini sono spaventati anche perché si tratta dell'ennesimo incendio
01:24che ha divampato in questi giorni.
01:26E questo devo dire di dimensioni davvero impressionanti, come vedete dalle immagini.
01:32E dicevo preoccupazione per l'inquinamento eventuale dell'aria e dell'area
01:38perché l'incendio è partito, come ben sapete, da una ditta che si occupa di riciclo di rifiuti.
01:48Quindi non è chiaro cosa ci fosse in questo deposito.
01:53Ovviamente c'è un'allerta, una piccola preoccupazione per quanto riguarda
01:59la salubrità dell'aria di tutta la zona dopo questo terribile incendio
02:06sul quale si sta ancora lavorando.
02:09oppure i vigili del fuoco stanno cercando di mettere in sicurezza tutta l'area.
02:15E devo dire, insomma, è un lavoro davvero complicato oltretutto.
02:18Comunque, contestualmente,
02:22vi raccontiamo che
02:23nei minuti in cui si stavano divampando le fiamme,
02:28lì, insomma, in quella zona vicino a Parco Leonardo,
02:30ha preso fuoco improvvisamente anche la tettoia di un cantiere molto importante
02:39che sta andando avanti da qualche anno,
02:42che si chiama il cantiere della Liburna,
02:44perché si sta ricostruendo una nave rumana
02:48esattamente identica a quelle originali,
02:52sia per dimensioni naturalmente che per fattura.
02:55Un cantiere molto importante, insomma, anche ben voluto da tutti.
02:58e questa mattina, quindi, si è rischiato anche di perdere
03:03questa nave rumana,
03:05che comunque rappresenta ovviamente la storia di Roma e del territorio,
03:10quindi contestualmente,
03:12fortunatamente si è riusciti a bloccare anche questo incendio
03:16prima che riuscisse appunto a fare danni ancora peggiori.
03:22Paradossalmente, mentre a Fiumicino si correva appunto dietro a questi roghi
03:27che a quanto pare scoppiano all'improvviso,
03:30ovviamente adesso poi parleremo delle motivazioni,
03:33anche dall'altra parte del Tevere, quindi a Ostia,
03:37nel decimo municipio, precisamente all'Infernetto,
03:40nella zona di Via della Cacciuta,
03:42è una zona piena comunque di terreni ancora incolti,
03:47è scoppiato un altro incendio di sterpaglie.
03:52Anche lì, colonna di fumo altissima,
03:55visibile da tutti i quartieri limitrofi,
03:58paura tra i residenti,
03:59non si capiva cosa stesse accadendo,
04:02quindi sono intervenuti i vigili del fuoco della squadra 11
04:06e della squadra che si trova durante l'estate
04:10proprio nei pressi della pineta di Cassa e Fusano
04:13all'interno dell'Infernetto,
04:15quindi un intervento immediato,
04:17sembra che insomma,
04:19nonostante il fronte comunque di queste sterpaglie fosse molto ampio
04:22e visto anche il vento che comunque sta insistendo in questi giorni,
04:26che non aiuta ovviamente a placare le fiamme,
04:30non è stato necessario,
04:32sembra insomma ancora evacuare nessuno,
04:35nonostante comunque si tratta di una zona
04:36dove ci sono ovviamente abitazioni.
04:39Quindi anche all'Infernetto paura,
04:40questa mattina stiamo comunque seguendo tutto quello che accade
04:45da questo punto di vista anche all'Infernetto.
04:49Quindi insomma,
04:50dicevamo davvero un inizio settimana di fuoco
04:53per tutto il territorio.
04:57Elisa.
04:58Assolutamente sì,
05:00e insomma c'è da dire che le cause poi possono essere sempre le stesse,
05:04no Silvia, se ne parla spesso,
05:06basta un mozzicone di sigaretta,
05:08basta insomma una,
05:10c'è qualsiasi cosa,
05:11anche una distrazione, no?
05:13Può davvero fare delle cause,
05:15può causare, no?
05:16Dei problemi davvero importanti.
05:18Differenziamo le cose in questo caso,
05:20perché ovviamente per quanto riguarda
05:22questa azienda di Fiumicino
05:25che si occupa appunto di rifiuti fondamentalmente,
05:29i cittadini anche sui social,
05:34facendo ovviamente,
05:35seguendo il Tantan,
05:37dichiarano in molti appunto che è molto difficile
05:41che si possa essere trattata di autocombustione,
05:44insomma,
05:44per quanto riguarda un grande deposito
05:47che comunque sicuramente ha tutti i crisi necessari
05:52per la sicurezza.
05:53Quindi probabilmente anche lì si sarà trattato
05:56o di un piromane o di un incidente.
05:58Comunque quello che stanno dicendo i cittadini
06:00su tutto il territorio appunto
06:02che Nerone è tornato,
06:03questa è la battuta amara
06:05che si sta ovviamente spargendo sul territorio,
06:09perché insomma sembra quasi,
06:12per quanto riguarda Fiumicino,
06:14come se ci fosse la paura
06:15che possa esserci un'unica mano,
06:18quindi magari oppure un gruppo insomma di piromani
06:20che hanno deciso di mettere a ferro e fuoco il territorio.
06:24Contestualmente anche sul decimo municipio
06:27comunque continuano ad esserci tantissimi incendi
06:29anche in questo caso,
06:31non solo di sterpaglie,
06:32quindi sicuramente il rischio di piromani
06:36è molto tangibile.
06:38Assolutamente sì,
06:39e poi le temperature...
06:41Assolutamente sì,
06:45le temperature come l'abbiamo detto
06:46non aiutano davvero.
06:48Silvia andiamo avanti con la cronaca,
06:50anche qui purtroppo dobbiamo parlare
06:52di una vera e propria emergenza,
06:54perché tutto il territorio purtroppo
06:56non deve fare solo i conti
06:57con l'emergenza incendi,
06:58ma anche con la sicurezza stradale.
07:01Ci racconti ora di un episodio davvero drammatico.
07:05Sì, veramente un dramma.
07:08L'altra sera,
07:09l'altra sera sì,
07:10perché era ancora l'ora di cena
07:12su Via di Castelfusano,
07:14una delle strade che attraversano
07:16la pineta di Castelfusano,
07:17appunto,
07:18è stata teatro di un incidente mortale,
07:22un uomo di 42 anni,
07:25per cause ancora da accertare,
07:28ha sbandato all'altezza di una curva
07:32ed è finito purtroppo
07:33con la sua auto
07:34contro un pino
07:37e ribaltandosi.
07:39Purtroppo non c'è stato nulla da fare,
07:41i vigili del fuoco
07:42e tutte le forze dell'ordine
07:44sono intervenute tempestivamente,
07:46ma, insomma,
07:47l'uomo aveva già perso la vita
07:49quando sono arrivati.
07:52Eh sì,
07:52basta vedere un po' le immagini, no?
07:55Un po' le immagini che avete pubblicato,
07:57eccole qui.
07:57Sì, ecco,
08:00diciamo sicuramente
08:01un monito per tutti quanti,
08:03perché le nostre strade
08:04sono comunque pericolose,
08:06sono sicuramente piene di radici,
08:09sono, insomma,
08:10diciamo,
08:11non tutte in ottime condizioni
08:13e soprattutto Via di Castelfusano,
08:15che è una strada che comunque
08:16è stata rifatta più volte
08:17da varie amministrazioni,
08:19adesso è un po' di tempo
08:20a memoria, insomma,
08:21che deve ancora essere risistemata.
08:25Adesso comunque non è chiaro,
08:26ovviamente,
08:27ancora il motivo,
08:28insomma,
08:29di questo incidente.
08:30L'unica cosa che sembra chiara,
08:31appunto,
08:32è che non dovrebbero essere coinvolti
08:34altri veicoli,
08:36non sono stati coinvolti
08:37altri veicoli,
08:38insomma,
08:38che l'uomo,
08:39o per cause legate
08:42eventuale malore,
08:43o altre distrazioni
08:45che possono essere,
08:47esserci per strada,
08:48comunque,
08:49purtroppo,
08:50non c'erano comunque,
08:51volevo dire,
08:52altri mezzi coinvolti,
08:53quindi,
08:54insomma,
08:54le indagini sono in corso,
08:56ovviamente,
08:57per capire,
08:58effettivamente,
08:58come possa essere accaduto
09:00questo drammatico incidente,
09:02il corpo adesso è sottoposto
09:04all'autopsia,
09:05per capire,
09:06effettivamente,
09:06appunto,
09:07se l'uomo possa aver avuto
09:08un malore,
09:09o ci siano altre cause,
09:11ovviamente,
09:12da accertare.
09:14Da accertare,
09:15sì.
09:15Andiamo anche a Casal Palocco,
09:17chiedo scusa,
09:18Silvia,
09:19perché,
09:20insomma,
09:20ci sono stati attimi di tensione,
09:22no?
09:22Attimi di paura,
09:23cosa è successo?
09:24Sembra sia fuoriuscito del gas
09:26da un distributore,
09:28no?
09:28Vedendo quello che è successo,
09:29insomma,
09:29nel quadrante S di Roma,
09:31è chiaro che poi l'allerta è massima,
09:32no?
09:34Assolutamente,
09:35l'allerta è massima,
09:36però è,
09:36come dire,
09:37un caso,
09:38perché certamente
09:39non si tratta di una scia
09:42di notizie,
09:43come dire,
09:44create ad hoc,
09:45purtroppo,
09:46qua si tratta,
09:47purtroppo,
09:47davvero di un'eventuale
09:49emergenza
09:50che poteva diventare,
09:51anche in questo caso,
09:52una tragedia,
09:53perché c'è stata una fuoriuscita
09:56importante di gas
09:57da un tubo
09:59che probabilmente
10:00aveva subito dei danni,
10:02in questo,
10:03in questa pompa di benzina,
10:05in questa stazione,
10:06dove c'è anche
10:07l'impianto GPS,
10:09una stazione,
10:10oltretutto,
10:11che insiste su una strada
10:12importante della zona,
10:14tra Casal Paloppo
10:15e il quartiere AXA,
10:18e in tuo vicino
10:19c'è anche un centro sportivo,
10:22e oltretutto,
10:23ci sono le abitazioni,
10:25naturalmente,
10:25e quindi,
10:26fortunatamente,
10:27l'intervento immediato
10:28dei vigili del fuoco
10:29ha scongiurato
10:30qualsiasi esito
10:31ovviamente negativo.
10:34Scusate,
10:35contestualmente,
10:36però,
10:36i vigili del fuoco
10:37insieme ai vigili urbani,
10:40insomma,
10:40la polizia di Roma Capitale,
10:42hanno deciso
10:43di chiudere momentaneamente
10:44con le transenne
10:45l'area del distributore
10:47per fare ulteriori accertamenti,
10:50ma dal punto di vista
10:51amministrativo,
10:52per quanto riguarda,
10:53insomma,
10:54alcune documentazioni
10:55che il titolare
10:56deve appunto
10:57fornire alle forze
10:59dell'ordine
10:59per un controllo
11:00di sicurezza,
11:02ovviamente,
11:02ma al momento
11:03non ci sarebbe
11:04assolutamente
11:04nessun rischio
11:06dopo,
11:07appunto,
11:07l'intervento
11:08dei vigili del fuoco.
11:09Vi faremo sapere,
11:10naturalmente,
11:10su OSDB,
11:11quando sarà riaperto
11:14l'impianto.
11:15Assolutamente sì,
11:15ma intanto
11:16questa è una notizia
11:17che ci tranquillizza
11:18molto, Silvia.
11:19Concludiamo,
11:20però,
11:20stavolta con una bella notizia,
11:22ecco,
11:22con un annuncio
11:24che in realtà
11:24era atteso da tempo,
11:25un annuncio
11:26che è arrivato
11:26dal Ministro
11:28della Cultura,
11:29insomma,
11:30Giulia,
11:30che vorrebbe,
11:32no,
11:32portare ostia
11:33come patrimonio
11:34dell'UNESCO,
11:35è corretto?
11:37Corretto,
11:37Elisa,
11:38è un sogno questo,
11:39quello che hanno
11:40da tanto,
11:41in realtà,
11:42tante amministrazioni
11:43che si sono succedute.
11:47Oggi
11:47il Ministro
11:49della Cultura
11:50del Governo
11:50Meloni,
11:51Alessandro Guedi,
11:53ha fatto questa promessa
11:54ufficiale
11:55sull'impegno
11:57concreto
11:58per la candidatura
11:59di Ostia Antica,
12:01del Parco
12:02archeologico
12:03di Ostia Antica,
12:04al patrimonio
12:05mondiale
12:06UNESCO.
12:07Questo
12:08sarebbe,
12:09secondo sicuramente
12:10i cittadini
12:11di Ostia,
12:12giusto,
12:13ma non solo giusto,
12:14quasi ovvio,
12:15scontato,
12:16cosa che in realtà
12:17invece non è mai
12:18accaduta
12:19fino a oggi,
12:21a darne
12:21annuncio con grande
12:22soddisfazione
12:23anche la consigliera
12:25di Fratelli d'Italia,
12:26Maria Cristina Masi,
12:27del Comune di Roma,
12:28che insieme appunto
12:29al Ministro
12:30e al Presidente
12:31della Commissione Cultura
12:32Federico Mollicone
12:33e non soltanto
12:35lo scorso sabato
12:36ne hanno dato
12:37appunto annuncio
12:38durante Piazza Italia
12:39questa manifestazione
12:40di Fratelli d'Italia
12:41all'EUR,
12:42con grande gaudio
12:43dei cittadini
12:45e dei rappresentanti
12:46anche istituzionali
12:46presenti del territorio
12:48del decimo municipio
12:49che è anche di Fiumicino
12:51perché ovviamente
12:51riguarderà anche questo
12:52e rappresenta infatti
12:53anche il direttore
12:55comunque del parco
12:56Alessandro D'Alessio
12:57anche lui
12:58subito molto soddisfatto
12:59di questo annuncio
13:01ci si augura appunto
13:03quindi che questa volta
13:04dalle promesse
13:05si riesca effettivamente
13:07poi ad arrivare
13:08ai fatti
13:09essere patrimonio mondiale
13:11dell'UNESCO
13:12per Ossia Antica
13:13vorrebbe dire
13:14come ha detto anche
13:15il Ministro Giuli
13:16una vera rinascita
13:18di questo
13:18meraviglioso parco
13:20archeologico
13:21ma che riguarderebbe
13:23comunque tutto
13:24il litorale romano
13:25quindi una rivalutazione
13:27totale di questo
13:28quadrante
13:29che come ha detto
13:30di nuovo
13:30il Ministro Giuli
13:31è assolutamente
13:32parte fondamentale
13:34di Roma
13:35e quindi Roma
13:35non può ottenere
13:36questa zona
13:37così importante
13:39ovviamente
13:39abbandonata
13:40o comunque
13:41dimenticata
13:41rispetto ad altre
13:43zone archeologiche
13:44per esempio
13:45del nostro paese
13:46che sono invece
13:47ben seguite
13:48come sappiamo bene
13:49per esempio
13:49Pompei
13:50quindi insomma
13:51seguiremo ovviamente
13:53la vicenda
13:53incrociamo le dita
13:55incrociamo le dita
13:56ovviamente
13:56bellissime
13:57tra le altre cose
13:58le immagini
13:58che avete realizzato
14:00Silvia
14:00direttamente
14:01da Ossia TV
14:01e che consigli
14:02ovviamente
14:03ai nostri telespettatori
14:04di andare a guardare
14:05grazie davvero
14:06noi ci ritroviamo
14:07allora lunedì prossimo
14:08per tutti gli aggiornamenti
14:09Ossia TV.it
14:10grazie ancora
14:11grazie a voi
14:13seguiteci
14:14perché ci saranno
14:14tanti aggiornamenti
14:15appunto
14:16sulle notizie
14:16che vi abbiamo dato
14:17sono tante
14:18grazie ancora
14:18a presto
14:19grazie a te Silvia
14:20non solo Roma
14:23le notizie
14:25dalla regione
14:25con Elisa Mariani
14:27grazie a te

Consigliato