Dalle prime ore di questa mattina, il Commissariato di Cassino è impegnato in una vasta operazione di polizia giudiziaria nell’ambito di un’attività antidroga condotta su tutto il territorio cittadino. Un elicottero sta sorvolando la città martire in questi momenti.
00:00Ben tornati a Non Solo Roma, concludiamo questa puntata collegandoci con la redazione di Frosinone News, come facciamo tutti venerdì, perché proprio da partire da questa mattina, dalle prime luci dell'alba, è in corso una maxi operazione antidroga condotta nel territorio di Cassino.
00:20Tutte le novità ce le facciamo raccontare da Angela Nicoletti, proprio della redazione di Frosinone News. Buongiorno a te Angela.
00:26Ciao Elisa, ben trovati, ben trovati a tutti, salve.
00:31Buongiorno e ben ritrovata. Allora raccontaci tutti i dettagli di questa imponente operazione, si parla di elicotteri, sequestri, insomma, tanti dettagli.
00:41In realtà l'operazione è l'epilogo di una serie di attività che già da mesi riguardano la città di Cassino, dopo l'attentato che c'è stato a maggio a danno di una sostenuto procuratore della procura di Cassino.
00:57E quindi queste attività si sono, diciamo, incrementate e potenziate.
01:02Il blitz che si è concluso da poco ha portato all'arresto di una giovane donna, residente in città, che ha un'attività, insomma, in centro, insomma, in prossimità del centro,
01:15e che è stata trovata in possesso di duetti di cocaina, non solo però di cocaina, ma anche di 10 kg di materiale esplodente.
01:24Questa è stata la cosa che più ha, diciamo, colpito gli inquirenti, ma soprattutto anche i cittadini, perché questo materiale esplodente potrebbe essere stato utilizzato per una serie di attentati
01:36che ci sono stati nei mesi scorsi in città. Ovviamente la procura ha disposto la perizia di questo materiale che è stato rinvenuto dagli investigatori del commissario di Cassino,
01:46diretto dal vicequestore Flavio Genomesi, e che stanno proseguendo con le indagini, perché, diciamo, gli accertamenti non sono conclusi,
01:56perché ci sono stati diversi episodi di criminalità violenta che ancora, diciamo, non hanno un autore.
02:03E quindi si sta proseguendo su questa strada, partendo da questo materiale sequestrato.
02:09Il procuratore Fucci ha parlato di una risposta della procura agli attentati delle scorse settimane,
02:15ma ti devo dire che a Cassino la situazione è estremamente delicata, soprattutto nei fini di settimana,
02:21si continua a registrare episodi di violenza estremamente gravi, soprattutto fra giovani,
02:27e provocati molte volte da minori non accompagnati.
02:31Inoltre, in questi giorni è montata anche un'altra polemica, ma ne parleremo,
02:36fra un po' che riguarda i giardinetti situati a fianco al tribunale di Cassino.
02:41Sì, assolutamente ci arriviamo tra un attimo.
02:44Quindi, per il momento, su questa maxi operazione, in Manetta è finita soltanto una donna.
02:49Pensi che ci saranno ulteriori sviluppi?
02:52Allora, non so oggi se dovrebbe essere la convalida, perché ho sentito l'avvocato.
02:57Lei al momento si trova inchiusa nel carcere di Rebibbia,
03:00e quindi, insomma, la detenzione in carcere non è una passeggiata,
03:04quindi ci sono elementi concreti, probabilmente, per portare il GIPO
03:08a emettere un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
03:11Eh sì, sicuramente pericolo di fuga, inquinamento delle prove,
03:15ovviamente reiterazione del reato anche, no?
03:17Certo, da dire, una città scossa, no?
03:20Perché leggevo nell'articolo addirittura gli elicotteri hanno, insomma,
03:23sorvolato sulla città, una città che possiamo davvero definire blindata, no, Angela?
03:27Sì, sì, adesso sì, diciamo che da qualche mese la situazione è un po' cambiata,
03:33però nonostante tutta questa presenza di Porzello,
03:36di ancora in continuo a esserci problemi forti.
03:40Assolutamente sì, e infatti annunciavi la questione legata ai giardinetti
03:45accanto al tribunale, incredibile a dirsi, uno non ci penserebbe mai, no,
03:49che accadono determinate cose di fianco a un istituto, insomma,
03:53l'istituto per eccellenza, deputato alla giustizia, e invece tant'è.
04:00Sì, questo è evidente, cioè evidenzia anche il fatto che chi commette
04:05determinati tipi di reati e di comportamenti non ha neanche la concezione
04:09di quanto sia importante al rispetto della legge.
04:12In questo caso si sono registrati episodi gravi da parte di tre giovani
04:16che non sono italiani, ma che hanno eletto, diciamo, quella zona come punto di ritrovo,
04:21secondo me anche oltre, e sono accompagnati da un cane, da un pitbull,
04:27che non ha il guinzaglio, non ha la moseruola, ed è accaduto nel corso
04:32della scorsa settimana, ma anche di questa, che questo cane si sia comunque
04:37avventato contro dei bambini che stavano lì giocando al parchetto.
04:42Ovviamente non ci sono stati feriti, però i genitori hanno educatamente chiesto
04:47ai ragazzi se potessero metterlo almeno al guinzaglio per evitare di terrorizzare
04:52i bambini.
04:53La risposta sarà molto violenta, spugni, insulti, offese, minacce, e questo si ripete
05:01oramai sistematicamente da 4-5 giorni e il parchetto si è svuotato.
05:05Voi pensate che è dedicato a Peppino in passato, quel parchetto è stato il punto di ritrovo
05:10per tutti noi negli anni passati, poi soprattutto noi giornalisti, essendo vicino al tribunale
05:16spesso lo abbiamo utilizzato in attesa delle conferenze stampa, come punto di ritrovo.
05:22Adesso è un po' del parchetto perché tutti hanno paura e il consiglio di opposizione
05:27hanno quindi deciso di fare una lettera aperta invitando il sindaco a mettere un presidio
05:33fisso da parte della Polizia locale, ma siamo andati oltre, è intervenuto il parlamentare
05:38Nicola Ottaviani che ha deciso di chiedere l'intervento del ministro Piantedosi.
05:43Addirittura, quindi vuol dire che la situazione è particolarmente grave?
05:49Sì, perché è un'istituzione, quel parchetto è adiacente al tribunale, quel parchetto è
05:57utilizzato dai giudici per uscire a fare una siccome, è un punto di ritrovo per tutti
06:03e adesso tutti hanno paura di andare là.
06:08Esatto, ma come mai, secondo te Cassino, tu che presidi sulla zona e informi con il tuo
06:15lavoro Angela, come mai questa zona sta salendo tristemente agli onori della cronaca per tutti
06:21questi fatti così ravvicinati tra di loro? Perché anche la settimana scorsa ne abbiamo
06:26parlato sempre con la redazione di Frosinone News, sembra proprio che si trovi al centro
06:31di una spirale di violenza, di aggressioni, di fatti legati alla cronaca che ovviamente
06:35spaventano anche un po' chi ci vive in questa città.
06:40Intanto non dobbiamo partire da un presupposto, che la provincia di Frosinone in generale, ma
06:46il Cassinate, è stata sempre considerata un po' il fatanino ricuda di tutte le istituzioni,
06:52quindi qui c'è una grandissima carenza di personale investigativo e giuridico.
06:58Quindi qui i territori sono presidiati da persone che hanno una certa età e che vanno
07:07in pensione. L'operazione che abbiamo fatto oggi, la persona che ha fatto le indagini
07:11oggi era l'ultimo giorno di lavoro, da domani non ci sarà più. E per noi a Cassino è
07:16una perdita immensa, perché una persona vecchia stampo, gli investigatori tacchi e sola, che
07:23hanno la percezione del territorio e che riescono a capire determinati equilibri. Oggi non c'è
07:29il rimpinguamento delle forze dell'ordine, non c'è stato. È cambiata la mentalità anche
07:35degli investigatori che fanno molto uso di tecnologie. Guarda, ci sono dei territori che
07:40secondo me le tecnologie devono essere un supporto, ma la conoscenza del territorio
07:47e la cume devono essere la base.
07:49Poi Cassino è una città accogliente per antonomasia, si sa che Cassino è sempre
07:59stata così. E negli ultimi tre anni sono duplicate le case di accoglienza per minori
08:06non accompagnati, che comunque devono uscire, escono, non hanno questo controllo. Parliamo
08:13di persone che vengono da una cultura diversa, con dei caratteri diversi e quindi come è
08:19accaduto a Milano, come sta accadendo anche nelle grandi periferie, stanno cercando di prendere
08:26quel benessere che vedono sui social e riversarlo su loro stessi. Ma il benessere di questa nazione
08:34oggi non c'è, il benessere che loro vedono sui social proviene da altre attività redditizie
08:40ma non legami. E quindi ecco perché secondo me c'è stata questa, diciamo, dirompente
08:47maledizzazione.
08:48Questo è che esplua, no? Esatto.
08:50Sì, esatto.
08:52Speriamo che la situazione cambia anche in fretta.
08:56Certo, è chiaro, la carenza di organico è un problema strutturale che si ripercuote in
09:01tantissime città, anche su Roma, ma è chiaro che nelle periferie, comunque nelle zone che non
09:06sono grandi città, questo si sente ancora di più.
09:08Anche Roma però ha i suoi problemi in tal senso perché le forze dell'ordine lamentano
09:18esattamente lo stesso problema, c'è carenza di organi e quindi si fa difficoltà ad arrivare
09:22dappertutto ed è un tema che si fa sentire in maniera evidente ovviamente nelle città
09:27magari più piccole come potrebbe essere Cassino.
09:30Angela, noi oggi concludiamo però con una notizia insomma tragica, no? Perché dobbiamo
09:35raccontare, c'è la cronaca dell'ennesima morte sul lavoro, c'è da dire che questa
09:40morte è surreale.
09:43Sì, oggi il procuratore in conferenza stampa ha raccontato l'esatta dinamica e vi devo dire
09:50che questo buono è stato sfortunatissimo perché stavano facendo dei lavori in questo
09:56parcheggio di questa azienda, di questa multinazionale, lui era uno degli operai dell'azienda, non era
10:04addetto ai lavori degli scavi, mentre l'escavatore stava rompendo l'asfalto per scavare, si è
10:13acceduto tutta la parte dell'asfalto e lui è precipitato all'interno di questo gradere
10:21con sabbia e asfalto, quindi è morto. Veramente è stata una dinamica raccapricciante perché
10:30lui era lì come quasi per guardare, mai potevano immaginare che l'asfalto potesse
10:37cedere in quel modo e quindi è andato giù ed è deceduto. È un uomo di 54 anni, residente
10:44in provincia di Caserta e adesso ci saranno le indagini, non ha disposto l'autopsia.
10:50Certo, però non ci sono accuse per il momento, no? A carico di ignoti?
10:55No, hanno seguitato il cantiere, ma il fascicolo è contro i ignoti, ovviamente per l'omicidio
11:02colposo, poi c'è l'ospre salto di Caserta che dovrà rincostruire l'esatta dinamica insieme
11:07ai ignoti di sfogo e alla persona di Cassino.
11:09Chiaro, spiace però concludere questo collegamento di oggi insomma insieme a te Angela con questa
11:15tragica notizia, anche quella delle morti sul posto di lavoro è davvero un tema caldissimo
11:21per tutta la nostra nazione, da nord a sud, davvero senza differenze. Noi ti ringraziamo
11:26davvero di cuore per essere stata nostra compagnia, ringraziamo la redazione di Frosinone News
11:32che ci tiene informati ogni settimana, prestissimo. Buona giornata, grazie. Grazie ancora.
11:39Ebbene, abbiamo terminato il tempo a disposizione, abbiamo terminato anche questa settimana insieme,
11:44ci fermiamo per il weekend, ma lunedì torniamo come sempre in diretta qui sul canale 14 per
11:49continuare ad informarvi e ad approfondire le tematiche di Roma e del territorio in vostra
11:54compagnia, se vorrete ci ritroverete qui. Ringrazio la regia a cuore di Gianluca Guidi e come
11:59sempre vi auguro una buona giornata sul Radio Romagnoso.