Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
Nella notte tra il 13 e il 14 maggio un’autovettura appartenente a un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stata incendiata. La Polizia e i Carabinieri hanno avviato le indagini per accertare la natura dolosa dell’episodio e risalire agli autori. Per competenza, la Procura di Cassino ha trasmesso gli atti alla Procura di Perugia, trattandosi di un fatto che coinvolge un magistrato.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ogni venerdì ci aiuta un po' a fare il punto della settimana. Bentornata Cristina.
00:35Grazie Elisa, un saluto a te, sempre un piacere e un saluto a tutti i nostri ascoltatori.
00:40Grazie per essere in nostra compagnia.
00:42Allora Cassino è una città che ha paura, raccontaci cosa è successo.
00:48Sì, purtroppo si è verificato un gravissimo episodio di violenza proprio nella città Marti,
00:55un gravissimo episodio criminale.
00:57Qualche giorno fa, in precisione nella notte tra il 13 e il 14 maggio,
01:04l'auto di un magistrato della Procura della Repubblica di Cassino è stata data alle fiamme.
01:10Si tratta di un magistrato titolare di indagini molto delicate,
01:14soprattutto legate al mondo del narcotraffico, sia a Cassino che nelle zone limitrofe.
01:20Le indagini di questo magistrato nel passato hanno portato a numerosi arresti,
01:24allo smantellamento di diversi gruppi criminali operanti nella zona.
01:29Pertanto quest'atto intimidatorio immediatamente è salito purtroppo e amaramente agli onori della cronaca,
01:35non solo locale ma anche nazionale.
01:38Un episodio che ha lasciato sconcertata l'intera città.
01:42Immediatamente si sono attivati sia gli agenti di polizia che i militari dei carabinieri
01:46che hanno avviato subito le indagini del caso.
01:50Il caso che è passato per competenza dalla Procura di Roma alla Procura di Perugia,
01:56trattandosi di fatto comunque di un magistrato per l'appunto.
02:01Dicevamo che questo patto di violenza segue comunque altri episodi simili avvenuti nella città di Cassino,
02:08che ha registrato, proprio come hai detto tu in apertura, un'escalation di violenza criminale.
02:13Pochi giorni prima che l'auto del magistrato fosse data a rogo,
02:18si era verificato un altro episodio simile con una bomba a carta esplosa sul balcone di un condominio di via Garigliano.
02:26Ancora nello stesso periodo l'auto di una famiglia era stata centrata da alcuni colpi di pistola,
02:32sempre a modo di intimidazione e allo stesso modo la vetrina di un negozio del centro di Cassino
02:39era stata sfondata con l'ausilio e l'utilizzo di una bombola di gas.
02:44Solo fortunatamente la stessa bombola non esplose e quindi si è evitata una tragedia peggiore.
02:49Un far west praticamente.
02:52Praticamente sì, il far west in centro a Cassino.
02:55Comprensibilmente comunque sale la paura tra gli stessi residenti,
02:59c'è un clima di tensione, una cappa oscura che è calata sulla città
03:04e le istituzioni e la politica rispondono all'accaduto.
03:09Ovviamente c'è tanta indignazione e allo stesso modo è stato immediatamente convocato
03:15un comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza pubblica
03:19a cui ha partecipato anche il sindaco della città di Cassino.
03:22Nel frattempo, come dicevamo, sono tanti i risvolti in seguito a questa vicenda,
03:28si continua a indagare in maniera molto serrata,
03:30il vaglio degli inquirenti sono le immagini delle telecamere
03:34e c'è un messaggio in particolare che è stato rivolto al magistrato oggetto
03:40dell'atto di intimidazione, pertanto Angelo Santo, comandante del Corpo d'Armata,
03:45ha detto che è vicino, si trova vicino con il cuore, con la propria essenza al dolore
03:53ma anche al comprensibile timore del magistrato e dice comunque serve unità
03:58per difendere chi rappresenta lo Stato, bisogna che le forze dell'ordine e le istituzioni
04:04non lasciano nulla di un tentato e continuino a far sentire la propria presenza sul territorio
04:10e perseverare nelle indagini.
04:12E a dirlo comunque, lo ribadiamo a Angelo Santo, che ha avuto un ruolo chiave poco tempo fa
04:17nella cattura di Matteo Messina Denaro, quindi dicevamo numero uno per quanto riguarda...
04:24Non proprio l'ultimo, no? Non proprio l'ultimo della classe.
04:27Esatto, non proprio l'ultimo degli arrivati e pertanto continuano, come dicevamo, le indagini
04:33e speriamo che in breve tempo comunque possiamo raccontarvi dei risvolti magari positivi della vicenda.
04:39Assolutamente sì, per fare in modo anche che questa città riprenda a vivere, no?
04:43Perché una città intera sotto scacco della paura, del timore di attraversare anche una via del centro
04:50è abbastanza preoccupante come situazione.
04:54Non da meno invece quello che è accaduto a Sora, no?
04:59In questo caso, Cristina, parliamo dell'ennesimo episodio legato alla violenza di genere.
05:04Correggimi se sbaglio, è così?
05:07Sì, purtroppo non devo correggerti, hai pienamente ragione.
05:11Diciamo che è stata una settimana abbastanza dura per l'intero comprensorio.
05:15Proprio Sora dobbiamo raccontare di questo episodio, bruttissimo,
05:20questo episodio davvero spreggevole ai danni di una donna.
05:24Qualche giorno fa l'abitazione della stessa è stata data alle fiamme durante la serata,
05:32durante la notte e solo grazie all'intervento di un vicino di casa
05:36che ha udito le urla della vittima, la stessa è potuta mettersi in salvo.
05:42Il vicino di casa che poi si è rivelato un carabiniere fuori dall'orario di servizio
05:47che fortunatamente era presente in quel momento, ha tratto in salvo la donna,
05:52ha allertato poi i colleghi della stazione di via Barea
05:56e comprensibilmente anche i vigili del fuoco che sono subito accorsi sul posto per addomare le fiamme.
06:03Una volta tratta in salvo, la donna è stata portata in caserma
06:07dove ha potuto dare la propria versione dei fatti, raccontare ai carabinieri cosa fosse successo.
06:13Stando al racconto e alle risultanze delle indagini dei carabinieri,
06:18il maggiore sospettato di questo episodio di dolo sarebbe proprio l'ex compagno della donna,
06:26un uomo già noto alle forze dell'ordine e che proprio pochi giorni prima l'accaduto
06:31era stato denunciato dalla stessa e infatti era già stato attivato il codice rosso.
06:37L'uomo sarebbe il mandante dell'atto intimidatorio,
06:41ma si cerca ancora l'esecutore, colui che si sarebbe avvicinato dunque fuori dall'abitazione della donna
06:48e armato di una tannica di benzina avrebbe dunque dato fuoco alla porta d'ingresso
06:53e poi avrebbe lasciato che le fiamme avvolgessero comunque l'abitazione stessa della donna.
06:59Come dicevamo le indagini sono serrate, sono in atto e proprio nella giornata odierna
07:06è arrivata la notizia che abbiamo dato in anteprima,
07:10così come proprio l'intero accaduto grazie al lavoro e all'operato della collega Roberta Di Fucchio,
07:15è arrivata la notizia della misura capotelare ai danni dell'uomo
07:22che al momento si ritrova ristretto ai domiciliari.
07:25Nel frattempo però le indagini proseguono perché se ci sono dei particolari
07:31che lasciano pensare che l'uomo possa davvero essere il mandante di questo spregevole atto,
07:37c'è ancora però da identificare e da catturare anche colui
07:43che è stato l'esecutore materiale della vicenda.
07:47Io mi faccio una domanda Cristina che immagino alla quale nessuna delle due può dare una risposta.
07:55Se questa donna non fosse stata fortunata, tra virgolette,
07:58dall'avere un vicino carabiniere o un vicino che abbia sentito le grida d'aiuto,
08:02staremmo qui a parlare dell'ennesimo femminicidio. È vero o no?
08:05Esattamente, ma anche un vicino di casa con comprensibile paura
08:11perché non tutti si lasciano poi trasportare dall'interno del momento
08:17e comunque lasciarsi coinvolgere da un salvataggio difficile sicuramente,
08:21parliamo di un incendio, parliamo di una donna comunque chiusa in casa,
08:25abbaricata che non riusciva ad uscire non solo per la paura paralizzata
08:29dalla paura dell'incendio stesso, ma anche da chi poteva attenderla all'esterno.
08:33Quindi a questo punto effettivamente è una miracolata.
08:36Una miracolata davvero e meno male.
08:38Soprattutto con tutto quello che in questi giorni ascoltiamo dalla cronaca nazionale.
08:43Esatto, ricordiamo quanto è avvenuta a Fragola, 14 anni e non aggiungiamo altro.
08:49Parliamo invece ora di sport, voltiamo decisamente pagina.
08:52Cristina, ti lascio la parola per raccontarci le ultime, dopo due settimane,
08:56anzi tre settimane che insomma non ci aggiorni.
08:58Eh sì, diciamo che ad oggi avremmo dovuto parlare del risultato dei play-out del Frosinone,
09:06che avrebbe dovuto giocarsi la permanenza in Serie B combattendo il 19 di maggio e il 26 di maggio
09:12con la Salernitana.
09:13Invece siamo qui a parlare di tutt'altro, perché proprio il giorno prima della disputa,
09:18della gara di andata dei play-out, un vero e proprio terremoto ha travolto la Serie B.
09:23Parliamo di un caso di cui ovviamente si è parlato e trattato anche a livello nazionale,
09:31poiché il Brescia è stato deferito e nella giornata di ieri è arrivata la sentenza di primo grado
09:37per quanto riguarda un particolare reato, cioè il Brescia non avrebbe pagato in maniera regolare
09:44stipendi e contributi ai suoi tesserati.
09:47Difatti, per quanto riguarda i versamenti IRPEF e i contributi dell'Inps, si sarebbe rivolto
09:53per i pagamenti a un'agenzia da cui avrebbe acquistato crediti d'imposta, crediti d'imposta
10:00che poi sono risultati fasulli.
10:02Così la Covizoc ha segnalato il caso alla procura della FIGC, dopo che l'agenzia delle entrate
10:08ha ovviamente dichiarato che questi crediti d'imposta erano del tutto inesistenti.
10:13Qui, da qui si è scatenato davvero il finimondo, una bufera che ha avvolto l'intera serie B
10:19con la penalizzazione del Brescia, che la sto facendo davvero molto semplice perché il caso
10:24è intrigato.
10:24È complesso, è sì.
10:26È molto complesso, molto complesso con la penalizzazione del Brescia che è arrivata ieri,
10:31una penalizzazione di 8 punti, 4 da scontare nell'attuale campionato e 4 da scontare nel prossimo.
10:39Parliamo però di un'udienza del Tribunale federale nazionale, quindi di un primo grado
10:44di giudizio.
10:45Se questo grado nei prossimi gradi di giudizio dovesse essere confermato, se questa sentenza
10:50dovesse essere confermata, che cosa comporterebbe?
10:54Comporterebbe che il Brescia debba retrocedere quindi in serie C, la Sampdoria che era retrocessa
11:01si salverebbe ma passerebbe per la girandola dei play-out assieme alla Salernitana e il
11:07Frosinone sarebbe matematicamente salvo.
11:10Quindi il Frosinone non dovrebbe più disputare play-out che sono stati inizialmente congelati
11:15e ora rifissati per le prossime date del 15 e del 20 giugno e sarebbe così salvo.
11:21Frosinone che però ancora non ha rilasciato nessuna dichiarazione in proposito, sta qui con
11:26i piedi di piombo, profilo basso e attende che comunque la giustizia faccia il suo corso
11:32interamente, perché al momento si profila sì questa salvezza quasi certa, ma bisogna
11:38aspettare sempre che la giustizia termini il proprio corso.
11:41Il Brescia di fatti non si fermerà certo al primo grado di giustizia, come ieri è apparso
11:46anche sul sito ufficiale delle rondinelle, già si profila l'appello.
11:52La battaglia legale, no?
11:53La battaglia legale è lunga e complessa, anche perché il presidente del Brescia, Cellino,
12:00ha dichiarato di essere stato truffato e quindi questi crediti d'imposta acquistati
12:04lui non poteva sapere che fossero inesistenti e dunque vorrebbe far prevalere l'assenza di
12:11dolo nelle proprie azioni.
12:12Resta però il fatto che comunque il reato sussiste, è un reato ai danni dell'intera Lega
12:19e pertanto ora bisognerà aspettare che si pronunci la Corte federale di appello e lo
12:26farà entro il 12 di giugno, perché come dicevamo, il 15 e il 20 verranno disputati questi play-out.
12:32Se tutto venisse confermato, il frosinone anche il prossimo anno disputerebbe la Lega di Serie B.
12:38Beh, ma noi lo speriamo davvero, Cristina, perché piano piano noi tifiamo un po' il cuore
12:44nostro, il frosinone ovviamente.
12:46Adesso anche voi avete un po' il cuore giallo-azzurro.
12:49Beh, un pochino sì, dai.
12:50Dopo tutti questi anni.
12:51Un pochino sì, devo ammetterlo.
12:53Sono simpatizzante, anche se il mio cuore sportivo appartiene a un'altra squadra.
13:00Immagino della capitale.
13:01Immagino bene. Allora, ti ringrazio davvero, Cristina, per essere stata in nostra compagnia.
13:07Abbiamo terminato il tempo a disposizione, ma vi invito, voglio invitare i nostri telespettatori
13:11a leggere anche tutti gli approfondimenti che riguardano lo sport. Non abbiamo parlato
13:15proprio di tutto. C'era anche da parlare dell'Avellino, ma insomma, sono tutti presenti
13:19su frosinonenews.eu e sono curati proprio da te. Grazie davvero, Cristina. Ci ritroviamo
13:25allora a venerdì prossimo.
13:27Grazie a te, Elisa, e a tutti i nostri ascoltatori. Un saluto.
13:30Grazie ancora. A prestissima.
13:34Non solo Roma. Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato