All’alba è iniziato un blitz al Quarticciolo contro la criminalità.
L'intervento, disposto con ordinanza del Questore di Roma come deciso in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Lamberto Giannini, vede impegnati Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, circa 300 agenti della Polizia Locale di Roma Capitale e del 118.
L’obiettivo è «prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e conseguente degrado urbano che incidono in maniera significativa sulla sicurezza reale e su quella percepita dai cittadini». I controlli interessano tutto il quadrante compreso tra la via Palmiro Togliatti, via Prenestina e via Casilina, completamente circondato dalle forze dell'ordine. Sono stati controllati e sgomberati anche alcuni alloggi occupati abusivamente.
Il Quarticciolo è uno dei molti quartieri della Capitale dove è attiva una piazza di spaccio, che prevede l'utilizzo di sentinelle, le cosiddette vedette, il controllo del territorio da parte della criminalità organizzata e un'organizzazione dettagliata con divisione dei compiti.