Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Attacco e difesa di De Luca sul tema dei finanziamenti a Sud chiama Nord

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cateno De Luca gioca in difesa e anche in attacco sul tema del finanziamento ai suoi due partiti,
00:04Sud e Chiamanord e Sicilavera.
00:06Torna a Palazzo Zanca con la determinazione e anche la vehemenza di chi ha diversi sassolini nella scarpa.
00:10Da togliersi l'argomento dei sostenitori e degli sponsor che dal 2007 supportano la scalata politica del sindaco di Taormina
00:17è finito al centro del dibattito che scalda, soprattutto lui.
00:20De Luca torna a vestire magliette con le massime che ama, stavolta sottolinea per certi versi l'ovvio,
00:25cioè che non incassa tangenti, cosa che nessuno ha mai anche solo immaginato.
00:29Si parte dai numeri e dalle procedure con i suoi due partiti che ottengono i finanziamenti.
00:34Lo stesso De Luca ha anticipato quasi un milione e mezzo di euro in 18 anni e pian piano ne incassa la restituzione.
00:40Sud e Chiamanord, nato tre anni fa, ha già ricevuto 2,3 milioni in contributi dei soci ambasciatori,
00:46tra cui gli eletti nei vari enti ma anche i nominati nelle partecipate,
00:50ma anche dei semplici sostenitori a cui si devono aggiungere 1,3 milioni di euro per due cene e vento a Taormina.
00:57I donatori complessivi dal 2007 sono stati 957.
01:01È tutto trasparente, è tutto pubblico, dice De Luca, che si domanda il perché di questo clamore mediatico.
01:07Una risposta in realtà lui stesso se la dà e la fa passare dalle interlocuzioni.
01:12Evidentemente non andate a buon fine con l'ala di Forza Italia guidata da Tommaso Calderone,
01:16un attacco nato dopo le elezioni della città metropolitana,
01:20per le quali evidentemente c'erano aspettative sulla scelta del vice sindaco e delle deleghe degli stessi consiglieri.
01:25Schermaglie politiche a suon di interrogazione alle quali oggi De Luca risponde difendendo in modo del suo partito
01:31di finanziare la sua attività e attaccando anche oltre le righe la stampa che in questi giorni ha semplicemente analizzato
01:37la mola di dati pubblici dei sostenitori e dei soci ambasciatori e parlato di sistema,
01:42visto che è previsto un regolamento con soggetti chiamati a versare fra il 10 e il 15% dell'indenità
01:47che percepiscono per la loro carica o incarico.
01:50Nella galassia delle nomine e degli eletti c'è chi versa i più e chi non versa spontaneamente nelle casse del partito
01:57e ci sono casi sui quali il tema dell'opportunità può essere sollevato.
02:01Uno su tutti è quello dei revisori dei conti, delle varie società partecipate, dei collegi sindacali,
02:06soggetti terzi che devono garantire la migliore gestione dei bilanci e che parteciano però al sostentamento del partito
02:11che di fatto li ha scelti, non può non avere addentellati legati all'opportunità.
02:15Ma sono una minoranza ed è una scelta personale, si difendono da sud e chiama nord, avere tutti le idee più chiare
02:20e aver reso noto come il primo partito dell'opposizione in Sicilia si finanzi in fin dei conti.
02:24È proprio il caso di dire che anche questo è altrettanto opportuno nei confronti dei cittadini senza dietrologie e fantasmi.

Consigliato