Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/07/2025
Consegnati oggi i nuovi vestiti delle statue dell'Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara. A realizzarli due signore che hanno raccontano la grande emozione dietro ogni cucitura. Un'altra tappa del lavoro di restyling della Vara, dopo il restauro della parte strutturale, adesso c'è quello legato ai simboli del carro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Hanno trascorso gli ultimi mesi tra tessuti, ago, filo e macchine da cucire.
00:04Hanno dedicato il loro tempo e la loro maestria ad un lavoro che ha un significato profondo, speciale.
00:09Hanno trovato forza e entusiasmo in quelle stoffe trasformate in abiti.
00:13E oggi a Palazzo Zanca hanno mostrato il risultato.
00:17Ecco i nuovi abiti che vestiranno le due statue dell'assunte di Gesù, che dominano la vara.
00:22La signora Rosa Randazzo ha confezionato il vestito bianco di Maria.
00:25Ho avuto la proposta di poterlo fare con piacere verso il mese di settembre.
00:31Purtroppo a dicembre è venuto a mancare mio marito, perciò è stata un'emozione doppia nel fare questo vestito.
00:39Con le preghiere, con le cose, nei momenti di sconforto, scusatemi.
00:46Perché so quante preghiere ogni punto che davo e quante cose nel farmi sostenere, diciamo, anche se è un vestito.
00:54Però sapevo per chi farlo, perciò mi ha aiutato tantissimo.
00:59L'assessore Enzo Caruso e il cappellano della vara, padre Antonello Angemi, hanno parlato dell'importanza di questo lavoro
01:04che punta a recuperare il simbolismo della grande macchina votiva attraverso il restyling degli abiti.
01:10Quello di Gesù è stato realizzato dalla signora Santina Italiano.
01:14Questo vestito praticamente è realizzato in canapone, è un tessuto molto rigido e comunque che dura anche nel tempo.
01:25È un tessuto da tappezzeria prima di tutto.
01:28Un effetto di trappeggio, quindi sembra un movimento.
01:32Ho cercato di rifare l'abito proprio preciso, però ho aggiunto delle cose di miglioria, di bellezza.

Consigliato