Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Estate a colori terza puntata

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti ad una nuova puntata di estate a colori il nostro racconto tra mare e sole con consigli di salute e benessere
00:10la puntata di oggi è una puntata speciale perché facciamo un viaggio a ritroso nel tempo infatti la tematica è un'estate fa
00:19abbiamo voluto giocare con questo titolo della canzone di Franco Califano che poi è stata ripresa dai Delta V
00:25per rispolverare dei ricordi che riguardano l'estate, gli amori passati, dei momenti che magari sogniamo ancora
00:34ne parleremo con i nostri ospiti e non mancheranno ovviamente dei momenti legati ai consigli utili di salute e benessere
00:42iniziamo
00:43Dalle straordinarie scogliere del Salsa D'Aura Club a Palermo TGS ed RTP presentano un programma ideato, scritto e condotto da Alessandra Costanza
00:59Grazie a tutti
01:29Adesso recupero uno degli ospiti di questa puntata, eccolo qua, Salvo Ferrara benvenuto
01:37Grazie
01:37musicista, producer siciliano
01:41questa puntata ha come tematica un'estate fa, l'abbiamo chiamata così, quindi un tema un po' nostalgico
01:48e c'entra qualcosa anche con il tuo percorso musicale perché tu guardi molto al passato per creare dei suoni più innovativi
01:58che cosa vuol dire? E' appena, guarda, ci potremmo sedere anche qui a fare questa bella conversazione
02:04hai appena composto questo brano che parla di miti, perché tu ti rifai molto ai miti greci?
02:13sì, allora, la genesi di questo lavoro è una genesi abbastanza complessa, nel senso che io di solito mi occupo di composizione di colonna sonora
02:27per quanto riguarda quello che è il commento alle immagini, che poi siano film, documentari, videogiochi, podcast
02:34ormai la musica è applicata in disparati ambiti
02:39nel caso appunto di Music for Meets, perché questo è il titolo di questo concept
02:44che è stato creato in collaborazione, anzi, diciamo sotto ispirazione di alcune opere importantissime
02:54che sono appunto all'interno del Museo Salinas qui a Palermo
02:58che sarebbero le metope di Serinunte, quindi è nata la voglia proprio di misurarsi con delle testimonianze
03:06di livello universale e di riportare queste testimonianze in un ambito sonoro
03:11così come aveva fatto agli inizi del Novecento un compositore polacco che era giunto qui a Palermo
03:17che si chiama Simanovski, praticamente aveva composto delle musiche per pianoforte
03:21io questo lo scoperto obiettivamente dopo
03:24quindi tu hai voluto, ti sei immaginato una musica che proveniva da queste metope greche
03:31che si trovano al Museo Salinas
03:32esattamente, sì, quello è stato diciamo la mia, come dire, lo spunto, la fonte di ispirazione
03:37anche perché se volessimo fare un discorso un tantino più approfondito
03:42in effetti quelle sono le radici della nostra cultura, siamo noi in buona sostanza
03:48quindi partendo da quello e poi applicando la mia cifra stilistica
03:52è venuto fuori appunto questo, quest'opera, insomma questa raccolta di brani
03:57che stanno sotto appunto questo cappello che si chiama Music Theater from Mezzo
04:03e porterai la tua opera proprio al parco archeologico di Serinunte
04:07sì, lì dove tutto è nato
04:08si corona un sogno
04:10esattamente, sì, i live appunto di questo progetto sono già passati attraverso vari siti
04:18diciamo concertistici e varie rassegne
04:21però il fatto quest'anno di essere ospitato all'interno di Serinunte Estate
04:26per me rappresenta come dire un approdo quasi naturale per queste composizioni
04:31perché appunto da lì provengono le metope di Serinunte
04:35quindi diciamo si chiude lì il cerchio
04:37anche nell'anno in cui Music from Mezzo è diventato un disco
04:41quindi è fruibile sia come dire dal punto di vista digitale
04:46che anche dal punto di vista del supporto fisico
04:48Qual è una canzone che ti ricorda l'estate?
04:52Una del passato o una magari che hai composto tu?
04:57Allora, una canzone che mi ricorda l'estate
04:58non è soltanto una canzone ma è tutto un album
05:01che è la voce del padrone di Franco Battiato
05:05di Battiato
05:06sì, io la ricordo con tantissimo piacere
05:10anche con molta diciamo nostalgia
05:12perché era l'estate in cui io studiavo per il diploma
05:15al liceo
05:16quindi quello è un ricordo indelebile
05:19ecco
05:20mentre per quanto riguarda quello che ho fatto io
05:23ti devo dire
05:24lo scorso anno ho avuto l'opportunità di partecipare ad una residenza d'artista
05:29in cui ho fatto da relatore
05:31per mettere diciamo in relazione appunto la musica
05:35con le opere d'arte
05:37ok
05:37e ho portato la mia composizione
05:40che è composta a Favignana fra l'altro
05:43che appunto è dedicata proprio al mare di Favignana
05:47Per il tuo lavoro è molto importante la Sicilia?
05:51Per il mio lavoro è importante la Sicilia
05:52per le tue ispirazioni ecco musicali?
05:55Sicuramente sì
05:56anche se l'ispirazione non è qualcosa che tu vai a cercare
05:59è qualcosa che ti viene incontro
06:02magari riconosci che quello è un momento importante
06:05e poi magari te lo porti dentro
06:07lo somatizzi
06:08se vuoi così vogliamo dire
06:09lo interiorizzi
06:10e poi alla fine magari ti viene fuori qualcosa di interessante
06:14questo è il lavoro che già hai completato
06:17e che stai portando avanti
06:18e adesso stai pubblicizzando
06:20a che cosa stai lavorando di nuovo?
06:22quest'estate lavorerai a qualche altro progetto?
06:25
06:25appunto io
06:27come dire
06:28la proiezione è quella del
06:31del compositore
06:33quindi di soundtrack
06:34di colonna sonora
06:35quindi adesso
06:36in cantiere
06:38una colonna sonora per un docufilm
06:39che è molto interessante
06:41e poi stiamo lavorando
06:46con un progetto di più ampio respiro
06:48perché è un lavoro teatrale molto importante
06:52perché proviene da un libro
06:55che parla di Nini Cassara
06:57del commissario Cassara
06:58scritto da Marcello Alessandra
07:01e quindi appunto da questo libro
07:04viene trattato questo lavoro per il teatro
07:07che sostanzialmente sarà un monologo
07:11però intervallato da tutta una serie
07:13di interventi musicali
07:14che vanno ad integrare appunto il racconto
07:18e quindi mi è stato dato l'incarico
07:20di occuparmi appunto
07:21della produzione artistica
07:22di quest'opera
07:24e per me
07:24questo punto rappresenta
07:25una sfida importante
07:26anche perché poi
07:27l'opera veicolerata
07:28a livello nazionale
07:29e quindi ci stiamo mettendo tutto l'impegno
07:31quindi un po' di vacanze però
07:33non le farai?
07:34nessuna vacanza?
07:35qualche bagnetto?
07:36ma guarda per me
07:36la vacanza significa andare
07:38a casa famigliana
07:40dove c'è una casa
07:41dove c'è anche uno studio
07:43dove io posso continuare a lavorare
07:44perché per me
07:45lavorare lì è stare in vacanza
07:46ecco
07:47allora Salvo
07:48ti ringrazio per essere stato con noi
07:50grazie a voi
07:50e ti auguro un'estate a colori
07:52grazie a tutti
07:52arrivederci
07:53in un pomeriggio estivo
08:20non può mancare la musica
08:22e anche oggi il nostro DJ set
08:24è diretto da Piero Avellino
08:26e Giacomo Magnaci
08:28il tema della puntata di oggi
08:30è un'estate fa
08:31quindi ascolteremo delle musiche del passato
08:34chissà che cosa ci faranno ascoltare
08:36e se riprenderanno quello che hanno detto
08:39i nostri intervistati
08:40vediamo
08:41una vecchia bretone
08:46con un cappello
08:48un ombrello
08:49di carta
08:50di riso
08:51e canna
08:51di bambù
08:52capitani coraggiosi
09:06furbi contrabandieri
09:09i macedoni
09:10gesuiti
09:19euclidei
09:21vestiti come dei bonzi
09:24per entrare a corte degli imperatori
09:27della dinastia dei moni
09:31cerco un centro di gravità permanente
09:36che non mi faccia mai cambiare idea
09:40sulle cose e sulla gente
09:43avrei bisogno di
09:47cerco un centro di gravità permanente
09:51che non mi faccia mai cambiare idea
09:55sulle cose e sulla gente
09:58avrei bisogno di
10:01per entrare a corte degli animatori
10:16di riso
10:18che si avvicino a la buona della stina
10:20viene Diego rumbeando
10:22con la luna in la pupila
10:24sin su trago a guamarina
10:25va a risco del contrabando
10:27e donde mandoca un alma
10:29Allì se mette a darse caña poseído por el mismo ragatanga
10:32El DJ que lo conoce toca il himno de las 12
10:35Para Diego la cancion más deseada
10:37Y la baila, y la goza, y la canta
10:41Y dice deje, ja, deje, deje betu, deje betu
10:47Di uno guava, a via de bugia, de pidi di pidi
10:50A dice deje, ja, deje, deje betu, deje betu
10:55Di uno guava, a via de bugia, de pidi di pidi
10:58A dice deje, ja, deje, deje betu, deje betu
11:02Di uno guava, a via de bugia, de pidi di pidi
11:06Te digo claro, claro, no es nada raro, raro
11:20Así se puede, amor
11:22Un buen ano, enano, estamos mano a mano
11:28Solo hace falta el amor, se puede, amor
11:32Yo quiero que este sea el mundo que conteste
11:38Al este hasta oeste, y bajo el mismo sol
11:42Ahora nos vamos, y juntos elevados
11:45Aquí todos estamos, bajo el mismo sol
11:50Se ha caído, malo, malo
12:01No digas paro, paro
12:03Vale la pena, mi amor
12:05La pena, mi amor
12:07No hay fronteras, serás
12:09Será lo que tú quieras
12:11Lo que tú quieras, amor
12:13Se puede, amor
12:15Yo quiero que este sea el mundo que conteste
12:21Al este hasta oeste, y bajo el mismo sol
12:25Ahora nos vamos, y juntos elevados
12:29Aquí todos estamos, bajo el mismo sol
12:33La pena, mi amor
12:49No hay fronteras, serás
12:51Será lo que tú quieras
12:52Lo que tú quieras, amor
12:55Se puede, amor
12:57Yo quiero que este sea el mundo que conteste
13:03Al este hasta oeste, y bajo el mismo sol
13:06Ahora nos vamos
13:09Ma che dice un senso
13:11Grazie, complimenti
13:15Complimenti anche a questo gruppo di ragazze del tennis
13:20Allora Giacomo, che musica hai messo per il nostro pubblico?
13:23Ho fatto un veloce salto di estati
13:26Siamo partiti da un'estate degli anni 80
13:28Una dei primi anni 2000
13:29E poi una più recente degli anni 2010
13:31E abbiamo fatto ballare anche il gruppo di ragazze del tennis
13:36Benvenute e complimenti
13:38Grazie a tutti
13:39E vediamo che estate sarà per le nostre ragazze danzatrici d'occasione
13:45Siete il gruppo del tennis
13:47Siamo il gruppo del tennis, esattamente
13:50Che estate sarà?
13:51E sarà un'estate ricca di colore
13:54E noi passiamo dalla terra rossa al mare blu
13:58Ecco, questa è mia venuta adesso, ed è fantastica
14:00Una canzone che ti ricorda l'estate?
14:03Un'estate passata? Un'emozione? Un'amore?
14:06Calimba de luna, ecco
14:07Una delle canzoni belle, mi piacerebbe anche ascoltarla adesso
14:11È Calimba de luna
14:13Sì, sì, esattamente
14:14Mi ricorda tantissimo l'estate
14:16Poi insieme a loro è uno spettacolo
14:19Poterlo condividere, sì
14:21È sempre estate, anche quando è inverno
14:23Allora facciamo così
14:25Noi continuiamo a ballare e aspettiamo il tramonto
14:28Sì, sì, esattamente
14:51Grazie Andrea
15:06Allora, con questi due cocktail analcolici super colorati
15:10Sono pronta per ascoltare tutti i consigli di salute e benessere della nostra nutrizionista Laura Onorato
15:19Benvenuta
15:20Grazie Andrea
15:21Allora, guarda, sono super colorati alla frutta
15:24Il tuo all'anguria, il mio al limone
15:27Sono curiosissima di sfatare tanti falsi miti che riguardano l'alimentazione in estate
15:35Proprio l'anguria viene super condivisa
15:39Prendiamo ispirazione
15:40Prendiamo ispirazione dal nostro cocktail
15:42Che specifichiamo è fatto con frutta fresca e non con sciroppo
15:46Perché se no è molto zuccherato
15:48Ed è analcoli
15:50Ed è analcolico
15:51Noi specifichiamo tutto
15:53Allora, quest'anguria si può consumare a quantità elevate?
15:57Purtroppo no
15:58Come tutti i frutti
15:59L'anguria, anche se ha una percentuale di acqua molto elevata
16:02Contiene anche zucchero
16:03Nello specifico il fruttosio, come tutta la frutta
16:06Il fruttosio è
16:08Il consumo di fruttosio in quantità elevate
16:10È direttamente proporzionale all'aumento del grasso viscerale
16:13Sarebbe il grasso addominale
16:14Per cui più frutta mangiamo
16:17Più aumenterà il nostro grasso addominale
16:20Perché è così tanto pericoloso?
16:22Perché a differenza di quello sottocutaneo
16:24Che si ritrova in fianchi ai glutei
16:27Il grasso addominale è collegato al fegato
16:31Per cui più ciccia mettiamo nell'addome
16:34Più il fegato potrebbe ammalarsi
16:35Per cui quanta frutta dobbiamo mangiare?
16:38Massimo 2-3 frutti al giorno
16:40Da 150 grammi ciascuno
16:41Quindi ovviamente è un peso al netto degli scarti
16:44Per cui se volete mangiare
16:46Soltanto dell'anguria durante la giornata
16:48Sappiate che non dovete
16:50Diciamo superare
16:51Questa quantità
16:52450
16:53Massimo 500 grammi di frutta al giorno
16:56Ma possiamo sostituire un pasto con la frutta?
17:00Specialmente magari se siamo al mare
17:02Allora se siete al mare potete anche farlo
17:04Tenete presente che non è un pasto bilanciato
17:06Per cui poco dopo vi verrà sicuramente fame
17:09Allora il mio consiglio
17:10È di fare poi uno spuntino salato
17:12Baralmente anche una bruschetta
17:13Quindi una fetta di pane integrale tostato
17:15Con un po' di olio
17:17Mi raccomando sempre il concetto del poco
17:19Della quantità e del pomodoro
17:21L'ideale sarebbe aggiungere anche delle altre verdure
17:24Quindi un'insalata fresca
17:25Piuttosto che un cruite di verdure
17:27Perché la verdura con la fibra dona sazietà
17:30E quindi riuscirà anche a placare
17:32Il vostro senso di fame
17:33Che inevitabilmente dopo la frutta arriverà
17:36In estate in spiaggia si consuma anche il gelato
17:40Ce lo possiamo permettere o no questo gelato?
17:43Dico sempre ai miei pazienti
17:44Vietato vietare
17:45Quindi non c'è nessun alimento che vada immunizzato
17:48Come sempre ricordo
17:50La quantità fa la differenza
17:51Per cui il gelato lo potete consumare
17:54Non ci sono differenze tra
17:56Scegliere il gusto frutta o il gusto crema
17:58Perché? Perché anche se il gusto frutta
18:01È leggermente meno calorico
18:02Contiene più zuccheri
18:04A differenza di quello crema
18:05Che magari ha meno zuccheri
18:06Ma più grassi
18:07Per cui non è una differenza nutrizionale
18:09Che vale la pena
18:10Io dico sempre ai miei pazienti
18:12Scegliete quello che soddisfa più il palato
18:14Perché se una cosa vi piace
18:15Sarete meno portati a mangiarne
18:18A cercare ancora altre fonti di cibo
18:21Per cui quanto gelato consumare una settimana?
18:24Se siete a dieta ovviamente
18:25Non più di uno o due gelati a settimana
18:28Preferibilmente ovviamente un gelato artigianale
18:30Cono coppetta indifferente
18:33Per gli amanti della brioche
18:35Brioche col tuppo come si dice in Sicilia
18:37Considerate che quello è un vero e proprio pasto sostitutivo
18:39Per cui se decidete di consumarlo
18:43Ovviamente quello sarà il vostro pasto
18:45Ma anche la granita con brioche
18:46Dai siamo in Sicilia
18:47Assolutamente sì
18:49Siamo state anche a Messina
18:49Dove queste granite sono straordinarie
18:51Le più buone
18:52In assoluto
18:53Assolutamente
18:54Quindi anche la granita con la brioche
18:56Rappresenta un pasto
18:57Per cui ecco l'ideale
18:59Se poi avete fame
19:00Mangiate un'insalata
19:01Non di più
19:01Allora secondo me ci seguono anche le mamme
19:04Che sono sempre in ansia
19:06Perché questi dindi vogliono fare il bagno continuamente
19:10Ma se mangiano
19:11Si devono aspettare sempre le tre ore o no?
19:13È un falso mito
19:15Per cui chiaramente l'accortezza che bisogna avere
19:17È la temperatura dell'acqua
19:19Se è troppo fredda
19:20Chiaramente può disturbare la digestione
19:23Ma non è necessario aspettare le tre ore
19:25Si può soprattutto se il pasto che si è consumato
19:28È leggero
19:29E comunque la quantità non è elevata
19:31Si può perfettamente fare il bagno poco dopo
19:35E invece la pizza ce la possiamo permettere
19:38In estate magari una cena con gli amici
19:40La pizza ce la possiamo permettere
19:42Vi consiglio sempre di scegliere un impasto integrale
19:44Perché appunto beneficiamo della fibra
19:47Ma soprattutto occhio ai condimenti
19:49Molte volte i pazienti mi dicono
19:51Dottoressa io con la pizza mi gonfio molto
19:53Sarà colpa del lievito
19:54Sfatiamo un mito
19:55Il lievito non provoca intolleranza
19:57Per cui se vi gonfia la pancia dopo la pizza
20:00Non è colpa del lievito
20:01Bensì del carico dei condimenti che la pizza contiene
20:04Sicuramente c'è tanto mozzarella, tanto sale
20:06Quindi il primo consiglio è scegliere un impasto integrale
20:10Preferibilmente più sottile la pizza
20:13Piuttosto che un impasto
20:14Perché ovviamente ci sarà meno impasto da consumare
20:20Da smaltire
20:21E poi condimenti semplici
20:22Quindi una margherita
20:24Preferibilmente con aggiunta di verdure
20:26Evitate impasti dove ci sono tanti formaggi affettati
20:29E soprattutto vi ricordo
20:31Il consumo di formaggi affettati durante la settimana
20:34Le linee guida ci ricordano che
20:36Gli affettati vanno consumati una sola volta a settimana
20:39Chissà quanti ne mangiamo
20:41È la cosa più comune
20:42L'affettato è una cosa semplice
20:43Che si mangia spessissimo
20:45In realtà dovremmo ridurne il consumo
20:46E i formaggi
20:47Compresa la mozzarella sulla pizza
20:49Massimo due volte a settimana
20:51Per cui fate attenzione
20:52Anche perché molti al mare portano dei sandwich
20:55Anche per i bimbi
20:56Quindi devono stare attentissime
20:57Soprattutto per le nuove generazioni
21:00Assolutamente
21:00Un valido consiglio che posso darvi
21:02Fate anche dei panini
21:03O dei sandwich vegetariani
21:05Quindi con della verdura
21:06Con del pomodoro
21:07Che sicuramente
21:08O dell'humus di ceci
21:10Per chi ama anche questa alternativa
21:12Ma non ricorrete al continuo consumo
21:16Di affettati e formaggi
21:17Che invece deve essere limitato durante la settimana
21:19Anche delle insalate di riso forse
21:21Assolutamente
21:22Riso integrale
21:23Riso integrale
21:23Ad esempio
21:24Spesso si pensa che il consumo di legumi
21:28Quindi lenticchie, ceci, fagioli, piselli
21:30Sia soltanto più invernale
21:32Invece no
21:33Potremmo fare un'insalata di riso
21:34O di farro, di orzo, di couscous
21:36Con delle verdure miste
21:38E poi aggiungere anche dei legumi
21:39Sono un toccasana
21:40È una fonte di proteine vegetali
21:43Vi donerà sazietà
21:44Ma soprattutto non vi appesentirà
21:46Quindi sicuramente è un consiglio
21:47Che dobbiamo
21:49Può essere utile
21:50Al pubblico
21:52Invece purtroppo
21:54Ci sono dei momenti
21:56Soprattutto tra gli adolescenti
21:58Dove si cercano queste diete
22:01Fai da te
22:02Perché si vuole perdere peso
22:04Quando i genitori si devono preoccupare?
22:07Allora quando vedete che il vostro
22:09Insomma
22:10Il vostro figlio o la vostra figlia
22:12Inizia a evitare degli alimenti
22:15O essere ossessionata dal conteggio
22:17Di ciò che mangia
22:18Il consiglio che vi do
22:20O soprattutto se come dicevi tu Alessandra
22:22Iniziano a fare delle diete fai da te
22:24È di rivolgervi subito a un professionista
22:27Gli unici professionisti
22:28Che possono elaborare un programma nutrizionale
22:31Sono i dietologi
22:32I nutrizionisti
22:33I dietisti
22:34C'è una leggera differenza
22:35Ma comunque queste tre figure professionali
22:37Sono le uniche
22:38Che possono effettivamente
22:39Dispensare un programma nutrizionale
22:41Quindi non ignorate
22:42Nessuno di questi segni
22:44Che può comunque
22:45Diciamo
22:46Anticipare quello che potrebbe essere
22:48Un disturbo del comportamento alimentare
22:50E fatevi seguire
22:51Sicuramente da un professionista
22:54Che ho citato
22:54Nei casi ovviamente più gravi
22:57O semplicemente
22:57Se volete un consulto
22:59Anche da uno psicoterapeuta
23:00Laura
23:01Cosa ti chiede di solito
23:02Il pubblico che viene da te
23:04Soprattutto in estate
23:05Solamente la dieta
23:06O anche l'altro?
23:07No
23:07Una delle domande più frequenti
23:09È cosa mangiare a pranzo
23:11Se a cena vado fuori
23:12A fare un aperitivo
23:13Oppure
23:14Molti miei pazienti digiunano
23:16E questo è sbagliato
23:17Perché vi ritroverete poi alla cena
23:20Se supponiamo che sia la cena fuori
23:22Ad avere molta fame
23:23Quindi lì poi
23:24È difficile controllarsi
23:26O ridurre
23:27La quantità di cibo che si mangia
23:29Quindi il consiglio che do sempre
23:31È mantenetevi leggeri
23:33Ma consumate
23:35Il pasto precedente
23:36È un pasto comunque equilibrato
23:37Cosa fare?
23:39Bevete sempre
23:40Questo fatelo a tutti i pasti
23:42Due bicchieri d'acqua
23:43Prima del pasto
23:44Perché si beve poco
23:45Invece è molto importante idratarsi
23:47E iniziate il pasto
23:48Consumando una porzione di verdura
23:50Che sia cruda
23:50O che sia cotta
23:51Quindi che sia un'insalata
23:52O che sia delle verdure cotte
23:55Questo vi donerà stazietà
23:57E ridurrà la vostra fame
23:59Dopodiché
24:00Procedete con un piatto unico
24:02Che sia
24:02Come dicevamo prima
24:03Un'insalata di riso con dei legumi
24:05O che sia un secondo con del pane
24:07Ricordate sempre le quantità
24:09E il fritto?
24:10Il fritto
24:11Solo occasionale
24:12E il problema
24:13La frittolina
24:14Ecco io lì non so resistere
24:16Eh no hai ragione
24:17Hai ragione
24:18Chiaramente fatto in casa
24:19Ci permette di
24:20Più si tampone il fritto
24:22Più si ridurrà la quantità di olio
24:24Che il fritto porta
24:25Però detto ciò
24:26Alessandra
24:26Ogni tanto un fritto
24:27Va consumato come giusto che sia
24:29Ci sta
24:29Ma anche guarda
24:31Con questi panorami meravigliosi
24:33Esatto
24:33Una cena a due
24:34Direi proprio che un fritto
24:36Un carico divino ci sta
24:36Il fritto
24:37Esatto
24:37Senza esagerare
24:38Ma ogni tanto ci sta
24:39Che estate sarà per te Laura?
24:42Ma guarda
24:42Sicuramente
24:43Tanti progetti durante l'anno
24:45Quindi adesso sicuramente
24:47Ho bisogno di riposarmi un poco
24:48Per ricaricarmi
24:49Nuove energie
24:50Che mi aiuteranno poi a settembre
24:52Per ripartire
24:52Insomma
24:53Con più grinta
24:55Alla grande
24:56Io intanto ti auguro
24:57Un'estate a colori
24:58Grazie mille
24:59Grazie a te
24:59A presto
25:29L'estate è la stagione ideale
25:33Dove possiamo concederci
25:35Un po' di relax
25:36E magari leggere anche
25:38Un buon libro
25:38Oggi con me c'è Giovanni Villino
25:41Benvenuta
25:41Giornalista del giornale Sicilia
25:43E anche autore di libri
25:45E l'ultimo in uscita
25:46I fantasmi di Monte Pellegrino
25:48Perché nei tuoi libri
25:49Parli molto a volte anche di
25:51Esoterismo
25:52Di mistero
25:53Perché quello precedente
25:54Era negare il bene
25:55Ecco
25:56Che cosa possiamo leggere?
25:58Allora
25:58Possiamo leggere
25:59Qualcosa
26:00Tra l'altro
26:01Siamo in un luogo
26:02Suggestivo
26:03Perché siamo
26:03A pochi passi
26:05Da Monte Pellegrino
26:06E possiamo leggere
26:08Qualcosa
26:09Che ci fa scoprire
26:10Una montagna
26:11Che gli stessi palermitani
26:13Non conoscono
26:14A fondo
26:15Tu parlavi
26:15Di esoterismo
26:16Sì io parlerei più
26:17Di simbolismo
26:19Di simbolismo
26:19Ermetismo
26:20Percorsi nascosti
26:22Di fatto c'è una cosa
26:23Che dobbiamo dire
26:24Il protagonista di questo libro
26:26È un giornalista
26:27Anche di queste fantasmi
26:29Tutte e due
26:29È lo stesso
26:30Tutte e due
26:30No è lo stesso
26:31Il protagonista di Negare il bene
26:33Prosegue nei fantasmi di Monte Pellegrino
26:34Quindi è un sequel
26:35Bravissima
26:37E quindi in questo percorso
26:40C'è questo protagonista
26:41Che si chiama
26:42Salvatore Luce
26:43Che si trova inciampa
26:47Possiamo dire
26:48In scoop
26:49In notizie
26:50E in qualche modo
26:52Vive la professione
26:53Come anche tu Alessandra
26:55Hai conosciuto
26:56Una professione
26:57Che non sfama
26:59Ma che dà fama
27:00Che ti fa
27:01Ti porta in mezzo a tante cose
27:04Ma che in realtà
27:04Ti mette a dura prova
27:06Ed è sicuramente
27:08È quel mestiere
27:09Che noi
27:09Quando ci dicono
27:11Che mestiere
27:11Vorrei fare anche io il giornalista
27:13Tutti noi diciamo no
27:14No assolutamente
27:15Cambia
27:16Però se ci chiedono
27:17Qual è il mestiere più bello del mondo
27:20È il nostro
27:20Lo amiamo tanto
27:21Lo puoi fare solo se lo ami
27:22Questo mestiere
27:23Veramente
27:24E tu ami raccontare
27:26Raccontare le storie
27:27Che siano storie
27:27Di cronaca
27:29Cronaca nera
27:29Giudiziaria
27:30Sul giornale
27:31Sul sito
27:31In questo caso
27:32Perché adesso sei passato al sito
27:33E in questo caso
27:34Anche storie
27:35Nei tuoi libri
27:36
27:37E tra l'altro
27:38Questi libri
27:39Hanno un obiettivo
27:40Io amo Palermo
27:42Amo questa città
27:43Ed è mostrare
27:44Quei luoghi
27:45Che restano a botti
27:46Nella penombra
27:47Che hanno tante storie
27:49Da raccontare
27:50Che hanno tanto da dire
27:51Intanto grazie
27:52Ci hanno portato pure un cocktail
27:54Qui per
27:55Analcolico
27:56Per rilassarci un po'
27:58Grazie
27:59Gentilissima
28:00Quindi stavamo
28:03Intanto facciamo un cin
28:05A quest'estate
28:06A questi libri
28:07Quindi queste storie
28:08Che hanno tanto da dire
28:09Tanto da raccontare
28:10Su Palermo
28:11E che in qualche modo
28:14Ti portano
28:15Ad esempio
28:16Abbiamo
28:17Avuto
28:18La fortuna
28:19Di poter raccontare
28:21A TGS
28:22Il festino
28:23Di Santa Rosalia
28:24Tu tra l'altro
28:25Hai fatto tantissimi lavori
28:26Sul monte
28:27Ormai sei una cittadina
28:28Onoraria
28:29Di Monte Pellegrino
28:30Qualche grazie
28:31Te l'ho chiesto anche io
28:32Ecco
28:33Speriamo che arrivi
28:34E allora
28:35Che dire
28:35Monte Pellegrino
28:37È una montagna fantastica
28:38Perché?
28:40Perché quando io parlo
28:41Di fantasmi
28:42Di Monte Pellegrino
28:43In realtà
28:43Ci sono storie
28:44Di fantasmi
28:45Legati a dei miti
28:47Legati a delle storie
28:48Di chi
28:49Per esempio
28:50Viveva su quella montagna
28:51Io ho incontrato
28:52L'ultimo vaccaro
28:53Di Monte Pellegrino
28:54Che mi raccoma
28:56Mi ha raccontato
28:57La storia
28:58Di una donna
28:59Vestita di bianco
29:01Ovviamente
29:02Sono realtà
29:04A volte
29:04Da quell'alone
29:05Romantico
29:07E tenero
29:08Del racconto
29:09Appunto popolare
29:11Però
29:11Celano
29:12Delle piccole verità
29:14Ecco
29:15Da spunti reali
29:17Ho messo in piedi
29:18Questo romanzo
29:19Che racconta
29:20Appunto
29:20Quei fantasmi
29:22Che nella tradizione
29:23Popolare
29:24Animano
29:25Questo promontorio
29:26Che Goethe ha definito
29:27Il più bello del mondo
29:28C'è un fantasma
29:29Che ti porti dentro di te
29:30Quello della musica
29:33Volevo fare il musicista
29:34Volevi fare il musicista
29:35Ma lo sai che il tema
29:37Di questa puntata
29:38È un'estate fa
29:39Che ricordo un po'
29:40Il titolo della canzone
29:41Ma anche un po'
29:42La nostalgia
29:43Un'estate passata
29:44Che tu ti ricordi
29:45Ma l'estate che mi ricordo
29:48Con più felicità
29:50È stata l'estate del 1994
29:52Estate dei mondiali
29:54Negli Stati Uniti
29:55Ma non soltanto per il calcio
29:57Perché avevo un gruppo musicale
29:59Andavamo in giro a suonare
30:01E ho detto
30:01Ma questa è la mia vita
30:03Il palco
30:04La musica
30:04Il pubblico
30:05Ecco
30:06Quella è un'estate che guardo
30:07Con grande nostalgia
30:09E invece poi
30:10Hai virato verso il giornalismo
30:11Sì il giornalismo mi ha travolto
30:14Ha virato verso di me
30:15E quindi è stato
30:16Però il 94
30:18Ricordo quegli anni
30:19Poi sono arrivati io
30:20Esis
30:21C'era tanto
30:22Di bello che arrivava dall'Inghilterra
30:25Ma io sono uno legato
30:27Agli anni 80
30:28Ti piace
30:28Battiato
30:29Mi piace Battiato
30:30Soprattutto
30:31Possiamo dire che l'estate
30:33Battiato l'ha colorata benissimo
30:35Nel 1981
30:37Album
30:38La voce del padrone
30:39Che l'abbiamo ricordato
30:40Nell'altra intervista
30:42Due ospiti che non si erano messi d'accordo
30:44Hanno ricordato lo stesso album
30:46Perché è stato l'album pop di Battiato
30:49Dove Battiato in realtà
30:50Ti dice una serie di cose pesantissime
30:52Perché non è che fa discorsi leggeri
30:54Ma te le dice cantando
30:56Cerca un centro di gravità permanente
30:59Quanti di noi
31:00Sanno
31:01E conoscono il proprio centro di gravità permanente
31:05Che è quello
31:05Che ci tiene ancorati
31:07A qualcosa di molto più alto
31:09A me piace invece cambiare idea
31:11Sempre
31:12Sono il contrario di Battiato
31:15Di quello che dice Battiato
31:17Facciamoci del male
31:18Facciamoci del male
31:19Noi per noi
31:20Sono anche delle confidenze
31:22Tra colleghi
31:24Una canzone
31:25Che invece ti ricorda
31:27Una storia d'amore
31:29Dato che sei romantica
31:30Anche i tuoi personaggi lo sono
31:31E secondo me sono anche
31:32Un po' autobiografici
31:34Sì sì
31:34Allora
31:35Che mi ricordo una storia
31:36Una canzone
31:37Che mi ricordo una storia d'amore
31:39È un percorso accidentato
31:41Perché ce ne sono tante canzoni
31:42E ti vengo a cercare
31:44Per rimanere in ambito di Battiato
31:46Fisiognomica
31:47È un album del 1988
31:50Che ritrae un copertino
31:52Un battiato giovane
31:54E c'è questa canzone
31:55Che è straordinaria
31:57La si può dedicare
31:58A una propria donna
31:59La si può dedicare
32:01Alla ricerca di Dio
32:02E ti vengo a cercare
32:04Perché sto bene con te
32:06Che estate sarà quella di Giovanni Villino?
32:08A parte il lavoro
32:09Tanto
32:10Ma un'estate densa di lavoro
32:12Perché come hai ricordato tu
32:14Sono passato dalla tv al sito
32:16Il web
32:17Un mondo meraviglioso
32:18Sarà un'estate di sperimentazione
32:20Faremo tanto con l'intelligenza artificiale
32:23Vedremo quali sono i nuovi confini
32:25Che esploreremo
32:26E speriamo anche di portare
32:27Sempre più cross-medialità
32:28Anche da noi
32:30Ti spaventa un po'
32:31L'intelligenza artificiale?
32:33O lo vedi un vantaggio?
32:34Anche per il nostro mestiere?
32:35Ma sono convinto che sia uno strumento
32:38E come tutti gli strumenti
32:39Un coltello può servire
32:41Hai avuto se non sbaglio
32:43Una nutrizionista
32:44Ma io sgarro
32:45Può servirti per spalmare
32:47Un po' di Nutella sul pietro
32:48Oppure può servirti per fare del male
32:51Ecco il coltello bisogna saperlo usare
32:53Secondo me l'intelligenza artificiale
32:55Non è per tutti
32:56E non tutti la devono usare
32:57Ma va conosciuta
32:59E va utilizzata come strumento
33:01Per tornare ai tuoi libri
33:04Ne hai scritti due in un battibaleno
33:06Stai scrivendo già un altro?
33:07C'è un altro sequel di questo
33:09Il sequel di questo romanzo
33:11Verrà nei giorni a venire
33:12Anche perché vi posso dire
33:14Con grande sincerità
33:15Che questi libri nascono tutti da sogni
33:17Anzi se do un consiglio a chi ci segue
33:20Io sin dall'età di 16 anni
33:23Ho cominciato ad appuntare i miei sogni
33:25Mi svegliavo intorno alle 3 del mattino
33:28Proprio mettendo una sveglia
33:29E cercando di fare un esercizio
33:32Nel ricordare i miei sogni
33:33Ecco l'attività onirica che ho
33:35È bellissima dal mio punto di vista
33:38Faccio sogni molto belli
33:40E li appunto sempre
33:41Molto di quello che compare
33:44Che viene narrato in questi libri
33:45È frutto di sogni
33:46Quindi ti auguro
33:48Un'estate piena di sogni
33:50Così dormo
33:51Non possiamo dormire mai
33:55Un'estate piena di sogni
33:57Ma sogni a colori
33:59A grandi tinte
34:00Come il nostro programma
34:02Grazie Giovanni
34:03Grazie a te Ale
34:04Grazie
34:34Io ferma
34:37Seduta immobile
34:38Non ci so stare
34:39Neanche d'estate
34:40Penso al movimento
34:41Un momento anche importante
34:43Della nostra trasmissione
34:44È per parlare
34:45Di fitness
34:46E di allenamento
34:47Abbiamo qui
34:47Francesco Provito
34:49Benvenuto
34:50Hai una catena di palestre
34:52Che servizi offri al pubblico?
34:55Allora
34:55Sia
34:55La classica sala attrezzi
34:58Ovviamente con attrezzi moderni
35:00Novità
35:01Dal 2024
35:022025
35:03E poi le lezioni
35:04Così tanto amate
35:06Soprattutto dalle donne
35:07Pilates
35:08Yoga
35:09Attività di tonificazione
35:12Funzionale
35:13E tanto altro
35:14Quali sono le novità
35:162025
35:16Che si potranno trovare
35:18A settembre?
35:19Allora
35:19Sicuramente una novità
35:21Degli ultimi anni
35:22Che continua ad andare
35:23Sempre più forte
35:24È la pole dance
35:24Non so se avrete
35:26Che sarebbe?
35:26Ok
35:27È un'attività
35:29Un mix fra fitness
35:30E ballo
35:31Che si fa attorno al palestre
35:33Ah ecco
35:34Ecco
35:35Ho visto
35:35In qualche
35:36Insomma
35:38Social
35:38Stanno imparcendo tutti
35:39Per questa attività
35:40E quindi noi
35:41Ogni anno
35:42Cerchiamo di
35:43Comprare sempre più pali
35:45Perché
35:45Sono tutti
35:46Sold out
35:47È un mondo
35:48Per allenarsi
35:50E divertirsi
35:51Insieme
35:51Dai
35:52Passare un po' il tempo
35:53
35:53Però io mi voglio allenare
35:54E ho pronto il personal trainer
35:57Che è Gaetano Messina
35:58Grazie intanto Francesco
36:00Allora Gaetano
36:01Benvenuto
36:02Vediamo di
36:03Realizzare un 5 minuti
36:05Di esercizi
36:07Di movimento
36:07Che il nostro pubblico
36:08Può fare anche all'aria aperta
36:10
36:10Saranno più che sufficienti
36:11Per ottenere un ottimo risultato
36:13Purché
36:15Questo venga svolto regolarmente
36:17Nel tempo
36:17La costanza è ciò che premia più
36:19Di qualsiasi altra cosa
36:20La costanza è un elemento fondamentale
36:22Lo so bene
36:23Allora
36:24Andiamo
36:25Allora
36:25Cominciamo con qualcosa di semplice
36:27Ci piazziamo sul nostro tappetino
36:29L'unica cosa che ci servirà oggi
36:31Da sdraiati
36:33Tra l'altro
36:34Questi tappetini
36:35Dalla pandemia in poi
36:37Li abbiamo tutti a casa
36:38Non sono più usciti dal nostro armadio
36:40Non li abbiamo più utilizzati
36:42Mani alle tempie
36:44Ginocchio a 90 gradi
36:46Estensione completa delle gambe
36:48E quando chiudo
36:49Espiro
36:50Con lo sguardo fisso verso l'alto
36:52Attivo a fondo i muscoli del tronco
36:55In chiusura
36:55E curo molto la respirazione
36:57Mantenendo sempre
36:58Le curve fisiologiche della colonna
37:00Esatto
37:01Espiro a fondo
37:02Lo sguardo resta verso l'alto
37:03Mantengo
37:04Perfetto
37:05La distanza tra il mento e il petto
37:06Sempre uguale
37:07Le curve sempre fisiologiche della colonna
37:09Ed espiro in chiusura
37:11Fantastico
37:12Ottima presa
37:12Benissimo
37:13Dai non è difficile
37:14Si può fare anche a tutte le età questo
37:16Esattamente
37:17Andiamo avanti
37:18Passiamo agli arti inferiori
37:20Utilizziamo una variante dello squat
37:22Dove andremo ad allargare le gambe
37:25Almeno una volta e mezzo l'ampiezza delle spalle
37:27Questo ci consentirà di attivare sì gli arti inferiori
37:30Ma enfatizzare di più sui glutei
37:33Scendiamo
37:34Le ginocchia molto ampie
37:35Ed arriviamo al parallelo
37:36In salita
37:37Espiro
37:38Anche in questo caso cerchiamo sempre
37:40Per preservare la colonna
37:41Di mantenere le curve fisiologiche
37:42Il petto in fuori
37:43L'addome attivo
37:44Inspiro
37:45Scendo
37:45Le ginocchia non vanno mai troppo avanti
37:47Espiro
37:48Saldo
37:48Direi un'esecuzione esemplare
37:51Wow
37:52Mi prendete in palestra a settembre
37:54Aspettiamo il conflitto
37:56Allora
37:57Passiamo nuovamente sul nostro tappetino
37:59Questa volta
38:00In appoggio
38:02Braccia distese
38:03Scabole chiusa
38:04Sguardo basso
38:05Addome attivo
38:06Petto in fuori
38:07Da questa posizione
38:08Il bacino un po' più basso
38:09Fantastico
38:10Mantenendo le curve della colonna
38:11Sollevo una gamba
38:13Ed espiro a fondo
38:14Inspiro
38:15Scendo
38:15E cambio
38:16In questo caso avremo una duplice funzione
38:19Ovvero
38:20Manteniamo l'infometria
38:21I muscoli del tronco
38:22Ma simultaneamente
38:23Attiviamo molto i glutei
38:25Cercando sempre di mantenere bene la colonna
38:27Ben allineata con le gambe
38:28Inspiro
38:28Scendo
38:29Diciamo ci vorrebbero le tennis
38:31Sì sicuramente
38:32Una calzatura adeguata
38:35Ok
38:35Abbiamo fatto vedere
38:37Va bene
38:37Allora
38:38L'ultimo per oggi
38:40Inseriamo un'ultima cosina
38:41Per i nostri muscoli del tronco
38:43Ancora una volta giù
38:45Ricorda al pubblico
38:47Che oggi ci sono 45 gradi
38:49Ma noi per il programma
38:53Facciamo tutto
38:54Gambe su
38:55E cerchiamo di toccare
38:58Le punte dei piedi
39:00Espirando
39:00Ah ok
39:02Manteniamo un'ultima
39:03Non ce la farò mai
39:04No non è necessario arrivare
39:06Ok
39:07Purchè ci sia una flessione del tronco
39:09Che consente di attivare
39:11I muscoli
39:12Gli addominali
39:13Sì sì ok
39:15Espiro in salita
39:16E ancora
39:17Lentamente
39:18L'espirazione fondamentale
39:20Per gli esercizi
39:21Dell'addome
39:22Questo è pesante
39:24Questo non è
39:25Non è una passeggiata
39:27Allora
39:28Ti ringrazio
39:29Grazie a te
39:29Gaetano
39:30Hai un motto
39:32Mentre ti alleni
39:33Una cosa che ti ripeti
39:35In testa
39:35Un mantra
39:36No niente di specifico
39:38Ma come abbiamo citato poc'anzi
39:40La costanza è la cosa più rilevante
39:42Che c'è in campo dell'allenamento
39:43Nella vita ci vuole costanza
39:45Ma ci vuole anche una cosa
39:46Per allenarsi bene
39:47Secondo me
39:47Soprattutto in estate
39:48Il sorriso
39:50E poi
39:52Un'estate a colori
39:53Grazie
39:56Un cocktail di solito
40:18Anche un modo per conquistare
40:20Il partner
40:21La prima cosa che si chiede
40:23Ti offro un drink
40:25Oppure ci vediamo per un aperitivo
40:27E noi abbiamo qui
40:28Il nostro barman
40:30Andrea Noto
40:30Benvenuto
40:31Che ci realizza
40:33Un cocktail
40:34Un po' romantico
40:36Ecco
40:36Per questa puntata
40:38Un po' nostalgica
40:39Che parla di un'estate fa
40:40Oggi ragazzi
40:41Prepariamo un cocktail analcolico
40:43Una rivisitazione
40:45Del classico mojito
40:46Nel quale però
40:48Andremo a sostituire
40:49La classica soda
40:50Con un top di tè
40:53Al limone
40:54In questo caso
40:55Quella la cosa che guise
41:00Quella la smelleda
41:01Nella
41:02La caption
41:05Quella la routine
41:07Grazie a tutti.
41:37Il nostro portale è pronto.
41:41Che nome gli diamo?
41:43Questo lo potremmo chiamare Vorrei star con te.
41:46Vorrei star con te, proprio romantico come la nostra puntata.
41:50Grazie Andrea.
41:51Grazie a voi ragazzi.
41:52Grazie.
41:53La puntata di oggi è giunta al termine.
41:56Abbiamo voluto chiamarla Un'estate fa, riprendendo la canzone di Franco Califano.
42:01Un'estate fa il nostro amore era un po' come una favola, quindi abbiamo ricordato un po'
42:06alle stati del passato, gli amori che ci hanno acceso negli anni scorsi e vi auguro di trovare
42:13un amore che accenda quest'estate e che la vostra estate possa essere sempre a colori.
42:19Grazie.
42:21Grazie.
42:22Grazie.
42:23Grazie.
42:24Grazie.
42:25Grazie a tutti.
42:25Grazie a tutti.

Consigliato