Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - A Parigi l'allerta rossa causata dalle alte temperature ha portato alla chiusura della Torre Eiffel e delle scuole. La Spagna e il Portogallo nel frattempo hanno raggiunto un nuovo record: la temperatura è salita fino ai 46 gradi. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la rossegna stampa di Radio Immaginaria, quindi se volete scoprire
00:08cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui. Prima notizia, raga, ma quanto caldo sta
00:13facendo? Io in questo momento sto grondando, pensate che a Parigi per l'allerta rossa per
00:19il caldo hanno perfino chiuso la Torre Eiffel e le scuole e in Spagna e Portogallo ci sono
00:24stati fino a 46 gradi. Ogni città sta cercando di adottare delle tecniche per proteggere i
00:30propri cittadini dall'ondata di calore, pensate che a Marsiglia le piscine comunali sono diventate
00:35gratuite, visto il caldo, e a Lione lo sono diventate invece i musei. Seconda notizia, a
00:40partire dall'anno prossimo al liceo Buonarrotti di Pisa non ci saranno più i voti ma delle
00:45valutazioni scritte. Quando il prof consegnano indietro le verifiche, invece di trovare scritti
00:50dei numeri per valutare il compito ci sono delle descrizioni dettagliate e approfondite
00:56che però appunto non sono dei veri e propri voti. Non è la prima scuola a farlo, infatti
01:00ci sono stati altri casi a Roma e Torino dove i risultati sono stati comunque molto positivi
01:06e raga, voi cosa ne pensate? Ciacerebbe anche a voi una scuola senza voti? Fatecelo sapere su
01:11Instagram, ma chiaccelo a Radio Immaginaria. Terza notizia, secondo uno studio pubblicato su
01:15Science, rassare o comunque proibire i sacchetti di plastica ha contribuito al diminuito di
01:22questo tipo di rifiuti nelle coste statunitense. Sono diminuiti del 47% rispetto a quelle dal
01:282016 al 2023. Ovviamente c'è ancora tanta altra strada da fare, però dai, notizie come
01:34queste ci danno della speranza. Con questo abbiamo finito, quindi da Radio Immaginaria è
01:38tutto, rimanete connessi. Ciao!

Consigliato