- ieri
Sveglia Sicilia puntata del 3 luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00il problema. Intanto c'è la musica di Manu Ciao.
00:00:30Settembre sembra il 32 d'agosto e...
00:00:32Sei luce la mattina, me gustas tu, la mia serotonina, me gustas tu, di falsare l'autostima, me gustas tu, me gustas tu, tu, me gustas tu, più del mar Mediterraneo, me gustas tu, una domenica allo stadio, me gustas tu, con te ho tutto il necessario, me gustas tu, si me gustas tu, me gustas tu, perché tu sei come Roma, qualunque strada portata a te, si mi portata a te.
00:00:5911 della noce in Managua, Nicaragua.
00:01:01Stavo pensando se dormi otto ore al giorno, son cento giorni in un anno, ma fossi qui con me non dormiremmo così tanto, sì così tanto, sì così tanto, la testa bassa mentre stavo camminando, mi sono accorto ieri che il cielo parte dai piedi, che le cose cambia forma in base a come le vedi a me, mi piace che metciamo l'energia, anche se vado via, mi prendi ovunque un po' come Radio Maria, sei luce la mattina, me gustas tu, la mia serotonina, me gustas tu, mi falsare l'autostima, me gustas tu, me gustas tu, me gustas tu, me gustas tu,
00:01:31me gustas tu, una domenica allo stadio, me gustas tu, tutto il resto è secondario, me gustas tu, si me gustas tutto, me gustas tu.
00:01:40Sono le 8 e 3 minuti, ancora buongiorno da Sveglia Sicilia, l'appuntamento in Radiovisione, siamo in diretta su TGS, canale 12 del Digitale Terrestre, su RGS e siamo in streaming.
00:02:10attraverso il sito gds.it ed è con il gds.it che ci collegheremo tra poco per avere le prime informazioni della giornata, ma intanto vi presento le nostre ospite oggi in studio, buongiorno all'avvocato Federica Casarubia.
00:02:22Ciao Cinzia, grazie per avermi invitata.
00:02:24Noi ci conosciamo da tantissimo tempo, quindi ci daremo del tour e parleremo oggi di un argomento molto importante che è passeggero al sicuro, noi vogliamo immaginare tutti in vacanza, tutti pronti con il bagaglio.
00:02:37Ovviamente nel bagaglio nessuno di noi vorrebbe metterci il disagio, però a volte arriva.
00:02:42Assolutamente sì, soprattutto in questo periodo che è di alta stagione, quindi i disservizi si moltiplicano, però...
00:02:48Soprattutto in aeroporto, già la cronaca ce ne racconta tanti, gente che rimane chiusa per diverso tempo all'interno dell'aeromobile, gente che vede il proprio volo cancellato, gente che attende in aeroporto ritardi notevoli, tutto questo, attenzione, potrebbe, come dire, dover ottenere un risarcimento.
00:03:09Ma ve lo racconteremo tra pochissimo, intanto ci fermiamo, c'è una brevissima pausa pubblicitaria.
00:03:14Nebrodi Tour, otto puntate per scoprire altrettanti comuni immersi in un territorio meraviglioso, quello dei Monti Nebrodi.
00:03:29Parleremo di cultura, tradizione, arte, religione, ma soprattutto scopriremo insieme un aspetto enogastronomico davvero incredibile su TGS Nebrodi Tour.
00:03:46Cos'è il Magliorchino? Dove nasce la Doc Faro? Come si assaggia un olio di oliva?
00:04:04Daremo risposte a queste e a tante altre domande, alla scoperta dell'agricoltura di qualità, fra tradizioni, tendenze, eventi e territori.
00:04:13Nasce Buonaterra, il nuovo programma televisivo per raccontare i vignaioli, gli imprenditori, gli artigiani, gli chef protagonisti di una Sicilia tutta da scoprire ed assaggiare.
00:04:31Buonaterra
00:04:32Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata.
00:04:49Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70, con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica.
00:04:58Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili, di alcune pellicole intramontabili.
00:05:04E ancora, alcuni dei film iconici di Totò, Il Principe della Comicità, con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale.
00:05:13Appuntamento con il Grande Cinema su TGS, ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40.
00:05:20Perché ridere non è solo contagioso.
00:05:22RGS
00:05:28RGS
00:05:28RGS
00:05:38RGS
00:05:42RGS
00:05:46Noi tra le stelle di Miró, sento freddo e tu di più, poi mi provo che anche tu ho la pelle sul gilet,
00:06:08tuoi pelle anche se sarei in sesso debole, commenta pure qua, è un tagadà, non va bene lo so, fermarci mai, come soffererai?
00:06:27Magina che ti gira, mi sbagliavo lo stesso, ci ho messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo un po', ci ho messo un po' per fidarmi di te, che non mi leggerò, sai che a me sto tutto stretto, stretto, stretto, stretto, stretto come non lo so,
00:06:45E chissà cosa pensare di me, è un estimo di buro, deve bastare un ausco, forse il fuoco di un falò, sento un caldo e tu di più, ora provo che anche tu,
00:07:04tra la neve e uno chalet, un rifugio sei per me, sbaglio quando penso che qualcosa cambierà, e non mi va, non va bene lo so, fermarci mai, come soffererai?
00:07:26Magina che ti gira, mi sbagliavo lo stesso, ci ho messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo un po', ci ho messo un po' per fidarmi di te, che non mi leggerò, sai che a me sto tutto stretto, stretto, stretto, stretto, stretto, stretto come non lo so,
00:07:45E questa cosa pensare di me, all'inizio però mi sono rideremo, spesso, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no
00:08:15Le 8 e 9 minuti ancora buongiorno da Svelle Sicilia, tra poco ve l'abbiamo già anticipato, parleremo del passeggero al sicuro, passeggeroalsicuro.it è un sito di riferimento per i vostri disagi che potreste vivere, ovviamente vi auguriamo di no, ma se dovessero arrivare sappiate che potrete godere di alcuni diritti legati ovviamente anche ad un risarcimento.
00:08:40Ma andiamo subito al sito gds.it, occupiamoci delle notizie di questa giornata e diamo il buongiorno a Giovanni Villino.
00:08:50Buongiorno Cinzia, manco se ci fossimo messi d'accordo, perché la notizia che ti do in apertura di questo aggiornamento riguarda i voli.
00:08:58Cosa sta succedendo? Io vi mostro la nota appena inviata dalla SAC, la società di gestione dell'aeroporto di Catania, è comiso che comunica che a causa dell'assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea,
00:09:12per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo che sono poste a ovest della pista, è stata disposta l'interruzione dei voli in partenza e in arrivo all'aeroporto di Catania fino alle 9.
00:09:26si sta monitorando l'evoluzione degli eventi. Perché vi mostro questa nota? Perché è appena arrivata ed è un aggiornamento importante anche per chi deve prendere il volo o attende l'arrivo di qualcuno.
00:09:39Andando agli aggiornamenti sul sito, Corsa Clandestina Catania, un cavallo resta gravemente ferito, è scattata una denuncia per un 53N, poi novità per gli automobilisti, arriva l'alcol lock. Cos'è?
00:09:56È un dispositivo installato sulle auto che non farà partire l'auto se il conducente non supera il test. Quindi tempi duri per chi si mette al volante con troppo alcol in corpo, per fortuna,
00:10:10perché in questo modo si evitano così incidenti o situazioni pericolose, Salvini ha firmato il decreto che dà l'avvio all'uso degli alcol lock.
00:10:20Noi sul sito gds.it vi spieghiamo di cosa si tratta, ma anche vi diamo conto di quelle che sono le perplessità sull'installazione di questo dispositivo a bordo dell'auto, dai costi a eventuali problemi tecnici.
00:10:37E chiudiamo con una notizia dagli esteri, naufragio di un traghetto a Bali, si cercano 38 dispersi, sono finora 4 le vittime accertate.
00:10:46Ed è tutto, ti restituisco la linea.
00:10:48Grazie Giovanni Villino, il sito gds.it è il vostro punto di riferimento per restare costantemente aggiornati.
00:10:54Adesso torniamo alla musica e tra poco parleremo dei diritti dei viaggiatori.
00:11:18Grazie a tutti.
00:11:48Grazie a tutti.
00:12:18Partiamo dunque da questa notizia che è arrivata in redazione al sito gds.it di cui ci ha parlato Giovanni Villino questa mattina, avvocato Casarubea.
00:12:32Parliamo dei disagi che stanno vivendo in questo momento i passeggeri che si trovano all'aeroporto di Catania.
00:12:37Questo è un caso tipico che accade spesso in estate, soprattutto presso l'aeroporto di Catania, cioè della chiusura dell'aeroporto.
00:12:45In tutti questi casi purtroppo il passeggero non avrà diritto alla famosa compensazione pecuniaria, quella prevista dall'articolo 7 del regolamento europeo 261 del 2004.
00:12:54Tuttavia ha diritto ad una totale assistenza da parte del vettore aereo, per cui nel caso in cui non la riceva, il passeggero avrà senz'altro la possibilità di acquistare un nuovo volo per raggiungere la destinazione finale di eventuali pernottamenti presso hotel,
00:13:10nel caso in cui ad esempio vengano riprotetti su voli successivamente, nei giorni successivi, e allora in tutti questi casi però avrà diritto al rimborso integrale di tutte le spese sostenute.
00:13:20Per cui laddove il vettore aereo lo abbandoni completamente in aeroporto, e purtroppo spesso accade, soprattutto nei periodi di alta stagione dove sono moltissimi passeggeri,
00:13:30e allora il passeggero potrà sicuramente far fronte da solo all'organizzazione per raggiungere la destinazione finale, ma in questo caso avrà diritto al rimborso integrale di tutte le spese.
00:13:40Chiaramente questo è un caso in cui il disservizio è giustificato da una circostanza eccezionale, quale ad esempio la chiusura dell'aeroporto,
00:13:48quindi in questo caso il vettore aereo è esente da ogni responsabilità, ma vivono casi in cui è assolutamente irresponsabile.
00:13:55A proposito di Catania, è successo, succede nei mesi invernali, l'eruzione dell'Etna, la cenere vulcanica, che impedisce all'aeromobile di decollare?
00:14:05In questo caso non c'è diritto a nessun risarcimento?
00:14:08Assolutamente il passeggero non può avere la compensazione pecuniaria, quindi quel risarcimento forfettario,
00:14:14ad esempio dei 250 euro, dei 400 euro o dei 600 euro in base alla distanza chilometrica tra gli aeroporti,
00:14:21di partenza e arrivo, in questi casi non potrà avere questo risarcimento, ma senz'altro ha diritto ad un'assistenza totale in ambito aeroportuale,
00:14:31assistenza che se viene negata, diciamo, porta il passeggero, ad esempio tramite la nostra claim company,
00:14:38la mia claim company, ad agire in giudizio per ottenere il rimborso integrale delle spese.
00:14:43Certo, dunque partiamo da questi disservizi del settore aereo, esistono delle statistiche, ci sono dei dati che sono aggiornati,
00:14:49cosa ci riferiscono?
00:14:51Assolutamente sì, ad esempio per il 2024 nella pole position del disservizio a ritardo aereo,
00:14:58al primo posto abbiamo Wizz Air e a seguire la compagnia low cost Ryanair,
00:15:04mentre per quanto riguarda le cancellazioni, questo primo posto in negativo la ottiene EasyJet e a seguire Lufthansa,
00:15:13in ogni modo è importante nella gestione del disservizio senza dubbio il posto, cioè la possibilità di ottenere il risarcimento
00:15:22o tutto il rimborso di tutte le spese.
00:15:25Certo, dunque l'importanza di viaggiare informati, questa è una cosa fondamentale,
00:15:29perché a volte la gente attende tantissime ore all'aeroporto a causa di ritardi,
00:15:33pensa che questo sia una cosa regolare, normale, da mandare giù, da non avere una possibilità di essere retribuiti e risarciti.
00:15:45Assolutamente sì, il regolamento europeo è del 2004, solo che solo nel 2010 ha veramente preso l'avvio,
00:15:56la richiesta risarcitoria al vettore aereo.
00:15:59Assolutamente, e ancora oggi capita che i passeggeri che subiscono questo tipo di disservizi
00:16:06non formulino la richiesta, o addirittura la formulano,
00:16:10e nel caso in cui il vettore aereo riferisca che non posso ottenere alcun risarcimento in circostanza eccezionale,
00:16:16accettino passivamente questo tipo di risposta.
00:16:19Noi ovviamente non lo facciamo, perché sappiamo quando il vettore aereo sta dicendo una bugia oppure no,
00:16:26e quando il passeggero addirittura risarcimento.
00:16:29Va bene, va bene, adesso andiamo a vedere le previsioni meteorologiche,
00:16:32che sicuramente dal punto di vista delle temperature non ci diranno nulla di buono,
00:16:36ormai c'è una sorta di rassegnazione alle temperature davvero proibitive,
00:16:41cioè voglio di rimanere a casa piuttosto che viaggiare,
00:16:45e anche il caldo a volte può rovinare le vacanze.
00:16:48Tra poco torneremo ai diritti del viaggiatore,
00:16:51e soprattutto cercheremo di capire come muoverci se dobbiamo documentare quanto ci è accaduto
00:16:57e quei documenti che sono fondamentali e che dobbiamo conservare per ottenere questo risarcimento.
00:17:04e diamo adesso la linea a Giuseppe Di Vitis.
00:17:07Cari amici, ben ritrovati amici della Sicilia,
00:17:11è iniziato ormai luglio,
00:17:12luglio c'è una famosa canzone col bere,
00:17:14che ti voglio, eccetera, eccetera, eccetera,
00:17:18o ai ai ai ai,
00:17:19ai ai non facci soffrire,
00:17:22però nella giornata di giovedì ci sarà,
00:17:24sì il caldo,
00:17:25ma anche una sorpresina,
00:17:27che potrebbe accendersi nelle ore,
00:17:30appunto pomeridiane,
00:17:31nelle zone interne,
00:17:32vedete?
00:17:34Guardate,
00:17:34occhio qualche rovescio di pioggia o veloce temporale,
00:17:37molto locale,
00:17:38sul resto del territorio è praticamente sereno,
00:17:42anche in serata situazione tranquilla,
00:17:44così come in mattinata dappertutto che ci sarà il sole,
00:17:47quindi in prevalenza sole,
00:17:49in prevalenza caldo,
00:17:50sorpresina possibile nelle zone interne,
00:17:53nel cuore della Sicilia,
00:17:55nel cuore pulsante,
00:17:57è più caldo con queste nuvole a sviluppo diurno in questi casi,
00:18:00perché il vento sarà in direzione variabile,
00:18:03dalle coste,
00:18:04dal mare verso le coste,
00:18:06e guardate appunto i valori,
00:18:08tra i 28 e i 35,
00:18:09ma con i soliti picchi di 36-37 gradi,
00:18:13le minime,
00:18:14oltre i 20 gradi,
00:18:15e di parecchio anche,
00:18:16mediamente comprese,
00:18:18tra i 23 e i 26 gradi centigradi.
00:18:21Termina qui l'appuntamento di oggi,
00:18:24buon giovedì,
00:18:24amici della Sicilia,
00:18:25amici di TGS,
00:18:26in compagnia sempre dell'area calda africana,
00:18:29si avvicina a aria più fresca al nord Italia,
00:18:31infatti lì sì,
00:18:32ci saranno dei temporali un po' più diffusi,
00:18:36alpi e prealpi,
00:18:37poi fra un po' di giorni,
00:18:40temporaneamente,
00:18:41per pochissimo,
00:18:42le temperature si abbasseranno,
00:18:43ma per pochissimo da noi,
00:18:45per pochissimo,
00:18:46lo ripeto ancora,
00:18:47ma c'è ancora da soffrire,
00:18:49anzi il peggio da noi,
00:18:50deve ancora venire nei prossimi giorni.
00:18:53Arrivederci.
00:18:59Nebro di Tour,
00:19:02otto puntate per scoprire altrettanti comuni immersi in un territorio meraviglioso,
00:19:07quello dei Monti Neppoli.
00:19:14Parleremo di cultura,
00:19:16tradizione,
00:19:17arte,
00:19:18religione,
00:19:19ma soprattutto scopriremo insieme un aspetto enogastronomico,
00:19:22davvero incredibile,
00:19:23su TGS Nebro di Tour.
00:19:29Cos'è il Magliorchino?
00:19:39Dove nasce la Doc Faro?
00:19:41Come si assaggia un olio di oliva?
00:19:43Daremo risposte a queste e a tante altre domande.
00:19:47Alla scoperta dell'agricoltura di qualità,
00:19:49fra tradizioni,
00:19:50tendenze,
00:19:51eventi e territori.
00:19:53Nasce Buona Terra,
00:19:54il nuovo programma televisivo
00:19:56per raccontare i vignaioli,
00:19:58gli imprenditori,
00:19:59gli artigiani,
00:20:00gli chef protagonisti
00:20:01di una Sicilia tutta da scoprire ed assaggiare.
00:20:11Buona Terra!
00:20:28R.G.S.E.
00:20:31R.G.S.E.
00:20:31R.G.S.E.
00:20:38Faccio il diavolo per te,
00:20:40vado al massimo per te,
00:20:42io mi illumino per te,
00:20:44anche quando non mi baci per orgoglio.
00:20:49Posso farlo io per te,
00:20:51vado in terapia per te,
00:20:53scaglio io la prima pietra,
00:20:55mi rovino la carriera,
00:20:56presa da una furia cieca,
00:20:58per calmare mi sto svuotando,
00:21:01il portafoglio,
00:21:03io mi indebito per te.
00:21:05Ma te lo giuro su Maria,
00:21:09l'amore cieca è una teoria,
00:21:13non parli mai di gelosia,
00:21:15ma io lo so,
00:21:17anche un maschio a volte piange.
00:21:20Se fossi nella tua camicia,
00:21:23o anche più giù,
00:21:24mi diresti pervertita,
00:21:26o peggio fai tu,
00:21:28ma perdona i miei peccati,
00:21:30come ha fatto Gesù,
00:21:31come hai fatto con le altre.
00:21:33Se fossi un maschio,
00:21:36io mi venderei per tutto,
00:21:39per zero,
00:21:40mi venderei per tinta e davvero,
00:21:43io mi venderei solo col pensiero,
00:21:47solo per lei,
00:21:48solo per lei.
00:21:50Che succede la notte?
00:21:53Ma che succede la notte?
00:21:55L'orologio si mette a correre,
00:21:57come me nella bufera,
00:21:59per seguire una chimera,
00:22:01invertire ad amo e devo fare a botte,
00:22:04anche se non c'è bisogno,
00:22:08spacco il tavolo per te.
00:22:10Ma te lo giuro su Maria,
00:22:14l'amore cieca è una teoria,
00:22:18non parli mai di gelosia,
00:22:20ma io lo so,
00:22:22anche un maschio a volte piange.
00:22:24se fossi nella tua camicia,
00:22:27o anche più giù,
00:22:29mi diresti pervertita,
00:22:31o peggio fai tu,
00:22:32ma perdona i miei peccati,
00:22:34come ha fatto Gesù,
00:22:36come hai fatto con le altre.
00:22:38Se fossi un maschio,
00:22:40io mi venderei,
00:22:41mi venderei per tutto,
00:22:43per zero,
00:22:44mi venderei per finta e davvero,
00:22:47io mi venderei solo col pensiero,
00:22:51solo per lei,
00:22:52solo per lei.
00:22:54Che succede la notte?
00:23:08Ma che succede la notte?
00:23:10Ma te lo giuro su Maria,
00:23:13l'amore cieca è una teoria,
00:23:17non parli mai di gelosia,
00:23:18ma io lo so,
00:23:21anche un maschio a volte piange.
00:23:23se fossi nella tua camicia,
00:23:26o anche più giù,
00:23:28mi diresti pervertita,
00:23:28il periodo delle vacanze,
00:23:30abbiamo tutti più o meno le valigie pronte
00:23:33per arrivare a destinazione,
00:23:35la destinazione che abbiamo scelto magari
00:23:37tanto tempo prima,
00:23:39anche a causa dei costi elevati,
00:23:42dei biglietti aerei.
00:23:44Avvocato, veramente,
00:23:45diventa un salasso,
00:23:46soprattutto per quelle famiglie
00:23:48che vogliono far rientrare
00:23:50i fuorisede in Sicilia,
00:23:52un argomento di cui si è parlato tanto,
00:23:55arrivare da fuori in Sicilia
00:23:57veramente comporta un grande sacrificio
00:24:01per le famiglie,
00:24:02appunto,
00:24:03a causa dei costi elevati.
00:24:04Perché parlo di questo?
00:24:05Perché l'Avvocato Casarubi
00:24:07è stato consulente
00:24:08fino praticamente al mese scorso
00:24:11dell'assessorato alle infrastrutture
00:24:13e proprio da lì è partito
00:24:14il decreto,
00:24:15caro voli,
00:24:16per dare una mano
00:24:17con uno sconto
00:24:17che consente il risparmio.
00:24:20Quello decreto è stato scritto da te?
00:24:22Assolutamente,
00:24:23ho partecipato al team
00:24:24che ha appunto steso
00:24:26il decreto caro voli
00:24:27con l'assessore
00:24:28Alessandro Arico
00:24:30che mi ha dato questa possibilità
00:24:32di cui, diciamo,
00:24:34ne sono andata molto fiera.
00:24:36Questo decreto ha consentito
00:24:37a moltissimi fuorisede
00:24:38di poter rientrare,
00:24:40soprattutto durante le vacanze,
00:24:42in casa propria
00:24:45usufruendo di uno sconto,
00:24:47appunto lo sconto ai residenti,
00:24:48pari al 25%
00:24:50per tutti coloro appunto
00:24:51che sono residenti.
00:24:52E questo continua?
00:24:53Assolutamente sì,
00:24:54assolutamente sì,
00:24:55per tutte le compagnie
00:24:56che non hanno aderito,
00:24:57in ogni caso
00:24:58è aperta la pagina
00:24:59sul sito della Regione Sicilia
00:25:00per poter richiedere
00:25:02questo sconto
00:25:02che arriva fino al 50%
00:25:04per gli studenti fuorisede.
00:25:05Bene,
00:25:06fantastico,
00:25:06straordinario,
00:25:07questa sì che è stata
00:25:08una bella notizia ai tempi
00:25:09e ovviamente continua ad essere.
00:25:10la cattiva notizia
00:25:11appunto è quando viviamo
00:25:12questi disagi
00:25:13che scombustano
00:25:14la nostra vacanza.
00:25:16Allora sappiate
00:25:17che poi può arrivare
00:25:17questo risarcimento,
00:25:19ovviamente ci devono
00:25:20essere le condizioni.
00:25:21Allora diamo subito
00:25:22per chiudere
00:25:23questa nostra chiacchierata
00:25:25dei consigli pratici
00:25:26su come muoversi
00:25:28dopo aver vissuto
00:25:28un disagio in aeroporto.
00:25:30Sicuramente
00:25:31bisogna conservare
00:25:33tutta la documentazione
00:25:35che attesti
00:25:35la prenotazione aerea,
00:25:37la carta d'imbarco,
00:25:38eventuali spese sostenute
00:25:39che possono essere i pasti
00:25:41direttamente in aeroporto
00:25:42nel caso in cui
00:25:42subiscano i ritardi,
00:25:44ma nei casi invece
00:25:45più gravi di cancellazione
00:25:46del volo
00:25:47negato in barco
00:25:47e quindi il passeggero
00:25:48deve raggiungere
00:25:49le stesse finali
00:25:50in maniera alternativa,
00:25:52allora in tutti quei casi
00:25:53occorrerà tenere
00:25:54ad esempio
00:25:54tutte le prenotazioni
00:25:55per gli alberghi
00:25:56oppure l'acquisto
00:25:58del nuovo volo
00:25:59e immediatamente
00:26:00trasmetterle alla compagnia
00:26:02per ottenere
00:26:02il rimborso
00:26:04ovvero il risarcimento.
00:26:06Nel caso in cui
00:26:06la compagnia lo neghi
00:26:07rimaniamo sempre a disposizione
00:26:09per offrire la nostra
00:26:10consuenza legale gratuita.
00:26:12Grazie, grazie
00:26:13a...
00:26:14Oddio che non mi ricordo più
00:26:16il tuo nome.
00:26:17Federica.
00:26:17Federica.
00:26:18Ti stavo cambiando il nome,
00:26:20non era il tuo.
00:26:22Va bene Federica,
00:26:24grazie a Federica
00:26:25Casarubia
00:26:26di Passeggiora al Sicuro,
00:26:27vi ricordiamo il sito
00:26:28passeggioralsicuro.it
00:26:29adesso noi sentiamo insieme
00:26:32l'almanacco di Barba Nera
00:26:33e poi andiamo a salutare
00:26:35un nuovo ospite
00:26:36e buone vacanze a tutti.
00:26:38Grazie,
00:26:38ciao Federica.
00:26:39Buona giornata
00:26:44con l'almanacco Barba Nera.
00:26:46Oggi è il 3 luglio
00:26:47e si festeggia
00:26:48San Tommaso Apostolo
00:26:50che prima di credere
00:26:51volle toccare
00:26:52con mano.
00:26:53A proposito di mani
00:26:54il proverbio di oggi
00:26:55recita
00:26:56la mano laboriosa
00:26:57fa sempre qualche cosa
00:26:59ma le mani che lavorano
00:27:00vanno anche mantenute
00:27:01in salute.
00:27:02Una volta alla settimana
00:27:04regaliamoci
00:27:04un trattamento nutriente
00:27:06prima di andare a dormire.
00:27:07spalmiamo una generosa quantità
00:27:10di crema ricca
00:27:10a base di olio di mandorle
00:27:12o camomilla
00:27:12su dorsi e palmi.
00:27:15Insistiamo su dita e cuticole
00:27:17e ricordiamoci
00:27:18che le mani
00:27:19si tengono belle
00:27:20anche bevendo molta acqua.
00:27:23In questo giorno
00:27:24nel 1886
00:27:25fu presentata
00:27:27la prima automobile
00:27:28con motori a scoppio.
00:27:29Era un veicolo a tre ruote
00:27:31e corse per una quarantina di metri
00:27:33suscitando stupore
00:27:35tra i presenti.
00:27:36iniziava
00:27:37l'era automobilistica.
00:27:40A domani
00:27:40con il Barba Nera
00:27:41dal 1762
00:27:44l'almanacco
00:27:44più amato d'Italia.
00:28:06iniziava
00:28:07iniziava
00:28:08iniziava
00:28:09iniziava
00:28:10iniziava
00:28:11iniziava
00:28:12iniziava
00:28:13iniziava
00:28:14iniziava
00:28:15iniziava
00:28:16iniziava
00:28:17iniziava
00:28:17iniziava
00:28:18iniziava
00:28:18iniziava
00:28:19iniziava
00:28:20iniziava
00:28:21iniziava
00:28:21iniziava
00:28:22iniziava
00:28:23iniziava
00:28:24iniziava
00:28:24iniziava
00:28:25All across the sky
00:28:27Or maybe
00:28:28Some ways the times are changing
00:28:30And I'm stuck in the middle
00:28:32Frozen in a fire
00:28:35But baby
00:28:36You're on my mind
00:28:55Doors will open
00:28:57Doors will close
00:28:59And the basement of my dreams
00:29:03Is somebody I ignore
00:29:07I'm a fool
00:29:12Don't be surprised
00:29:15I don't ever think about you at all
00:29:20But by now I just need you to know
00:29:24Oh baby
00:29:25The way the clouds are painted
00:29:27The perfect city of all
00:29:29All across the sky
00:29:31Oh baby
00:29:33The way the clouds are changing
00:29:35And I'm stuck in the middle
00:29:37Frozen in a fire
00:29:39But baby
00:29:41You're on my mind
00:29:44Oh baby
00:29:58You showed up
00:30:00Crystal and casually
00:30:02Oh love
00:30:04Was what it had to be
00:30:06You showed up
00:30:08But you're still in touch
00:30:10To me
00:30:10Oh love
00:30:12Was what it had to be
00:30:148-31 minuti
00:30:33Ancora buongiorno
00:30:34Sveglia Sicilia
00:30:35Versione estate
00:30:36Fino alle 9 in diretta
00:30:39Colleghiamoci con il dottore Nick Zanetti
00:30:41Il nostro nutrizionista fondamentale nel periodo estivo
00:30:45Buongiorno
00:30:46Buongiorno
00:30:48Buongiorno a tutti
00:30:49Dunque io cambierei proprio in corsa l'argomento
00:30:52Perché
00:30:52Ma non lo faremo
00:30:54Perché visto le alte temperature
00:30:57Sarebbero importanti anche i suggerimenti su come alimentarci
00:31:01Va bene Cinzia
00:31:04Guarda
00:31:05Se vuoi possiamo parlare di quella parte lì
00:31:07Che comunque è collegata con quello di cui stavamo
00:31:10Di cui volevamo parlare in originale
00:31:12Perché
00:31:14Perché praticamente quello che succede
00:31:16Quando noi ci esponiamo a delle temperature molto forti
00:31:19È che di fatto
00:31:20Quello che succede è che sudiamo
00:31:21Perdiamo liquidi
00:31:23E fin qui è già un problema
00:31:24Ma poi andiamo anche a perdere quelli che si chiamano gli elettroniti
00:31:27Che sono vitamine, minerali
00:31:30La cosa più importante è che noi li troviamo appunto questi nella frutta
00:31:33E nella verdura
00:31:34Quindi questo è già un punto su cui dobbiamo iniziare a ragionare
00:31:40Sì, quindi regole che più o meno conosciamo tutti
00:31:43Delle informazioni che arrivano da ogni parte
00:31:47Di cui spesso però ci dimentichiamo
00:31:49Ma guardate questa bellissima immagine
00:31:51Del dottor Nick Zanetti
00:31:53Biologo nutrizionista
00:31:54Fortissimo sui social
00:31:56Che ci mostra i colori del cibo
00:31:59Ecco
00:32:00Al colore che ci dobbiamo affidare
00:32:02Per mantenerci in salute
00:32:05Questi sono tutti cibi antiossidanti
00:32:08Perfetto, esatto
00:32:10Sì, sì
00:32:10Per collegare poi i due argomenti Cinzia
00:32:12Che vi vado a coprire un attimino tutti e due
00:32:15Punto uno
00:32:16Allora, secondo me
00:32:18Stavo proprio facendo un pochino di ricerca
00:32:20Una regola buona potrebbe essere che
00:32:22Insomma, se una persona si tiene
00:32:23Una bottiglietta d'acqua vicina
00:32:25E fa almeno otto sorsi l'ora
00:32:27Nel corso della giornata
00:32:29Si arriva bene o male
00:32:31A due litri d'acqua
00:32:32Che in questi momenti qua
00:32:34Possono andare bene
00:32:36Poi, se poi uno è più sudato
00:32:38Fa di più
00:32:38Ovviamente seguite anche un attimo
00:32:40Il vostro corpo
00:32:41È importante
00:32:42Nel senso
00:32:42Se il vostro corpo vi dice di bere di più
00:32:43Oltre i due litri
00:32:44Ascoltate il vostro corpo
00:32:46Quindi, per quanto riguarda
00:32:47Il discorso dei liquidi
00:32:48Io ti direi da partire così
00:32:50Mentre per i colori
00:32:51Ecco, secondo me
00:32:52Questo discorso è importante
00:32:53Che comunque è molto legato
00:32:54Anche all'estate
00:32:55Perché?
00:32:56Perché quando noi usciamo al sole
00:32:58Noi andiamo al mare
00:32:59Noi ci esponiamo appunto
00:33:00Alle radiazioni solari
00:33:02Il nostro corpo
00:33:03E soprattutto la pelle
00:33:04Riceve quelli che sono
00:33:05Diciamo dei radicali liberi
00:33:07E voi vi direte
00:33:07Cosa sono questi radicali liberi?
00:33:09Sono praticamente delle molecoline
00:33:10Che vanno a danneggiare il corpo
00:33:12Ivi compresa la pelle
00:33:14E qual è la nostra protezione?
00:33:16La nostra protezione
00:33:17Sono appunto gli antiossidanti
00:33:18Se guardiamo appunto
00:33:20L'immagine che vi ho fatto vedere prima
00:33:21Abbiamo messo vari
00:33:23Diciamo colori
00:33:24All'interno dell'immagine
00:33:25Ecco, perfetto
00:33:25Cioè abbiamo messo il viola
00:33:27Abbiamo messo il verde
00:33:27Abbiamo messo il giallo
00:33:28Abbiamo messo il rosso
00:33:29Praticamente
00:33:30Vediamola così
00:33:32Ogni tipo diverso di cibo
00:33:34Di frutta e verdura
00:33:35Con colori diversi
00:33:36Ci va a dare
00:33:37Un tipo di protezione diversa
00:33:39Ecco, secondo me
00:33:40Se dobbiamo guardare
00:33:42Forse la più efficace
00:33:43In questi giorni
00:33:44Di caldo estremo
00:33:45Da quanto
00:33:46Almeno va a Milano estremo
00:33:48Non so se
00:33:48Anche dalle vostre parti
00:33:50Ecco, ecco
00:33:52Immaginavo
00:33:52Secondo me
00:33:53L'arancio
00:33:54È il più importante di tutti
00:33:55Quindi
00:33:56Per esempio
00:33:57Le carote
00:33:57Le arance
00:33:58Le albicocche
00:33:59Piuttosto che
00:34:00Vabbè la zucca
00:34:01Adesso è difficile da trovare
00:34:03Però la patata americana
00:34:04La patata
00:34:05Quella è
00:34:05Che se è importante
00:34:06Perché?
00:34:07Perché nell'arancio
00:34:08C'è quello che si chiama
00:34:09Il betacarotene
00:34:10Il betacarotene
00:34:10È forse l'antiossidante
00:34:12Più importante
00:34:13In questo momento
00:34:14Per proteggere
00:34:15Dall'interno
00:34:16La pelle
00:34:17Contro appunto
00:34:18Questi
00:34:18Vari radicali
00:34:19Ovviamente
00:34:20È un frutto
00:34:20Fuori stagione
00:34:21L'arancio
00:34:21Le albicocche
00:34:22Invece
00:34:23Le troviamo
00:34:24Le troviamo
00:34:25Dal nostro
00:34:26Fruttivendolo
00:34:27Di fiducia
00:34:28Magari a chilometro zero
00:34:30Sarebbe eccezionale
00:34:31No?
00:34:31Però non possiamo pretendere
00:34:32Così tanto
00:34:33Dunque abbiamo visto
00:34:34Sono tutti cibi
00:34:35Alleati
00:34:36Della nostra pelle
00:34:37Quindi cibi
00:34:38Che rimangono fondamentali
00:34:40In tutto
00:34:41Il corso dell'anno
00:34:43Ma ancora di più
00:34:44Nei mesi estivi
00:34:44Sì
00:34:46Assolutamente sì
00:34:47Perché comunque
00:34:48C'è di base
00:34:48Adesso
00:34:49Da quanto ho visto
00:34:51Insomma a Palermo
00:34:52Mi sembra
00:34:53A me non sono stato io
00:34:54In zona Mondello
00:34:55Mi sembra molto
00:34:56Molto più
00:34:58L'aria molto più buona
00:34:59Dell'aria che ho
00:35:00Ad esempio io a Milano
00:35:01Ma in generale
00:35:02In generale
00:35:04Se una persona
00:35:04Soprattutto vive
00:35:05In una grande città
00:35:06E soprattutto l'estate
00:35:07Comunque la nostra pelle
00:35:08È assalita
00:35:09Diciamo dalle polveri
00:35:10È assalita poi dal sole
00:35:12E
00:35:12Naturalmente il corpo
00:35:14Si sa proteggere da solo
00:35:16Ma
00:35:16Soprattutto per il pubblico
00:35:18Che diciamo
00:35:18Insomma
00:35:19Segue me
00:35:19Che di solito
00:35:20Sono comunque persone
00:35:21Oltre il 45
00:35:21Ogni anno
00:35:23Oltre i 35 anni
00:35:24Noi produciamo
00:35:25Meno collagene
00:35:26E quindi già
00:35:27Può essere un problema
00:35:28Per la pelle
00:35:28In più il tan
00:35:29Che può fare la radiazione
00:35:31Solare
00:35:32È importante
00:35:33Comunque avere
00:35:34Questi antiossidanti
00:35:35Che ci possono aiutare
00:35:36Ed ecco perché
00:35:37Vi ho messo lì
00:35:38Appunto questa idea
00:35:39Dei colori
00:35:40Grazie
00:35:40Grazie al dottor
00:35:41Nick Zanetti
00:35:42Ci vediamo la settimana prossima
00:35:43Con il nostro
00:35:44Biologo nutrizionista
00:35:46E adesso salutiamo
00:35:48Osvaldo Lo Iacono
00:35:49Che è in studio
00:35:50Con noi
00:35:51Chitarrista
00:35:52C'è un bellissimo appuntamento
00:35:54All'aperto
00:35:55Per fortuna
00:35:56Le temperature scendono
00:35:57Durante le ore serali
00:35:59Almeno nella nostra città
00:36:00Così è accaduto ieri
00:36:01Ci auguriamo che possa
00:36:02Accadere anche questa sera
00:36:04Ce la auguriamo
00:36:05Ce la auguriamo
00:36:05Intanto ciao
00:36:06Grazie
00:36:06C'è una grande serata
00:36:07Allo stand Florio
00:36:08C'è una rassegna
00:36:10Che porta
00:36:10Dei grandi artisti
00:36:12E questa sera
00:36:13Si darà spazio
00:36:14Alla musica
00:36:14Che regala emozioni
00:36:16Con Osvaldo Lo Iacono
00:36:17Ma anche con Neja
00:36:17Buongiorno Neja
00:36:18Buongiorno a tutti
00:36:21Buongiorno
00:36:22Ormai sono abituati
00:36:23A questa nuova versione
00:36:25Perché ancora
00:36:26Ovviamente
00:36:27Non avevo avuto
00:36:27L'opportunità
00:36:28Di avere l'approccio
00:36:29Con una Neja
00:36:31Differente
00:36:31Rispetto a quella
00:36:33Che ha dominato
00:36:33Le classifiche
00:36:34Negli anni 90
00:36:35E negli anni 2000
00:36:37Che ha fatto ballare
00:36:38Milioni di persone
00:36:39In discoteca
00:36:40Che ha venduto
00:36:42Milioni di copie
00:36:43Adesso come dire
00:36:44Questo è un genere
00:36:45Un po' più di nicchia
00:36:47Ma è un genere
00:36:48Neja
00:36:49Che fa parte di te
00:36:50Ugualmente
00:36:51Ma forse fa molto
00:36:53Più parte di me
00:36:54Questo genere
00:36:55Che non quello dance
00:36:56Adesso
00:36:56Sì certo
00:36:57Rappresenta la tua
00:36:58Formazione iniziale
00:36:59Esatto
00:37:02Rappresenta la mia
00:37:02Formazione iniziale
00:37:03Poi c'è stata questa
00:37:04E c'è questa parentesi
00:37:06Lunghissima
00:37:07Della musica dance
00:37:08Che comunque
00:37:08Negli anni 90
00:37:09È stata
00:37:10Così in auge
00:37:11In tutto il mondo
00:37:12E quindi
00:37:13L'Italo dance
00:37:14Diciamo all'epoca
00:37:16Era magari
00:37:16Il canale più semplice
00:37:17Per poter arrivare
00:37:18A largo pubblico
00:37:19Quindi
00:37:19Ho avuto la fortuna
00:37:21Di entrarci
00:37:22E ho avuto
00:37:23Ancora adesso
00:37:24Ho ancora la fortuna
00:37:25Di continuare
00:37:25In questo percorso
00:37:26Però parallelamente
00:37:27Diciamo che io
00:37:28Come donna
00:37:29E come artista
00:37:30Sono cresciuta
00:37:30Anche in altri campi
00:37:32E poi sono quelli
00:37:33Che mi hanno formata
00:37:34All'inizio
00:37:34Quando ero adolescente
00:37:35E quindi sono ben contenta
00:37:37Di poter esprimere
00:37:38Finalmente
00:37:39Grazie anche ad Osvaldo
00:37:41Questa
00:37:41Questa vena artistica
00:37:43Non è la prima volta
00:37:44Che collaborate insieme
00:37:45Osvaldo ha collaborato
00:37:46Con tantissimi musicisti
00:37:48In giro per il mondo
00:37:49Con dei grandi
00:37:50Nomi della musica
00:37:52Neja questa sera
00:37:53Sarà a Palermo
00:37:54Ma lei vive in Sicilia
00:37:56È vero?
00:37:56Ma d'estate sì
00:37:59D'estate
00:37:59Mi trasferisco qui
00:38:00Appena finiscono le scuole
00:38:01Quindi mia figlia
00:38:02Diciamo
00:38:03Frequenta la scuola a Torino
00:38:04E poi ci trasferiamo
00:38:06Qui in Sicilia
00:38:06Per l'estate
00:38:07Va bene
00:38:08Osvaldo
00:38:08Tra poco racconteremo
00:38:10Di quello che accadrà
00:38:11Questa sera
00:38:12E dei musicisti
00:38:14Che saranno in scena
00:38:16Invitiamo ovviamente
00:38:16Tutti ad andare
00:38:18Allo stand Florio
00:38:19In questa zona
00:38:20Della città
00:38:21Che sta sempre più
00:38:23Essere come dire
00:38:25Si sta rivalutando
00:38:27Esatto
00:38:27Esatto
00:38:28Quindi bisogna veramente
00:38:29Spostare tantissima gente
00:38:30Da questa parte
00:38:32Peraltro siamo
00:38:33In una atmosfera bellissima
00:38:34Un palazzo Liberty
00:38:36Liberty assolutamente
00:38:37E la situazione
00:38:39È
00:38:40Come dire
00:38:41Affascinante
00:38:42Noi non vediamo l'ora
00:38:43Di suonarci stasera
00:38:44E siamo un po' impazienti
00:38:46Noi ci fermiamo
00:38:48Facciamo una brevissima pausa
00:38:49Pubblicitaria
00:38:50Torniamo tra pochissimo
00:38:51Nebrodi Tour
00:38:59Otto puntate
00:38:59Per scoprire
00:39:00Altrettanti comuni
00:39:01Immersi
00:39:02In un territorio
00:39:03Meraviglioso
00:39:04Quello
00:39:04Dei Monti Nebrodi
00:39:05Parleremo di cultura
00:39:13Tradizione
00:39:13Arte
00:39:14Religione
00:39:15Ma soprattutto
00:39:16Scopriremo insieme
00:39:17Un aspetto
00:39:18Eno gastronomico
00:39:19Davvero
00:39:19Incredibile
00:39:20Su TGS
00:39:21Nebrodi Tour
00:39:22Cos'è il Magliorchino?
00:39:36Dove nasce la Doc Faro?
00:39:38Come si assaggia
00:39:39Un olio di oliva?
00:39:40Daremo risposte
00:39:41A queste
00:39:41E a tante altre domande
00:39:43Alla scoperta
00:39:44Dell'agricoltura
00:39:45Di qualità
00:39:46Fra tradizioni
00:39:47Tendenze
00:39:48Eventi
00:39:48E territori
00:39:49Nasce
00:39:50Buona Terra
00:39:51Il nuovo programma
00:39:52Televisivo
00:39:53Per raccontare
00:39:54I vignaioli
00:39:54Gli imprenditori
00:39:55Gli artigiani
00:39:56Gli chef
00:39:57Protagonisti
00:39:58Di una Sicilia
00:39:59Tutta da scoprire
00:40:00Ed assaggiare
00:40:01Buona Terra
00:40:08Torna una nuova stagione
00:40:22Di cinema
00:40:23Di cinema
00:40:23Su TGS
00:40:24In prima serata
00:40:24Alcuni dei film
00:40:26Che hanno segnato
00:40:26Gli anni 60 e 70
00:40:28Con Alberto Sordi
00:40:29Sofia Loren
00:40:30Aldo Fabrizi
00:40:31Vittorio Gasman
00:40:32Ugo Tognazzi
00:40:33Vittorio De Sica
00:40:34Un viaggio nel tempo
00:40:36Tra risate storie indimenticabili
00:40:38Di alcune pellicole
00:40:39Intramontabili
00:40:40E ancora
00:40:41Alcuni dei film
00:40:42Iconici di Totò
00:40:43Il principe
00:40:44R.G.S
00:40:50R.G.S
00:40:50R.G.S
00:41:14R.G.S
00:41:44R.G.S
00:42:14R.G.S
00:42:15R.G.S
00:42:16R.G.S
00:42:44R.G.S
00:42:45R.G.S
00:42:46R.G.S
00:42:47R.G.S
00:42:48R.G.S
00:42:49R.G.S
00:42:50R.G.S
00:42:51R.G.S
00:42:52R.G.S
00:42:53R.G.S
00:42:54R.G.S
00:42:55R.G.S
00:42:56R.G.S
00:42:57R.G.S
00:42:58R.G.S
00:42:59R.G.S
00:43:00R.G.S
00:43:01R.G.S
00:43:02R.G.S
00:43:03R.G.S
00:43:04R.G.S
00:43:05R.G.S
00:43:06R.G.S
00:43:07R.G.S
00:43:08R.G.S
00:43:09R.G.S
00:43:10R.G.S
00:43:11R.G.S
00:43:12R.G.S
00:43:13R.G.S
00:43:14R.G.S
00:43:15R.G.S
00:43:16R.G.S
00:43:17R.G.S
00:43:18R.G.S
00:43:19R.G.S
00:43:20R.G.S
00:43:21R.G.S
00:43:22R.G.S
00:43:23R.G.S
00:43:24R.G.S
00:43:25R.G.S
00:43:26R.G.S
00:43:27R.G.S
00:43:28R.G.S
00:43:29R.G.S
00:43:30R.G.S
00:43:31R.G.S
00:43:32R.G.S
00:43:33R.G.S
00:43:34R.G.S
00:43:35R.G.S
00:43:36R.G.S
00:43:37R.G.S
00:43:38R.G.S
00:43:39R.G.S
00:43:40R.G.S
00:43:41R.G.S
00:43:42R.G.S
00:43:43R.G.S
00:43:44R.G.S
00:43:45R.G.S
00:43:46Siamo con Osvaldo Loiacono in studio, con Neja in collegamento, Osvaldo si è svegliato molto presto questa mattina, la sveglia è sonata presto perché tu sei arrivato direttamente da Grigento, sono curiosissima, cosa farai fino a questa sera? Andrai a goderti la città?
00:44:08Assolutamente, le cose non mancano, gli amici non mancano a Palermo, quindi ne approfittiamo.
00:44:13Ok, quindi ne approfittato e ho detto vabbè vengo molto presto anche in studio. Sei Grigentino e Grigento, sta vivendo questo momento capitale della cultura, quindi c'è questa vetrina su quella che è la città, tutto il mondo sta a guardare con numerosissimi turisti.
00:44:34Direi finalmente, ma guarda paradossalmente molti si lamentano del fatto che non abbia portato chissà quale afflusso di turisti, però sai lì c'è anche un discorso mediatico in cui la capitale della cultura porta sempre con sé non solo i fasti, ma anche mette in evidenza le lacune, i difetti, per cui c'è stato un casino mediatico e questa cosa si è ripercosso ovviamente sull'afflusso di turisti.
00:45:03Insomma ha cambiato itinerario, tu dici probabilmente molti alla fine no.
00:45:08Sì, perché poi c'è una mentalità un po' di ostruzionismo, quando arriva un titolo del genere dovremmo essere tutti fieri ed orgogliosi della propria città, invece c'è quasi un clima di ostruzionismo che rallenta un po' lo sviluppo.
00:45:25Che percevete, che percevete anche voi.
00:45:27Torniamo alla musica invece, tu sei un autodidatta, è una cosa straordinaria questa qui.
00:45:31Sì, sembra strano.
00:45:33Adesso ti occupi di didattica, è pazzesca questa cosa.
00:45:37Sì, sono cresciuto e lì ritorno alla mia città. La mia città 40 anni fa non offriva senz'altro l'offerta didattica e formativa che città blasonate del nord offrivano già da qualche anno.
00:45:55Per cui mi sono dovuto un po' arrampicare con le unghie cercando di fare da solo, farmi da solo.
00:46:01Ed hai fatto bene, ed hai fatto bene. Però adesso ti rendi conto, poi nel corso degli anni hai studiato ovviamente e ti sei reso conto dell'importanza della didattica.
00:46:10Assolutamente, è diventata una grande fetta della mia vita qui del Licozo, ma moltissimo tempo.
00:46:15Esatto, perché poi ci sono le famose lezioni online che ti consentono di arrivare a degli allievi che vivono molto distanti da te.
00:46:22Sì, dopo il Covid c'è stata questa svolta comunicativa, perché io tengo sempre dei seminari in giro per l'Italia, nei conservatori, nelle scuole anche più blasonate del nostro paese.
00:46:34Però questa cosa poi ti avvicina al discorso di arrivare online anche a chi dalla Puglia, per esempio, dal Trentino al Tava dice vuole studiare con te, è una cosa significativa.
00:46:44Neja, le corde dell'anima, questo progetto è di Osvaldo, però vorrei che ce ne parlassi tu, le corde dell'anima.
00:46:50Quindi, come dicevo prima, sarà una serata dalle grandi suggestioni e soprattutto dalle grandi emozioni regalate con la musica.
00:46:59Sì, le corde dell'anima, io sono onorata di far parte di questo progetto, perché in realtà non ero prevista originariamente.
00:47:06Cioè, è un progetto che nasce acustico, totalmente strumentale.
00:47:10E poi, quasi per caso, diciamo, mi ha invitato Osvaldo durante una di queste estati in Siciliane a andare ad ascoltare un concerto, appunto, delle corde dell'anima, nella bellissima Salina di Marsala.
00:47:24Sì.
00:47:24Salina e Genna che sono stupende, con i tramonti forse più belli che abbia mai visto in vita mia.
00:47:29e mi ha detto, ah, senti, se vieni, ma perché non canti qualche pezzo?
00:47:35Ok, va bene.
00:47:36Quindi abbiamo, diciamo, sperimentato lì sul posto questo connubio che comunque ha funzionato, perché si è creata proprio una magia incredibile,
00:47:46cosa che cerchiamo sempre di replicare durante le serate, insomma.
00:47:49Le serate si svolgono, in realtà, non voglio spoilerare, perché chi viene stasera vedrà le sorprese, però,
00:47:56nel caso ci sarà una parte strumentale, una parte nella quale intervengo io, dove ci sono sia cover, molto, molto conosciute,
00:48:04ma comunque riarangiate in una chiave completamente diversa, e anche qualche inedito che abbiamo scritto,
00:48:11anzi, in realtà per adesso un inedito che abbiamo scritto insieme, però ce ne sono altri che nel frattempo stiamo creando, stiamo progettando,
00:48:17e quindi insomma ci sarà qualcosa che la gente conosce molto, molto bene, qualcosa che la gente non conosce,
00:48:23ma verrà comunque coinvolta emotivamente da queste note meravigliose.
00:48:28Neja, tu arrivando in Sicilia hai avuto l'opportunità di conoscere tantissimi musicisti della nostra terra,
00:48:33la cosa bella è che si riesce a fare rete, nascono tantissime collaborazioni,
00:48:37Svaldo Luiacono non è l'unico musicista con cui nel corso di questi anni tu hai collaborato.
00:48:43Esatto, sì, ho collaborato anche con Giuseppe Milici, che insomma tutti immagino conosciate,
00:48:49perché è uno degli armonicisti più bravi a livello nazionale, internazionale,
00:48:54e insomma ci sono i musicisti che mi seguono durante il tour estivo siciliano,
00:48:59perché ne facciamo anche comunque musica dance insieme, non solo questa musica che io amo particolarmente.
00:49:06Certo, dovrei dirlo perché in realtà io ho un po' di dance, però io mi sento più nel mio elemento con questo progetto.
00:49:13Sì, anche se fai benissimo anche quel genere musicale, ecco.
00:49:16Eh sì.
00:49:17Sì? Grazie, grazie mille.
00:49:20Sì, allora questa è stata un po' sempre la mia caratteristica,
00:49:22che molti reputano in realtà un contro, non un pro,
00:49:26cioè nel senso che comunque avere una voce un po' versatile può essere anche un po' spersonalizzante.
00:49:33Io non lo so, io amo la musica a 360 gradi,
00:49:36quindi quando c'è un genere musicale che mi piace,
00:49:38forse anche lontanissimo dalla dance,
00:49:41ma un brano magari che io amo e che riesco a sentire proprio tanto,
00:49:46mi piace comunque farlo,
00:49:47non mi piace vivere la musica come delle categorie a sé stanti,
00:49:52quindi insomma per me poter esplorare altre sfumature della mia voce
00:49:56attraverso altri generi musicali è un grande arricchimento,
00:50:00quindi mi piace farlo.
00:50:01Credo che la gente comunque apprezzi e abbia conosciuto già da tempo
00:50:06questa doppia personalità musicale di Neja.
00:50:10Torneremo a parlare tra poco di quello che accadrà questa sera alle 21.30 allo San Florio,
00:50:15uscite, perché è vero che molti preferiscono stare al chiuso in questo periodo con l'aria condizionata,
00:50:20però l'aria condizionata fa male, soprattutto tutto il giorno,
00:50:23e poi non ci consente di vedere altra gente, di vivere emozioni, esperienze,
00:50:27quindi ecco ci sono tante motivazioni per andare allo stand Florio questa sera,
00:50:33intanto insieme ascoltiamo l'oroscopo di Barba Nera.
00:50:36Ben trovati con l'oroscopo del giorno di Barba Nera,
00:50:41vediamo cosa hanno in servo per noi le stelle.
00:50:44Giovedì 3 luglio, ariete, si preannuncia un buon giovedì,
00:50:48ci sentiamo in armonia con tutto ciò che ci circonda
00:50:51e il nostro spirito di gruppo può aiutarci nel lavoro.
00:50:56Toro, una questione professionale che impegna la nostra mente non è ancora risolta,
00:51:01siamo fiduciosi e continuiamo nella strada percorsa finora.
00:51:08Gemelli, comunicazione e intelletto non ci mancano di certo,
00:51:11il nostro mercurio in se stile crea intorno a noi un ambiente positivo
00:51:15sia negli affetti sia nell'attività.
00:51:20Cancro, se ci siamo alzati con il piede sbagliato è bene reagire,
00:51:23regalandoci una buona colazione e una tonificante passeggiata all'aria aperta.
00:51:31Leone, dobbiamo avere pazienza,
00:51:33prima che si verifichi il cambiamento lavorativo che desideriamo da tanto,
00:51:37le cose stanno maturando in nostro favore.
00:51:42Vergine, il trascurere delle ore ci conferma che stiamo cavalcando un'onda a favore,
00:51:47forza e allegria ci guidano nella carriera e in amore, approfittiamone.
00:51:54Bilancia, è proprio vero che il diavole fa le pentole ma non i coperchi,
00:51:58ciò che abbiamo gestito, mentendo per diplomazia, non sortisce l'effetto sperato.
00:52:06Scorpione, arguti e con grande senso dell'umorismo,
00:52:09non ci sfugge niente di questo momento nel quale dobbiamo affrontare una questione professionale.
00:52:16Sagittario, una bella mattinata e un sole caldo promuovono in noi un grande senso di libertà,
00:52:21che però trova poco spazio in questa giornata dai mille impegni.
00:52:28Capricorno, dei trigoni positivi, quelli di Marte e di Venere,
00:52:31che sono più fisici che psicologici,
00:52:34facili le relazioni temporanee e le attività creative.
00:52:40Acquario, agire con determinazione in una situazione lavorativa
00:52:43è diventato di primaria importanza,
00:52:45temporeggiare non ha risolto la questione.
00:52:48Pesci, uno strano senso di incompletezza, oggi potrebbe turbarci,
00:52:55non lasciamoci andare a pensieri cupi, visto che una novità ci attende.
00:53:01Almanacco, barba nera, ciò che dice, poi si avvera.
00:53:05Almanacco, barba nera, ciò che dice, poi si avvera.
00:53:20Grazie a tutti
00:53:50Grazie a tutti
00:54:20Grazie a tutti
00:54:50Grazie a tutti
00:55:20Grazie a tutti
00:55:50Grazie a tutti
00:56:20Grazie a tutti
00:56:50Grazie a tutti
00:57:20Grazie a tutti
00:57:50Grazie a tutti
00:58:20Grazie a tutti
00:58:50Grazie a tutti
00:59:20Grazie a tutti
00:59:50Grazie a tutti
01:00:20Grazie a tutti
01:00:50Grazie a tutti
01:01:20Grazie a tutti
01:01:50Grazie a tutti
Consigliato
1:32
|
Prossimi video
1:59:02
1:58:56
1:59:08
1:59:39
2:00:38
2:01:10
1:59:13
2:00:38
1:59:36
2:00:49
2:00:01
1:58:32
1:00:06
1:57:37
1:58:05
2:00:00
2:00:14
1:58:05
1:59:44