- l’altro ieri
Sveglia Sicilia puntata dell'1 luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Il suono della sveglia che ci piace di più e ci auguriamo possa essere anche l'unico suono della sveglia
00:00:28che sentite in questi giorni perché siete già in vacanza, perché potete godere del vostro momento dedicato alle ferie
00:00:35così agognate, così attese durante tutto l'anno.
00:00:39Buongiorno, siamo in diretta, sono le 8 in punto, parte un altro appuntamento con Sveglia Sicilia
00:00:45in una versione differente, Sveglia Sicilia è estate, lo sapete, ormai avete imparato
00:00:49andiamo in onda il martedì e il giovedì soltanto per un'ora, quindi una versione ridotta
00:00:53va assolutamente concentrata del nostro appuntamento dalle 8 alle 9 in cui ci divertiremo
00:00:58ad ospitare tantissimi argomenti, ovviamente molti dedicati alla stagione estiva
00:01:05e anche l'informazione che arriva tra poco con il collegamento con il sito gds.it
00:01:09poi c'è la musica, siamo in re-revisione su TGS e RGS e si parte con il successo dei The Colors
00:01:16Pronto come va?
00:01:16Saluti d'anzi amare, mi chiede come, ti ho dato tutto ma, ma tu vuoi il cuore?
00:01:29Lasciamo almeno metà, non guardarti indietro, indietro, sei Raffaella Carrà
00:01:34che mi canta Pedro, Pedro, Pedro, Pedro
00:01:37è colpa mia, è colpa tua, non è importante, certe cose si fanno, due, tre, qua
00:01:46Brù da dodida, per tutta la vita, nostalgia di quello che mi facevi
00:01:54tu, da dodida, lascia che ti dica che non va via il tuo profumo dai pensieri
00:02:02Non so come va, la voce tua mi manca
00:02:08Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
00:02:12Tutto bene ma, ho in testa una domanda
00:02:15Non mi puoi lasciare il cielo in una stanza
00:02:19Una bordina, per tutta la vita
00:02:23Nostanzia, di quello che mi facevi
00:02:27Sarà perché ti amo
00:02:30Che confusione
00:02:31Un sabato italiano
00:02:34Fuori dal balcone, con le signore
00:02:36Parlare di noi come in un vecchio film
00:02:38Come in cui hai portato così qui
00:02:40Pore graffiato come su un cd
00:02:42Tipo quando salva, salva, salva, salva
00:02:44È colpa mia, è colpa tu
00:02:48Non è importante, certe cose si fanno, due, tre, qua
00:02:53Bruta dodida, per tutta la vita
00:02:57Nostalgia, di quello che mi facevi
00:03:02Tu, da dodida, lascia che ti dica
00:03:05Che non va via il tuo profumo dai pensieri
00:03:09Non so come va, la voce tua mi manca
00:03:15Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
00:03:19Tutto bene ma, ho in testa una domanda
00:03:23Non mi puoi lasciare il cielo in una stanza
00:03:26Corro da te sopra una panda
00:03:31Ho una compilation d'amore per te
00:03:35Non mi basterà una canzone a trovare le parole per te
00:03:41Lo sai che fare
00:03:42Pronto come va, la voce tua mi manca
00:03:47Lo so che ho sbagliato
00:03:49Beniasi c'è l'estate, l'appuntamento è in televisione su TGS
00:03:52Ve lo ricordiamo, canale 12 del Digitale Terrestre su RGS
00:03:56C'è la musica, lo sentiamo ancora in sottofondo
00:03:58I The Colors che hanno aperto il nostro appuntamento di oggi
00:04:01Ci sono le notizie tra poco, ci sono anche i nostri ospiti
00:04:04Vado subito a presentare Giorgio De Simone, buongiorno
00:04:07Ciao, buongiorno
00:04:08VWF, lo sappiamo
00:04:09Un'associazione che da sempre possiamo dire si occupa della difesa dell'ambiente
00:04:14Parleremo di un tema importantissimo
00:04:17Che è quello delle spiagge
00:04:19Della plastica
00:04:20Esatto, della plastica
00:04:21Che uccide in mare con delle previsioni che sono veramente catastrofiche
00:04:25Nei prossimi 25 anni
00:04:26Poi avremo modo di approfondire
00:04:28Insomma ci sono tante emergenze che riguardano l'ambiente
00:04:31Lo sapete oggi c'è questo caldo bollente che non caratterizza soltanto la città di Palermo
00:04:38La Sicilia tutta
00:04:38A cui noi ci rivolgiamo durante il nostro appuntamento
00:04:42Ma anche l'Italia e l'Europa
00:04:43Quindi questo non è sicuramente rassicurante
00:04:46Abbiamo questi movimenti termici importanti del Mediterraneo
00:04:52Che veramente rappresentano una preoccupazione
00:04:55Quando ce lo dicevano non potevamo crederci
00:04:58In che non abbiamo toccato con mano adesso in questi giorni
00:05:02Il WF lo dice da 50 anni
00:05:04Comunque ne parliamo
00:05:05Inascoltato
00:05:06Va bene
00:05:06Tra poco intanto c'è Vincenzo Russo dal sito gds.it
00:05:11Per le notizie della giornata
00:05:13Ma subito c'è una pausa pubblicitaria
00:05:15Nebrodi Tour
00:05:248 puntate per scoprire altrettanti comuni immersi in un territorio meraviglioso
00:05:29Quello dei Monti Nebrodi
00:05:31Parleremo di cultura
00:05:38Tradizione
00:05:38Arte
00:05:39Religione
00:05:40Ma soprattutto scopriremo insieme un aspetto enogastronomico davvero incredibile
00:05:45Su TGS Nebrodi Tour
00:05:47Cos'è il Magliorchino?
00:06:01Dove nasce la Doc Faro?
00:06:03Come si assaggia un olio di oliva?
00:06:05Daremo risposte a queste e a tante altre domande
00:06:08Alla scoperta dell'agricoltura di qualità
00:06:11Fra tradizioni, tendenze, eventi e territori
00:06:14Nasce Buona Terra
00:06:16Il nuovo programma televisivo per raccontare i vignaioli, gli imprenditori, gli artigiani
00:06:21Gli chef protagonisti di una Sicilia tutta da scoprire ed assaggiare
00:06:26Buona Terra
00:06:33Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata
00:06:49Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70
00:06:53Con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica
00:06:59Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili di alcune pellicole intramontabili
00:07:05E ancora alcuni dei film iconici di Totò, Il principe della comicità
00:07:09Con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreali
00:07:14Appuntamento con il grande cinema su TGS
00:07:17Ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40
00:07:21Perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina
00:07:25Effettuando percorsi relax e massaggi con diverse formule all inclusive
00:07:36E novità di questa estate, la nuovissima piscina all'aperto con servizio bare e ristorazione
00:07:41Ricorda, puoi festeggiare il tuo banchetto, compleanno o cerimonia nella nuova zona eventi
00:07:47Tutti i locali sono aperti anche ai clienti che non alloggiano in hotel
00:07:50Villa Oltremare Resort
00:07:52A 100 metri dallo svincolo autostradale di Bagheria
00:07:55Seguici sui social
00:07:56RGS
00:07:59Ho visto occhi come i tuoi
00:08:10In una vita passata
00:08:12Giorni parlavano di noi
00:08:14Nel nostro fine serata
00:08:16In maninconia
00:08:18Noi due gatti sul tetto
00:08:20Scappiamo via
00:08:22Un futuro perfetto
00:08:24Ma cosa è la complicità?
00:08:26Cambiare il letto però insieme
00:08:28E starci lacrime da bere
00:08:30Poi lasciarle stesse al sole
00:08:34Cercare un senso nelle cose
00:08:36Sono spine niente rose
00:08:38Le tue scuse
00:08:39Sarà vero o no?
00:08:41Che pure rumore
00:08:42Esprimono desideri
00:08:45Se cadono i satelliti
00:08:47E noi no
00:08:48Noi no
00:08:49Non crediamo più a niente
00:08:52Ma ci facciamo male
00:08:56Li tiriamo per le strade
00:08:58Dici che vorrei scappare
00:09:00Volare
00:09:01Verso l'uno
00:09:02E più lontane
00:09:03Chiamami se stai affondando
00:09:05Oppure se mi stai ancora pensando
00:09:09Ma se li cerchi poi non vale
00:09:12I tuoi occhi sono un laser
00:09:14Io li seguo tra le case
00:09:15Non è normale
00:09:16Amare come balleggiare
00:09:19Chiamami se stai affondando
00:09:21In un mare che non è più il mio
00:09:23Tanti noi qualcuno ha detto addio
00:09:25Ma non sono io
00:09:27Ho fatto sogni uguali ai tuoi
00:09:33Una visione svocata
00:09:35Che ci rincontreremo poi
00:09:37In una risa sfiorata
00:09:39Correndo via
00:09:40Come i gatti sul tetto
00:09:43Malinconia
00:09:45E ti ho perso
00:09:46Sape o no
00:09:48Che pure rombo
00:09:49Esprimono desideri
00:09:52Se cadono i satelliti
00:09:54E noi no
00:09:55Noi no
00:09:56Non crediamo più a niente
00:09:59Ma ci facciamo male
00:10:03Li tiriamo per le strade
00:10:05Dici che vorrei scappare
00:10:07Volare
00:10:08Verso l'uno
00:10:09E più lontane
00:10:10Chiamami se stai affondando
00:10:12Oppure se mi stai ancora pensando
00:10:16Ma se mi cerchi poi non vale
00:10:18I tuoi occhi sono un laser
00:10:20Io li seguo tra le case
00:10:22È normale
00:10:23Amare come balleggiare
00:10:26Chiamami se stai affondando
00:10:28In un mare che non è più il mio
00:10:30Tanti noi qualcuno ha detto addio
00:10:32Ma non sono io
00:10:34Non sono io
00:10:35Non sono io
00:10:36Non sono io
00:10:37Non sono io
00:10:38Le 8 e 10 ancora
00:10:41Buongiorno a chi ci sta seguendo in radio e in tv
00:10:44TGS e RGS con Sveglia Sicilia
00:10:47Partiamo subito dall'informazione
00:10:49Colleghiamoci con Vincenzo Russo dal nostro sito gds.it
00:10:53Buongiorno Vincenzo
00:10:54Buongiorno Cinzia
00:10:57Buongiorno al tuo ospite e a chi ci ascolta
00:11:00Riciclavano i proventi della criminalità foggiana
00:11:04Soldi sporti derivanti anche dalle rapine e importavalori con la connivenza di imprese operanti in Basilicata e Lombardia
00:11:159 gli arrestati nell'operazione scattata questa mattina all'alba di Polizia e Guardia di Finanza
00:11:21Sono state sequestrate 10 società del valore di 170 milioni di euro e beni per 10 milioni
00:11:30Poco fa vi sentivo parlare in studio del clima
00:11:34Il clima è impazzito in questo caso perché la tempesta tropicale Flossi si è trasformata in uragano
00:11:43e avanza verso la costa sud occidentale del Messico
00:11:47L'agenzia meteorologica statunitense ha affermato che la tempesta si trovava a 280 km dalla città di Manzanillo
00:11:55dove ha generato venti sostenuti con velocità di 120 km orari e avanza verso la costa
00:12:06Restiamo all'estero, ci sono sviluppi per quanto riguarda la guerra in Ucraina
00:12:14Quattro attacchi di droni russi su Zaporizia e sul distretto circostante
00:12:22hanno causato un incendio in un pianto industriale danneggiato a abitazioni e paese
00:12:29Intanto 50 mila soldati russi sono ammassati a 20 km dalla città ucraina di Sud
00:12:39Chiudo anche per alleggerire un po'
00:12:42Con l'ultima di Donald Trump arriva il profumo del Presidente
00:12:48che ha lanciato victory 45-47 in chiaro riferimento ai suoi due mandati
00:12:55le sue ultime due vittorie elettorali
00:12:58Trump ha spiegato che si chiama così il profumo perché ha a che fare con la vittoria, la forza e il successo
00:13:06Per chi lo volesse acquistare la linea sia maschile che femminile costa appena 249 dollari
00:13:13E' pazzesco con tutti i guai che abbiamo nel mondo in questo momento
00:13:17Donald Trump pensa a realizzare un profumo
00:13:21Grazie Vincenzo, rimandiamo tutti i nostri ascoltatori al nostro sito gds.it per restare costantemente informati
00:13:28Vi ricordo che in edicola trovate il giornale di Sicilia, il quotidiano della nostra famiglia
00:13:33Dunque tra poco torneremo ad occuparci di ambiente
00:13:37C'è sempre Giorgio De Simone del WWF qui con noi
00:13:41Parleremo della plastica, il mare, dobbiamo fare di tutto
00:13:45Ma la plastica è arrivata anche dentro il nostro cervello
00:13:49Sì
00:13:50Sì? Purtroppo sì?
00:13:51Ne parliamo dopo
00:13:53Ecco forse, perché abbiamo dei politici un po' che stanno andando su altri generi
00:14:00Tu dici abbiamo anche il cervello plastificato
00:14:03Fra un po' penso di sì
00:14:04Insieme a tanti tratti somatici del nostro volto
00:14:10Va bene, parleremo anche delle tartarughe
00:14:12Vedete la sua t-shirt, il progetto tartarughe
00:14:14Ci sono due nidi in questo momento molto vicini a noi
00:14:17Mi rivolgo alla città che ospita il nostro studio
00:14:22Che è la città di Palermo, ce n'è uno a Capaci
00:14:24E poi a Mondello è tornato
00:14:26L'anno scorso un grande clamore
00:14:30Abbiamo visto queste immagini bellissime
00:14:31Due nidificazioni
00:14:33Le tartarughe
00:14:34Sì, sì, sul lido di Mondello
00:14:35In spiaggia
00:14:36In spiaggia
00:14:36È pazzesca questa cosa
00:14:38Si torna nuovamente a nidificare le tartarughe
00:14:41Le tartarughe bisogna difenderle
00:14:42Quindi anche per loro bisogna eliminare le plastiche
00:14:45Va bene, torniamo intanto alla musica
00:14:47Con la Gelosia, nuovo singolo di Comacose
00:14:50Ora sarebbe intelligente stare un po' più calmi
00:15:01Ma tu non riesci a fare a meno di dirmelo
00:15:05No, non ti piace se qualcosa è cambiato
00:15:08Nemmeno a me, nemmeno a te, nemmeno un viaggio
00:15:12Abbiamo fatto senza complicare tutto
00:15:15E anche se è vero che i due gatti non si sbranano
00:15:19Hanno la lingua come il vetro se si baciano
00:15:23Dimmi lo te, dimmi lo te se è vero
00:15:26Non si può tornare all'anno scorso
00:15:30Con la tempesta e noi due soli al mondo
00:15:33Prima dell'assia e dei pensieri stupidi
00:15:37Ma è solamente la gelosia
00:15:41Colpa tua mia
00:15:43Mi avrai detto qualche cosa di troppo
00:15:46Ma non sentirmi al centro del tuo universo
00:15:49È una cosa strana
00:15:51Va bene ma è strana
00:15:53C'è chi dice sia nostalgia
00:15:55Quella nostalgia
00:15:57Che lo so che ci allontano ogni tanto
00:16:00Ma sto guidando mentre chiedo alla pioggia
00:16:04Se solo un appaglio metterci pistaglio
00:16:08Mi dice no
00:16:09Ora, come dei cocci di bottiglia sopra i muri, ho dei pensieri su di te che mi torturano
00:16:24E anche se voglio superarli mi feriscono, dannato me, dannato a te, dannato il cielo
00:16:31Piangevi mentre salutavi alla frontiera, ma ho visto foto in cui sorridi come un diavolo
00:16:39Mi viene un dubbio che mi attacca come il panico
00:16:42Ma è solamente la gelosia, colpa tua o mia, mi avrai detto qualche cosa di troppo
00:16:51Ma non sentirmi al centro del tuo universo è una cosa strana, va bene ma è strana
00:16:58C'è chi dice sia nostalgia, quella nostalgia, che lo so che ci aumentano ogni tanto
00:17:05Ma sto guidando mentre chiedo alla pioggia
00:17:09Se sono un appaglio, un altergico staglio, mi dice no
00:17:14E che si fotta la gelosia, la gelosia, la gelosia
00:17:26Comunque vada, comunque sia, quando non va via
00:17:31E ti soffoca come un singhiozzo, sai
00:17:35Non sentirsi al centro dell'universo
00:17:38E una cosa strana, banale ma è strana
00:17:41Da 50 anni urliamo l'emergenza cambiamento climatico
00:17:47Dice Giorgio De Simone del WWF
00:17:50Adottiamo una spiaggia, questa è un'iniziativa che è stata lanciata e inaugurata proprio nella nostra città
00:17:55A Palermo, il fine settimana scorsa
00:17:56E siete stati a Vergine Maria insieme a tutti i volontari
00:17:59E la gente comune, raccontaci Giorgio
00:18:01Il pomeriggio di sabato, noi siamo stati già alle 5 e mezza
00:18:04Lì nella spiaggia di Vergine Maria
00:18:06Lì verso le 6 va via il sole, la giornata era abbastanza calda
00:18:10Quindi ci siamo riservati di fare questo evento proprio nel pomeriggio
00:18:15Per evitare le insolazioni o comunque i colpi di calore
00:18:20Che comunque in spiaggia possono essere frequenti
00:18:23Soprattutto per chi opera in questo senso
00:18:26Le nostre sono attività dimostrative ovviamente
00:18:28Certo, infatti stiamo vivendo in questo momento l'immagine che ci riporta
00:18:31Il vostro gazebo che è installato, appunto dove voi arrivate
00:18:34Con tanto di banner che va a ricordare la vostra campagna
00:18:37E soprattutto l'obiettivo, allora l'obiettivo è importante
00:18:41Sì, una bellissima spiaggia che abbiamo in città
00:18:44Materialmente in città
00:18:45Anche una situazione retrodunale abbastanza bella
00:18:49Quella è una calcatreppola marittima
00:18:52Quella che vediamo sulla destra
00:18:54Coloro un po' più sull'azzurro
00:18:56Che tapezza la scogliera di Vergine Maria
00:19:00E sono quelle cose che ci fanno un po'
00:19:04Come dire, essere orgogliosi dei nostri territori
00:19:07Nonostante quello che succede
00:19:10Cioè l'abbandono indiscriminato dei rifiuti
00:19:13Sia da parte dei cittadini
00:19:15Ma molto arriva anche dal mare
00:19:16Molto arriva anche dal mare
00:19:17Allora proteggiamolo questo mare, lo dicevamo
00:19:19Perché intanto stanno veramente scomparendo tantissime specie
00:19:23A causa dell'innalzamento delle temperature
00:19:26Se poi ci mettiamo le plastiche
00:19:28Che dipendono da noi
00:19:29Da quello che buttiamo in mare
00:19:30Tutto dipende da noi
00:19:31Anche il cambiamento climatico
00:19:33Questo va sottolineato
00:19:34La mano dell'uomo ha fatto tantissimo in questo senso
00:19:37Purtroppo ed è assolutamente responsabile
00:19:39Cerchiamo di arginare il problema
00:19:41Di correre i ripari
00:19:42Con il nostro piccolo contributo
00:19:44Esatto, noi possiamo contribuire
00:19:46Adopter Beach è una campagna
00:19:48Che il VUF ha lanciato l'anno scorso
00:19:50In Grecia e in Serbia
00:19:54E poi quest'anno l'abbiamo adottato anche noi
00:19:58Questo progetto
00:20:00E materialmente consiste nel recuperare i rifiuti
00:20:05In un determinato
00:20:06Nelle spiagge che sono a noi più vicine
00:20:11In un determinato spazio di 100 metri quadrati
00:20:14Noi lo perimetriamo
00:20:17Dopodiché identifichiamo i rifiuti
00:20:19Addirittura ne quantifichiamo
00:20:21La consistenza
00:20:24E poi tutto ciò viene inserito
00:20:26Si chiama Citizen Science
00:20:27E viene inserito in una banca dati nazionale di VUF
00:20:31Che poi a fine progetto
00:20:33Farà le dovute conclusioni
00:20:35Emettendo un report
00:20:37E dando anche delle possibili soluzioni
00:20:39Allora ti faccio soltanto un esempio
00:20:42Quello che abbiamo trovato a Vergine Maria
00:20:44La maggior parte sono cicche di sigarette
00:20:46Ricordiamo che dal 2015 c'è una legge
00:20:50Che in un certo senso dovrebbe tamponare questa cosa
00:20:55E quindi
00:20:56Cosa dice questa legge?
00:20:57La legge del 2015
00:20:58Che è stata poi messa in vigore nel 2016
00:21:02Dice che tutte le cicche, i mozziconi
00:21:05Non vanno gettati
00:21:06In natura
00:21:07Figuriamoci in spiaggia
00:21:10Noi quando facciamo queste dimostrazioni
00:21:13Dimostriamo
00:21:14E vengono anche gli amministratori a vedere
00:21:17Abbiamo ottenuto per esempio a Terresini
00:21:19Alla Praiola
00:21:19Un divieto di fumo in spiaggia
00:21:22Poi si va all'eccesso opposto
00:21:25E quindi
00:21:26Fumare fa male
00:21:28All'aria aperta
00:21:29Certo fumare fa male
00:21:31E questo si dice da sempre
00:21:34E poi ognuno è anche responsabile
00:21:36Lasciare la cicca
00:21:37Lasciare la cicca fa peggio
00:21:39Esatto
00:21:39Fa peggio perché lì vai a convolgere tutte le altre persone
00:21:42Dunque ognuno di noi può adottare una spiaggia
00:21:45Può aggirgarsi
00:21:47Adesso ci sono delle prossime tappe che voi raggiungerete
00:21:51Durante tutta l'estate noi abbiamo iniziato con Vergine Maria
00:21:54Andremo anche a Capaci
00:21:55Quindi proprio nella spiaggia dove c'è il nido di tartarughe
00:21:59Il nido di tartarughe è proprio alla parte finale
00:22:02La spiaggia di Capaci quasi è verso Carini
00:22:06È il limite quasi settenzionale della costa
00:22:12E quindi andremo lì
00:22:13Faremo una pulizia anche lì di Adopter Beach
00:22:15Cosa include questo progetto?
00:22:18Che noi dobbiamo andare due volte nella stessa spiaggia
00:22:21Una volta inizio stagione
00:22:22E una volta verso ottobre
00:22:23E quindi poi constateremo la quantità di rifiuti
00:22:27E quantizzeremo la quantità di rifiuti anche a fine stagione
00:22:30Per capire in quel tratto di costa come si muove
00:22:34E poi andrete anche ad eleggere
00:22:35Immagino anche le spiagge più virtuose
00:22:39Più virtuose
00:22:40Sicuramente
00:22:40Senti, è una cosa importante
00:22:41Prima di andare da De Vitis
00:22:43E guardare insieme alle previsioni meteorologiche
00:22:45Che non promettono bene per quel che riguarda le temperature
00:22:48Sono tantissime le regioni oggi a grande rischio caldo
00:22:53Le tartarughe mangiano
00:22:56Si nutrono
00:22:56Si nutrono di
00:22:58Si nutrono di quelle che noi odiamo
00:23:01Quando facciamo il bagno
00:23:03Dovremmo non incontrarle mai
00:23:04Quindi che succede?
00:23:05Che le povere tartarughe scambiano la plastica per meduse
00:23:10Ecco perché
00:23:11Mettiamo che sia un sacchetto che galleggia
00:23:13Allora metà della plastica va a fondo
00:23:16In mare
00:23:17L'altra metà si divide tra la parte superiore
00:23:20Quindi galleggia
00:23:21E la parte centrale del flusso marino
00:23:24Quindi le tartarughe che vivono più o meno in quel tratto
00:23:28Cioè tra il mare in superficie e quello di fondo
00:23:34Tutto quello che somiglia a una medusa
00:23:38La attacca
00:23:39Non hanno la possibilità
00:23:41Quindi non diamo questo senso sbagliato di sazietà alle tartarughe
00:23:45Non facciamo trovare le plastiche in mare
00:23:48Così loro mangiano le meduse
00:23:49E non uccidiamo le meduse
00:23:50Non uccidiamo le meduse
00:23:51Che a parte è pericoloso
00:23:53Sì ma io non mi visto uccidere una medusa
00:23:55Nel senso di prenderla e metterla in spiaggia
00:23:57Ok
00:23:58È una usanza che è purtroppo barbara questa
00:24:00Non facciamo il bagno in quella in quel tratto
00:24:02Però siamo lontano dalle meduse
00:24:04Perché altrimenti possiamo avere problemi alla nostra pelle
00:24:07Questo è risapputo
00:24:08Oltre ovviamente al fastidio
00:24:10C'è anche proprio questo dolore persistente
00:24:12Che poi va un po' a danneggiare l'esito della nostra giornata al mare
00:24:17Andiamo a vedere il meteo
00:24:19Andiamo a vedere le previsioni meteorologiche per la giornata di oggi
00:24:22Giuseppe De Vitis
00:24:23Cari amici di TGS Amici della Sicilia
00:24:27Luglio poltrone porta la zucca col melone
00:24:31E ci sarà il caldo
00:24:34Sarà abbastanza poltrone
00:24:35Probabilmente almeno in questa prima fase
00:24:38Così come è terminato il mese di giugno
00:24:41Inizierà luglio
00:24:42Questa è la previsione per martedì
00:24:45Primo di luglio
00:24:46Inizia luglio con il sole
00:24:49Inizia luglio col gran caldo
00:24:51Anzi come vi avevo anticipato
00:24:53Cari amici TGS
00:24:54Cari amici siciliani
00:24:55Il caldo aumenterà ancora in queste giornate
00:24:58In questo avvio di luglio
00:25:00Vedremo se poi tra il 7 e l'8
00:25:03Ci sarà un calo delle temperature
00:25:06Forse temporaneo
00:25:08Ma intanto caldo
00:25:09Caldo, venti variabili
00:25:12Qualche rinforzo ci sarà sui settori settentrionali
00:25:14Soprattutto tra il palermitano e il trapanese
00:25:17Qui il mare è un po' mosso
00:25:18Altrove è quasi calmo
00:25:20Vedete le massime tra i 31 e i 35 a 36 gradi
00:25:24Ma anche le minime
00:25:25Over 20 dappertutto
00:25:28Notti tropicali tra i 21 e i 26 gradi
00:25:30Il motivo?
00:25:32Sempre lui
00:25:32Questo possente anticiclone
00:25:35Che invade l'Europa
00:25:36Invade il Mediterraneo
00:25:37Invade l'Italia
00:25:38Invade le due isole maggiori
00:25:39E quindi invade anche la Sicilia
00:25:42E l'aria calda arriva proprio dall'Africa
00:25:45Quando luglio è ardente
00:25:48Miete lesto
00:25:50Buon proseguimento di settimana
00:25:52E buon inizio di luglio
00:25:53Cosa è il Magliorchino?
00:26:13Dove nasce la Doc Faro?
00:26:15Come si assaggia un olio di oliva?
00:26:17Daremo risposte a queste
00:26:19E a tante altre domande
00:26:20Alla scoperta dell'agricoltura di qualità
00:26:23Fra tradizioni, tendenze, eventi e territori
00:26:26Nasce Buona Terra
00:26:28Il nuovo programma televisivo
00:26:30Per raccontare i vignaioli
00:26:31Gli imprenditori
00:26:32Gli artigiani
00:26:33Gli chef protagonisti
00:26:35Di una Sicilia tutta da scoprire ed assaggiare
00:26:38Buona Terra
00:26:46Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata
00:27:01Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70
00:27:05Con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica
00:27:11Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili
00:27:15Di alcune pellicole intramontabili
00:27:17E ancora, alcuni dei film iconici di Totò
00:27:20Il principe della comicità
00:27:21RGS
00:27:28Che ora son, mi corazon
00:27:31E lo dice
00:27:33Manu
00:27:35Come fa, mi com'io
00:27:37Mi piace il sole che mi scalda e la pelle me la cambia
00:27:43La tua schiena che si inarca e mi sembra il sud Italia
00:27:45Amo in Asia la francese, di baci alle schimese
00:27:47Inventarmi le parole quando canto un pezzo inglese
00:27:50A me mi piace dire a me mi piace anche se non si dice
00:27:52Però rendere l'idea in maniera molto più efficace
00:27:55Amo G è col mare mosso, il caffè col vino rosso
00:27:57Quando è il primo settembre, sembra il 32 d'agosto
00:28:00E
00:28:00Sei luce la mattina
00:28:02Mi gustas tu
00:28:03La mia serotonina
00:28:04Mi fa alzare l'autostima
00:28:07Mi gustas tu
00:28:08Mi gustas tu
00:28:09Mi gustas tu
00:28:10Più del mar Mediterraneo
00:28:12Mi gustas tu
00:28:12Una domenica allo stadio
00:28:14Mi gustas tu
00:28:15Con te ho tutto il necessario
00:28:17Mi gustas tu
00:28:17Si me gustas tutto
00:28:19Mi gustas tu
00:28:20Perché tu sei come Roma
00:28:23Qualunque strada portata a te
00:28:25Si mi portata a te
00:28:2811 della noce in Managua, Nicaragua
00:28:29Stavo pensando se dormi 8 ore al giorno
00:28:31Son 100 giorni in un anno
00:28:33Ma fossi qui con me non dormiremmo così tanto
00:28:35Si così tanto
00:28:36Si così tanto
00:28:37A testa bassa mentre stavo camminando
00:28:39Mi sono accorto ieri che il cielo parte dai piedi
00:28:42Che le cose cambiano forma in base a come le vedi
00:28:44A me mi piace che vengiamo l'energia
00:28:46Anche se vado via mi prendo ovunque un po' come Radio Maria
00:28:49Sei luce la mattina
00:28:51Mi gustas tu
00:28:52La mia serotonina
00:28:53Mi gustas tu
00:28:54Mi fa alzare l'autostima
00:28:56Mi gustas tu
00:28:57Mi gustas tu
00:28:58Più del mar Mediterraneo
00:29:00Mi gustas tu
00:29:01Una domenica a los daño
00:29:03Mi gustas tu
00:29:04Tutto il resto è secondario
00:29:05Mi gustas tu
00:29:06Si me gustas tu
00:29:08Tu me gustas tu
00:29:09Manu
00:29:09È vita intensa
00:29:11La la la la
00:29:13La la la la
00:29:14È il nostro grande cuore
00:29:16La la la la
00:29:17La la la la
00:29:19Se passa per la calle
00:29:21La la la la
00:29:22La la la la
00:29:23Lo mio
00:29:241, 2, 3, 4
00:29:26Sei luce la mattina
00:29:30Mi gustas tu
00:29:31La mia serotonina
00:29:32Mi gustas tu
00:29:33Mi fa alzare l'autostima
00:29:35Mi gustas tu
00:29:36Mi gustas tu
00:29:37Mi gustas tu
00:29:38Più di Genova e Bilbao
00:29:40Mi gustas tu
00:29:40Ancora una battuta con Giorgio De Sivuone del WWF
00:29:43con cui abbiamo parlato della cura che dobbiamo avere nei confronti
00:29:46delle nostre spiagge e dei nostri mari
00:29:48perché ovviamente significa avere cura di noi e delle altre specie che abitano i mari
00:29:54Sia a terra ma anche a mare
00:29:56I natanti devono stare attenti
00:29:58anche sia per le tartarughe ma anche per altri animali
00:30:01Certo difendiamo il nostro ambiente insomma questo è il nostro obiettivo
00:30:04Tra le notizie positive perché noi c'è sempre la ricerca di belle notizie
00:30:09Sì noi soprattutto sì
00:30:10Noi del WWF sì
00:30:11Ma tutti noi dopo avere questo atteggiamento positivo durante la nostra giornata
00:30:14è riapparsa la foca monaca
00:30:16Sì nei nostri mari è riapparsa la foca monaca dopo tantissimi anni che era assente
00:30:20Gli ultimi individui sono stati osservati all'isola Ega di qualche anno fa
00:30:27Però quest'anno è riapparsa nei mari palermitani
00:30:31Figurati vicino a Porticello è riapparsa la foca monaca
00:30:34E' entrata a far parte anche del progetto Life Adapt di WWF Italia
00:30:39che oltre a proteggere le tartarughe marine
00:30:41protegge anche questo importante mammifero marino che è la foca monaca
00:30:47Con una buona notizia mi raccomando siete già pronti con la vostra borsa da mare
00:30:51con tutti gli accessori che vi servono
00:30:53Guanti, guanti
00:30:54Ma portate anche i sacchi
00:30:55Sacchi
00:30:56Sacchi
00:30:56Per raccogliere le plastiche che incontrerete
00:30:58Ognuno può fare la sua parte
00:31:00E poi partecipate a queste iniziative del WWF che sono veramente importanti
00:31:02Grazie a Giorgio De Simone
00:31:03Grazie a Giorgio De Simone
00:31:04Vedo che sarò tentando di collegarsi a Santa Margherita del Belice
00:31:07dove anche quest'anno si svolge il premio letterario
00:31:11che ha una risonanza internazionale
00:31:12Tomasi di Lampedusa
00:31:14Tra poco nel nostro studio avremo il presidente del circolo Canottieri
00:31:18Pasquale Giardina
00:31:19Parleremo della regatta di Cinque Fari
00:31:20che è annoverata tra le gare di vela più importanti
00:31:24C'è il sindaco Gaspari Viola
00:31:26Buongiorno intanto
00:31:27Buongiorno a tutti i radioascoltatori
00:31:31Sì, anche telespettatori
00:31:32Siamo anche in tv
00:31:33Sindaco
00:31:34Che temperatura c'è a Santa Margherita del Belice?
00:31:38Cambiamo argomento
00:31:39Cambiamo argomento
00:31:40Parliamo tra poco del premio prestigiozzissimo
00:31:43Tomasi di Lampedusa
00:31:44quando si va a Santa Margherita del Belice
00:31:47si fa riferimento al Gattopardo
00:31:50la città del Gattopardo
00:31:52Palazzo Couto
00:31:52insomma tante meraviglie
00:31:54tante cose buone anche da assaggiare
00:31:56mettiamoci in primis il fico d'India
00:31:59che è un frutto che ci piace
00:32:00che ci identifica
00:32:01che identifica la Sicilia
00:32:02prima però c'è il manacco di Barbanera
00:32:05tra poco resti con noi
00:32:06Buona giornata con l'almanacco Barbanera
00:32:11Oggi è il primo luglio
00:32:14e si festeggia Santa Ronne
00:32:16fratello di Mosè
00:32:17i due furono sempre molto uniti
00:32:19quando Mosè fu chiamato a parlare col faraone
00:32:22si preoccupò perché balbettava
00:32:24allora chiese aiuto ad Aronne
00:32:26e fu il fratello a parlare al suo posto
00:32:29il proverbio di oggi dice
00:32:31se le nuvole vanno al mare
00:32:32bel tempo vuol fare
00:32:34ma attenzione
00:32:35in questo periodo bel tempo
00:32:37può voler dire caldo torrido
00:32:39quindi ricordiamoci di innaffiare bene
00:32:42le nostre piante domestiche
00:32:43soprattutto quelle sul balcone o sul terrazzo
00:32:46dove il sole e il vento
00:32:48asciugano il terreno più in fretta
00:32:50meglio irrigare al mattino presto
00:32:52o alla sera tardi
00:32:53in abbondanza e lentamente
00:32:55affinché l'acqua impregni il terreno
00:32:57se usiamo dei gocciolatori
00:33:00controlliamo che abbiano la portata giusta
00:33:02per ogni vaso
00:33:03a domani con il Barba Nera
00:33:06dal 1762
00:33:08l'almanacco più amato d'Italia
00:33:10l'almanacco più amato d'Italia
00:33:14l'almanacco più amato d'Italia
00:33:15l'almanacco più amato d'Italia
00:33:17l'almanacco più amato d'Italia
00:33:18l'almanacco più amato d'Italia
00:33:20l'almanacco più amato d'Italia
00:33:23l'almanacco più amato d'Italia
00:33:24l'almanacco più amato d'Italia
00:33:26l'almanacco più amato d'Italia
00:33:27l'almanacco più amato d'Italia
00:33:29l'almanacco più amato d'Italia
00:33:33l'almanacco più amato d'Italia
00:33:36l'almanacco più amato d'Italia
00:33:37l'almanacco più amato d'Italia
00:33:38l'almanacco più amato강attata
00:33:40l'almanacco più amato d'Italia
00:34:08Doors will open, doors will close
00:34:25And the basement of my dreams to somebody I ignored
00:34:32I'm a fool, don't be surprised
00:34:40I don't ever think about you, you're
00:34:45But right now I just need you to know
00:34:49Baby, the way the clouds are painted
00:34:52Perfect shady yellow, all across the sky
00:34:57Baby, the way the clouds are changing
00:35:00And I'm stuck in the middle, closing in the fire
00:35:04Baby, you're on my mind
00:35:09Ooh, ooh, ooh, ooh
00:35:15Ooh, ooh, ooh, ooh
00:35:21Ooh, ooh, ooh, ooh
00:35:24You showed up, crystalline glass really
00:35:27Oh, love, was what it had to be
00:35:31You showed up, but you're still in touch to me
00:35:35Oh, love, was what it had to be
00:35:39Maybe it's the way the clouds are painted
00:35:57The perfect shade of yellow, all across the sky
00:36:02Baby, the way the clouds are changing
00:36:05And I'm stuck in the middle, closing in the fire
00:36:09But baby, you're on my mind
00:36:14Buongiorno al Presidente del Circolo Canottieri di Palermo, Pasquale Giardina
00:36:18Buongiorno Ingegnere
00:36:19Buongiorno
00:36:20Dunque parliamo di questa edizione che si appresta ad essere presentata alle 11.30 all'interno di una conferenza stampa
00:36:28Presidente, noi l'abbiamo invitata così lei ci dà anche qualche anticipazione sulle novità di questa edizione 2025
00:36:34La regata dei 5 fari
00:36:36La regata si conferma un prestigioso evento nel mondo della vela che va nella fase conclusiva del campionato italiano in un ciclo di regate per l'attribuzione del trofeo challenge italiano per il migliore velista
00:36:56La regata è qualcosa che è nata storicamente dalla naturale vocazione per queste aree
00:37:05Dalla bellezza eccezionale perché attraversano il percorso di 140 miglia
00:37:13Sì
00:37:14Attraversa aree marine protette, spazi assolutamente incontaminati
00:37:20E ripercorre scandendo i percorsi storici dei fari sia dal punto di vista naturalistico ma soprattutto dal punto di vista storico
00:37:33Certo
00:37:36Senta, Presidente non diamo per scontato che tutti sappiano quali sono questi 5 fari
00:37:40Sono Scoglio Porcelli, Punta Cavazzi, Capogallo, Punta Omo Morto e Capo San Vito
00:37:45E questo è il percorso che farete, questi fari rappresentano quasi delle boe in questo percorso che fate all'interno della regata
00:37:54Allora intanto merita un cenno l'aspetto meteorologico
00:38:00Sì
00:38:01Perché ci troviamo in due mondi meteorologici profondamente diversi
00:38:06A est e a ovest del Capogallo
00:38:09Abbiamo delle condizioni per la vela assolutamente diverse
00:38:15Che vanno interpretate questo dal punto di vista agonistico dagli equipaggi
00:38:22Nella maniera più razionale e più performante di cui loro sono certamente capaci
00:38:29Ma non dobbiamo dimenticare che questi fari erano lo storico passaggio delle imbarcazioni a vela
00:38:38Che dovevano passare da ovest a est e viceversa
00:38:42E quindi oggi li guardiamo soltanto dal punto di vista della memoria
00:38:49Ma a un tempo si navigava solo e soltanto assistiti dalla portata di questi fari
00:38:57Il pulsare delle luci era garanzia di certezza nella navigazione
00:39:02Certo, a parte che poi sono anche affascinanti per chi non naviga e vede da lontano questo lampeggiare dei fari
00:39:10Il faro di Capogallo è uno dei fari più importanti per esempio del Mar Mediterraneo
00:39:17E' un peccato che si vada deteriorando da un punto di vista delle opere murarie
00:39:23Perché ormai è sostituito da apparecchiature automatiche
00:39:28E' peccato, noi rimaniamo a queste visioni che sono assolutamente romantiche
00:39:32Dunque arrivano equipaggi un po' dappertutto per partecipare
00:39:35Io dicevo prima, questa è una regata che è veramente un eco internazionale
00:39:43La regata è nata quasi per scherzo come una volontà dei soci della Canottieri Palermo
00:39:49Di confrontarsi agonisticamente su dei percorsi più impegnativi che non i soliti triangoli
00:39:57Che si fanno nelle ordinarie competizioni
00:40:03E che a poco a poco ha calamitato gli interessi della marineria di tutto il Mediterraneo
00:40:11Proprio per le sue peculiarità, sia di ospitalità alla cala
00:40:16Dove si vengono coniugati tutti gli aspetti sportivi di assistenza massima che offre il Canottieri Palermo
00:40:26Sia per la bellezza, perché ci troviamo in un contesto storico della città di Palermo
00:40:31Quindi dal punto di vista turistico, vero e proprio
00:40:35E sia per l'interesse, perché è un percorso affascinante, un percorso difficile
00:40:40Che anche se lungo appunto un percorso sui fari
00:40:52Presenta delle peculiarità e delle difficoltà davvero considerevoli
00:40:56Ah ecco, questo è importante
00:40:58Vabbè comunque chi fa vela avrà sicuramente tutta l'esperienza
00:41:02Chi partecipa ad una regata di questo tipo porta con sé anche questo bagaglio
00:41:07Questa è una regata qualificata per i campionati italiani
00:41:10Proprio per la sua peculiarità, la sua difficoltà
00:41:13Oltre che per la lunghezza
00:41:15Perché 140 miglia significa navigare di notte, navigare di giorno
00:41:20Sotto, come in questi giorni, un calore e un sole cosciente
00:41:28Ma altrettanto suggestive la navigazione
00:41:30Partirà ai 5 fino al 7 luglio la regata
00:41:32Quindi praticamente è il prossimo fine settimana
00:41:34Credo che le temperature non acceneranno a diminuire
00:41:37Dunque abbiamo sempre in collegamento
00:41:40Aspetti ingegnere, chiedo di stare con noi
00:41:42Torniamo a parlare della regata dei 5 fari tra pochissimo
00:41:45Però volevo tornare a Santa Margherita del Belice
00:41:47Ecco, vedo il sindaco ben inquadrato
00:41:50A questo punto riusciamo a vederla bene
00:41:51Sindaco, ancora buongiorno a Gaspari Viola
00:41:54Parlavamo prima di Santa Margherita del Belice
00:41:57Nota per la città del Gattopardo
00:41:59Ma è virtuosa anche per altre ragioni
00:42:02Allora parliamo di questo importantissimo premio letterario
00:42:05Sì, il premio letterario quest'anno giunge alla sua ventesima edizione
00:42:11E quindi per noi è il premio letterario
00:42:17Perché Santa Margherita è stata la residenza preferita dello scrittore
00:42:23Lo dice nei suoi racconti quando dice appunto che era una delle più belle case di campagna
00:42:28Che io abbia mai visto
00:42:29Dove trascorrevamo lunghi mesi anche l'inverno
00:42:32Quindi questo legame della nostra municipalità con l'autore del Gattopardo
00:42:37E' proprio iscritto nella...
00:42:40E' proprio riportato chiaramente nei racconti
00:42:44Però è anche una grande occasione di riflessione a 360 gradi
00:42:49Io credo che il premio nel corso di questi 20 anni ci abbia aiutato a coltivare attraverso la grande letteratura
00:42:56E' un nostro peculiare rapporto con un patrimonio culturale
00:43:01Nella sua accessione più ampia che abbraccia l'arte, la storia, il paesaggio
00:43:07Non so se voi...
00:43:08Cioè chi viene a Santa Margherita lungo lo scorrimento veloce Palermo-Shaka
00:43:12Incrocerà un paesaggio straordinario
00:43:16Di una inconsapevole bellezza
00:43:18Per chi come me ama la fotografia
00:43:22E' veramente un'occasione
00:43:24Cioè io spesso mi fermo per fotografare gli scorci
00:43:27Che sono stupendi
00:43:29E c'è un'immagine di Carlo Levi
00:43:32Che è appunto molto illuminante
00:43:35Che dice, che interpreta proprio il rapporto col patrimonio culturale
00:43:40Cioè l'accezione non solo come l'opera in sé
00:43:44L'artistica, musicale, letteraria, quella che è
00:43:47Ma frutto di tutti gli sguardi che nel corso dei secoli si sono posati sulle opere
00:43:52Che le hanno trasformate in sentimenti, in parole, in propositi
00:43:57Quindi l'accezione di patrimonio culturale è come un qualcosa di vivo
00:44:02Questo mi sembra molto bello
00:44:04Quindi...
00:44:05E poi ci introduce anche in un concetto di turismo
00:44:09Che non è soltanto quello appunto
00:44:11Di consumatore di beni e servizi
00:44:15Ma cioè di essere capaci di una interazione profonda
00:44:19No?
00:44:19Quindi coltivare questo rapporto significa per noi
00:44:22Non rimanere schiacciati sul presente
00:44:25E anche quindi avere consapevolezza del portato storico
00:44:30Della nostra memoria
00:44:31Consapevoli delle nostre radici
00:44:34E anche, diciamo, del fatto che da questa interazione di cui oggi c'è grande, grande bisogno
00:44:42Dipende la qualità della nostra vita sociale
00:44:46La qualità della nostra comunità, diciamo
00:44:49La nostra personalità
00:44:50Sindaco, abbiamo visto un video che ritrova anche Alberto Anile
00:44:55Maria Gabriella Giannice
00:44:57Ricordiamo che il 2 agosto ci sarà la consegna
00:44:59La cerimonia di questo premio
00:45:02Ad un saggio che è brillante e innovativo
00:45:07Che fa riferimento ovviamente al gatto pardo
00:45:11Ci racconti
00:45:12Sì, allora, diciamo
00:45:15Il premio sarà la serata principale
00:45:18Sarà sabato 2 agosto
00:45:19Io invito tutti a venire
00:45:20Perché è il momento in cui il Paese apre le sue porte a tutti
00:45:25Il premio letterario internazionale
00:45:29Però ci sono anche degli appuntamenti precedenti
00:45:33Per esempio dal 16 al 18 luglio
00:45:36Ci sarà l'officina del racconto
00:45:37Che è il vero investimento, diciamo, culturale
00:45:41Che noi facciamo sulle giovani, giovanissime generazioni
00:45:44Perché è un laboratorio di scrittura
00:45:46Che promuove proprio la scrittura creativa
00:45:48Coinvolgendo le scuole, i ragazzi delle scuole
00:45:52Sì, peraltro dobbiamo dire che Santa Margherita del Belice
00:45:55A Santa Margherita del Belice è stato conferito
00:45:58Proprio questo merito di città che legge
00:46:03Quindi, insomma, c'è una grande attenzione in questo senso
00:46:06Quindi sono tanti appuntamenti che si possono ritrovare
00:46:10Ovviamente anche in rete
00:46:12Che porteranno poi alla cerimonia di chiusura
00:46:16Della consegna di questo premio letterario
00:46:19Il 2 agosto dove ci sarà presente
00:46:22Violente Placido
00:46:23L'abbiamo vista prima nel video
00:46:24Insieme a Tom Shankland e anche a Roberta Procida
00:46:28Invitiamo tutti perché c'è un incremento turistico
00:46:30Bisogna dare merito anche a questo premio letterario
00:46:33Che va avanti da vent'anni
00:46:36Perché...
00:46:36Aggiungo anche...
00:46:37Aggiungo soltanto un particolare
00:46:40Il Gattopardo è un'opera straordinaria
00:46:43Tomassi non ha scritto solo Il Gattopardo
00:46:45Ma ha anche tanto altro
00:46:47Ed è veramente bello
00:46:49Conoscere la letteratura del Tomassi
00:46:52La piacevolezza della sua letteratura
00:46:54Che è veramente godibilissima
00:46:55Vorrei dire anche che è uno scrigno
00:46:58Da cui per esempio noi abbiamo tratto la valorizzazione
00:47:02Delle nostre tradizioni enogastronomiche
00:47:05Delle nostre eccellenze enogastronomiche
00:47:08Con la tavola del Gattopardo
00:47:09Nel Gattopardo ci sono descrizioni memorabili
00:47:12Anche sulla cucina del Gattopardo
00:47:13Sui nostri prodotti identitari
00:47:16E qui davvero c'è tanta, tanta qualità
00:47:18Prima si parlava del Fico d'India
00:47:20Noi abbiamo una concentrazione in principi attivi
00:47:22Del Fico d'India
00:47:24Che determina proprio una qualità diversa
00:47:26Del Fico d'India straordinaria
00:47:28Cioè questa è una terra che restituisce
00:47:30Diciamo in termini di prodotti agricoli
00:47:32Eccetera una qualità che è veramente straordinaria
00:47:34Di cui non siamo neanche spesso consapevoli noi stessi
00:47:37Quindi da questo punto di vista
00:47:38Ci saranno anche dei momenti di
00:47:40Proprio promozione enogastronomica
00:47:42Molto belli
00:47:44Molto con la riproposizione di dolci
00:47:47E prodotti tipici
00:47:49Descritti nel romanzo del Tomassi
00:47:51Bene, bene, bene
00:47:52Lo invitiamo tutti quelli che ci sono seguendo
00:47:53In questo momento in Sicilia
00:47:54Siamo anche oltre, siamo in streaming attraverso il sito gds.it
00:47:57Di fare un giretto a Santa Margherita del Bellice
00:48:01Perché ne vale veramente la pena
00:48:02Grazie al sindaco
00:48:04Le auguro una buona giornata a Gaspare Viola
00:48:05Facciamo una breve pausa pubblicitaria
00:48:07Poi torniamo dal nostro presidente del circolo canottieri
00:48:10A parlare della regata dei Cinque Fari
00:48:12A tra poco
00:48:12Nebrodi Tour
00:48:218 puntate per scoprire altrettanti comuni immersi in un territorio meraviglioso
00:48:26Quello dei Monti Nebrodi
00:48:27Parleremo di cultura
00:48:34Tradizione
00:48:35Arte
00:48:36Religione
00:48:37Ma soprattutto
00:48:38Scopriremo insieme un aspetto enogastronomico
00:48:40Davvero incredibile
00:48:42Su TGS Nebrodi Tour
00:48:44Cos'è il Magliorchino?
00:48:58Dove nasce la Doc Faro?
00:49:00Come si assaggia un olio di oliva?
00:49:02Daremo risposte a queste e a tante altre domande
00:49:05Alla scoperta dell'agricoltura di qualità
00:49:08Fra tradizioni, tendenze, eventi e territori
00:49:11Nasce Buona Terra
00:49:13Il nuovo programma televisivo per raccontare i vignaioli, gli imprenditori, gli artigiani
00:49:18Gli chef protagonisti di una Sicilia tutta da scoprire ed assaggiare
00:49:23Buona Terra
00:49:41Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata
00:49:46Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70
00:49:50R.G.S.
00:49:56R.G.S.
00:49:57Noi tra le stelle ti mirò
00:50:02Noi tra le stelle ti mirò
00:50:26Sento freddo e tu di più
00:50:28Sento freddo e tu di più
00:50:29Sento freddo e tu di più
00:50:30Poi mi provo che anche tu
00:50:32Ho la pelle sul gilet
00:50:35Sento freddo e tu di più
00:50:37Anche se
00:50:38Sento freddo e tu di più
00:50:39Sento freddo e tu di più
00:50:41Commenta pure
00:50:43Il muore qua
00:50:45E ho pagata
00:50:46E lo so
00:50:48Sento freddo e tu di più
00:50:50Sento freddo e tu di più
00:50:52Sento freddo e tu di più
00:50:54Sento freddo e tu di più
00:50:56Di gira mi sbagliavo lo stesso
00:50:58Ci ho messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo un po'
00:51:02Ci ho messo un po' per fidarmi di te
00:51:05E lo so
00:51:07E lo so
00:51:08E lo so
00:51:09E lo so
00:51:10Sento freddo e tu di più
00:51:12Sento freddo e tu di più
00:51:15Chissà cosa pensavi di me, che volessi vogli tu, potremmo stare un'auscolt,
00:51:22forse il fuoco di un falò, sento caldo e tutti più, ora provo che anche tu,
00:51:32tra la neve uno chalet, un rifugio sei per me, sbaglio quando penso che qualcosa cambierà,
00:51:43e non mi va, non va bene, lo so, fermarci, vai, come supererai, forse non è mia, ma mi hai preso lo stesso,
00:51:57ci ho messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo, messo un po', ci ho messo un po' per fidarmi di te,
00:52:04che va bene, però lo sai che adesso tutto è stretto, stretto, stretto, stretto, stretto, come non lo so,
00:52:13e che sta ancora a pensare di me, all'inizio però mi sorride di stesso,
00:52:21però lo stesso, però lo stesso, però lo stesso.
00:52:27Gli ultimi minuti del nostro appuntamento di oggi di Sveglia Sicilia Estate,
00:52:30in radiovisione su TGS e RGS, insieme a me nel nostro studio c'è il presidente del circolo dei canottieri,
00:52:36Pasquale Giardina, l'ingegnere Giardina ha parlato della regata dei cinque fari,
00:52:41che si svolgerà il prossimo fine settimana, verrà presentata alla staffa questa mattina,
00:52:45all'interno di una conferenza alle 11.30, abbiamo dato qualche anticipazione,
00:52:50il percorso resta lo stesso, i fari sono lì, abbiamo detto anche della difficoltà di questa regata,
00:52:56la vela rappresenta veramente uno stile di vita con tantissime cose positive che porta con sé,
00:53:03insomma è uno sport da fare fare ai nostri figli, per noi che viviamo al mare.
00:53:06E sicuramente insieme al canottaggio è uno sport che dà valore a quella che è l'educazione morale, fisica,
00:53:16e di impegno dei ragazzi che in un'epoca come la nostra, in cui ci sono tanti di quegli esempi negativi nei confronti dei ragazzi,
00:53:27lo sport è una sorta di antidoto, noi vediamo ragazzi che si impegnano con l'anima nello sport,
00:53:37e con la massima attenzione, dedizione, superando anche le difficoltà scolastiche in parallelo all'attività sportiva.
00:53:49Tutto questo viene vissuto come un pezzo di Palermo, io dico soltanto che la sede della Canottieri
00:53:56si guarda col murales di Falcone e Borsellino, la sede è proprio di fronte, certo.
00:54:03Ed è qualcosa che rappresenta davvero lo spirito della Canottieri.
00:54:09La Canottieri porta i ragazzi avanti nello sport della vela, li inizia e insegna, con lo sport insegna anche a vivere.
00:54:19Certo.
00:54:20Tutto questo trova sublimazione poi in fondo nelle regate, nella regata della Cinque Fari è una regata che insegna a navigare.
00:54:28Quanti equipaggi si sono iscritti? Nello scorso avete avuto una sorta di record di iscritti.
00:54:33Diciamo che c'è tempo fino a venerdì, al momento abbiamo 22 equipaggi.
00:54:38E' già un bel numero, eh?
00:54:39Sì.
00:54:43Ci sono gli ultimi arrivati che sicuramente daranno qualche sorpresa e che stanno nell'ombra, pronti a carpire.
00:54:50Va bene, poi in mare si è tutti amici, no? Le gare diciamo che possono anche non esistere, non c'è questa grande competizione come accade in altri sport.
00:55:03Ricordiamo questi cinque fari che voi andrete lì a tornare a vedere, Scoglio Porcelli, Punta Cavazzi, Capogallo, Punta Omo Morto e Capo San Vito.
00:55:14C'è un'altra cosa, prima di salutarci, che volevo sottolineare.
00:55:18Questa è una regata, dicevamo, che è proprio importante a livello internazionale.
00:55:24Vi autogestite anche dal punto di vista economico, senza contributi pubblici?
00:55:29I contributi pubblici. Ci auguriamo tantissimo che tengano conto di quello che è il valore di questa regata, che porta tanto turismo, tanto vantaggio e splendore alla città di Palermo, se mai ne avesse bisogno.
00:55:50Ma in realtà...
00:55:52Un po' di luce in più non fa mai male.
00:55:53Un po' di luce in più non fa mai male. Abbiamo un esempio, nel 2027 ci saranno le regate di Coppa America nel napoletano, questo ormai fa bene.
00:56:06Nel nostro piccolo anche noi portiamo avanti una sinergia fra turismo e sport.
00:56:14E così come a Napoli c'è un avvicinamento dello sport che punta a valorizzare il turismo, identicamente succede da noi.
00:56:25Ancora per concludere vorrei dire che nel 2027 il sodalizio, il canottieri, compirà 100 anni.
00:56:34E io spero di poter essere in grado di festeggiare validamente questa...
00:56:40Beh, 100 anni, sono veramente importanti, Presidente.
00:56:45Va bene, la ringraziamo. Sarà uno spettacolo vedere, no, anche dalla terraferma questa regata.
00:56:52Senza altro.
00:56:52Ricordiamo la partenza.
00:56:55La partenza è sabato mattina.
00:56:57Sì, a che ora?
00:56:59Dipende dalle condizioni del vento.
00:57:01Quindi scenderanno sui campi di regata intorno alle 9, 9.30.
00:57:07Certo.
00:57:07E per poi dare, attendere le condizioni favorevoli che speriamo non si facciano desiderare troppo.
00:57:15Buon vento, il caso di dire, no?
00:57:17Così.
00:57:17Grazie al Presidente del Circolo Canottieri Pasquale Giardina.
00:57:22In bocca al lupo, no? In bocca al lupo non si dice, ho detto, buon vento.
00:57:25Va bene così, non si fa nessun altro...
00:57:26Minca il lupo, non il caso.
00:57:28Sì.
00:57:29Sì, è meglio che minca il lupo.
00:57:30Certo, minca il lupo.
00:57:32Grazie, grazie a Manfredi, Bernardini e a Maxi Saghera che hanno curato la regia del nostro appuntamento di oggi.
00:57:38Vi aspetto giovedì a partire dalle ore 8 su TGS ed RGS.
00:57:41Ancora una puntata con Sveglia Sicilia Estate.
00:57:44Vi auguro una buona giornata, restate con noi, continuo la programmazione sia di TGS e su RGS.
00:57:50Arriva Marina Misretta.
00:57:51Buona giornata a tutti.
00:57:56Odio che sei l'unico che mi fa rossire
00:57:59Mi guardi come un angelo di Victoria's Secret
00:58:03I noi fanno una costellazione sulla schiena
00:58:06Giuro per te farò più luce di Vega
00:58:10Ma le tue mani sono la mia e se mi tocchi tagli il cuore a metà
00:58:15Il cuore a metà
00:58:17Nei mostrati all'orizzonte ma con te io non addemo la pioggia
00:58:23Tu prenditi anche l'animo ma fammi toccare la luna
00:58:28Ancora stasera
00:58:29Per te sarò tutta e nessuna
00:58:35Tu fammi restare stanotte e cantare
00:58:39Amami piano
00:58:53Che finisce la notte
00:58:56Che cosa siamo poi chi se ne fotte
00:59:00Ti guardo e faccio il segno della croce
00:59:03Prima di incontrarti avevo perso la voce
00:59:08Ma tu mi fai cantare
00:59:10La fa fa fa fa fa
00:59:20La fa fa fa
00:59:21Two modelle fanno strip
00:59:26Lancio euro e dollari
00:59:28Al collo gioielli Tiffany
00:59:29Lei mi fa venire i brividi
00:59:32La mia vita sembra un film
00:59:33Residenza l'hotel pari
00:59:35Spendo i soldi pensandoti
00:59:36Vorrei solo che fossi qui
00:59:38Ti ho vista con lui, sembrare incazzata
00:59:41Soltanto io posso farti arrabbiare, ti parto con me
00:59:43Macchina blindata, così nessun ora ti può toccare
00:59:46Io faccio la guerra per te, salto la partita per te
00:59:49Ho lasciato la strada per te, e tu lo faresti per me
00:59:53Fammi toccare la luna, ancora stasera
00:59:57Per te sarò tutta e nessuna
01:00:02Tu fammi restare, stanotte cantare
01:00:06Amami piano, che finisce la notte
01:00:24Che cosa siamo poi, chi se ne fogge?
01:00:28Ti guardo faccio il segno della croce
01:00:30Prima di incontrarti avevo perso la voce
01:00:35Ma tu mi fai cantare
01:00:37Pa pa pa ra ra ra
01:00:39Pa ra ra ra
01:00:41Paula mi piano
01:00:43Pa pa pa ra ra ra
01:00:46Pa ra ra ra
01:00:48Che finisce la notte
01:00:50Pa pa pa ra ra ra
01:00:54Pa ra ra ra
01:00:55Pa pa pa ra ra ra
01:01:01Pa ra ra ra
01:01:02Giornale di Sicilia Media Group
01:01:08L'informazione 24 ore
Consigliato
36:28
|
Prossimi video
2:00:49
2:01:10
1:59:36
2:00:01
2:00:00
1:57:18
1:00:06
2:00:32
2:02:28
1:59:02
1:57:37
1:59:35
2:00:14
1:59:53
2:02:09
1:59:01
1:59:13
2:00:38
1:59:08
1:59:44
1:58:54