Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
Trascrizione
00:00Buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera.
00:16Radio Corriere di sabato 10 gennaio 1970. Sul programma nazionale alle ore 21 è segnalato l'inizio di un nuovo varietà.
00:25Va in onda la prima puntata di Signore e Signora con Paolo Panelli e Vicevalori come ospiti d'onore della coppia Deglia Scala e l'Aldo Buzanca.
00:49Signore e Signora
00:55Chi si sveglia tutti i giorni con la luna? Lui!
01:17Chi protesta per il pranzo, per la cena? Lui!
01:19Chi si scorda di baciarti la mattina? Lui!
01:22Lui, lui, lui, lui, soltanto lui e sempre lui!
01:26Lui!
01:27Chi mi cuoce sempre solo la tettina? Lui!
01:29Chi la sera vuole uscire dopo cena? Lui!
01:32Chi poi dorme fino a tardi la mattina? Lui!
01:34Lei, lei, lei, soltanto lei e sempre lei!
01:38Lei!
01:39Chi si esprime solamente col mogugno? Lui!
01:41Chi protesta tutti i mesi per l'assegno? Lui!
01:44Chi sta chiuso le ore intere dentro il bagno? Lui!
01:46Lui, lui, lui, soltanto lui e sempre lui!
01:50Lui!
01:51Chi mi sgrida perché lascio troppa mancia? Lei!
01:54Chi mi strizza il brufoletto sulla guancia? Lei!
01:56Chi mi mette il piede freddo sulla pancia? Lei!
01:58Lei, lei, lei, soltanto lei e sempre lei!
02:02Butta la cenere per terra e per dispetto
02:05Cerca un colletto e fa un disastro nel cassetto
02:07Quando si sfoglia, che parapiglia
02:10Butta la giacca di qua, la maglia di là
02:12Una scarpa di qua e l'altra di noi!
02:18Chi mi scuota perché è russo dentro il letto? Lei!
02:20Chi mi sveglia perché metta fuori il gatto? Lei!
02:23Chi mi manda a controllare il rubinetto? Lei!
02:25Lei, lei, lei, soltanto lei e sempre lei!
02:29Lei!
02:30Chi ci viene a pranzo col comandatore? Lui!
02:32Chi?
02:33Sta in tere mattinate dal barbiere? Lui!
02:35Chi?
02:35Per niente chiama subito il dottore? Lui!
02:37Lui, lui, lui, soltanto lui e sempre lui!
02:42Lei, lei, lei, soltanto lei e sempre lei!
02:47Lui, lui, lui, lui, sempre!
02:49Lei, lei, lei, lei, sempre!
02:52Lui, lui, lui, lui!
02:54Lei, lei, lei, lei!
02:56Lui, lei, lei, lei, lei, lei, lei, lei, lei, lei!
03:01Lui!
03:02Ecco qua! È finita così!
03:26Col sì!
03:26Come mai siamo finiti qui, cioè là, tra zia Giuseppina e il cavaliere Aristide Pancrazi?
03:34Come al solito!
03:34Come ci finiscono tutti!
03:36Magari non sempre la zia si chiama Giuseppina e il cavaliere Aristide Pancrazi!
03:40E magari non sempre lui sarà come lui!
03:42E lei come lei!
03:43Forse il discorso non è chiaro, ma volevamo dire che noi due non siamo solo noi due!
03:48Ma siamo anche voi due, voi due, tutti voi insomma, ecco, e anche qualcuno in più!
03:55Per esempio, quella signora là, che è mia madre, è anche la madre di tutte le mogli!
04:01E di conseguenza è la suocera di tutti i mariti!
04:05Sì, come quei signori che vedete non sono soltanto i nostri parenti!
04:08Sono parenti di tutti!
04:10E il cugino Giovanni?
04:12Tutti abbiamo un cugino Giovanni!
04:14Sì, anche se si chiama Antonio!
04:15E certo, quello che fa gli scherzi, racconta le barzellette!
04:19La cuginetta lontana, che vediamo soltanto ai matrimoni e ai funerali!
04:23Ed è un peccato perché è veramente ragguardevole!
04:26Ed è un peccato e basta!
04:28E il signore?
04:30Ma il signore, scusa, è un parente tuo?
04:33No, pensavo fosse un parente tuo!
04:34Ho capito!
04:35Allora deve essere il solito signore sconosciuto a tutti, che frequenta indisturbato tutti i matrimoni!
04:40Matrimoni con rinfresco, naturalmente!
04:42Mica fesso!
04:44E quello è il buon tempone!
04:46Quello che generalmente fa le corna!
04:48Dietro la testa del signore che gli sta davanti durante le fotografie!
04:52E qualche volta ci azzecca!
04:54Insomma, gente comune a tutti i matrimoni comuni a tutti!
04:57Che finiscono comunemente così!
04:59Sempre!
05:00Due si incontrano, si piacciono!
05:02Si incontrano, quando si incontrano!
05:04Perché l'incontro è una faccenda importante, non è mica facile incontrarsi!
05:08Anzi, chissà da che cosa dipende il fatto che molto spesso due non si incontrano!
05:13Ma!
05:14Mi piacerebbe tanto incontrare l'uomo che ho sempre sognato!
05:27Mi piacerebbe che si chiamasse Antonio Giuseppetti e facesse l'ingegnere!
05:33Vorrei che fosse alto, bruno, dinoccolato!
05:36Vorrei che mi fermasse con garbo e mi dicesse, signorina Adriana Palletti, mi vuole sposare?
05:44Sì, ingegnere Antonio Giuseppetti, la sposo volentieri!
05:47Come mi piacerebbe incontrare una ragazza che mi dicesse così!
05:53Però dovrebbe essere bionda, non molto alta, tutto pepe!
05:57E si dovrebbe chiamare Adriana, Adriana Palletti!
06:02Ecco, se incontrassi una ragazza così, non avrei più problemi!
06:07Un bel tipo bruno, quel bruno siculo che non ha niente a che vedere col bruno campano!
06:14Insomma, tipo... tipo Lando Buzanca!
06:17Ecco, dovrebbe somigliare a Lando Buzanca!
06:21Bionda!
06:22Di quel biondo... abbastanza biondo, ma non nordico!
06:26Quel biondo che accende, insomma, biondo Delia Scala, ecco!
06:31Se incontrassi una ragazza così, sarei l'uomo più felice del mondo!
06:38Se incontrassi l'uomo che dico io...
06:42Ma che fa? Mi cammina sui piedi!
06:45Io? Ma sei lei che mi è venuta ad assomare tu casa?
06:48Oh, che guardi avanti quando va a me!
06:49Oh, fuori!
06:50Non ti lascia il cielo per una donna?
06:50Oh, mi faccio il piacere, capone!
06:53E non si incontreranno mai più!
06:56Noi, invece, ci siamo incontrati!
06:58Ma anche nel nostro caso, gli insulti erano nell'aria!
07:02Eh!
07:04Arbitro venduto!
07:06Ci parlo!
07:07Dai, che la fai!
07:08Porta Roma!
07:09Porta Roma!
07:12Porta Roma!
07:13Taci, cuor mio!
07:15Ancora oggi, come tutte le domeniche,
07:17la vaga fanciulla che tanto ti piace è costetta allo stadio.
07:22Troverai al fine il coraggio di parlarle.
07:24Rompi presto ogni indugio, orsù.
07:26E con la scusa dello sport, attacca discorso.
07:31Ma perché dopo tante domeniche ancora non si decide a parlarmi?
07:35È evidente che gli piaccio.
07:38E anche lui mi piace.
07:41Farei qualunque cosa per sembrargli cortese, gentile, educata.
07:46Farei qualunque cosa per sembrarle cortese, gentile, educato.
07:52E dagli, e parla.
07:53Sì!
07:58Anche lei è laziale?
08:00Oh no! Romanista!
08:03Perché lei è laziale?
08:05Beh, a malincuore, molto a malincuore, mi creda.
08:08Le confesso che sono laziale.
08:10Perché c'entra?
08:12Ognuno ha le sue opinioni sportive.
08:14Del resto la Lazio è una magnifica squadra.
08:16Non mai quanto la Roma, non mai quanto la Roma.
08:19Non dica così, la prego.
08:21No, no, per carità, è la verità.
08:23Tiè, guarda!
08:25Oh, dicevo, ha veduto?
08:28E' quasi, quasi, era gol.
08:30Per la Roma spero.
08:32Eh, te credo.
08:33Sì, sì, mi è parso.
08:35Sa, ero disattenta.
08:37Le chiedo scusa.
08:39Le do noia se grido timidamente, forza Roma.
08:42Se le do noia, non grido.
08:44Ma per carità, la prego, faccia pure.
08:49Forza Roma!
08:55Mi scusi, mi scusi, la prego.
08:59Va di qua.
09:00Lei, lei non grida, forza Lazio?
09:03Non vorrei arrecarla, disturbo.
09:05Assù, non faccio complimenti, se glielo dico io.
09:08Davvero posso?
09:10Ma certo.
09:11La ringrazio, ma lo faccio così malvolentieri.
09:17Forza Lazio!
09:26Ecco fatto.
09:28Mi scusi.
09:29Eh, osservi, osservi come sta scendendo ora la nostra ala.
09:33Eh, sì, stavo appunto a Miranda.
09:36Ah!
09:37E il nostro terzino l'ha marcata un po' troppo rudemente.
09:41Ma senza cattiveria, sì.
09:43Sa, sono ragazzi irruenuti.
09:46Comunque le chiedo scusa anche a nome del nostro terzino.
09:50Ah!
09:54Oh, mi spiace.
09:56La Roma ha segnato.
09:57Eh, ho visto.
09:59Eh, non è contenta?
10:01Beh, mi vuole per lei.
10:03So quanto vi dispiace a perdere.
10:05Beh, c'è sempre la speranza di un pareggio.
10:09Ve lo auguro di tutto cuore.
10:10Mi creda, mi creda.
10:11Mamma mia.
10:12Mi dica che mi crede.
10:13Mamma mia, mamma mia.
10:13Mamma mia, mamma mia.
10:14Oh!
10:16Oh, che distetta.
10:18Abbiamo segnato un'altra volta.
10:20Oggi c'è la fortuna che ci persegna.
10:23Voglio accogliere, la prego, i sensi del mio più profondo rammarico.
10:26Non ho parole per esprimerle, i miei sentimenti in un momento come questo.
10:31Le sue parole...
10:32Le sue parole veniscono il mio dolore meglio di un balsamo.
10:37Perché dispiace sempre perdere contro una squadra che ha una fortunaccia boia come la Roma.
10:42E no, e no, non si tratta di fortunaccia.
10:46È che va bemo imbriacato.
10:48Oh, oh, oh.
10:51E poi quando si gioca contro certi broccoletti come c'avete voi.
10:55Broccoletta ce sarà lei, la sua distinta mamma e gli ami suoi tutti.
10:59E no, eh.
11:00E no, e se andiamo a toccar gli antenati...
11:02Ma ascolti, la prego.
11:04A deficiente?
11:06Ma chi te credi d'essere te la Roma?
11:10Ma chi siete?
11:11Ma boll'inferno, va?
11:12Ma vacce te, chi non te ce manna?
11:15Te quei quattro cecati dei giocatori che c'hai.
11:19A imbecille!
11:21A credina!
11:22E a morto de sonno!
11:24Ma ha detto morto de sonno
11:27Però voleva dire
11:29Amore, tu mi piaci
11:32Ma ha detto tu ed è tu nonno
11:35Come se mi avesse dato tanti baci
11:41Urlava brutto buzzurro
11:44Però voleva dire
11:46Sei il mio principe azzurro
11:50Gridava tu ed è tu nonna
11:53Ma è come se dicesse
11:56Sei la sola donna
11:59E così cominciamo a litigare
12:02Prima ancora di parlarci d'amore
12:04O meglio puntualizzando
12:05Ci parlamo d'amore litigando
12:08L'amore non è bello
12:12Se non è litigarello
12:16L'amore non è amore
12:20Senza qualche batticuore
12:25L'amore è tutto
12:28Gne, gne, gne
12:29Non è fatto per me
12:32L'amore è lezioso
12:35L'amore è educato
12:37L'amore è noioso
12:40Per me è superato
12:42L'amore è compito
12:44Contrino e merletto
12:46L'amore è perfetto
12:48Ormai non va più
12:51L'amore è cosa vuota
12:55Se gli manca la scenata
12:59L'amore è difettoso
13:04Se non è un po' dispettoso
13:08L'amore è senza lacrime
13:12Non dura, credi a me
13:15Non dura, credi a me
13:15Un va a morir, la la la
13:19Un va a mangià, la la la
13:21È quello che ci vuole
13:23Ci vuole perché
13:25Perché l'amore non è bello
13:30Se non è un mitigarello
13:34Perché l'amore non è amore
13:39Senza te
13:41Amore a profusione
13:47Ma se c'è la discussione
13:52Amore a catinelle
13:55Ma con i nervi sotto pelle
14:00L'amore che è stupendo
14:04Shot se si litiga un po'
14:09Amore protesta
14:11Che splendida cosa
14:13Rompendoci in testa
14:15I piatti di casa
14:17Stattendo le porte
14:19In faccia al consorte
14:21Gridendo più forte
14:23Più forte di lui
14:26Amore a tutto spiano
14:31Increscendo
14:33Rossignano
14:35Se c'è la litigata
14:39Con minaccia
14:41A mano alzata
14:43L'amore senza ostacoli
14:48Non dura, credi a me
14:50Un bamborin-la-la-la
14:54Un bambai-na-la-la-la
14:56È quello che ci vuole
14:58Ci vuole perché
15:00Perché l'amore non è bello
15:05Se non è un mitigarello
15:10Perché l'amore non è amore
15:14Senza te
15:16Senza te
15:17Oh, oh, oh, oh, oh, oh.
15:47Che l'amore disperde tra il verde degli alberi e delle aiuole.
15:52Sogni coriandolizzati di buffi innamorati
15:54che nei momenti di intimità credono di dirsi chissà, chissà che.
15:59E si dicono in realtà cose che si dicevano già al tempo del patriarca Noè.
16:03Ciu-ciu-ciu-ciu-ciu, ciu-ciu-ciu-ciu.
16:05E la panchina, poverina, ascolta pazientemente
16:09un discorso che è sempre lo stesso, anche se cambia la gente.
16:13Comprepesso.
16:15Mi vuoi bene?
16:16Mmm, tanto.
16:19Mamma dice che i due bagni sono pochi, ce ne vorrebbero tre.
16:22Amore mio, fammi capire, come facciamo a trovare una casa con tre bagni, cucina e camera?
16:27Camera?
16:27Eh già, perché se i bagni devono essere tre, la camera non può essere che una
16:30per stabilire l'equilibrio.
16:33Architettonico?
16:33Economico, tesoro, economico.
16:35Io ho più di quattro stanze in tutto, non le reggo.
16:37Ma non ti preoccupare per la casa.
16:40Vedrai che papà ce la regala a lui.
16:41Ah, beh, allora, allora i bagni possono anche essere sei.
16:45Ma perché sei?
16:46E ne bastano tre.
16:47No, no, no, sei, sei bagni.
16:49Se non altro facciamo contento anche papà.
16:50A proposito di papà, quando vai a parlare con papà?
16:54Parlare con papà?
16:56Parlare con papà?
16:57Con la madre no, non ci sei a parte.
17:01Vuole parlare con papà.
17:03E fallo venire a parlare con papà?
17:05Tanto, se papà gli dice di sì, peggio per te.
17:09Chiede la mano a papà.
17:11Ma che ne sape papà?
17:13Papà, non sape neanche quanta mano tiene tu.
17:16Due, tre, cinque mano.
17:18Papà, non lo sape.
17:20E lui vuole chiedere la mano a papà.
17:22Il delinquente vuole chiedere la mano a papà
17:25perché sa che oggi il papà è un fatto teorico.
17:29Non va dalla madre, va dal padre il vampirone.
17:33Perché così è sicuro che il zazioano gli dice di sì.
17:37Se il signor tuo padre è un zazioano come tutti i padri di oggi.
17:41Per questo va dal tuo padre.
17:43La bovine, il seduttore.
17:45Caso fosse stato come agli tempi vielli.
17:48Quando il padre era veramente il padre.
17:51E non erano un zazioano.
17:53Allora sì che sarebbe andata dalla madre.
17:55Il vermone.
17:57Eh, figlia mia.
17:59Ai tempi miei, una richiesta di mena
18:02era veramente una richiesta di mena.
18:05I pedri, allora, incutevano terrore.
18:09Avrei voluto vedere
18:10l'attacca a cappello
18:11a quei tempi per l'ergo pepe.
18:14Egregio signore,
18:16ho l'onore e il piacere di chiedervi
18:17la mano della signorina Lucia.
18:19Sono più che certo dei miei sentimenti.
18:21E non attendo che il vostro consenso
18:23per condurre all'altare vostra figlia
18:25è renderla felice.
18:26Giuro lo.
18:29Che vi dite, signorina?
18:31Può andare.
18:32Siete stato un meraviglioso gastone.
18:35Allora vado.
18:37E Dio vi benedica.
18:40Serbatelo per mio ricordo.
18:41Sul cuore.
18:44Sempre.
18:47Se fossi sconfitto.
18:49Oh no.
18:51Non ditelo gastone.
18:53L'amore trionfa sempre.
18:55E Dio?
18:56Oh no.
18:56Come un bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel bel.
19:01E Dio?
19:03Grazie a tutti.
19:33Grazie a tutti.
20:03Ma per affronterla sempre coraggio ci vuole.
20:08Eh, ci vuole coraggio?
20:10C'è, capisci che una richiesta di matrimonio è una cosa preoccupante.
20:14Ma per la felicità della ragazza va fatto.
20:17Va e digli quello che gli devi dire.
20:19Senza un papi inerte.
20:21E non aver paura.
20:23In fondo è un uomo come te.
20:25Ah, forza.
20:26E cammina se io non sei l'upevra da Teresa.
20:29Mi vado, mi vado.
20:31Scusi, senta.
20:44Ma chi è?
20:45Perché non bussa?
20:46Cosa vuole?
20:47Volevo dire che sono d'accordo.
20:50No, siccome sa,
20:52ho sentito che,
20:53che forse,
20:54pare che lei vorrebbe probabilmente
20:56sposare mia figlia.
20:57Sì, sì, certo, la sposo, ma a lei?
21:00Che gliene importa?
21:08L'ho braccato, l'ho inseguito,
21:10ma uno straccio di marito,
21:11grasso magro e denutrito,
21:13muscoloso, ramollito,
21:14intelligente, rimbambito,
21:15un automa garantito
21:17che obbedisce a me inadito,
21:18pure io lo requisito.
21:23Uno metto rattoppato
21:24che rinuncia al celibato,
21:26oggigiorno è ricercato,
21:27vezzeggiato,
21:28coccolato,
21:28viene quasi catturato
21:30dalla donna che è inaguato,
21:31da zittello impeterato,
21:32lo trasforma in coniugato.
21:37Se facciamo plebiscito,
21:39viene fuori che il marito
21:40resta sempre il grande mito,
21:41resta il sogno non proibito,
21:43il traguardo preferito
21:44di quel mostro invampirito
21:45che si chiama,
21:46già chiarito,
21:47donna appunto da marito.
21:48Un marito rimediato,
21:51né ingegnere né avvocato,
21:52spero almeno diplomato,
21:54dopo averlo rimorchiato,
21:55scupazzato,
21:56corteggiato,
21:56dopo avere conquistato
21:58sua sorella e suo cognato,
21:59finalmente lo ha chiappato.
22:03Un marito mansueto,
22:05calmo, lieto,
22:06dolce, cheto,
22:06tutto olio e niente acceto,
22:08che non ponga nessun veto,
22:09che diventi il mio tappeto.
22:11Un marito che, ripeto,
22:12sei barone,
22:12meno aglieto,
22:13ma non sto a guardare il cetto.
22:18Benvenuto, benvenuto
22:19al marito sproveduto,
22:21che ricordi,
22:21ori e minuto,
22:22in cui tu l'hai conosciuto,
22:23e che faccia è risaputo
22:25della moglie un istituto
22:26che al dottore chiede aiuto
22:27se per caso gli ho starnuto.
22:30Uno straccio di marito,
22:31residuato di marito,
22:33concentrato di marito,
22:34spezzatino di marito,
22:35mezzo chino di marito,
22:37dieci grammi di marito,
22:38mezza lira di marito,
22:39un soldino di marito,
22:41mezzo metro di marito,
22:42quattro palmi di marito,
22:43un avanzo di marito,
22:45un'inticchia di marito,
22:46un ricordo di marito,
22:47un effluvio di marito,
22:49un'essenza di marito,
22:50una goccia di marito,
22:52la promessa di un marito,
22:53l'ideuzza di un marito,
22:54prendo fiato ed ho finito.
22:57Uno straccio e cioiccio,
22:58ciouccio di marito.
23:13Un'inticchia di marito,
23:25Sì, sì, sì.
23:55Il mio marito è roba mia, solamente roba mia, e chi me lo porta via è una brutta lacropia.
24:00Sì, signori, ce lo sia, quella strana malattia, la più antica che ci sia, la più nuova che ci sia.
24:06Ce lo sia, ce lo sia, ce lo sia, ce lo sia, ce lo sia.
24:25Cara, vieni, c'è un quadro stupendo, vieni a vedere.
24:35Eh?
24:36Non mi piace.
24:38Come non ti piace?
24:39Guarda quanto sono belle queste vestigie antiche, queste mura, questi archi.
24:43Oh, patria mia, vedo le mura e gli archi, le colonne e i simulacri e l'erme torri degli avi nostri, ma la gloria non vedo.
24:51Gloria chi?
24:52Eh?
24:52Gloria chi?
24:53Ssh, titta!
24:55Ma che ti gridi?
24:56Ho detto gloria chi, vuoi rispondermi brutto vigliacco?
25:00Ma cos'hai capito, amore mio?
25:02Stavo declamando leopardi, ma la gloria non vedo.
25:05Non vedo il lauro e il ferro onde erano carchi i nostri padri antichi onde erano carchi.
25:09Senti, ma scolzone, non cambiare discorso, chi è Gloria?
25:13Amore, scusa, sediamoci un momento.
25:15Non si tratta di una femmina, Gloria è inteso come grosso onore acquisito con atti di valore, con opere di ingegno.
25:22Ah, e vuol darvi da intendere che Gloria Paul è un grosso onore acquisito con opere di ingegno.
25:28Accetta!
25:29Ma che c'entra Gloria Paul?
25:32La Paul è scritta con la G maiuscola, quella che ho nominato io, alla G, minuscola.
25:36Ah, sai anche come ha la G, allora è da un sacco di tempo che la conosci.
25:41Eh sì.
25:41Perché una che vedi per la prima volta non ti viene a raccontare, sa, io la G così oppure io la G cosà.
25:47Eccetta!
25:50Non è niente, niente, niente.
25:54Ma che figura mi fai fare?
25:55Che figura mi fai fare tu? Tradirmi con Gloria Paul?
25:59Non si tratta di Gloria Paul.
26:01Allora è Gloria Christian.
26:02Eh già, adesso capisco perché prima dicevi la Gloria non vedo.
26:07Beh?
26:07Eh, la Christian è un sacco di tempo che non fa più televisione.
26:10Cosa c'entra la televisione adesso?
26:12Evidentemente vi incontravate da qualche altra parte.
26:14Da quanto tempo non la vedi?
26:15Chi?
26:16Gloria!
26:16Eh, da un sacco di tempo!
26:18Spudorato!
26:19Allora ammetti che prima la vedevi?
26:20Sì, prima sì, cioè no!
26:22La vedeva il poeta!
26:24Insomma, questa Gloria è un fatto che riguarda Leopardi.
26:27A me non me ne frega niente!
26:29Ricorda Leopardi, lo sanno tutti, informati!
26:32Sì, così ci faccio la figura della stupida, come se non sapessi che fra voi uomini vi tenete mano.
26:37Amore, amore, ascoltami, eh, ti prego, ascoltami, mi viene da piangere.
26:43La Gloria, nominata in questi versi di Giacomo Leopardi, è una Gloria italiana!
26:49Eh, punto!
26:50E la Christian, che cos'è, turca?
26:52Basta!
26:54Mi guardano tutti, sei contenta?
26:57Fingini parenda, fingini parenda.
26:58Sì, sarebbe troppo comodo, essere tradita e fingermi indifferente.
27:02Ma che tradita, che tradita!
27:04E poi andiamo, su, ma cosa sono queste stupide, superate storie di gelosia?
27:08Ma si moderna, amore mio, si moderna.
27:10Io la gelosia non la capisco, non la concepisco.
27:14Amore, guarda che bel quadro.
27:17Scommettiamo che è un corbet, vuoi scommettere?
27:20Vieni, ecco infatti è un corbet.
27:22Guarda quanto è bello, quanto è riposante.
27:26Rappresenta campi, armenti, buoi.
27:30Damo o Pio?
27:32Pio chi?
27:33Chi è questo Pio?
27:34Chi è questo Pio che ami così spacciatamente?
27:37Però, come stanno bene insieme i nostri ragazzi?
27:44Vanno così d'accordo?
27:46Grazie, no, bebe.
27:47No, grazie.
27:48Preferirei un diplomatico.
27:51Anch'io avrei preferito un diplomatico.
27:53Mia figlia invece no.
27:55Fa sempre le cose a me e te.
27:57Sei scelto un diplomatico.
27:58Non è il pezzo di carta che appaga il gusto.
28:03Quello fa più figura, ma io preferisco questo.
28:07C'è più sostanza?
28:08Latte o limone?
28:09Ah, latte, grazie.
28:12Il limone mi disturba, mi lascia la bocca amara.
28:16La bocca amara la tengo pure io.
28:18E speriamo che tra poco non la tiene pure mia figlia.
28:21Povera creatura, è tanto buona.
28:23È tanto insipida.
28:25Oh, credevo ci fosse l'acciuga.
28:30E invece sa di poco.
28:33Poco, poco.
28:34Scusi, sa?
28:35Prego, prego.
28:37Comunque, insipido o no, mo' se la tieni.
28:40Eh no, sono sempre in tempo a cambiare.
28:45Ce ne sono tante.
28:47Meglio di lei.
28:49Sempre parlando di tartine?
28:50Oh, già, sempre parlando di tartine.
28:53Oh, io preferisco questa col caviale.
28:57Questo è un matrimonio sbagliato.
28:59Non si sposa la tartina del caviale con il tè.
29:03E non per la tartina.
29:04Per il tè.
29:05Questo tipo di tè non mi piace.
29:07Non deve piacere solo a lei.
29:11Io, per esempio, preferisco il tè alla tartina.
29:16Eh, io preferisco la tartina e non la ve lo sposato con il tè.
29:19I gusti sono gusti.
29:20E li cornette, so cornette.
29:23Ne vuole.
29:24Non mi piacciono.
29:25A suo figlio sì.
29:28Oh, no, no.
29:29Non li può vedere.
29:31Non li vedrà.
29:32Non li vedrà.
29:33Mia figlia farà il modo di non farle li vedere.
29:38Se il mio figlio ne vede uno di cornetto, fa il finimondo.
29:43More ammassate.
29:44Marmellette di More ammassate con la cotogna.
29:49Tutta roba genuina.
29:50Provi, provi.
29:52Strega.
29:53Ne potrei avere un bicchierino?
29:56In faccia.
29:58In faccia lei guardi.
30:00Allunga la mano e prende il cuore.
30:02Le vuole.
30:03Doppia strega.
30:07Voglio brindare alla felicità dei nostri ragazzi.
30:14Cin cin.
30:15Cin cin.
30:15Cin cin.
30:16E prosperite alla nuova casa.
30:18E che si forma.
30:19Casa, dolce casa.
30:34E siamo finalmente a casa mia.
30:41Per noi è la più bella che ci sia.
30:46Chi dice che la casa vuota fa malinconia?
30:54Racconta una bugia.
30:56O dice un'eresia.
30:58Amore, amore mio, guarda d'intorno.
31:10Non è piazza del popolo il soggiorno.
31:18E pensa allo splendore che sarà fra qualche giorno.
31:23Buongiorno, trumò e bufette attorno.
31:27Coi quadri per contorno.
31:36E' lì un divano bianco.
31:40E' molto meglio nero.
31:43Allora un bel divano bianco e nero.
31:47Un tavolo da in fondo.
31:53E' meglio una poltrona.
31:56Allora il tavolino e poltroncina.
32:02Un bel sogno di quelli con le molle.
32:06Conta sopra copertà in filo d'amore.
32:12E tra le due finestre ci mettiamo una console.
32:20Con due fioriere gialle.
32:22No, meglio con due ampolle.
32:23Con due fioriere gialle.
32:25Ripeto, con due ampolle.
32:26Con un'ampolla e una fioriera gialla.
32:31Io voglio un lampadario grande, grande.
32:38Io voglio due meravigliose tende.
32:44Al centro un bel tappeto morbido.
32:48Di volpi bionde.
32:51Carrelli per bevande.
32:53Di quelli con le sponde.
32:56La libreria la voglio in smalto opaco.
33:09In mezzo ai libri un pupazzetto azzeco.
33:15Un grosso caminetto con alari e parafuoco.
33:22Un grande vaso antico.
33:23Un tavolo da gioco.
33:33Un quadro di stradone.
33:37Un vecchio gossettone.
33:41In mezzo ad una coppia di poltrone.
33:46Un tavolo fratino.
33:50Un giradischi, un piano.
33:52E da una parte è un paraventogliano.
33:59Ma tutte queste cose che sogniamo.
34:03Mi dice, amore, come le compriamo.
34:09Allora cancelliamo, cancelliamo, va bene, cancelliamo.
34:21La casa torna vuota.
34:23Ma è sempre casa mia.
34:25Ed anche quando è vuota.
34:27Non fa malinconia.
34:28E' la più bella frase che ci si fa.
34:33E poi per rientrare la casa ci sono i regali.
34:47Vedrai i regali che ci faranno.
34:48Vorrei fare un regalo bello che faccia figura e che costi poco.
35:09Devo fare un regalo.
35:10Vorrei una cosa bella che faccia figura e che costi poco.
35:13Un regalo di nozze che faccia figura.
35:24E che costi poco.
35:25E che costi poco.
35:55E che costi poco.
36:25Come mai i derossi non hanno ancora mandato il regà?
36:31Qua bisogna decidersi, eh?
36:33Quelli si sposano fra pochi giorni.
36:35Bisogna decidersi, sì.
36:37Bisogna fargli un bellissimo regalo.
36:40Bisogna farglielo bellissimo anche perché è gente che merita, vero?
36:43Certo.
36:44E poi diciamo la verità, ci si sposa una volta sola nella vita.
36:47Un bellissimo regalo senza badare a spese, eh?
36:51Senza guardare diecimila lire di più, diecimila lire di meno.
36:54Io ci tengo molto.
36:55Vi ricordi poi loro che bellissimo regalo ci hanno fatto quando ci siamo sposati?
36:59Ma che c'entra amica si fa per ricambiare?
37:02Si fa perché lei è amica mia, lui è amico tuo.
37:05Bisogna fargli un regalo bellissimo e basta, ecco.
37:10Vediamo.
37:11Che ne diresti di un bel televisore?
37:13Sì, ho anche un bel frigorifero.
37:15Un frigorifero può essere anche più utile del televisore?
37:18Una bella lava piatti.
37:20Una lava piatti costa meno di un frigorifero?
37:22Sì, ma non è per il prezzo, vero?
37:24Guarda che quando si fa un regalo di nozze, chi più spende, meno spende.
37:27È sempre una gran regola.
37:29Benissimo, un bellissimo frigorifero da 400 litri.
37:32Boom!
37:33E che?
37:34400 litri?
37:35Che cosa c'hanno?
37:37Cosa c'hanno?
37:38Un'osteria?
37:39Cosa devono conservare?
37:41Dei quarti di vitellone toscano?
37:43Delle cassette di uova?
37:44Delle cassette di cacciotte romanesche?
37:46Quando gli fai un bel frigorifero da 150 litri è più che sufficiente.
37:52Per quanto poi con le case moderne così piccole, sai cosa vanno molto di moda?
37:56Quelli pensili, carini, da 80 litri.
37:59Sì, e quelli da 40 piccolini, carini, deliziosi, che in un soggiorno si possono mettere anche come soprammobile?
38:07Momento, un momento, un momento, penso che forse è una giarda comprare un frigorifero.
38:11Perché si possono comprare benissimo anche a rate?
38:13Ah, dai, non è per la spesa.
38:17È che si potrebbero offendere, perché in fondo quando regali un frigorifero è come dirgli
38:20questo se non ve lo facevamo noi non ve lo potevate permettere, capito?
38:23È una finezza da parte mia.
38:25Quindi bisogna fargli un bellissimo regalo, ma un sopravviù.
38:28Bravo.
38:29Un regalo costoso, ma inutile.
38:32Molto bravo.
38:35Magari neanche tanto costoso.
38:37Già.
38:37Che ne diresti di un bel servizio da te per 24 persone?
38:47Neanche c'entrano 24 persone, a cazzo a loro.
38:50Casomai da 12.
38:51Da 12?
38:51Loro nemmeno le conoscono a 12 persone.
38:55Da 6?
38:56Da 2.
38:56Un bel servizio da caffellate da 2.
38:59Guarda che al supermercato ce ne sono di deliziose.
39:02Sulle tazzine smaltate ci sono delle foglioline.
39:07Forse di basilico, non so.
39:10Di edera, di edera, di edera.
39:12Ma deliziose, sa.
39:14Sono così intime, così carine.
39:17Sì, però ho paura che sia un po' poco, eh.
39:20Madonna che strazio si regali.
39:21Che castiglio!
39:22Questa frenesia del regalo!
39:25Che poi a me che mi frega, che in fondo è lui che è amico tuo.
39:27Lui è amico mio.
39:29Se io nemmeno lo conosco, semmai sarà lei amica tua.
39:32Lei è amica mia?
39:34Ma se quando ci incontriamo, buongiorno e buonasera al marzo, ma che tisci?
39:37Beh, comunque un regalo bisogna farlo.
39:41Che c'hai?
39:43Abbiamo niente di vecchio.
39:46Beh, ci sarebbero quei cucchiaini di alpacca?
39:49Quelli che ti ha regalato zia, così loro li espongono
39:52e zia se ne accorge, così brutti ci sono solo quelli.
39:55È vero, ma poi sai, loro aspettano da noi qualche cosa di curioso, di originale, di spiritoso.
40:03Certo, certo.
40:04Una sciocchezza, ma spiritosa, divertente, ecco.
40:09Una cosa curiosa.
40:13Che ne diresti di una bella biro?
40:16Una bella biretta.
40:18Può essere un regalino bizzarro e curioso.
40:21È vero, vero, vero, vero.
40:22A proposito, l'anno passato, per le feste di Natale,
40:28Antonio, il mio barbiere, in occasione appunto delle feste natalizie,
40:32buone feste, tanti belli auguri, mangio.
40:35Grazie.
40:36Mi hanno regalato una graziosa biro, ascolta bene,
40:39con sopra smaltato, una bella spagnolina con le macchere.
40:48Stai ben attenta.
40:50Se tu prendi questa biro e la capovolgi,
40:54che ci sono i ragazzini?
40:55No, no, sono i ragazzini.
40:55Ascolta bene, se la capovolgi,
40:58piano, piano, piano, la spagnolina, piano, piano,
41:04diventa tutta nuda.
41:08Carino, eh?
41:09Quanto è carino.
41:10Delizioso.
41:11Vero.
41:11Questo gli regaliamo, buone idea, bravo.
41:14Molto bene.
41:16Io, io, quando sono, quando sono in casa,
41:21sul mio scrittoio,
41:22mi ci diverto, mi ci diverto con questa biretta.
41:28Mi ci diverto, mi ci diverto.
41:30Mi ci sono anche un po' affezionato alla spagnolina.
41:36E allora perché la dai via, scusa?
41:37Già.
41:38E una volta tanto che c'hai un oggetto che ti dà gioia,
41:40perché te lo devi privare.
41:41Io me la tengo.
41:42Ma sai che facciamo?
41:43Un bel telegramma.
41:44Oh, benissimo, un bel telegramma di 50 parole
41:48e chi si è visto, si è visto.
41:50Sì, certo, scriviamo i promessi sposi, 50 parole.
41:5310 parole, 400 lire e passa la paura.
41:58Un'altra volta, ma che c'hai?
41:59A quanto stanno 10 parole nei telegrammi?
42:02400 lire.
42:03Sei matta, 400 lire.
42:05Io li guadagno, sì e no, per 10 minuti.
42:07Vi straordinario, 400 lire.
42:09Ma allora sai che ti dico?
42:10Una bella idea, una telefonata.
42:11Eccola là.
42:12Tanti auguri, se gli va bene così, se non saranno.
42:13Eccola là, eccola là.
42:15Dovevi che pensa, pensa, si trova sempre il regalo giusto.
42:17Eccola là, eccola là.
42:18Pronto?
42:20Tanti cari auguri.
42:22Ma chi è?
42:23Ma chi parla?
42:25Ah, scusi tanto, ho sbagliato numero.
42:26Capirai, ho pure sbagliato numero.
42:27Te lo rifaccio io.
42:28Ma che fai, oh porococco, altre 45 lire, ma che scemo.
42:32Hai ragione, se vogliono gli auguri, si facciano vivi loro.
42:38E ne va.
42:38No, no, no, no, no, no.
42:54Carina la storia, non trovi?
42:56Carina, grazioso il vestito.
42:58Chi è quella brutta cicciona?
43:02Mia moglie, signora.
43:03Perché?
43:07La sposa è più vecchia di lui.
43:09Lo so.
43:10Matrimonio d'amore.
43:13Quel tipo elegante laggiù è l'ex fidanzata di lui.
43:17Chissà quanto avranno pagato per questo popotino in fresco.
43:20Che dici, lo passano il whisky?
43:21Sì, whisky, sì e no che c'è il vino.
43:26Arturo?
43:27Ma quanto si mangia?
43:28Tra poco speriamo, ho una fame.
43:32Ma tu la conosci la sposa?
43:33Conosco il portiere di lui.
43:35Per me, lei ci ha più di trent'anni.
43:39Non basta.
43:41Non devi chi ha le rughe.
43:45Di, tu lo conosci lo sposo?
43:48Conosco il dottore di lei.
43:49Maionese, riso pilafo, tortellini, fettuccine, patatine, gelatine, pincelline.
44:05Prego, rospi.
44:06Carciofini, spezzatino, costolette, patatine, l'arcostata, mele, coppe, miglia e foglie, tanto scrude.
44:19Carciofini, spezzatino, costolette, patatine, l'arcostata, mele, coppe, miglia e foglie, tanto scritto.
44:49Carciofini, spezzatino, costolette, patatine, l'arcostata, mele, coppe, miglia e foglie, tanto scritto.
45:19Carciofini, spezzatino, costolette, patatine, secolette, patatine, kotipot, catatine, l'arcostatino.
45:21Grazie a tutti.
45:51Grazie a tutti.
46:21Grazie a tutti.
46:51Grazie a tutti.
47:21Grazie a tutti.
47:51Grazie a tutti.
48:21Grazie a tutti.
48:51Grazie a tutti.
49:21Grazie a tutti.
49:51Grazie a tutti.
50:21Grazie a tutti.
50:51Grazie a tutti.
51:21Grazie a tutti.
51:51Grazie a tutti.
52:21Grazie a tutti.
52:51Grazie a tutti.
53:21Grazie a tutti.
53:51Grazie a tutti.
54:21Grazie a tutti.
54:51Grazie a tutti.
55:21Grazie a tutti.
55:51Grazie a tutti.
56:21Grazie a tutti.
56:51Grazie a tutti.
57:21Grazie a tutti.
57:51Grazie a tutti.
58:21Grazie a tutti.

Consigliato