Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Missione in Romania per 42 imprese italiane nel settore delle infrastrutture, accompagnate dalle associazioni di categoria. Incontri istituzionali e B2B si sono svolti a Bucarest dall'1 al 3 luglio, nella cornice delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”. La missione è stata organizzata dall'Ambasciata d'Italia in Romania e da ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Romania e Confindustria Romania. Nel comparto delle infrastrutture il contributo italiano si dimostra particolarmente strategico nell'ambito di importanti progetti in Romania, come il raddoppio della rete autostradale, il potenziamento delle connessioni tra la capitale e le regioni periferiche e la modernizzazione della rete ferroviaria.

sat/gtr
(Video in collaborazione con Confindustria Romania)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Missione in Romania per 42 imprese italiane nel settore delle infrastrutture, accompagnate dalle associazioni di categoria.
00:11Incontri istituzionali B2B si sono svolti a Bucharest dall'1 al 3 luglio, nella cornice delle iniziative di diplomazia della crescita.
00:19La missione è stata organizzata dall'Ambasciata d'Italia in Romania e da ICE, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane,
00:28in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Romania e Confindustria Romania.
00:33Si tratta della terza edizione di questo evento in poco più di tre anni e in questo caso ci siamo focalizzati sulla sostenibilità in ambito infrastrutturale.
00:43Hanno preso parte a questo evento 42 aziende italiane, quindi la delegazione è corposa.
00:49Ci sono sia aziende che lavorano già qui ma anche aziende che si affacciano per la prima volta.
00:53Abbiamo voluto coprire la filiera delle infrastrutture, dai materiali alle opere di ingegneria e quindi la progettazione, sino ai costruttori.
01:04Oggi realizziamo un'importante iniziativa di diplomazia della crescita, secondo le indicazioni del nostro governo, del vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri italiani,
01:15per sostenere e accompagnare l'internazionalizzazione delle imprese italiane sul mercato della Romania nel settore delle infrastrutture sostenibili.
01:25Un settore che già costituisce un terreno privilegiato del nostro partenariato economico e industriale,
01:32ma sul quale vogliamo ancora investire soprattutto sotto l'aspetto dell'innovazione, della qualità e della sostenibilità nel realizzare infrastrutture.
01:42Nel comparto delle infrastrutture e contributi italiano si dimostra particolarmente strategico nell'ambito di importanti progetti in Romania,
01:50come il raddoppio della rete autostradale, il potenziamento delle connessioni tra la capitale e le regioni periferiche e la modernizzazione della rete ferroviaria.
01:59Il mercato rumeno è un mercato molto importante per le società italiane, di ingegneria in particolare.
02:05Abbiamo più del 25% delle esportazioni italiane di ingegneria sono verso la Romania,
02:11quindi è un paese che accoglie veramente in maniera molto efficace le nostre competenze.

Consigliato