Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sarà una cooperativa la CER solidale della diocesi di Brescia che potrebbe unire 472 parrocchie.
00:08A realizzare gli impianti sarà cauto e il progetto dell'impresa è affidato a Fratello Sole.
00:13L'obiettivo è produrre energia pulita e distribuirla a chi è più svantaggiato.
00:17La CER richiama e si identifica nell'enciclica Laudato Si di Papa Francesco
00:22che sollecita interventi forti e immediati per salvaguardare il pianeta
00:27da una deriva ambientale che ne mette in discussione la sua prospettiva.
00:31A Enzo Torri, a lungo segretario della CISLE, da quando è pensionato segretario della società San Lorenzo,
00:37il Vescovo Pier Antonio Tremolada ha affidato lo sviluppo delle CER
00:41insieme a sua ritalina parente, vice direttrice dell'Ufficio Impegno Sociale della Diocesi.
00:48Il percorso indicato dal Vescovo è stato avviato nel 2022
00:52quando la normativa ancora non era definita.
00:55La parrocchia di Sant'Angela Merici a San Polo è stata individuata per il progetto pilota.
01:01Alla parrocchia si è poi unito il Circolo Acli di San Polo che ha sede nella stessa parrocchia.
01:07Il progetto si è poi evoluto ed è stata presa la decisione di dare vita ad un'unica CERS
01:11per l'intera area diocesana, alla quale fanno riferimento tutte le cabine primarie del territorio.
01:18La CERS diocesana, che si costituirà a breve come cooperativa
01:21e alla quale fino ad ora hanno aderito cinque parrocchie,
01:25consentirà di richiedere il riconoscimento al gestore nazionale
01:28e quindi procedere alla realizzazione dei primi impianti.

Consigliato