Skip to player
Skip to main content
Skip to footer
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Comments
Bookmark
Share
Add to Playlist
Report
Prometeo tv n° 26 del 2 luglio 2025
adnkronos
Follow
2 days ago
Oli minerali usati, Italia è leader in Europa nella raccolta e rigenerazione Tutela degli oceani e dei diritti umani, l’alleanza di Bolton con Wwf e Oxfam
Category
🗞
News
Transcript
Display full video transcript
00:00
Oli minerali usati, Italia è leader in Europa nella raccolta e rigenerazione.
00:13
Tutela degli oceani e dei diritti umani, l'alleanza di Bolton con WWF e Oxfam.
00:20
L'Italia è leader in Europa nel recupero e nella rigenerazione di oli minerali usati,
00:27
contro una media europea del 61%, infatti, in Italia si registra il 98% di rigenerazione con il 100% di raccolta.
00:35
Questi i numeri raccolti nel nuovo rapporto di sostenibilità 2024 presentato da CONOU,
00:41
il Consorzio Nazionale Oli Usati, a Palazzo Verichin da Roma.
00:44
Questo rapporto intanto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta.
00:50
Noi nel 2024 abbiamo raccolto più di 188 mila tonnellate, che sono più dell'anno scorso,
00:57
sebbene il mercato dei lubrificanti quest'anno sia sceso.
00:59
Abbiamo fatto un grande sforzo per recuperare l'olio dalle emulsioni, che sono le miscele acqua-olio,
01:06
e quindi per andare a cercare veramente l'ultima goccia d'olio nel sistema italiano.
01:10
Altra novità di questo rapporto è che ancora una volta abbiamo fatto le nostre valutazioni dell'analisi LCA.
01:20
L'analisi LCA è molto importante perché è testimonianza del fatto che la filiera degli oli minerali
01:26
dà un contributo non soltanto a dare delle risorse tirandole fuori da un rifiuto,
01:31
e quindi ha un valore economico, ma dà un contributo anche all'ambiente,
01:35
evitando le emissioni che il ciclo alternativo di produzione dei lubrificanti genererebbe.
01:40
Nel corso dell'evento, diversi esperti si sono confrontati sui dati e sull'importanza dei risultati ottenuti
01:45
per proiettare l'Italia in un futuro di impatto ambientale delle attività sempre più ridotto.
01:49
Anche questa nuova edizione del rapporto di sostenibilità di Conau dimostra come il modello italiano è un modello che funziona.
01:58
Da una parte è un'eccellenza sull'economia circolare che noi raccontiamo in tutta Italia
02:03
e che è importante raccontare anche all'estero perché l'Italia è conosciuta soprattutto per le emergenze rifiuti
02:10
e meno per le straordinarie esperienze che praticano quello che la direttiva sull'economia circolare dice da qualche anno
02:18
e che lo fanno da tanti anni.
02:20
Dall'altra parte è un modo anche per ridurre quelle importazioni energetiche che sono al centro delle discussioni mondiali
02:31
da quando sono scoppiati nuovi conflitti negli ultimi anni e praticare la rigenerazione degli oli minerali usati
02:41
da una parte può dare un contributo importante sull'economia circolare ma dall'altra da un grande contributo
02:48
sulla riduzione della bolletta energetica del Paese che deve essere abbassata spingendo in questa direzione
02:53
e ovviamente continuando a investire sulle fonti politi per ridurre l'approvvigionamento energetico
03:01
delle fonti fossili che arrivano dall'estero.
03:03
Il rapporto di sostenibilità 2024 di Conow per la prima volta è stato certificato anche nell'analisi
03:09
Life Cycle Assessment, l'analisi del ciclo della vita, un elemento fondamentale per la ricerca di un sistema sostenibile
03:15
che ha ancora molte risposte da dare a nuove generazioni sempre più preoccupate dai cambiamenti ambientali.
03:20
Secondo dati ISTAT più del 70% dei giovani tra i 13 e i 19 anni è fortemente preoccupato per i problemi derivanti
03:26
dalla mitigazione climatica. Questo spesso si può trasformare nell'ecoansia che è una reazione tutto comprensibile
03:32
in termini di disagio, apprezzione e paura a fronte dell'incertezza che si ha sui danni legati alla mitigazione climatica.
03:39
I giovani hanno bisogno di azione, l'ecoansia non è una patologia, l'ecoansia è un tipo di reazione
03:44
che necessita risposte concrete in termini di transizione circolare.
03:47
I giovani, come ho detto, sentono il bisogno di azioni concrete e questo mal si conica spesso
03:52
con dei percorsi di azione che non sono ben definiti, sono un po' vaghi, meno keywords, più sostanza per i giovani
03:58
che in qualche modo potranno contribuire a essere il motore della transizione circolare.
04:02
Raccontare i risultati concreti raggiunti nell'ambito delle partnership trasformative
04:06
per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani
04:11
lungo tutta la filiera produttiva. È stato questo l'intento di Insieme per un impatto positivo
04:16
l'evento organizzato da Bolton, WWF e Oxfam a Milano.
04:20
Partendo dall'esperienza concreta delle collaborazioni in corso infatti,
04:24
le tre realtà internazionali hanno condiviso una visione integrata e olistica
04:28
della sostenibilità economica, ambientale e sociale in un confronto per capire come alleanze trasformative
04:33
possano promuovere un modello di business più responsabile, capace di trasformare l'intero settore.
04:39
La nostra responsabilità è una leadership responsabile che vuole in qualche modo andare avanti,
04:45
portare, creare del valore e abbiamo capito che questo valore non si può creare da soli.
04:50
Motivo per cui abbiamo introdotto all'interno del nostro modo di lavorare il concetto di partnership,
04:55
di partenariato e motivo per cui siamo qui oggi è perché parliamo di Oxfam, parliamo di WWF
05:01
che per noi rappresenta due agende strategiche importanti, l'agenda ambientale con WWF
05:06
che lavora sul tema dell'approvvigionamento, sul tema della tutela degli oceani,
05:11
sull'advocasi e sulla tracciabilità e mentre dall'altra parte il tema, la nostra agenda strategica con Oxfam
05:17
dove le disuguaglianze e i diritti umani sono al centro all'interno di contesti veramente difficili.
05:24
In entrambi questi casi abbiamo avuto il coraggio, se posso dire in questo modo,
05:28
di intraprendere un percorso che all'inizio era una collaborazione semplice
05:33
ma poi si è trasformata in assolutamente un'alleanza trasformativa
05:38
anche se difficoltosa perché quelli che noi definiamo i nostri critical friends
05:42
talvolta ci hanno messo di fronte a sfide abbastanza scomade
05:45
ma noi abbiamo avuto il coraggio di andare avanti.
05:48
Per WWF la collaborazione con Bolton è la dimostrazione di come anche le sfide più grandi e complesse
05:53
possano essere affrontate e vinte.
05:56
Bolton è uno dei attori principali sul mercato del tonno
05:58
che è uno degli elementi che rappresenta al meglio la complessità
06:01
ma anche l'importanza di affrontare la sfida della biodiversità nei nostri oceani.
06:05
Questo è un percorso che è partito oltre dieci anni fa
06:08
tra due realtà molto grandi, tra due realtà che si sono sedute intorno a un tavolo
06:11
con onestà e trasparenza, con delle richieste e con delle aspirazioni.
06:15
Insieme siamo riusciti a tutti gli effetti a fissare degli obiettivi
06:17
e raggiungere anno dopo anno questi stessi obiettivi.
06:21
Adesso stiamo lanciando un nuovo capitolo
06:22
sempre nell'ottica della sostenibilità del pianeta, degli animali e delle persone.
06:26
Bolton rinnova la collaborazione per i prossimi quattro anni anche con Oxfam
06:30
che definisce la partnership con l'azienda davvero strategica.
06:34
Perché Bolton è da una parte leader di mercato
06:37
e quindi ha bisogno di qualità, quantità che siano costanti nel tempo, a buoni livelli.
06:45
Da un'altra è un mercato molto competitivo
06:47
quindi i margini sono anche relativamente contenuti
06:51
dove è lì che si annida molto spesso nel settore economico
06:55
quello che è la corsa al ribasso
06:57
cioè vedere anche i diritti umani, il lavoro come qualcosa su cui
07:02
da penalizzare da un certo punto di vista
07:06
a fronte anche di una maggiore sostenibilità economica del business.
07:11
Per noi la partnership con Bolton significa lavorare con un'impresa
07:16
che ha scelto di non girarsi dall'altra parte
07:19
e quindi di affrontare questi problemi in una maniera seria
07:22
in una maniera in cui la sostenibilità è unica
07:26
ambientale, sociale, economica
07:29
e da questo punto di vista il profitto è solo una delle variabili
07:33
che creano il valore dell'azienda nel tempo.
07:41
Grazie a tutti!
Recommended
27:25
|
Up next
Italia Economia n° 26 del 2 luglio 2025
adnkronos
yesterday
0:39
Proteste in attesa di Netanyahu fuori dal kibbutz Nir Oz
Askanews
yesterday
0:36
Assalto sul treno, quattro feriti con l'ascia in Germania
Askanews
yesterday
1:01
Carri funebri per riportare la salma di Diogo Jota in Portogallo
Askanews
yesterday
1:32
Cirio a Bruxelles "I semiconduttori sono la benzina dell'IA"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
yesterday
1:44
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo, oltre 5° sopra la media
Agenzia di Stampa ITALPRESS
yesterday
1:18
A giugno in netto calo il mercato dell’auto
Agenzia di Stampa ITALPRESS
yesterday
0:37
Motociclista ucciso da un orso in Romania, il video di Omar Farang Zin prima della morte: “Che bello, viene verso di me”
Quotidiano Nazionale
yesterday
1:30
I tifosi del Liverpool depongono fiori allo stadio di Anfield per Diogo Jota
Quotidiano Nazionale
yesterday
2:32
Natalità: Rago (Asl Roma 2), ‘accesso a Pma un investimento reale’
adnkronos
yesterday
1:47
Natalità: Ali (Organon), 'un piano stabile per fermare il calo delle nascite'
adnkronos
yesterday
3:07
Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend
adnkronos
yesterday
2:27
Natalità: Sciattella (Ceis-EeHta), ‘denatalità frena l’economia, servono riforme’
adnkronos
yesterday
2:59
‘Eco, festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti’: presentata a Roma la terza edizione
adnkronos
yesterday
0:18
putin_forum.1
adnkronos
yesterday
2:14
Fair Play, Aleotti: "Correttezza valore guida nella società"
adnkronos
yesterday
5:45
Jacuzzi® e Leonardo Trulli Resort insieme per promuovere benessere e bellezza
adnkronos
yesterday
0:18
putin_forum
adnkronos
yesterday
6:30
The Zen Circus: “Siamo l’ultima scheggia dell’alternative rock”
adnkronos
yesterday
1:11
Fair Play, Vujacic: "Voglio ridare ai giovani quello che ho imparato"
adnkronos
yesterday
2:07
Coni, Buonfiglio: "Siamo impegnati perchè lo sport sia sempre più diffuso"
adnkronos
yesterday
1:02
Premio FairPlay Menarini, Paganelli: " Un evento che unisce emozione, etica e futuro"
adnkronos
yesterday
2:50
Atletica, Tamberi: "Mi sto preparando per il Mondiale, si torna a Tokyo"
adnkronos
yesterday
1:11
Atletica, Blanka Vlasic:"l'atletica italiana ha fatto passi da gigante"
adnkronos
yesterday
1:05
Altroconsumo promuove i conti BancoPosta: Poste Italiane al top per convenienza
adnkronos
yesterday