Incontro ufficiale tra Papa Leone XIV e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il faccia a faccia si è svolto questa mattina in Vaticano, durato oltre mezz'ora, tra sorrisi istituzionali, uno scambio di doni e argomenti di stretta attualità, con un'attenzione particolare alle grandi crisi globali e alla sicurezza alimentare. Meloni ha voluto omaggiare il Pontefice con un’antica immagine seicentesca dell’Angelicum, l’istituto presso cui studiò Papa Prevost, mentre Leone XIV ha ricambiato donandole un volume dedicato a Sant’Agostino, simbolo di riflessione e dialogo. Nel frattempo, la delegazione italiana con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini è stata ricevuta in Segreteria di Stato dal cardinale Pietro Parolin e da monsignor Gallagher, con un confronto che ha spaziato dai rapporti bilaterali alla pace in Ucraina e Medio Oriente, fino all'assistenza umanitaria per Gaza. Prima di Meloni, Papa Leone ha accolto anche Emine Erdogan, consorte del presidente turco, in un passaggio che testimonia il ruolo chiave della Santa Sede nel promuovere il dialogo diplomatico globale. Sul fronte ambientale, il Pontefice ha lanciato un messaggio per la Giornata mondiale per la Cura del Creato, denunciando l’impatto devastante di guerre, disuguaglianze e avidità sull’ambiente, con un appello a invertire la rotta. Attesa domani per l'udienza con il presidente polacco Andrzej Duda.