Oggi, 9 maggio, Roma ha celebrato la Giornata dell’Europa nel segno dell’unità e della democrazia. In piazza del Campidoglio è stata aperta una grande bandiera dell’Unione Europea, seguita dall’evento nell’aula Giulio Cesare con ospiti istituzionali e internazionali. Presenti il sindaco Gualtieri, le vicepresidenti del Parlamento Europeo Picierno e Sberna, il commissario Raffaele Fitto e l’ambasciatore polacco Ryszard Schnepf. Si è parlato di pace, valori comuni e del ruolo dell’Europa in un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze. Gualtieri ha citato con emozione le parole del nuovo Papa Leone XIV, che ha parlato di ponti e ascolto: “Messaggi che si legano ai valori fondanti dell’Europa”. La giornata si è conclusa con l’illuminazione della Basilica di Santa Maria in Aracoeli con i colori dell’Unione, a sottolineare simbolicamente l’appartenenza della città eterna alla grande famiglia europea. Un evento che ha riacceso il dibattito sull’identità europea e sull’urgenza di un'azione politica più coesa e visionaria.