Papa Leone XIV si è recato dagli agostiniani di via Paolo VI. Nel giorno tradizionalmente di riposo dei Papi, Prevost, al suo quinto giorno da Pontefice, ha voluto dedicare la giornata a loro con la messa e il pranzo presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. Gli agostinaini già il 9 maggio avevano salutato con gioia l'elezione a Pontefice del "confratello agostiniano, 'figlio di Sant' Agostino', padre Robert F. Prevost".
Per dodici anni, dal 2001 al 2013, Leone XIV ha guidato l'Istituto in qualità di Moderatore Generale. "Nel solco del Suo magistero e della spiritualità di Sant'Agostino proseguiamo la nostra missione di insegnamento", avevano detto, "che lo Spirito Santo e il santo Vescovo di Ippona possano accompagnare e illuminare il suo cammino di fede e di pace".
Intanto il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha ricevuto un messaggio personale da Papa Leone XIV: il Pontefice si impegna "a continuare e a rafforzare il dialogo e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico nello spirito della dichiarazione del Concilio Vaticano secondo". Il Rabbino Capo di Roma, che sarà presente alla celebrazione della inaugurazione del pontificato Domenica prossima, 18 Maggio, ha accolto con soddisfazione e gratitudine le parole a lui dirette dal nuovo Papa", si legge in una nota.
Per dodici anni, dal 2001 al 2013, Leone XIV ha guidato l'Istituto in qualità di Moderatore Generale. "Nel solco del Suo magistero e della spiritualità di Sant'Agostino proseguiamo la nostra missione di insegnamento", avevano detto, "che lo Spirito Santo e il santo Vescovo di Ippona possano accompagnare e illuminare il suo cammino di fede e di pace".
Intanto il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha ricevuto un messaggio personale da Papa Leone XIV: il Pontefice si impegna "a continuare e a rafforzare il dialogo e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico nello spirito della dichiarazione del Concilio Vaticano secondo". Il Rabbino Capo di Roma, che sarà presente alla celebrazione della inaugurazione del pontificato Domenica prossima, 18 Maggio, ha accolto con soddisfazione e gratitudine le parole a lui dirette dal nuovo Papa", si legge in una nota.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Papa Leone XIV si è recato dagli agostiniani di via Paolo VI.
00:04Nel giorno tradizionalmente di riposo dei papi,
00:07Papa Prevost, al suo quinto giorno da pontefice,
00:10ha voluto dedicare la giornata a loro con la messa e il pranzo
00:13presso il pontificio istituto patristico agostiniano.
00:16Gli agostiniani già il 9 maggio avevano salutato con gioia
00:19l'elezione a pontefice del confratello agostiniano.
00:22Per 12 anni, dal 2001 al 2013,
00:25Leone XIV ha guidato l'istituto in qualità di moderatore generale.
00:29Nel solco del suo magistero e della spiritualità di Sant'Agostino
00:33proseguiamo la nostra missione di insegnamento, avevano detto,
00:37che lo Spirito Santo e il Santo Vescovo di Pona
00:39possano accompagnare e illuminare il suo cammino di fede e di pace.
00:43Intanto, il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni,
00:46ha ricevuto un messaggio personale da Papa Leone.
00:49Il pontefice si impegna a continuare a rafforzare il dialogo
00:52e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico,
00:55nello spirito della dichiarazione del Concilio Vaticano II.
00:58Il rabbino capo di Roma, che sarà presente alla celebrazione
01:02ed inaugurazione del pontificato, domenica prossima, 18 maggio,
01:06ha colto con soddisfazione e gratitudine
01:08le parole a lui dirette dal nuovo Papa.
01:10Si legge in una nota.