Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
La mattinata è iniziata presto in Vaticano per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'incontro fissato con Papa Leone XIV ad un mese dalla sua elezione. Il Capo dello Stato era accompagnato dalla figlia Laura e co una delegazione guidata dal ministro degli Affari esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani. Un incontro che ha messo al centro temi cruciali: l'agenda internazionale, innanzitutto, con il conflitto in Ucraina e in Medio Oriente, e i rapporti Stato-Chiesa.

Papa Leone XIV ha sin dai primi passi del pontificato impressionato il mondo dichiarando l'aperta disponibilità, sua personale e della Santa Sede, a favorire incontri tra le parti ucraine e russe. Forti e ripetuti anche i suoi appelli per la situazione umanitaria a Gaza. Inoltre, è di due giorni fa la telefonata tra papa Prevost e il presidente russo Putin. Mattarella, lo scorso primo giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica, ha ribadito la "vocazione alla pace" dell'Italia, confermato le ragioni del sostegno all'Ucraina e condannato le violazioni dell'esercito israeliano nella striscia di Gaza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La mattinata è iniziata presto in Vaticano per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
00:04per l'incontro fissato alle nove con Papa Leone XIV a un mese dalla sua elezione.
00:10Il Capo dello Stato era accompagnato dalla figlia Laura e da una delegazione guidata da Ministro degli Affari Esteri
00:16Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani.
00:19Un incontro che ha messo al centro temi cruciali, l'agenda internazionale anzitutto con i conflitti in Ucraina e Medio Oriente
00:25e poi i rapporti Stato-Chiesa.
00:28Papa Leone XIV fin dei primi passi del pontificato ha impressionato il mondo dichiarando l'aperta disponibilità
00:35sua personale della Santa Sede a favorire incontri tra le parti ucraine e russe.
00:41Forti e ripetuti anche i suoi appelli per la situazione umanitaria a Gaza.
00:45Inoltre è di due giorni fa la telefonata tra Papa Prevosta e Presidente russo Putin.
00:50Mattarella lo scorso primo giugno, alla vigilia della festa della Repubblica,
00:54ha ribadito la vocazione alla pace dell'Italia, confermato le ragioni del sostegno all'Ucraina
01:00e condannato le violazioni dell'esercito israeliano nella striscia di Gaza.

Consigliato