- ieri
Ha lanciato mozziconi di sigaretta accesi contro il marito, lo ha minacciato e picchiato ripetutamente. Una donna è stata arrestata dalla polizia con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. I fatti sono emersi al termine di un intervento degli agenti, chiamati a seguito di una segnalazione per una lite domestica.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Questo ci fa molto piacere perché purtroppo non si arresta il dramma, la piaga delle truffe agli anziani, alle persone fragili.
00:38Insomma, se ne inventano di ogni colore.
00:40Però in questo caso al truffatore è andata male perché l'anziana l'ha scovato e l'ha fatto anche arrestare.
00:48Verissimo, infatti questo è il caso di un 29enne che ha tentato la classica truffa del finto carabiniere ai danni di un'anziana.
00:59Ma il piano è fallito grazie alla prontezza della vittima e della figlia che hanno permesso alla polizia di fermare il malintenzionato.
01:09Spacciandosi per un maresciallo dell'arma, il giovane ha contattato telefonicamente l'anziana raccontandole che il nipote aveva subito un incidente
01:19e che per il suo rilascio sarebbe stato necessario consegnare denaro e gioielli.
01:24La figlia della signora, presente durante la chiamata, ha ascoltato il racconto e dopo aver parlato con la madre
01:32ha immediatamente avvertito gli agenti del commissariato Esquilino, riferendo quanto accaduto.
01:38Poco dopo gli agenti hanno individuato un giovane, sospetto nei pressi del palazzo,
01:44che camminava avanti e indietro vicino al citofono parlando al cellulare e guardandosi intorno con circospezione.
01:50Contemporaneamente uno dei poliziotti, rimasto in contatto telefonico con la figlia della vittima,
01:57ha seguito in tempo reale le chiamate insistenti dei truffatori.
02:00Prima si sono finti dei carabinieri, poi uno di loro ha provato a imitare la voce del presunto nipote in difficoltà,
02:09chiedendo alla donna di raccogliere soldi e oggetti preziosi in un sacchetto e gettarli dalla finestra.
02:14A quel punto la polizia ha suggerito alla vittima di cedere alla richiesta e di preparare un sacchetto finto,
02:23riempiendolo così con semplici posate e quando il truffatore si è avvicinato per recuperare il bottino,
02:30è stato colto di sorpresa e bloccato dagli agenti, nonostante abbia cercato comunque di porre resistenza nel tentativo di fuggire.
02:38Il giovane è originario di Napoli, è stato arrestato con le accuse di estorsione aggravata e continuata in resistenza pubblico ufficiale.
02:46L'arresto è stato convalidato dall'autorità giudiziaria che ha disposto per lui l'obbligo di rimora presso la propria residenza
02:52e l'obbligo di ripresentazione alla polizia giudiziaria.
02:56Comunque sono in corso ulteriori indagini per verificare l'eventuale coinvolgimento di complice.
03:02Quindi un modus operandi che abbiamo sentito e risentito purtroppo e però è che ha avuto un risvolto positivo.
03:12Sicuramente la diffusione dell'informazione e anche la conoscenza di questo modus operandi
03:18ha permesso anche alla signora e alla figlia di farlo finire in maniera risvolto positivo.
03:24Diversa, assolutamente sì. Infatti ripetiamolo di nuovo, amica, la già che ci siamo,
03:28insomma a tutte le persone all'ascolto che ricevono una telefonata nella quale si dice che c'è un nipote in difficoltà,
03:35vittima di un incidente, arrestato, è l'avvocato, insomma la storia è sempre la stessa.
03:42Prima di prendere decisioni che possono davvero essere poi negative, avvisate ulteriori parenti o addirittura i carabinieri
03:49perché un controllo incrociato può sempre servire per evitare davvero di essere truffati.
03:55Michele andiamo avanti con la cronaca e dobbiamo parlare di un caso secondo me che insomma ne ha tanti simili
04:04ma se ne parla effettivamente molto poco perché c'è tanta reticenza, perché c'è tanta vergogna, insomma dietro c'è davvero un mondo.
04:12Ovviamente si parla tantissimo di violenza nei confronti delle donne che è una vera e propria piaga della nostra società
04:18ma esiste anche quella delle donne nei confronti degli uomini ed è un tema che va approfondito
04:23come ad esempio questo caso che ora tu ci racconti.
04:28Esattamente, infatti questo è un caso che ha acceso il faretto su quelle che sono le violenze domestiche
04:35riferite anche al genere maschile. Una donna è stata arrestata perché ha provocato delle violenze nei confronti del compagno.
04:46di fatti ha lanciato mozziconi di sigaretta accesi contro il marito, lo ha minacciato e picchiato ripetutamente.
04:53Una donna è stata arrestata dalla polizia con l'accusa di maltrattamenti in famiglia.
04:58I fatti sono emersi al termine di un intervento degli agenti chiamati a seguito di una segnalazione per una vite domestica.
05:05Gli agenti sono intervenuti dopo la chiamata al 112 di un cittadino allarmato per questo acceso litigio tra queste due persone
05:15e giunti sul posto i poliziotti hanno subito sentito le grida di aiuto dell'uomo
05:20coperte dalla voce di una donna che tentava di impedire l'accesso all'abitazione.
05:26Dopo alcuni minuti di tensione gli agenti sono riusciti comunque a entrare
05:30e si sono trovati davanti a una scena caotica.
05:34L'appartamento era completamente soquadro con cacciaviti, coltelli, forbici presenti all'interno delle stanze e anche bastoni.
05:43La donna era seduta sul divano mentre il marito, visibilmente scosso, si era rifugiato in un angolo della stanza.
05:52Dagli accertamenti è emersa una storia di violenze che si potraeva da tempo.
05:55Tutto era iniziato nell'agosto del 2022 quando la donna aveva scoperto un semplice messaggio di augurio mandato a una collega.
06:06Da allora lì la gelosia è iniziata e si è trasformata in un controllo ossessivo e violento.
06:12Infatti la donna gli vietava l'utilizzo del telefonino e gli impediva anche di uscire da solo.
06:18Le minacce si erano fatte sempre più frequenti fino a sfociare in aggressioni fisiche.
06:23Infatti in diverse occasioni l'uomo è stato colpito con oggetti lanciati dalla moglie,
06:29tra cui anche mozziconi di sigaretta accesi che gli avevano lasciato visibili segni sul corpo.
06:36Comunque grazie alle testimonianze dei vicini di casa, gli agenti del distretto,
06:40Esposizione e Tor Carbone sono riusciti a ricostruire un quadro chiaro delle situazioni e delle violenze quotidiane.
06:47Quindi per la donna è scattato l'arresto poi convalidato dall'autorità giudiziaria.
06:53Una vicenda davvero amara e anche a tratti un po' inusuale.
07:00Perché non si sente mai parlare di donne che fanno del male agli uomini.
07:06Eppure esistono.
07:07Ci sono davvero tantissimi casi sommersi di cui ci parla pochissimo.
07:11E questo non va bene, mi permetto di dire.
07:13Michela, perché la violenza purtroppo non ha genere, purtroppo, lo ripetiamo, esiste un po' ovunque.
07:20Non se ne parla perché sono tantissimi gli uomini che non hanno coraggio a denunciare, no?
07:25Perché? Perché c'è ancora tanto pregiudizio dietro.
07:28Quindi bisognerebbe davvero fare tanta sensibilizzazione anche su questo fronte, secondo me,
07:33e parlarne molto di più.
07:34Perché anche lì uomini, ovviamente, vittime di violenza, hanno bisogno di aiuto.
07:38Voltiamo pagina.
07:39Michela, andiamo in quella che è una vera e propria emergenza, no?
07:44Ma emergenza ovviamente non come la intendiamo noi, ma può creare dei problemi importanti.
07:51Siamo nella morsa del caldo, no?
07:53Si sono raggiunte temperature anche di 40 gradi e è stato diramato il bollino rosso in tutte le province,
07:59tra cui ovviamente anche la capitale, Roma.
08:02Verissimo. Infatti prosegue quindi l'allerta del caldo a Roma e nel Lazio,
08:08anche nelle giornate di oggi e domani, con temperature che superano di più dei 35 gradi.
08:16Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino che segnala il bollino rosso,
08:21quindi massimo livello di allerta per tutti i capoluoghi di provincia, Roma, Prosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
08:30Nella capitale l'ondata di calore è particolarmente intensa,
08:34infatti dopo una giornata rovente come martedì, anche oggi e domani il livello di allerta resta 3,
08:42ovvero il massimo e il bollino rimane rosso.
08:45Le temperature previste sono elevate fin dal mattino, 30 gradi alle 8, 36 alle 14 di mercoledì,
08:53con temperatura percepita altrettanto alta.
08:57Giovedì si prevede un ulteriore aumento, 31 gradi al mattino, 37 gradi nel pomeriggio
09:03e il caldo non sembra destinato a diminuire, infatti nel fine settimana sono attesi addirittura dei picchi vicino a 40 gradi.
09:10Eccezione, una città è Civitavecchia che rappresenta appunto l'unica eccezione,
09:18in quanto pur non essendo comunque un capoluogo è inclusa nel monitoraggio del Ministero della Salute
09:23ed è l'unica località del Lazio con bollino giallo, ovvero livello 1.
09:29Quindi adesso penso di prendere le valigie e andare direttamente a Civitavecchia.
09:32Andarci da vecchia, certo, assolutamente sì.
09:36Poi magari da lì un bel traghetto, no però Michela, non rimani lì.
09:40Si prende un traghetto e ci si sposta un po' magari in una località un pochino più fresca,
09:45ma a giudicare da quello che dicono gli esperti siamo così un po' in tutta Italia, no?
09:49Quindi insomma per andare a rinfrescarsi forse bisognerà andare in montagna.
09:54E a proposito di spostamenti concludiamo con una bella iniziativa che riguarda i giovani tra i 19 e i 25 anni.
10:02Quindi ci rientri anche tu Michela.
10:04È vero, è vero.
10:06Infatti dal 1 luglio al 15 settembre 2025 bus e treni regionali saranno gratuiti per i giovani dai 19 ai 25 anni
10:16grazie all'iniziativa Lazio in Tour gratis 2025 promossa dalla Regione Lazio per usufruire delle agevolazioni
10:24e sarà però necessario essere iscritti alla nuova carta giovani Bella per noi.
10:30Il progetto è stato approvato dall'Aggiunta regionale su proposta dell'assessore alla mobilità e ai trasporti Fabrizio Ghera
10:36e dall'assessore alla cultura e alle politiche giovanini Simona Baldassarre.
10:40finanziata con 775 mila euro, l'iniziativa mira a incentivare l'uso del trasporto pubblico tra i giovani durante il periodo estivo
10:51permettendo loro di scoprire il territorio laziale in modo sostenibile.
10:55I servizi inclusi riguardano il trasporto pubblico su strada e su ferrovie in seconda classe
11:01gestiti da Cotral S.P.A. e Trenitalia all'interno dei confini della Regione Lazio.
11:07Sono comprese anche le ex ferrovie concesse Roma Lido e Roma Civita Castellana Viterbo.
11:14Restano esclusi però dal progetto i servizi Leonardo Express, Civita Vecchia Express
11:18e tutte le tratte complementari non gestite da Trenitalia.
11:21Come minimo mi aspetto sui mezzi, aria condizionata che mi renda il viaggio molto più piacevole
11:28non tirando tette camise.
11:30Su questo la vedo un po' difficile Michela perché effettivamente abbiamo fatto diversi approfondimenti
11:35nei giorni passati raccontando di come ci siano purtroppo tantissime tratte
11:40che collegano Roma alle zone limitrofe che non hanno l'aria condizionata
11:43quindi i treni si bloccano.
11:45Ci sono i poveri pendolari della metromare che sono devastati
11:49non riescono a fare un viaggio normale
11:51addirittura le devono prendere le navette sostitutive perché questi treni si bloccano.
11:55Insomma sul fronte ai trasporti ci sarebbe tanto da dire
11:59però questa è una bella iniziativa che consente anche ai giovani di girare anche nel territorio
12:06quindi assolutamente lodevole.
12:09Michela grazie davvero per essere stata in nostra compagnia
12:11noi ti aspettiamo qui mercoledì prossimo
12:13per tutti gli aggiornamenti come sempre romadiliniuso.it
12:16Grazie ancora.
12:18Grazie a mercoledì.
12:20A prestissimo.
12:21Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
1:07
1:04
1:01
1:06
0:50
0:52
0:50
27:19