Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
Sono stati arrestati gli autori della violenza brutale avvenuta nella notte tra il 10 e l’11 maggio ai danni di una donna di 38 anni, originaria dei Castelli Romani, violentata e picchiata da quattro persone a bordo di un’auto lungo l’Aurelia, tra Ladispoli e Santa Marinella. I quattro – tre uomini e una donna – sono ora in carcere mentre la donna è ai domiciliari. Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Santa Marinella, la vittima era seduta nel sedile posteriore dell’auto, costretta con la forza a subire abusi sessuali e percosse. L’autista avrebbe proseguito la marcia per impedirle la fuga. La donna ha riportato la frattura del naso e di una costola, oltre a numerose ecchimosi, con una prognosi di 20 giorni. Gli arrestati dovranno rispondere di violenza sessuale di gruppo e lesioni personali aggravate. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e garantire protezione e sostegno alla vittima, già ascoltata in modalità protetta.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono stati arrestati gli autori della violenza brutale avvenuta nella notte tra il 10 e l'11
00:04maggio ai danni di una donna di 38 anni originaria dei castelli romani, violentata e picchiata
00:09da quattro persone a bordo di un'auto lungo l'Aurelia, tra Ladispoli e Santa Marinella.
00:15I quattro, tre uomini e una donna, sono ora in carcere, mentre la donna è domiciliari.
00:20Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Santa Marinella, la vittima era seduta nel
00:25sedile posteriore dell'auto costretta con la forza a subire abusi sessuali e percosse.
00:30L'autista avrebbe proseguito la marcia per impedirle la fuga.
00:34La donna ha riportato la frattura del naso e di una costola, oltre a numerose chimosi,
00:39con una prognosi di 20 giorni.
00:41Gli arrestati dovranno rispondere di violenza sessuale di gruppo e lesioni personali aggravate.
00:46Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e garantire protezione
00:52e sostegno alla vittima già ascoltata in modalità protetta.

Consigliato