Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Missione romana del sindaco per chiudere il passaggio delle aree ferroviarie della zona di via Santa Cecilia al Comune. Su quei 6000 metri quadri nascerà l'Innovation hub. Nella zona portuale, al posto del silos granai che sarà abbattuto a settembre, nascerà una terrazza sospesa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si tratta di circa 6.000 metri quadri, praticamente in pieno centro città.
00:05Quella che era una zona di scarso valore, invasa dalle attività soprattutto tecniche e commerciali
00:09delle ferrovie, con la nascita della nuova via Domblasco ha assunto un valore urbanistico
00:13ben diverso in termini di sviluppo della città.
00:16Siamo in via Santa Cecilia e questo è un tratto chiamato Piccola Velocità.
00:20Oggi il sindaco Basile è a Roma per parlare con ferrovie per formalizzare il passaggio
00:24di una parte importante di questa zona al comune.
00:27Il tutto nell'ottica di quel protocollo firmato simbolicamente a gennaio, proprio alla stazione
00:32di Messina.
00:33E proprio in quei 6.000 metri quadri sorgerà l'innovation hub, finora previsto nella zona
00:38degli ex magazzini generali, a due passi dal porto.
00:40Deve diventare il nuovo hub tecnologico, quindi un passaggio non solo formale ma sostanziale
00:47per definire un po' il verbale che ci dà la possibilità di iniziare la progettazione,
00:51che si sposterà in quell'area e che sicuramente sarà ancora più rapida perché l'idea è quella
00:55di rigenerare tutte le realtà che sono in quella zona.
00:59C'è un immobile che sicuramente verrà adibito al centro direzionale su tre livelli,
01:04poi c'è tutta l'area dei vecchi capannoni con tanto spazio a verde, quindi immaginiamo
01:11qualcosa di molto funzionale per vivere un hub tecnologico che non è solo lavoro ma è
01:19anche spazi di aggregazione.
01:22E allora al posto della IAB in via Vittorio Emanuele cosa vedremo? Tutti gli indizi portano
01:26alla realizzazione di una terrazza sospesa che valorizzi spazi e contesto.
01:31Io immagino che chi attraversa lo stretto non avendo più quei palazzoni può trovare
01:38quello spazio anche a verde che possiamo immaginare e chi da là può guardare magari con una bella
01:45terrazza tutto quello che è il nostro splendido stretto di Messina.
01:50Stiamo lavorando su questo, l'idea è quella di creare uno spazio che poi si colleghi anche
01:56con l'area della Dogana, con l'area del Viale San Martino e quindi fare un ragionamento generale.

Consigliato