Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • today
Ciafani: “Sull'economia circolare l'Italia ha una leadership internazionale, con filiere di raccolta sul territorio e impianti di riciclo che hanno addirittura anticipato le direttive e i regolamenti europei, oltre che gli obiettivi comunitari. Si tratta di un modello d’eccellenza che dobbiamo preservare e rafforzare". Lo ha detto Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Spesso si discute di come l'Europa imponga al nostro Paese una serie di azioni, di iniziative.
00:14A volte siamo noi che in qualche modo abbiamo tracciato la strada lungo quei percorsi che
00:21l'Europa poi ha inserito all'interno delle direttive europee o nei regolamenti. È così
00:25sull'economia circolare dove l'Italia ha una leadership internazionale che forse raccontiamo
00:30troppo poco, su cui ci sono esperienze di raccolta differenziata sul territorio, di impianti
00:38industriali, di filiere produttive che sono state in grado di fare prima rispetto agli
00:45obiettivi che l'Europa aveva imposto ai Paesi membri e su questo l'esempio dell'economia
00:52circolare made in Italy è un esempio straordinario che l'Italia deve assolutamente preservare
00:58per rafforzarlo ulteriormente. In base al sondaggio che Ipsos ha fatto per questo dodicesimo
01:03ecoforum sull'economia circolare emerge che gli intervistati non hanno consapevolezza
01:09della leadership italiana sull'economia circolare. Su questo c'è un paradosso evidente perché
01:16l'economia circolare italiana è leader a livello internazionale ed è importante raccontarla
01:21sempre di più per cormare questo deficit conoscitivo che è emerso chiaramente dal sondaggio
01:27che abbiamo presentato oggi.

Recommended