Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
I rifiuti come risorsa economica, la loro gestione virtuosa, i processi del riciclo e del recupero di quelle che sono definite materie prime seconde, l’impatto del PNRR sul comparto. L’Ecoforum 2025 è stato occasione di incontro e confronto fra esperti, operatori del settore, associazioni, decisori ed esponenti della politica sui temi dell’economia circolare. Durante il convegno, giunto alla XII Edizione e tenutosi a Roma, è stato evidenziato come l’Italia rappresenti un esempio di eccellenza a livello europeo nell’ambito del riutilizzo, dello sviluppo delle relative filiere e dell’innovazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00I rifiuti come risorsa economica, la loro gestione virtuosa, i processi del riciclo e del recupero
00:13di quelle che sono definite materie prime e seconde, l'impatto del PNRR sul comparto.
00:19L'Ecoforum 2025 è stato occasione di incontro e confronto fra esperti, operatori del settore,
00:25associazioni decisori ed esponenti della politica sui temi dell'economia circolare.
00:30Durante il convegno, giunto alla dodicesima edizione e tenutosi a Roma, è stato evidenziato
00:35come l'Italia rappresenti un esempio di eccellenza a livello europeo nell'ambito del riutilizzo
00:40dello sviluppo delle relative filiere e dell'innovazione.
00:43Ci sono esperienze di raccolta differenziata sul territorio, di impianti industriali, di
00:50filiere produttive che sono state in grado di fare prima rispetto agli obiettivi che
00:56l'Europa aveva imposto ai paesi membri e su questo l'esempio dell'economia circolare
01:02made in Italy è un esempio straordinario che l'Italia deve assolutamente preservare per
01:08rafforzarlo ulteriormente.
01:10Presentati anche i risultati del sondaggio Ipsos sulla percezione da parte degli italiani
01:14non sempre corretta delle realtà legate alla transizione ecologica.
01:18Lo studio è stato commissionato da Lega Ambiente, Kyoto Club e Nuova Ecologia, organizzatori
01:23dell'evento romano e da CONOU, ossia il consorzio nazionale che si occupa di raccogliere, gestire
01:29e rigenerare gli oli minerali usati, un settore nel quale l'Italia è al vertice in Europa.
01:34L'Italia è un'eccellenza in questa filiera, l'Italia raccoglie e rigenera tutto l'olio
01:39minerale usato, al centro di questa filiera non c'è lo spontaneismo ma c'è l'organizzazione,
01:45un modello consortile con il CONOU al centro che organizza tutto questo.
01:49Quindi la percezione degli italiani non è chiara da questo punto di vista e questo secondo
01:55me è anche un aspetto negativo.
01:57Il cittadino ha un ruolo fondamentale e la conoscenza, la contezza dei risultati della
02:02nostra eccellenza non può fare altro che aiutare il successo di questa economia circolare.
02:07All'interno di questo quadro l'obiettivo dell'Ecoforum 2025 è stato anche quello di
02:12individuare le aree critiche da un lato e le opportunità dall'altro.
02:16Al centro della discussione le migliori pratiche future e la necessità di continuare a investire
02:21nel green non soltanto sotto l'aspetto economico ma anche dal punto di vista normativo e amministrativo
02:27così da potenziare da un lato le filiere non ancora allineate ai migliori standard e dall'altro
02:32supportare quelle allo stadio di start-up.

Recommended

1:22
Up next
1:34