Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
A Cesano è ufficialmente iniziato il cantiere per la costruzione del primo impianto di biodigestione di Roma, una tappa cruciale nel percorso per rendere la Capitale autosufficiente nella gestione dei rifiuti organici. L’impianto, realizzato da Ama, tratterà ogni anno oltre 100mila tonnellate di scarti alimentari e vegetali trasformandoli in biogas e compost di alta qualità. Si tratta di un moderno sistema di economia circolare che permetterà di ridurre notevolmente i viaggi dei camion diretti agli impianti del Nord Italia e di abbattere i costi ambientali ed economici. L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ha definito il progetto un tassello fondamentale per una Roma più green, mentre il presidente di Ama Bruno Manzi parla di una svolta storica per la città. Il biodigestore, una tecnologia già presente in migliaia di siti in Europa, opererà in totale sicurezza, evitando emissioni e cattivi odori. A regime, insieme all’impianto di Casal Selce, produrrà oltre 20 milioni di metri cubi di metano e 36mila tonnellate di compost all’anno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Cesano è ufficialmente iniziato il cantiere per la costruzione del primo impianto di biodigestione di Roma,
00:06una tappa cruciale nel percorso per rendere la capitale autosufficiente nella gestione dei rifiuti organici.
00:12L'impianto realizzato da Ama tratterà ogni anno oltre 100.000 tonnellate di scarti alimentari e vegetali
00:18trasformandoli in biogas e compost di alta qualità.
00:22Si tratta di un moderno sistema d'economia circolare che permetterà di ridurre notevolmente i viaggi dei camion
00:28diretti agli impianti del Nord Italia ed abbattere i costi ambientali ed economici.
00:34L'assessore all'ambiente Sabrina Alfonsi ha definito il progetto un tassello fondamentale per una Roma più green,
00:40mentre il presidente di Ama Bruno Manzi parla di una svolta storica per la città.
00:45Il biodigestore, una tecnologia già presente in migliaia di siti in Europa,
00:49opererà in totale sicurezza evitando emissioni e cattivi odori.
00:53A regime, insieme all'impianto di Casar Selce, produrrà oltre 20 milioni di metri cubi di metano
00:59e 36.000 tonnellate di compost all'anno.

Consigliato