Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Dimenticate la cucinetta chic a Montecito: la confettura “fatta in casa” di Meghan Markle in realtà arriva da oltre 3.000 chilometri di distanza. Il marchio As Ever, lanciato dalla duchessa del Sussex con il consueto mix di storytelling e glamour, continua a far parlare di sé, e questa volta per la vera origine della sua famigerata marmellata al lampone. Nonostante i video intimi che la ritraggono mentre mescola pentole sotto lo sguardo della piccola Lilibet, la produzione è tutt’altro che casalinga. Il Daily Mail ha svelato che dietro i barattoli venduti a 6,50 sterline l'uno c’è un colosso del food americano, a migliaia di chilometri dalla sua villa californiana.

[idgallery id="1571860" title="La villa californiana di Harry e Meghan Markle a Montecito"]
Chi produce la marmellata al lampone di Meghan Markle
Sebbene venga descritta come «ispirata alla ricetta che Meghan ha preparato nella sua cucina di casa», la marmellata al lampone As Ever è prodotta dalla Republic of Tea, una solida realtà commerciale con sede a Larkspur, California, e stabilimento operativo nell’Illinois, a circa 2000 miglia (3200 chilometri) da casa Sussex. La stessa azienda confeziona anche le sue tisane da 9 sterline, il miele di fiori d’arancio ormai sold out e una confettura creata in collaborazione con Netflix per la serie Bridgerton.

[idarticle id="2507033,2530734,2318431" title="Perché Meghan Markle ha cambiato nome alle sue marmellate (c'è lo zampino di Netflix),Meghan Markle lancia uno “shop” su Instagram: d’ora in poi monetizzerà con i suoi consigli,Meghan Markle svela il suo primo prodotto: una marmellata (che ha già regalato alle amiche influencer)"]
Meghan Markle, marmellata As Ever: tra marketing emozionale e produzione su larga scala
Dietro l’immagine curata di un prodotto casalingo, raccontato attraverso video Instagram con vasetti fumanti e la piccola Lilibet che esclama «bellissimo!», si nasconde una realtà più strutturata. Secondo fonti vicine al brand, la ricetta di partenza è quella che Meghan Markle avrebbe davvero preparato nella sua cucina, ma è stata poi adattata per la produzione industriale. Una scelta resa necessaria dal successo virale: oltre 500.000 visite al sito As Ever nelle prime ore dopo il lancio hanno trasformato il barattolo in un vero caso di business plan ben orchestrato.

[idgallery id="1943939" title="Come preparare le marmellate per l'autunno"]
Filiera corta o storytelling ben costruito?
Il sito ufficiale As Ever afferma che lamponi e albicocche sono coltivati e imbottigliati in California, ma non offre dettagli trasparenti sull’intera filiera. In realtà, la marmellata di Meghan Markle sarebbe prodotta negli impianti in Illinois, nel cuore del Midwest americano, ben lontano dal sole del Golden State. La consistenza fluida e il sapore naturale sono enfatizzati nella comunicazione del brand, ma l’artigianalità del prodotto sembra, almeno per ora, più una questione di storytelling che di filiera corta.

[idarticle id="2566691,2366128" title="Foto, ricordi e canzoni: Meghan Markle celebra in modo nostalgico l’anniversario di nozze con Harry,Dalle marmellate al miele. La rivalità commerciale tra Meghan Markle e re Carlo III continua"]
In arrivo il rosé di Meghan Markle
Ma Meghan Markle non intende fermarsi qui. Dopo conserve e infusi, la duchessa di Sussex è pronta a debuttare anche nel mondo del vino con un rosé biologico firmato As Ever, in uscita il 1° luglio 2025. La data non è casuale: quel giorno Lady Diana avrebbe compiuto 64 anni, e si tratterebbe anche dell’anniversario del primo incontro tra lei e il principe Harry. Un doppio richiamo affettivo che trasforma il lancio in un gesto denso di simbolismo. Il vino, prodotto in edizione limitata, cavalca l’onda dell’entusiasmo generato dal recente sold out dei prodotti As Ever. E pazienza se sull’artigianalità non è proprio tutto come viene raccontato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao
00:30Ciao
01:00Ciao

Consigliato