Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
La vignetta di sabato, nel cuore della prima pagina del Corriere della Sera, di quell’autentico genio che è il nostro Giannelli. I mostruosi bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza, che il premier Netanyahu vorrebbe trasformare un un’area vacanziera ma senza palestinesi. Orrore totale. La forza e il fascino dell’Iran

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Credetemi, c'è davvero poco da sorridere in questo povero mondo devastato da guerre,
00:16dagli artigli del denaro, dalla sproporzione tra un ampio manipolo di straricchi e milioni
00:23di disperati che non hanno neppure cibo e medicine. Eppure quel vero genio del Corriere della Sera
00:31che è il vignettista Giannelli mi ha regalato sabato 28 giugno una fresca risata, proprio
00:38nel cuore della prima pagina del mio giornale. Si vede Trump che gira attorno al globo come
00:45un forse nato sotto il titolo rivoluzione post-copernicana, grande Giannelli. È tutto
00:54tragicamente vero, il mondo rovesciato provoca in chi ha un po' di cervello un'onda acuta
01:01di pessimismo. Il Presidente degli Stati Uniti, che ho conosciuto personalmente anni fa al vertice
01:08svizzero di Davos, si ritiene invincibile, imitato dal premio israeliano Benjamin Netanyahu,
01:16che vorrebbe trasformare la striscia di Gaza in un parco estivo, ma senza i palestinesi.
01:23Stupilità assoluta, perché la stragrande maggioranza dei suoi concittadini non lo ama,
01:28anzi lo odia. Per chi conosce quell'area del mondo si sta vivendo un'autentica tragedia,
01:35senza soluzione. Le bugie clamorose, alimentate dalle fake news più orrende, tolgono lo sonno.
01:44Amici miei, sono davvero tanti i paesi che dispongono dell'arma atomica. La Francia di
01:50Macron cerca di stringere i rapporti con le altre potenze europee, nella speranza di creare
01:57un potente argine comune. Ho poche speranze per tutto il mondo che ho conosciuto, come inviato
02:05e adesso editorialista del Corriere della Sera. Leggo di uno dei paesi che amo di più,
02:10l'Iran. Un piccolo grande mondo che a Teheran si affaccia sull'acqua, mentre i più facoltosi
02:18abitano nei quartieri più nobili, a oltre 2000 metri di altezza. Ho conosciuto Khomeini,
02:26estretto un'amicizia profonda con Mohamed Khatami, al quale chiesi di fare qualcosa per le donne.
02:34Mi giuro che avrebbe fatto tutto, anche l'impossibile. Divenne guida per due mandati, ma poi fu costretto
02:41ad abbandonare. Pallimento? No, assolutamente. Ma di certo sono esplose guerre interne ancora
02:50in corso. Non soffro per me che viaggio verso il confine della vita, ma per tutti i più giovani
02:57che dovranno lottare assediati da pericoli di ogni genere. Antonio Ferrari per il Corriere TV.

Consigliato