Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/06/2025
Trascrizione
00:00Il fenomeno delle truffe telefoniche, ormai stiamo subendo tutti noi cittadini in questa stalkerizzazione
00:09da parte di call center abusivi che chiamano anche 6, 7, 10 volte al giorno e ci vogliono truffare.
00:17Siamo di fronte a un fenomeno che ormai va avanti da anni e noi già due anni fa avevamo fatto una conferenza stampa denuncia
00:23proprio alla Camera, esattamente come abbiamo fatto oggi, dove avevamo sollevato il problema.
00:27A valle di quello l'onorevole Ciocchetti ha fatto a settembre del 2023 anche un interpello parlamentare
00:34e addirittura siamo arrivati a fine ottobre con i mandare 3 a fare un servizio eccezionale
00:41dove facevamo vedere esattamente da dove uscivano i dati, come venivano utilizzati e come poi venivano fatte le chiamate
00:49e abbiamo visto noi raccogliendo ormai le nostre 10.000 segnalazioni che abbiamo avuto sul nostro portale antitruffa
00:55abbiamo anche capito come funziona.
00:58Purtroppo siamo in presenza di ben 3 reati penali.
01:013 reati penali perché ci chiamano e ci dicono di essere il nostro fornitore
01:05in maniera tale che cercano di carpire la nostra fiducia per abbassare il livello di guardia
01:10e su quello quindi entrano in empatia con noi dicendo guarda c'è un problema, la sua cabina in questo momento
01:15non ha più la disponibilità di energia, dobbiamo per forza spostarla e appoggiarla temporaneamente su un altro fornitore
01:20perché se no purtroppo lei rimane senza corrente.
01:24E' logico che tutto questo viene sempre fatto mettendo fretta, creando ansia, creandoti un problema
01:29al quale guarda caso proprio loro hanno la soluzione.
01:32Quindi c'è il reato di sostituzione di persona perché si spacciano comunque per qualcun altro.
01:38Abbiamo visto dalle segnalazioni che abbiamo ricevuto che questo accade praticamente in un caso su due
01:42ma non è che gli altri casi siano differenti perché abbiamo tantissime segnalazioni che dicono
01:48che si spacciano per un ente tutela consumatori, il gestore nazionale dell'energia, il suo distributore locale,
01:58l'ente tutela tariffe, l'ente protezione tariffe applicate male.
02:04Insomma devo dire che ormai la fantasia chi ne ha più ne metta, ma di fronte a questo fenomeno
02:09noi vogliamo dare un messaggio molto forte. Tanto chiediamo a tutti di aderire a questo portale
02:13e oltre al reato ovviamente di sostituzione di persona, come stavamo dicendo prima, ce ne sono altri due.
02:20Il primo è che comunque i nostri dati sono rubati e di conseguenza sanno di noi tutto,
02:25dal numero di pod, dall'indirizzo, al nostro codice fiscale, a quanto consumiamo
02:28e spesso in alcuni casi l'incrocio con altre banca dati permette anche di avere il vostro IBAN.
02:34Quindi sanno tutto, possono fare quello che vogliono.
02:36E scatta la truffa, scatta la truffa perché intanto non sanno quant'era la tariffa che stavate pagando in questo momento
02:43e generalmente vi portano a una tariffa che è, come la chiamano loro, altospendente.
02:49Quindi vi portano verso una tariffa che vi farà pagare di più.
02:52Quindi spesso tanti cittadini lasciano al proprio fornitore pensando di avere o un problema
02:59oppure di migliorare l'offerta che hanno in quel momento, quando invece poi tutto viene sconfessato.
03:05Poi c'è un terzo reato perché oltre alla sostituzione di persona e al discorso di frode dei dati
03:13e quindi di carpire questi dati da qualche banca dati con ovviamente sotterfugi e pagandoli,
03:23è logico che si va contro un reato di privacy.
03:25Quindi abbiamo sostituzione di persona, reato di privacy e la truffa.
03:30Credo che con questi tre reati possiamo dire veramente basta.
03:33Ed ecco il motivo per il quale chiediamo veramente a tutti di aderire al nostro portale
03:37in maniera tale che le segnalazioni che noi facciamo e abbiamo raccolto,
03:40perché queste 10.000 domani saranno inviate alle quattro autoriti di competenza
03:44che sono Garante Privacy, Antitrust, Arera e ovviamente Lagico,
03:49oltre due ministeri con i quali noi contribuiamo proprio per dare questa tipologia di informazione
03:56e arginare questo fenomeno al quale non ne possiamo più.

Consigliato