Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Protesta Rai di Napoli: parlano Ranucci, Iacona e toccante intervento di Franco Roberti
Corriere della Sera
Segui
l’altro ieri
Al sit-in di protesta davanti alla sede Rai Napoli di viale Marconi contro i tagli ai programmi d'inchiesta parlano Ranucci, Iacona, Franco Roberti, Luigi de Magistris e il deputato Avs Francesco Borrelli
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'abbiamo coperto bene, dopodiché che è successo?
00:04
Ci siamo inventati un labore forte con un palestra dei giovani
00:07
e dopo di che ci siamo tagliati a quattro puntate
00:11
Quattro puntate significa che i miei collaboratori
00:14
che non ci hanno in garantita il 94% con alcuni conduttori catapultati dalla politica
00:20
devono essere tagliati il 14% per l'esercizio
00:24
Siamo parlando, siccome noi abbiamo creato l'esercizio più discorso della prima serata del Rai
00:29
gli stipendi di 40-45 mili euro
00:32
dove ci sono denti i filmmaker che a loro rischio comprano mezzi
00:36
fanno l'upgrade della tecnologia per mantenere un saldo di lavoro
00:41
quindi fanno una programmazione
00:43
all'intervisto che ne scorsa ci hanno tagliato quattro puntate
00:46
e i puntati sono stati tagliati
00:48
Ho sentito che hanno aumentato pure l'approfondimento dell'8%
00:51
ho sentito bene, è ma come?
00:54
Gli hanno fatto com'ide armati di Monsolini
00:56
hanno spostato giletti che andava alla cultura
00:59
l'hanno messo in approfondimento e quindi è così
01:02
Dopodiché, se vai a vedere punto per punto quello che mi è stato contestato
01:06
o è stato ammonito, io ho avuto una interlocuzione con Colcini
01:10
c'è ancora la telefonata a cui ho chiesto
01:13
No, no, no, la registrata come cronologia
01:16
no, io non ho storizio di spettacolo
01:18
lo faccio solo quando lavoro
01:21
io ho un rapporto di fiducia con Colcini
01:24
non so, lui o me
01:25
Protesta oggi alla RAI di Napoli
01:27
Intanto vedi che ci sono anche un po' di colleghi di Mesa Diretta
01:31
la protesta è perché pensiamo che tagliare le puntate
01:34
dell'approfondimento giornalistico sia un gran peccato
01:37
sono molto identitarie per la RAI
01:39
lo dimostra il fatto per esempio che nel Qualitel siamo all'8,2, 8,3, 8,5
01:46
cioè sono i programmi che fanno la RAI
01:48
togliere le puntate di questi programmi qui significa indebolire l'informazione
01:53
oltre al fatto che per esempio nella mia squadra ci sono 11 persone
01:57
che se e quando taglieranno le puntate guadagneranno di meno
02:01
è un gran peccato
02:02
è una decisione che per me è molto triste da accettare
02:07
è molto dolorosa, è la prima volta da quando lavoro in RAI
02:09
che mi trovo di fronte a una stagione in cui forse
02:12
taglieranno delle puntate di questo programma presa diretta
02:15
Grazie
02:16
Per tutta la mia vita, io ormai diciamo
02:19
una parte della mia vita l'ho trascorsa facendo il magistrato
02:22
per tutta la mia vita non ho mai partecipato a manifestazioni di questo tipo
02:27
per ragioni di ruolo istituzionale che ricoprivo
02:31
e anche per motivi di sicurezza come mi veniva suggerito
02:34
da chi era detto alla mia protezione
02:36
quindi è la prima volta che partecipo a una festa come questa
02:40
e partecipo perché sento il dovere come cittadino di partecipare
02:45
perché credo che in questo momento
02:49
avvertiamo che stanno cambiando certi rapporti di potere
02:55
lo stato di diritto che giustamente ci dà evocava Luigi De Magistris
03:00
si fonda sui tre poteri legislativo, esecutivo e giurisdizionale
03:07
e sull'equilibrio tra questi poteri
03:09
lo stato di diritto è garantito anche dalla libera informazione
03:14
questi poteri tra loro in questo momento stanno cambiando il loro rapporto
03:20
a favore dell'esecutivo
03:22
non avviene solo in Italia
03:24
ma in Italia sta avvenendo con maggiore velocità
03:27
con maggiore rapidità e con maggiore capacità di allarme per noi
03:31
e cambiando i rapporti
03:33
vedete che cambia, diciamo, il governo si rafforza
03:37
si concentra il potere esecutivo
03:40
a scapito del Parlamento
03:42
che ormai non fa altro che convertire in legge e decreto di legge
03:46
e non adempie ai propri compiti istituzionali
03:49
che sono quelli di discutere e approvare le leggi
03:52
ordinarie e costituzionali
03:54
e avviene a scapito della magistratura
03:56
vi ricordo che già nel 2011
03:59
il governo Berlusconi tentò un regolamento di conti con la magistratura
04:04
perché qui non parliamo di riforma della giustizia, per cortesia
04:08
la riforma della giustizia sarebbe quella di rendere la giustizia più efficiente
04:12
più rapida
04:12
più alerente alle aspettative dei cittadini
04:15
questa è una riforma della magistratura
04:17
e io la chiamo un regolamento di conti
04:20
della politica nei confronti della magistratura
04:22
questa è la verità
04:24
è battetta, va gridata
04:25
ecco, io sono qui per questo
04:27
perché avverto la solidarietà estrema
04:30
nei confronti dei giornalisti e delle giornaliste della RAI
04:33
professionisti straordinari
04:34
io sono legato al servizio pubblico
04:37
sono uno spettatore, diciamo, assiduo
04:41
appezionato del servizio pubblico
04:43
e sono qui per manifestare la mia solidarietà
04:46
anche perché vedo che l'operazione che si sta attuando
04:50
nei vostri confronti
04:51
è la stessa mutatis mutandis
04:54
che si sta attuando nei confronti della magistratura
04:56
autonoma e indipendente come vuole la nostra Costituzione
04:59
e allora, ecco, io sono qui per manifestare la mia solidarietà
05:02
per dire no ai tagli di spesa
05:05
soprattutto per quanto riguarda i programmi di approfondimento
05:08
il giornalismo di inchiesta
05:09
vedo qui il figlio frito Ranucci
05:11
non me lo perderei mai
05:12
eppure...
05:13
bravo!
05:15
eppure c'è questo rischio
05:18
allora, a fondo questo rischio
05:19
noi liberi cittadini di questa Repubblica Democratica
05:22
fondata sul lavoro
05:24
dobbiamo ribellarci
05:25
e lo faremo, grazie
05:26
Luigi De Magistris, siamo qui a protestare
05:30
fuori alla sede della RAI di Napoli
05:32
perché?
05:34
è perché sotto attacco il servizio pubblico
05:37
l'informazione pubblica
05:39
la Costituzione
05:40
i giornalisti liberi
05:43
autonomi, indipendenti
05:44
competenti e coraggiosi
05:46
è un disegno autoritario
05:48
che vuole mettere sotto controllo
05:51
due capisaldi della democrazia
05:53
appunto i giornalisti liberi e autonomi
05:57
e il pluralismo quindi dell'informazione
05:59
e i magistrati autonomi, indipendenti, coraggiosi e scomodi
06:04
in modo che nessuno più potrà controllare il potere
06:08
stiamo sempre di più scivolando verso uno stato autoritario
06:12
Francesco Borrelli all'iniziativa
06:16
fuori alla RAI di protesta
06:17
per tagli alla trasmissione
06:20
spostamento di precari
06:22
perché è qui?
06:24
beh io sono anche un giornalista
06:25
e quindi solidarizzo con una categoria
06:28
che molto spesso è stata bistrattata
06:30
ma che invece è una garanzia per il nostro paese
06:33
io voglio ricordare a tutti
06:34
che il giornalismo è ancora di più
06:37
il giornalismo di inchiesta
06:38
non deve servire il potere costituito
06:40
ma il popolo
06:41
perché deve essere il controllore
06:42
il watchdog del potere costituito
06:46
e questa è la missione del giornalista
06:49
è evidente che affamarli
06:51
spostarli
06:52
ricattarli
06:53
o addirittura mandarli via
06:55
crea una situazione di angoscia
06:57
e soprattutto mette nelle condizioni
06:59
tanti giornalisti liberi
07:00
di scegliere se rimanere liberi
07:02
o se è un posto
07:04
il che è veramente surreale
07:05
a tutti
07:08
ci sono
07:09
qui
07:09
è un posto
07:11
è un posto
Consigliato
0:55
|
Prossimi video
Incendio nella pineta di Baia Domizia, paura tra i bagnanti: in fiamme uno stabilimento e danni alle auto
Corriere della Sera
ieri
0:27
Budapest Pride, Schlein: "Il divieto di Orban colpisce tutti, non si può proibire l'amore"
Corriere della Sera
ieri
0:48
Budapest Pride, Calenda: "Divieto è inaccettabile, l'Ungheria deve scegliere tra Orban e l'Europa"
Corriere della Sera
ieri
3:10
Protesta Rai, il toccante intervento di Franco Roberti
Corriere della Sera
l’altro ieri
0:25
Venezia, il corteo di protesta contro le nozze di Bezos: in 600 in marcia dalla stazione a Rialto
Corriere della Sera
ieri
1:10
Eleganza senza tempo: Lauren Sánchez risplende a Venezia in Alexander McQueen d’archivio
AMICA
l’altro ieri
2:12
Protesta Rai di Napoli, il sindaco Manfredi: libertà dei giornalisti è tutto
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:22
Sciopero generale dei lavoratori: adesione al 70 per cento in tutta Italia, più di 500mila in piazza
euronews (in Italiano)
29/11/2024
1:05:00
Roma - Pfas Vigili del Fuoco e Greenpeace - Conferenza stampa di Roberto Traversi (09.06.25)
Pupia News
09/06/2025
0:35
Napoli - REGIONALI. CAMPANIA, MISIANI (PD): CI SONO NOMI AUTOREVOLISSIMI (10.04.25)
Pupia Campania
10/04/2025
0:32
Festa del Cinema di Roma al via, parterre di star sul red carpet: assente il ministro Giuli - Video
adnkronos
16/10/2024
0:59
Polimeni - MILANO: SALVINI…PONTE SI, PONTE NO! (05.05.25)
Pupia News
05/05/2025
0:38
Napoli - RAI. ROSSI (AD): NAPOLI E CAMPANIA TERRITORI IMPORTANTI PER AZIENDA (08.04.25)
Pupia Campania
08/04/2025
2:16
Protesta Rai, Sandro Ruotolo e Maurizio de Giovanni con i giornalisti
Corriere della Sera
l’altro ieri
0:58
Reggio Calabria, protesta a Piazza Italia dei lavoratori dello Studio Radiologico di Siderno, le parole di Giovanni Di Landro
StrettoWeb
29/07/2020
2:16
La mostra fotografica ''Macelleria Palermo'' di Franco Lannino e Michele Naccari
Giornale di Sicilia
24/01/2024
0:54
Giletti - Rapper e criminalità (02.05.25)
Pupia News
02/05/2025
0:47
Napoli - CAMPI FLEGEI. COMITATI E CITTADINI IN CORTEO A BAGNOLI, SCONTRI CON POLIZIA (21.03.25)
Pupia Campania
21/03/2025
2:01
Reggio Calabria, protesta dei lavoratori dello Studio Radiologico di Siderno, le parole dell'anestesista Isidoro Napoli
StrettoWeb
29/07/2020
2:33:58
Nel nome di Papa Francesco: la diretta con le firme del Corriere
Corriere della Sera
26/04/2025
23:18
Misurazione crossmediale: serve una valuta comune. Il punto ad “Advanced TV, la video convergenza”
Engage
10/10/2024
1:27:12
Antenna Giallorossa, in primo pieno la crisi societaria del Messina
Gazzetta del Sud
26/02/2025
1:36
Tafferugli al presidio contro Piantedosi a Napoli
Corriere della Sera
11/04/2025
47:34
Roma - Destinazione proventi vendita prodotti - Audizioni - UPA, Fondazione Terzjus, Forum terzo settore, Paolo Bandiera (AISM), Rossano Bartoli (Lega filo d'oro), ASSIF, Maria Chiara Roti (Fondazione Ronald McDonald Italia) e Paolo Perrone (IPZS) (13.05.
Pupia News
13/05/2025
3:06
Robby Giusti - Messaggio di Roberto Vannacci ad Ilaria Salis, da ascoltare con attenzione (17.06.25)
Pupia News
17/06/2025