Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/27/2025
Mercati di Traiano si vestono di nuova luce. È stata inaugurata la nuova illuminazione artistica curata da Areti, società del Gruppo Acea. 259 proiettori a LED di ultima generazione, luce calda e controllo da remoto per valorizzare, anche di notte, uno dei siti archeologici più straordinari al mondo. Un intervento scenografico, ma anche sostenibile: i consumi energetici si riducono del 75%, raddoppiando i punti luce. Alla cerimonia erano presenti il Ministro della Cultura Giuli, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i vertici di Acea.

Category

🗞
News
Transcript
00:00I mercati di Traiano si vestono di nuova luce. È stata inaugurata la nuova illuminazione artistica
00:10curata da Areti, società del gruppo Acea. 259 proiettori a led di ultima generazione con luce
00:18calda e controllo da remoto per valorizzare anche di notte uno dei siti archeologici più
00:24straordinari al mondo. Un intervento scenografico ma anche sostenibile. I consumi energetici
00:29si riducono del 75% raddoppiando i punti luce. Alla cerimonia erano presenti il ministro
00:36della cultura Giulie, il sindaco di Roma Gualtieri e i vertici di Acea.
00:41Questa sera è una sera molto importante per noi di Acea e con la nostra società Areti
00:46abbiamo realizzato questa bellissima illuminazione dei mercati di Traiano. Si tratta di un'illuminazione
00:51artistica realizzata con le tecnologie più avanzate che consente di valorizzare la bellezza
00:57di questo sito monumentale coniugandola anche con una sostenibilità quindi con un'illuminazione
01:03che consente di raddoppiare più che raddoppiare i punti luce ridimensionando il consumo energetico
01:09di oltre il 35%. Cosa è per noi di Acea con questo momento, con questo istante di bellezza
01:19che vogliamo realizzare? Vogliamo fare una promessa a questa città, vogliamo fare una promessa
01:25ai nostri cittadini, una promessa di prenderci cura della città, di prenderci cura attraverso
01:31l'illuminazione, l'acqua, attraverso il ciclo dei rifiuti che noi ci accengiamo a trattare
01:36anche con i nuovi investimenti che stiamo realizzando e quindi di prenderci cura e di investire
01:41in questa città per renderla sempre più bella, più sostenibile e più vivibile da parte
01:46di tutti.
01:47Un progetto strategico per la città illustrato anche dall'assessora ai lavori pubblici di Roma
01:52e dal direttore generale di Areti.
01:55L'illuminazione permetterà di visitarlo con maggiore interesse anche di sera, è un'illuminazione
02:01artistica di quelli che abbiamo finanziato con 15 milioni del giubileo e con la nostra
02:07MEXO che è una parte del contratto che abbiamo con Areti che è destinata proprio a realizzare
02:14questi effetti scenici sui nostri monumenti. Illumineremo gli acquedotti nella periferia,
02:20Tor Marancio, Piazza di Santa Croce, illumineremo anche tanti tanti monumenti della città che
02:29saranno sempre più belli e rappresenteranno per i turisti anche un'ulteriore novità da
02:35poter apprezzare.
02:37Il progetto ha previsto l'installazione di 259 nuovi proiettori di ultimissima generazione
02:42che rispetto ai 107 che erano precedentemente installati ha portato ad abbattassare i consumi
02:48dall'11 kilowatt di circa il 35%.
02:51Tra l'altro tutti i 259 proiettori di nuova installazione sono telecontrollabili da remoto
02:56in modo che ogni proiettore può essere modulato in potenza e quindi cambiare la geometria.

Recommended