- l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Smaltimento scorie nucleari, audizione Pichetto Fratin
Alle ore 8.30, nell’aula della Commissione Ambiente, le Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente hanno svolto l’audizione del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sullo smaltimento delle scorie nucleari e sull’individuazione delle aree idonee allo sviluppo di impianti per la produzione di energie rinnovabili. (25.06.25)
#pupia
Alle ore 8.30, nell’aula della Commissione Ambiente, le Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente hanno svolto l’audizione del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sullo smaltimento delle scorie nucleari e sull’individuazione delle aree idonee allo sviluppo di impianti per la produzione di energie rinnovabili. (25.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie Presidente, buongiorno ai colleghi parlamentari, gentili Presidenti, onorevoli colleghi.
00:00:42Io vi ringrazio per questo importante momento di confronto su due tematiche che sono centrali nell'attività del mio di Castero.
00:00:51Affronteremo quindi due temi caldi, consentiremo di un termine a tecnico, in quanto abbiamo potuto constatare come questi temi animo ai territori,
00:01:01le comunità locali che avvertono un senso di minaccia derivante dal tema scorie nucleare o dall'installazione,
00:01:08avvertita come selvaggia, di impianti oppure di impianti e fonti rinnovabili anche.
00:01:14Ecco, credo che il nostro compito sia quello di avere, per poi divulgare, un quadro chiaro dello status quo e anche di dove si voglia andare.
00:01:24Anche perché i territori hanno bisogno di voci autorevoli che placchino o, quantomeno, riportino nei giusti binari le legittime preoccupazioni derivanti da un effetto NIMBI particolarmente evidente su questa tematica.
00:01:38Questo momento di confronto spero, quindi, mi auguro, possa essere utile in quest'ottica.
00:01:46Partirei dalla gestione scorie nucleare.
00:01:50Come sapete, la gestione responsabile e sicura del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi è un obbligo che discende dal diritto comunitario
00:02:03e, in particolare, dalla direttiva del 2011-70 EURATOM, che è stata recepita dall'Italia nel 2014,
00:02:13che stabilisce l'obbligo per ciascun membro di assicurare l'attuazione del proprio programma nazionale di gestione di combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi
00:02:23in tutte le sue fasi, dalla generazione allo smaltimento.
00:02:28In Italia, il Programma Nazionale per la Gestione del Combustibile Esaurito e dei Rifiuti Radioattivi,
00:02:33definito con decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri del 2019, è attualmente in fase di aggiornamento
00:02:39per tenere conto dei progressi scientifici e tecnici, non chiede a raccomandazioni, buone prassi e insegnamenti tratte dalle verifiche interpares e internazionali.
00:02:50Sicuramente l'adempimento maggiormente significativo in relazione al programma è rappresentato dal litter di localizzazione,
00:02:59realizzazione ed esercizio del deposito nazionale di rifiuti radioattivi, la cui procedura è normata dal Decreto Legislativo del 2010,
00:03:07che ne stabilisce i tempi, i passaggi istituzionali e la documentazione tecnica da produrre,
00:03:13nonché i benefici economici aspettanti al territorio che aspetterà il sito, in questo caso inquadrato sito unico.
00:03:22Brava!
00:03:24Solo perché me l'hai chiesto tu, eh.
00:03:26In relazione al litter di adozione, come ricorderete, a seguito della pubblicazione sul sito istituzionale del Mase,
00:03:36in dato a 13 dicembre 23, dell'elenco delle 51 aree idonee presente nella proposta della Carta Nazionale delle aree idonee,
00:03:44che è stata costruita nel decennio precedente,
00:03:48ed era un obbligo quello della pubblicazione,
00:03:53non è stata presentata alcuna autocandidatura da parte di enti territoriali,
00:03:58nonché da parte del Ministero della Difesa, per quanto riguarda le strutture militari,
00:04:02ad ospetare quindi il deposito nazionale,
00:04:04secondo quanto previsto anche dal DL Energia,
00:04:07che come loro ricordano prevedeva sia la possibilità di autocandidature,
00:04:11sia l'inserimento dei siti della difesa che nella prima norma non erano contemplati.
00:04:20In assenza di autocandidature è stata avviata la procedura di valutazione ambientale strategica VAS
00:04:28sulla proposta di CNAI che è attualmente in corso.
00:04:33Una volta ricevuta la comunicazione di procedibilità dell'istanza, a novembre 2024,
00:04:38è stato comunicato ai soggetti competenti in materia ambientale
00:04:41l'avvio della fase di consultazione finalizzata a definire la portata
00:04:47e il livello di dettaglio dell'informazione da includere nel rapporto ambientale,
00:04:52la cosiddetta fase di scoping.
00:04:55Tale fase, dopo una richiesta di proroga pervenuta da questo ramo del Parlamento
00:04:59mediante un ordine del giorno, si è conclusa a fine gennaio scorso.
00:05:04Ai fine del proseguo della procedura, che includerà una fase di consultazione pubblica,
00:05:09è attesa la ricezione del parere di scoping da parte della Commissione Tecnica via VAS.
00:05:14Una volta conclusa la VAS,
00:05:17l'ACNAI e il relativo ordine di idoneità,
00:05:20aggiornati da SOGIN tenendo conto delle risultanze della procedura medesima,
00:05:25saranno approvate con decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica,
00:05:30di concerto con il Ministero del MIT e previo parere tecnico di Isi.
00:05:35A seguito dell'approvazione dell'ACNAI, il procedimento di localizzazione del deposito nazionale
00:05:41proseguirà poi secondo gli ulteriori passaggi così sintetizzabili.
00:05:461. In primis vi sarà l'acquisizione di possibili manifestazioni di interesse aperta a regione e denti locali.
00:05:54Nel contenitorio ricadono le aree individuate dall'ACNAI,
00:05:58con l'avvio di successive trattative anche bilaterali,
00:06:01nel corso delle quali saranno individuati gli interventi descritti dal programma di incentivazione
00:06:06che beneficiano di misure premiali nel rispetto delle quantificazioni economiche previste.
00:06:15Successivamente, su ciascune aree oggetto di intesa,
00:06:18saranno effettuate indagini tecniche, la durata prevista per 15 mesi,
00:06:25svolte da SOGIN nel rispetto delle modalità definite da Isi e sotto la sua vigilanza.
00:06:32In esito alle indagini tecniche, la SOGIN formulerà una proposta di localizzazione al base
00:06:38che sulla base dei pareri vincolanti del leasing, di concerto quindi e in questo caso con il MIT
00:06:44e sentito il Ministero dell'Università e della Ricerca,
00:06:48per gli aspetti relativi alla ricerca,
00:06:50individerà con proprio decreto il sito unico dove realizzare il deposito nazionale.
00:06:55La SOGIN avvierà una campagna informativa nella regione in cui è situato il sito prescelto,
00:07:04volto a comunicare alla popolazione e agli enti locali le necessarie informazioni sul deposito nazionale.
00:07:10Infine vi sarà lo svolgimento del procedimento di rilascio dell'autorizzazione unica
00:07:15e della procedura di valutazione di impatto ambientale.
00:07:18E' inutile specificare che nel caso in cui ci riscontri l'assenza di manifestazione spontanea
00:07:24o la mancanza di definizione d'intesa,
00:07:28saranno attivati dei comitati interistituzionali misti Stato-Regioni
00:07:31come forma ulteriore di sollecitazione alla leale collaborazione
00:07:36e sarà ricercata l'intesa con la conferenza unificata.
00:07:40Ove non si riesca a costituire il suddetto comitato
00:07:43o in caso di mancato raggiungimento dell'intesa sui singoli siti,
00:07:48La decisione sarà assunta con decreto Presidente della Repubblica
00:07:51previa deliberazione del Consiglio dei Ministri
00:07:53integrato con la partecipazione del Presidente della Regione interessata.
00:07:58Come avete ben compreso,
00:08:01si tratta di una procedura costituita da una pluralità di passaggi
00:08:04e confronti con le realtà locali.
00:08:07Sulla base delle stime più recenti fornite dalla SOGIN,
00:08:11orientativamente si ritiene che si possa prevedere
00:08:14per il 2029 il rilascio del provvedimento di autorizzazione,
00:08:18non parlo della localizzazione,
00:08:19il provvedimento di autorizzazione,
00:08:22e per il 2039 l'ha messa in esercizio del deposito nazionale.
00:08:29Adesso si è consentito un breve focus sul deposito nazionale,
00:08:34proprio anche per definire cosa si tratta.
00:08:37La strategia nazionale prevede che all'interno del deposito nazionale
00:08:42vengono smaltiti in via definitiva
00:08:45i rifiuti radioattivi a molto bassa e bassa intensità,
00:08:50derivanti da attività industriali,
00:08:53di ricerca e medico-sanitarie
00:08:55e dalla pregressa gestione degli impianti nucleari.
00:08:58In questo caso, per grazia di gestione,
00:09:02trattasi essenzialmente materiale ferroso, acciaio,
00:09:10anche della parte edilizia, qualora contaminato.
00:09:16Il deposito nazionale è stato concepito inoltre
00:09:18per essere costruito e gestito con annesso parco tecnologico,
00:09:22un centro di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico
00:09:25dotato di strutture comuni per i servizi
00:09:27e per le funzioni necessarie di gestione
00:09:29del sistema integrato di attività operative,
00:09:31nel quale si svolgeranno studi del campo energetico,
00:09:34dello sviluppo sostenibile e della gestione
00:09:37di rifiuti radioattivi e del combustibile irraggiato.
00:09:41Inoltre, secondo la strategia nazionale,
00:09:45deve essere individuata un'apposita struttura temporanea,
00:09:49centro di stoccaggio ad alta attività,
00:09:53in cui stoccare in sicurezza,
00:09:55per un lungo periodo, mediante appositi CASC,
00:09:58i rifiuti radioattivi a media ed alta intensità.
00:10:02Quindi sono due i fronti.
00:10:05E il combustibile irraggiato proveniente
00:10:07dalla presa gestione degli impianti nucleari,
00:10:10tra cui, ma non solo,
00:10:12i residui derivanti dal riprocessamento
00:10:16del combustibile nucleare esaurito,
00:10:18inviato in Francia e nel Regno Unito,
00:10:21che dovranno rientrare in Italia
00:10:23in confermità di specifici accordi.
00:10:27Il centro di stoccaggio ad alta attività
00:10:31dovrà ottimizzare la gestione di tali rifiuti
00:10:34nell'attesa relativa all'individuazione della soluzione
00:10:37per il loro smaltimento in un deposito geologico.
00:10:42E su questo, ecco, chiedo attenzione.
00:10:43Per quanto riguarda il deposito geologico,
00:10:46il programma prevede lo smaltimento
00:10:48dei rifiuti di alta attività e media attività
00:10:50a lunga vita in idonee formazioni geologiche
00:10:54da individuare in un contesto internazionale
00:10:56come opzione preferita
00:10:59o in alternativa sul territorio nazionale.
00:11:02È chiaro che sul tema sarebbe auspicabile
00:11:05trovare soluzioni condivise a livello europeo.
00:11:08È uno dei temi.
00:11:09Anche sulla base di scelte
00:11:11che stanno facendo altri Paesi.
00:11:12Cioè in questo momento
00:11:14dei 27 Paesi dell'Unione Europea
00:11:16solo la Finlandia sta lavorando
00:11:22o costruendo un deposito geologico.
00:11:25Mentre nessun altro Paese
00:11:28anche la Francia
00:11:29che è uno dei grandi Paesi nucleari
00:11:31anche la Spagna
00:11:32anche la Germania
00:11:33che hanno quindi centrali nucleari
00:11:35non hanno ancora individuato
00:11:37il deposito geologico.
00:11:39È una valutazione in questo momento
00:11:41che si sta facendo
00:11:42a livello di confronto
00:11:44anche informale
00:11:45è proprio quella di
00:11:47valutare l'ipotesi
00:11:50di un o due depositi geologici
00:11:53a livello di Unione Europea.
00:11:59Con questo
00:12:00anche un rapporto con la Finlandia
00:12:01è stato aperto.
00:12:02a livello nazionale
00:12:06potrebbe partire
00:12:07il deposito geologico
00:12:09è una valutazione
00:12:10che potrebbe partire
00:12:11a decorrere dal 2050
00:12:13quindi potrebbe partire
00:12:15un livello di
00:12:16programmi di studi
00:12:17qualificazioni preliminari
00:12:19realizzazione
00:12:19quindi del deposito geologico.
00:12:25Quanto appena delineato
00:12:26mi consente anche di fare
00:12:28una panoramica
00:12:29sull'attuale quadro
00:12:31dell'ubicazione
00:12:32e della gestione
00:12:32dei rifiuti radioattivi
00:12:34sul territorio italiano.
00:12:35È un aspetto
00:12:37rilevante
00:12:38perché sembra quasi
00:12:40almeno dal mio punto di vista
00:12:44perché sembra quasi
00:12:44che in assenza
00:12:45di un deposito nazionale
00:12:47questi rifiuti
00:12:48non esistono
00:12:49sul territorio nazionale
00:12:50e invece sono presenti
00:12:52e diffusi
00:12:52e vanno gestiti
00:12:53in totale sicurezza.
00:12:55Gli impianti
00:12:56nel territorio italiano
00:12:57che al momento
00:12:58detengono
00:12:59rifiuti radioattivi
00:13:00combustibile esaurito
00:13:02sorgenti di smesse
00:13:03materie nucleari
00:13:05da conferire
00:13:06in futuro
00:13:07al deposito nazionale
00:13:08sono i seguenti
00:13:10quattro
00:13:12ex centrali nucleari
00:13:13in decommissioning
00:13:16gestite da Sogin
00:13:17sono Caorso
00:13:19Trino
00:13:20Garigliano
00:13:21Latina
00:13:22non Montalto
00:13:23che non è mai
00:13:24entrato in funzione
00:13:25quindi
00:13:25quattro impianti
00:13:28del ciclo
00:13:29di combustibile
00:13:30in decommissioning
00:13:31gestiti da Enea
00:13:32e Sogin
00:13:32un reattore
00:13:34di ricerca
00:13:35Ispra 1
00:13:36presso il centro
00:13:37comune di ricerca
00:13:38di Ispra
00:13:39Sette centri di ricerca
00:13:43nucleare
00:13:44Enea
00:13:46Casaccia
00:13:46Ispra
00:13:49Deposito
00:13:50Bogadro
00:13:51Livanova
00:13:52Centro
00:13:55studi
00:13:56nucleare
00:13:56Enrico Fermi
00:13:57di Milano
00:13:59Università
00:14:00di Pavia
00:14:00dove c'è un reattore
00:14:01Università
00:14:02di Palermo
00:14:02dove c'è un reattore
00:14:03quattro centri
00:14:06di servizio
00:14:07integrato
00:14:07in esercizio
00:14:08quello di nucleo
00:14:09di Campo Verde
00:14:10di Protex
00:14:10e un
00:14:12mito ambiente
00:14:13un centro
00:14:15di servizio
00:14:15integrato
00:14:16non più attivo
00:14:17CEMERAT
00:14:19un deposito
00:14:20del Ministero
00:14:21della Difesa
00:14:22Stato Maggiore
00:14:23della Marina
00:14:23Centro Interforza
00:14:24Studi
00:14:25per l'applicazione
00:14:25militare
00:14:26CISA
00:14:27i rifiuti
00:14:29radioattivi
00:14:29provenienti
00:14:29dalle attività
00:14:30dei commissioning
00:14:31rifiuti
00:14:32elettronucleari
00:14:33sono trattati
00:14:34condizionati
00:14:36e stoccati
00:14:37all'interno
00:14:38di ciascun
00:14:39impianto
00:14:40nucleare
00:14:41in depositi
00:14:42temporanei
00:14:43appositamente
00:14:43realizzati
00:14:44per ospitare
00:14:46esclusivamente
00:14:47i rifiuti
00:14:47presenti
00:14:48sul sito stesso
00:14:49nell'attesa
00:14:50del loro conferimento
00:14:51per lo smantimento
00:14:52definitivo
00:14:53o lo stoccaggio
00:14:54lungo termine
00:14:55in base
00:14:55alla tipologia
00:14:56di rifiuto
00:14:57questa soluzione
00:14:59obbliga
00:15:00a garantire
00:15:00una costante
00:15:01manutenzione
00:15:02delle strutture
00:15:03di deposito
00:15:04nonché
00:15:05i necessari
00:15:05presidi
00:15:06di sorveglianza
00:15:07nei diversi siti
00:15:08sul territorio
00:15:09italiano
00:15:10per la conservazione
00:15:11in sicurezza
00:15:12dei rifiuti
00:15:13radioattivi
00:15:13il combustibile
00:15:16esaurito
00:15:16prodotto
00:15:17durante l'esercizio
00:15:18delle centrali
00:15:18nucleari italiane
00:15:19è stato
00:15:21quasi completamente
00:15:23inviato
00:15:24all'estero
00:15:24per il suo
00:15:25riprocessamento
00:15:26sulla base
00:15:27di accordi
00:15:28intergovernativi
00:15:29stipulati
00:15:30con il regno
00:15:30unito
00:15:31e la francia
00:15:32rimane
00:15:34da trasferire
00:15:35all'estero
00:15:36la quota
00:15:36residuo
00:15:37attualmente
00:15:37stoccata
00:15:38presso la piscina
00:15:39del deposito
00:15:39avogadro
00:15:40di salugia
00:15:40perché rimane
00:15:43questo
00:15:43perché
00:15:44queste barre
00:15:45saranno
00:15:46le ultime
00:15:47da essere
00:15:48riprocessate
00:15:49per una regione
00:15:50tecnica
00:15:51tecnologica
00:15:52delle strutture
00:15:52francesi
00:15:53che
00:15:53l'accordo
00:15:54c'è già
00:15:55per il loro
00:15:56riprocessamento
00:15:57ma devono
00:15:58arrivare
00:15:58per ultime
00:15:59sul punto
00:16:02va precisato
00:16:02che è in corso
00:16:03una ridefinizione
00:16:05del cosiddetto
00:16:06accordo di lucca
00:16:07per rimodulare
00:16:08i termini
00:16:08di restituzione
00:16:10del materiale
00:16:11riprocessato
00:16:11e quello
00:16:12ancora
00:16:13da riprocessare
00:16:14tipo
00:16:15le barre
00:16:18della piscina
00:16:20avogadro
00:16:20invece
00:16:22per quanto riguarda
00:16:23il compostibile
00:16:24esaurito
00:16:24proveniente
00:16:25da attività
00:16:26di ricerca
00:16:26Ispra
00:16:28Enea
00:16:29Crisaia
00:16:30Rotondella
00:16:32Casaccia
00:16:33per il quale
00:16:37non è al momento
00:16:38previsto
00:16:38il riprocessamento
00:16:39resta stoccato
00:16:41in sicurezza
00:16:41nei siti
00:16:42in attesa
00:16:42di un successivo
00:16:43conferimento
00:16:44per lo stoccaggio
00:16:45di lungo periodo
00:16:47con riferimento
00:16:48al combustibile
00:16:49esaurito
00:16:49proveniente
00:16:50dai reattori
00:16:51di ricerca
00:16:51invece
00:16:52la politica nazionale
00:16:53in materia
00:16:54è quella
00:16:54di restituirlo
00:16:55al paese
00:16:55d'origine
00:16:56noi abbiamo
00:16:59quantitativi
00:17:00da ritrasferire
00:17:02ai paesi
00:17:03d'origine
00:17:03ad esempio
00:17:04agli Stati Uniti
00:17:05che avevano
00:17:06fornito
00:17:07diciamo
00:17:09combustibile
00:17:09infine
00:17:11i rifiuti
00:17:12radioattivi
00:17:12derivanti
00:17:13da applicazione
00:17:14medico-sanitaria
00:17:15industriale
00:17:16e di ricerca
00:17:16scientifica
00:17:17e tecnologica
00:17:18che sono i rifiuti
00:17:20non elettronucleari
00:17:21vengono gestiti
00:17:22e stoccati
00:17:23temporaneamente
00:17:24negli impianti
00:17:25autorizzati
00:17:25alle condizioni
00:17:26di sicurezza
00:17:27stabilità
00:17:27normativa
00:17:28e sotto il controllo
00:17:28di isegna
00:17:29i quantitativi
00:17:31annuali
00:17:31di questa tipologia
00:17:32di rifiuti
00:17:33radioattivi
00:17:33che derivano
00:17:34da attività
00:17:34che si possa definire
00:17:36di routine
00:17:36per un paese
00:17:37industrializzato
00:17:38sono
00:17:39chiaramente
00:17:40in progressivo aumento
00:17:41per tali rifiuti
00:17:43è previsto
00:17:43lo smantimento
00:17:44definitivo
00:17:44all'interno
00:17:45del deposito
00:17:45nazionale
00:17:46cosa c'è
00:17:52quanto ce n'è
00:17:53nei inventari
00:17:54io infine
00:17:54vorrei quindi
00:17:55concludere
00:17:55questa disamina
00:17:56con qualche dato
00:17:57per rappresentarvi
00:17:59numericamente
00:17:59il tema
00:18:00e anche
00:18:01darvi una rappresentazione
00:18:02della distribuzione
00:18:03territoriale
00:18:04dei rifiuti
00:18:04sulla base
00:18:06dei dati
00:18:07dell'inventario nazionale
00:18:08dei rifiuti radioattivi
00:18:09aggiornato
00:18:10in questo momento
00:18:10al 31 dicembre
00:18:1123
00:18:12redatto da Isin
00:18:13risulta che
00:18:14a tale dati
00:18:15in Italia
00:18:15sono
00:18:16presenti
00:18:17complessivamente
00:18:17circa
00:18:1832.663
00:18:20metri cubi
00:18:21di rifiuti
00:18:22radioattivi
00:18:23aumento
00:18:25di circa
00:18:26il 5%
00:18:27in aumento
00:18:27il 5%
00:18:28rispetto all'anno
00:18:29precedente
00:18:29quindi siamo
00:18:30con un trend
00:18:31di aumento
00:18:31del 5%
00:18:32all'anno
00:18:32la maggior parte
00:18:34dei quali
00:18:35ad attività
00:18:36bassa
00:18:36e molto bassa
00:18:39il Lazio
00:18:40è la regione
00:18:40che detiene
00:18:41il volume
00:18:44maggiore
00:18:44di rifiuti
00:18:45radioattivi
00:18:46pari a
00:18:4710.549
00:18:50metri cubi
00:18:51ovvero
00:18:51il 32,30%
00:18:53seguono
00:18:55la Lombardia
00:18:56con 6.400
00:18:57metri cubi
00:18:58il Piemonte
00:18:585.900
00:18:59metri cubi
00:19:00la Basilicata
00:19:014.200
00:19:02la Campagna
00:19:032.500
00:19:04l'Emilia Romagna
00:19:051.200
00:19:06Toscana
00:19:071.000
00:19:08e Puglia
00:19:095.546
00:19:11in termine
00:19:12di quantitativo
00:19:15totale
00:19:16di radioattività
00:19:17cioè quindi
00:19:18rifiuti radioattivi
00:19:20sorgenti
00:19:21di smesse
00:19:22e combustibile
00:19:23irraggiato
00:19:23il Piemonte
00:19:25figura
00:19:25al primo posto
00:19:26col 79,30%
00:19:28la gran parte
00:19:36del 99%
00:19:39del combustibile
00:19:40nucleare
00:19:40irraggiato
00:19:41delle quattro
00:19:43centrali nucleari
00:19:44nazionali
00:19:45di smesse
00:19:46è stato inviato
00:19:47in Francia
00:19:47e Gran Bretagna
00:19:48per il suo
00:19:48riprocessamento
00:19:49tale attività
00:19:50produrranno
00:19:51circa
00:19:5235 metri cubi
00:19:55di rifiuti
00:19:55ad alta attività
00:19:56e circa
00:19:5747 metri cubi
00:20:00di rifiuti
00:20:01a media attività
00:20:02avete
00:20:02un diere
00:20:03dimensioni
00:20:04quindi
00:20:0435 metri cubi
00:20:07in quantitativo
00:20:08questa stanza
00:20:09circa
00:20:10al netto
00:20:12del volume
00:20:12dei contenitori
00:20:14da utilizzare
00:20:14per trasportare
00:20:15tali rifiuti
00:20:16in Italia
00:20:16che si prevede
00:20:17corrisponderà
00:20:18a un volume
00:20:18effettivo
00:20:19lordo
00:20:19comprensivo
00:20:20dei contenitori
00:20:22metallici
00:20:23trasporto
00:20:23e stoccaggio
00:20:24di circa
00:20:25in totale
00:20:26780 metri cubi
00:20:28viene stimato
00:20:29il quantitativo
00:20:31totale
00:20:32del combustibile
00:20:33nucleare
00:20:33esaurito
00:20:34presente
00:20:34in Italia
00:20:36al 31 dicembre
00:20:372023
00:20:37ammonta
00:20:38a circa
00:20:3915,8
00:20:40tonnellate
00:20:41di metallo
00:20:41pesante
00:20:42quindi
00:20:44da questo
00:20:45disamino
00:20:46è evidente
00:20:47che il tema
00:20:47delle scuole
00:20:47nucleari
00:20:48non è
00:20:49conseguenza
00:20:49dell'individuazione
00:20:50delle aree
00:20:51idonee
00:20:51siamo su due
00:20:52temi diversi
00:20:53oggi trattiamo
00:20:53due temi
00:20:54completamente
00:20:54diverse
00:20:54o del deposito
00:20:58ma esiste
00:20:59comunque il tema
00:21:00a prescindere
00:21:01anche in virtù
00:21:02delle opere
00:21:03di commissioning
00:21:03che dobbiamo
00:21:04portare avanti
00:21:05comunque le abbiamo
00:21:06e continua a crescere
00:21:07annualmente
00:21:08il quantitativo
00:21:09la legge
00:21:10delego
00:21:10sul nucleare
00:21:11darà la possibilità
00:21:12di giornare
00:21:13anche il quadro
00:21:14normativo
00:21:14sul tema
00:21:15nella
00:21:16consapevolezza
00:21:17che non è più
00:21:18un tema
00:21:18rinviabile
00:21:19e sul quale
00:21:19delineare
00:21:20una strategia
00:21:21condivisa
00:21:21con i territori
00:21:22di ampio respiro
00:21:23aggiungo
00:21:24verbalmente
00:21:25una questione
00:21:26per quelli
00:21:27ad alta intensità
00:21:28ho citato prima
00:21:30stiamo ridefinendo
00:21:31stiamo trattando
00:21:33una ridefinizione
00:21:35dell'accordo
00:21:37di Lucca
00:21:38con la Francia
00:21:40l'accordo
00:21:41di Lucca
00:21:41che prevedeva
00:21:43la restituzione
00:21:44appena
00:21:45dopo
00:21:45il riprocessamento
00:21:47che significa
00:21:48la vetrificazione
00:21:49e l'inserimento
00:21:50in questi
00:21:51grandi cas
00:21:52in questo momento
00:21:54aggiungerà
00:21:55anche i cosiddetti
00:21:56diritti
00:21:56di prelievo
00:21:57i diritti
00:21:58di prelievo
00:21:59sono
00:21:59il diritto
00:22:01che
00:22:01dobbiamo definire
00:22:03con la Francia
00:22:04dei francesi
00:22:05di prelevare
00:22:06questi
00:22:07rifiuti
00:22:09queste scorie
00:22:10riprocessate
00:22:11perché le scorie
00:22:12riprocessate
00:22:13secondo
00:22:14i studi
00:22:16e le sperimentazioni
00:22:17che riguardano
00:22:18il nucleare
00:22:19di quarta generazione
00:22:20diventa
00:22:23materia prima
00:22:25diventa combustibile
00:22:26e quindi
00:22:27si tratta
00:22:28di definire
00:22:28fin d'ora
00:22:29la possibilità
00:22:32di una
00:22:32di regolare
00:22:35quello che è
00:22:36un interesse
00:22:36che diventa
00:22:37un interesse
00:22:37anche
00:22:38oltre
00:22:40nostro
00:22:40di proprietario
00:22:41che dobbiamo
00:22:42riterare
00:22:42eventualmente
00:22:43di chi
00:22:43ci ha fatto
00:22:45il riprocessamento
00:22:46la vetrificazione
00:22:47e così via
00:22:47che potrebbe
00:22:48contro
00:22:50con le modalità
00:22:52che saranno
00:22:53ritenute
00:22:54opportune
00:22:55definirlo
00:22:56quindi
00:22:57credo che
00:22:58sul quadro giuridico
00:23:01il percorso
00:23:01è questo
00:23:02abbiamo
00:23:03i due
00:23:03grandi blocchi
00:23:04quello
00:23:04ad alta intensità
00:23:06che
00:23:06è essenzialmente
00:23:08in Francia
00:23:09e anche
00:23:09l'ultima parte
00:23:10deve andare in Francia
00:23:11come scorie
00:23:12ma andrà
00:23:13probabilmente
00:23:14l'ipotesi
00:23:17secondo gli impianti
00:23:18francesi
00:23:19si parla
00:23:19del 2035
00:23:21e 2036
00:23:21perché è legato
00:23:24proprio
00:23:24al fatto
00:23:27che devono andare
00:23:28nell'ultima tornata
00:23:29degli impianti
00:23:30francesi
00:23:30gli altri
00:23:32sono in gran parte
00:23:33stati riprocessati
00:23:34già
00:23:34questo è il dato
00:23:36ovviamente
00:23:39il secondo
00:23:40questione
00:23:40dell'audizione
00:23:41era
00:23:41le cosiddette
00:23:42aree idonee
00:23:43allora
00:23:44come sapete
00:23:46il decreto
00:23:47legislativo
00:23:488 novembre
00:23:4921
00:23:50quello
00:23:52ricepimento
00:23:52della red 2
00:23:53all'articolo 20
00:23:56ha individuato
00:23:57il percorso
00:23:57per l'individuazione
00:23:58delle aree idonee
00:23:59e non idonee
00:24:00alla realizzazione
00:24:01di impianti
00:24:01e fonti rinnovabili
00:24:02prevedendo
00:24:03un coinvolgimento
00:24:04in prima battuta
00:24:05di Mase
00:24:07Masa
00:24:08e Ministero della Cultura
00:24:10che
00:24:11d'intesa
00:24:12con la conferenza
00:24:12unificata
00:24:13dovevano definire
00:24:15i criteri
00:24:15i principi omogenei
00:24:16che indirizzassero
00:24:18l'attività
00:24:19programmatoria
00:24:22delle regioni
00:24:23e delle province
00:24:24autonome
00:24:24su ciascun territorio
00:24:26la medesima norma
00:24:28ha previsto
00:24:29oltresì
00:24:30la ripartizione
00:24:31della potenza
00:24:32installata
00:24:32tra le regioni
00:24:33e le province
00:24:34autonome
00:24:34prevedendo
00:24:36sistemi
00:24:37di monitoraggio
00:24:38sul corretto
00:24:38adempimento
00:24:39degli impegni
00:24:39assunti
00:24:40e criteri
00:24:40per il trasferimento
00:24:41statistico
00:24:43in attuazione
00:24:44della predetta
00:24:45disposizione
00:24:46è stato emanato
00:24:47nel 2024
00:24:48con il DM
00:24:50del 21 giugno
00:24:51interministeriale
00:24:53dopo un lungo
00:24:54iter di
00:24:55negoziazione
00:24:56con i ministeri
00:24:57concertanti
00:24:58e con le regioni
00:25:00il provvedimento
00:25:03questo decreto
00:25:04avverso il decreto
00:25:06di Areidone
00:25:07sono stati presentati
00:25:08molti effici ricorsi
00:25:09rispetto ai quali
00:25:10il TAR del Lazio
00:25:11si è recentemente
00:25:13espresso
00:25:14il 12 giugno
00:25:1712 maggio
00:25:1912 maggio
00:25:2013 maggio
00:25:2113 maggio
00:25:22ecco
00:25:23fatemi veni
00:25:25delle date
00:25:26del calendario
00:25:28in particolare
00:25:29nella sentenza
00:25:30relativa al ricorso
00:25:31presentato
00:25:32dall'ANE
00:25:33il giudice
00:25:34amministrativo
00:25:34chiede all'amministrazione
00:25:36di riscrivere
00:25:36i principi
00:25:37e i criteri
00:25:38omogeni
00:25:38per l'individuazione
00:25:40delle aree
00:25:41idonee
00:25:41o non idonee
00:25:42contestando
00:25:44un deficit
00:25:44di specificità
00:25:46ed omogenità
00:25:47che non consente
00:25:49alle regioni
00:25:49di essere guidate
00:25:50nell'esercizio
00:25:51dell'attribuzione
00:25:52del sospettante
00:25:53questa volta
00:25:54siamo stati
00:25:54condannati
00:25:55non per aver
00:25:56calpestato
00:25:57i delitti
00:25:57regionali
00:25:58ma per essere
00:25:58stati
00:25:59troppo
00:25:59largheggianti
00:26:00nelle libertà
00:26:02regionali
00:26:03guardo
00:26:04il mio amico
00:26:05Gursmarole
00:26:05ma devi fartene
00:26:07una ragione
00:26:08il TAR
00:26:10contesta
00:26:11al contempo
00:26:14l'assenza
00:26:14di una disciplina
00:26:15transitoria
00:26:16che consente
00:26:17di salvaguardare
00:26:17le iniziative
00:26:18già avviate
00:26:19prima dell'individuazione
00:26:20delle aree
00:26:21con legge regionale
00:26:22e l'illegittimità
00:26:24dell'esposizione
00:26:24che concede
00:26:25la facoltà
00:26:26di incrementare
00:26:28le fasce
00:26:28di rispetto
00:26:29dei beni tutelati
00:26:30alle regioni
00:26:31fino a 7 km
00:26:32in quanto competenza
00:26:34esclusiva
00:26:35del legislatore
00:26:35statale
00:26:36quindi torniamo
00:26:37ai 3
00:26:37sostanzialmente
00:26:40che era
00:26:40la norma originaria
00:26:41e 3 km
00:26:42dei beni tutelati
00:26:43alla luce
00:26:45di tale contestazione
00:26:46stiamo procedendo
00:26:47in questo momento
00:26:48a una revisione
00:26:49rapida
00:26:49del decreto
00:26:51che sottoporremo
00:26:52alla valutazione
00:26:53ai ministeri
00:26:53concertanti
00:26:54in questo caso
00:26:55Masa
00:26:55e Mic
00:26:56e delle regioni
00:26:57nel più breve
00:26:58tempo possibile
00:26:59gli uffici
00:26:59stanno interloquendo
00:27:00e alla luce
00:27:02degli impegni europei
00:27:03e della necessità
00:27:04di individuare
00:27:05anche le zone
00:27:06di accelerazione
00:27:07non è più
00:27:08riviabile
00:27:08un'azione
00:27:09programmatoria
00:27:09di ampio respiro
00:27:11che si basi
00:27:12su un atteggiamento
00:27:12costruttivo
00:27:13e responsabile
00:27:14di tutti gli attori
00:27:15in gioco
00:27:16dobbiamo garantire
00:27:18l'ordinato sviluppo
00:27:19degli impianti
00:27:20rinnovabili
00:27:20sul territorio
00:27:21traguardando
00:27:23gli obiettivi
00:27:24del PNIEC
00:27:24in modo tale
00:27:25da garantire
00:27:26il progressivo
00:27:27abbassamento
00:27:28della bolletta elettrica
00:27:29mediante
00:27:29il disoccupiamento
00:27:32di fatto
00:27:32credo che
00:27:33questi dati
00:27:34come i commissari
00:27:35lo conoscono
00:27:35si rendano conto
00:27:36noi non possiamo
00:27:38andare avanti
00:27:38oltre con
00:27:39il prezzo
00:27:40dell'energia
00:27:41che è determinato
00:27:42dal gas
00:27:42perché abbiamo
00:27:43un livello
00:27:44eccessivamente basso
00:27:46ancora di rinnovabili
00:27:47l'aumento
00:27:48rinnovabile
00:27:49la fine
00:27:49del conto
00:27:50energia 1
00:27:51potrà permettere
00:27:52di fare contratti
00:27:53per differenza
00:27:56e quindi
00:27:57poter fare operazioni
00:27:58che ci facciano
00:27:59traguardare
00:28:00superare
00:28:04questa situazione
00:28:05di disarticolazione
00:28:06disarticolazione
00:28:07è data
00:28:08dal fatto
00:28:09che il gas
00:28:10nel 2024
00:28:11ha prodotto
00:28:12il 42%
00:28:14circa
00:28:15appena sopra
00:28:16il 40%
00:28:17di energia elettrica
00:28:18ma ha determinato
00:28:19il prezzo
00:28:20per il 70%
00:28:21quindi io ringrazio
00:28:26e naturalmente
00:28:27ci sono a disposizione
00:28:28per ogni osservazione
00:28:29che loro
00:28:29vorranno
00:28:30porre
00:28:33quello che
00:28:34naturalmente
00:28:35io ritengo
00:28:36fondamentale
00:28:37per quanto
00:28:38riguarda
00:28:39la sfida
00:28:40l'area
00:28:42idonea
00:28:42che è quella
00:28:43anche
00:28:43impellente
00:28:44è che ci sia
00:28:45mi auguro
00:28:45una collaborazione
00:28:46forte
00:28:47da parte
00:28:47delle regioni
00:28:48se intesa
00:28:49deve essere
00:28:50trovata
00:28:50con
00:28:51le regioni
00:28:53io davvero
00:28:54c'è un invito
00:28:55alle regioni
00:28:56ma
00:28:57è un invito
00:29:00anche
00:29:01allo stesso governo
00:29:02al Parlamento
00:29:03che ci fa
00:29:04da supporto
00:29:05dobbiamo trovare
00:29:05un punto
00:29:06di equilibrio
00:29:06che certamente
00:29:07è difficile
00:29:08perché abbiamo
00:29:09un territorio
00:29:10da tutelare
00:29:10ma abbiamo
00:29:12anche degli obiettivi
00:29:13da raggiungere
00:29:13quindi
00:29:14tratta di essere
00:29:15equilibrato
00:29:16sul fronte
00:29:18nucleare
00:29:18che dovremo
00:29:19molto
00:29:20in questo anno
00:29:20da valutare
00:29:22perché
00:29:23il disegno
00:29:23di legge
00:29:24se ottiene
00:29:25il parere
00:29:26della conferenza
00:29:27dovrebbe arrivare
00:29:29in Parlamento
00:29:30poi naturalmente
00:29:31io non so
00:29:31se viene in questo
00:29:32ramo
00:29:34del Parlamento
00:29:34o al Senato
00:29:35non compete
00:29:36a me
00:29:36questa valutazione
00:29:38sono disposto
00:29:39a ogni risposta
00:29:41anche scritta
00:29:42naturalmente
00:29:43visto anche
00:29:45la delicatezza
00:29:45su alcuni temi
00:29:47benissimo
00:29:47ministro grazie
00:29:49grazie a lei
00:29:50allora io ho già
00:29:50cinque richieste
00:29:52di intervento
00:29:53partirei subito
00:29:54col collega
00:29:55Cappelletti
00:29:55prego
00:29:57grazie presidente
00:30:02io
00:30:02mi scuso
00:30:04con lei
00:30:05ma
00:30:06ritengo
00:30:07che da questa
00:30:08audizione
00:30:09emerga
00:30:09uno stato
00:30:10di grande
00:30:10confusione
00:30:11in capo
00:30:13al ministero
00:30:14che le rappresenta
00:30:15e in capo
00:30:15al governo
00:30:15sulla questione
00:30:16gestione
00:30:17dei scori
00:30:18nucleari
00:30:18perché
00:30:20da una parte
00:30:20si lamenta
00:30:23il fatto
00:30:23che ci sia
00:30:24una legislazione
00:30:25che preveda
00:30:25il deposito
00:30:26unico
00:30:26avete fatto
00:30:27voi
00:30:27l'ha fatta
00:30:27a centrodestra
00:30:28l'ha fatta
00:30:29nel 2010
00:30:302011
00:30:30l'ha fatta
00:30:31al governo
00:30:31Berlusconi
00:30:32da allora
00:30:33avete governato
00:30:33cinque anni
00:30:34come centrodestra
00:30:34quattro o cinque anni
00:30:35come centrodestra
00:30:36la sua forza politica
00:30:36ne ha governato
00:30:37sei o sette
00:30:37non avete fatto nulla
00:30:38non è stato fatto
00:30:39un passo in avanti
00:30:40adesso si fanno
00:30:41delle date
00:30:42nel 2039
00:30:43e 2050
00:30:44ma
00:30:45però
00:30:46nel frattempo
00:30:47avete fatto
00:30:50una nuova legge
00:30:51quella sulle
00:30:52che apriva
00:30:54alle autocandidature
00:30:56che è stato
00:30:56un fallimento
00:30:57immagino
00:30:58pensavate
00:30:59che il comune
00:30:59di Trino
00:31:00fosse disponibile
00:31:01era l'unica
00:31:02possibilità
00:31:02vi siete giocati
00:31:03tutto
00:31:03ma di fatto
00:31:04non c'è stata
00:31:05una sola disponibilità
00:31:06quella legge
00:31:06è stata fatta
00:31:07per che cosa
00:31:07signor Ministro
00:31:08adesso
00:31:11state proponendo
00:31:12di realizzare
00:31:13come d'apnie
00:31:14che 209 centrali nucleari
00:31:16di piccole dimensioni
00:31:17con altrettanti
00:31:19depositi
00:31:20e connessi
00:31:21e come si
00:31:23come
00:31:24come possiamo
00:31:26interpretare
00:31:26questa volontà
00:31:27politica
00:31:27rispetto a quella
00:31:29di realizzare
00:31:30invece un deposito
00:31:30unico
00:31:31lei ha dichiarato
00:31:33signor Ministro
00:31:34lei ha dichiarato
00:31:34se vuole smentire
00:31:35io ne sarei ben felice
00:31:36di aver chiesto
00:31:37ai suoi uffici
00:31:38di valutare
00:31:39la possibilità
00:31:39di realizzare
00:31:40più siti
00:31:40per lo stoccaggio
00:31:41delle scorie nucleari
00:31:42quindi
00:31:43io mi aspettavo
00:31:45che ci potesse essere
00:31:46una parola di chiarezza
00:31:47da questo punto di vista
00:31:48perché vede
00:31:49signor Ministro
00:31:49quello che emerge
00:31:51è che c'è una grande
00:31:51confusione
00:31:52dal punto di vista
00:31:52della gestione
00:31:53delle scorie nucleari
00:31:54perché capisco
00:31:54c'è un problema
00:31:55politico
00:31:55grande come una casa
00:31:56perché nel momento
00:31:57in cui voi dichiarate
00:31:58dove volete realizzare
00:31:59il deposito
00:31:59vi troverete di fronte
00:32:01l'opposizione
00:32:02delle amministrazioni
00:32:03di centrodestra
00:32:03come è venuta in Veneto
00:32:04con il Presidente Zaia
00:32:05o come è venuta
00:32:06una comune di Latina
00:32:07con un sindaco
00:32:08di centrodestra
00:32:08che non vuole avere
00:32:09nulla a che fare
00:32:10con un sito
00:32:11però quindi
00:32:12non lo gestite
00:32:14ma cercate di rinviare
00:32:15il problema
00:32:15non al prossimo governo
00:32:16ma tra qualche lustro
00:32:20e contemporaneamente
00:32:21volete portare avanti
00:32:22un programma nucleare
00:32:23per creare nuove scorie
00:32:25in Italia
00:32:25che non sapete
00:32:26come gestire
00:32:27intanto
00:32:29la SOGIN
00:32:29che cosa fa
00:32:30comunica
00:32:31che per la gestione
00:32:32è necessaria
00:32:35una dilazione
00:32:36dei tempi
00:32:36e dei costi
00:32:37dove è necessario
00:32:38apportare
00:32:39nuovi miliardi
00:32:40di euro
00:32:41e allunga
00:32:41i 10 anni
00:32:42i tempi
00:32:43previsti
00:32:44per la realizzazione
00:32:45del programma
00:32:46arrivo alla domanda
00:32:46ora
00:32:49non crede
00:32:53che prima
00:32:54di avviare
00:32:55una nuova stagione
00:32:56nucleare
00:32:56in Italia
00:32:57sia necessario
00:32:58e opportuno
00:32:59definire
00:33:00dove realizzare
00:33:01uno
00:33:01cento
00:33:02mille
00:33:03depositi nucleari
00:33:04e che gli stessi
00:33:07ci siano
00:33:08non solo
00:33:08da un punto di vista
00:33:09di una volontà politica
00:33:11che si guarda bene
00:33:12da definire
00:33:13dove si vuole realizzare
00:33:14per non creare
00:33:15problemi politici
00:33:16sui territori
00:33:17le chiedo inoltre
00:33:20qual è lo stato
00:33:21della procedura
00:33:21di infrazione europea
00:33:232266
00:33:24del 2020
00:33:25che è stata aperta
00:33:27dalla commissione
00:33:27proprio per la mancata
00:33:28mancata osservanza
00:33:30da parte dell'Italia
00:33:31delle norme
00:33:34previste
00:33:34sul deposito
00:33:35di stoccaggio
00:33:36delle scorie
00:33:37e
00:33:40come
00:33:41intende definire
00:33:44questo nuovo
00:33:45programma
00:33:45nucleare
00:33:46per il nostro
00:33:46paese
00:33:46senza avere
00:33:48la disponibilità
00:33:49di un deposito
00:33:50con riferimento
00:33:51invece
00:33:52al discorso
00:33:54delle rinnovabili
00:33:55che è tornato
00:33:56veramente di attualità
00:33:58perché sappiamo benissimo
00:33:59che il rischio
00:33:59sta correndo
00:34:00nel nostro paese
00:34:01dovuto
00:34:01ad un ritardo
00:34:02che è stato
00:34:03voluto
00:34:04da questo governo
00:34:06nella transizione
00:34:07energetica
00:34:08il ritardo
00:34:13è dovuto
00:34:13ad un testo
00:34:14unico
00:34:14delle fonti
00:34:15rinnovabili
00:34:15che anziché
00:34:16semplificare
00:34:16chiarire
00:34:17regimi
00:34:18autorizzatori
00:34:19fa esattamente
00:34:20il contrario
00:34:20cioè
00:34:21complica
00:34:22il sistema
00:34:23regolatorio
00:34:24in ritardo
00:34:25dovuto
00:34:25dal fatto
00:34:26che stiamo
00:34:26attendendo
00:34:27del decreto
00:34:27ministeriale
00:34:28sull'energy release
00:34:29che stiamo
00:34:30attendendo
00:34:30del decreto
00:34:30ministeriale
00:34:31sul ferix
00:34:32transitorio
00:34:33sull'incentiva
00:34:34agli impianti ferra
00:34:34che stiamo
00:34:35attendendo
00:34:36della pubblicazione
00:34:36del decreto
00:34:37ministeriale
00:34:37del condo termico
00:34:383.0
00:34:39io ho fatto
00:34:39anche un'interrogazione
00:34:40poco tempo fa
00:34:40su questo
00:34:41che stiamo
00:34:42attendendo
00:34:42la disciplina
00:34:43del fondo
00:34:43nazionale
00:34:43sull'efficienza
00:34:44energetica
00:34:45che stiamo
00:34:45attendendo
00:34:46il recepimento
00:34:46della direttiva
00:34:47casegrine
00:34:47che avete
00:34:48cancellato
00:34:49un piano
00:34:49da 5 miliardi
00:34:50di euro
00:34:50che serviva
00:34:51per la transizione
00:34:51energetica
00:34:52del settore
00:34:52automotive
00:34:53che stiamo
00:34:55attendendo
00:34:56il piano
00:34:56sociale
00:34:56per il clima
00:34:57che siamo
00:34:58in gravi
00:34:59retardi
00:34:59sul PNRR
00:35:00questo
00:35:01dichiara
00:35:02il Movimento
00:35:025 Stelle
00:35:02o dichiara
00:35:03la Corte dei Conti
00:35:04il Repower
00:35:06EU è stato
00:35:07realizzato
00:35:08solo per
00:35:08un per cento
00:35:09transizione
00:35:105.0
00:35:11non ne parlo
00:35:13ma tutti
00:35:14sappiamo
00:35:14il fallimento
00:35:15che è stato
00:35:15nel nostro
00:35:16paese
00:35:16quanto
00:35:17fine
00:35:17al fondo
00:35:18da oltre
00:35:192 miliardi
00:35:19per realizzare
00:35:20le comunità
00:35:20energetiche
00:35:21sappiamo
00:35:21che non è
00:35:22stato
00:35:22utilizzato
00:35:23oltre
00:35:23il 90%
00:35:24ora
00:35:24se in tutto
00:35:25questo
00:35:25lei
00:35:25non mi
00:35:26legge
00:35:27una
00:35:27chiara
00:35:28evidente
00:35:29determinata
00:35:30intenzione
00:35:30e volontà
00:35:31del governo
00:35:31di blocare
00:35:32sospendere
00:35:33ralentare
00:35:33la transizione
00:35:34energetica
00:35:34mi dica
00:35:35lei
00:35:35come
00:35:36dovremmo
00:35:37interpretarlo
00:35:37detto questo
00:35:39le chiedo
00:35:40quali sono i tempi
00:35:41per l'emanazione
00:35:41del nuovo decreto
00:35:42sulle reidone
00:35:43alla luce
00:35:45anche
00:35:46dell'aumento
00:35:47del rischio
00:35:48del nostro sistema
00:35:49paese
00:35:50legato
00:35:50al fatto
00:35:51che abbiamo
00:35:51perso
00:35:52due anni
00:35:52due anni
00:35:52e mezzo
00:35:53e
00:35:54la necessità
00:35:56di
00:35:56dotarci
00:35:57di una maggiore
00:35:57autonomia
00:35:58energetica
00:35:58è sotto gli occhi
00:35:59di tutti
00:36:01e poi
00:36:02se non
00:36:02crede
00:36:02che sia
00:36:03opportuno
00:36:03è utile
00:36:04introdurre
00:36:05criteri
00:36:05chiari
00:36:06e
00:36:09ridurre
00:36:13i limiti
00:36:15per la realizzazione
00:36:16degli impianti
00:36:16fotovoltaici
00:36:17nelle aree
00:36:17agricole
00:36:18almeno
00:36:19per quelle
00:36:20che sono
00:36:21destinate
00:36:22per gli impianti
00:36:23che sono destinate
00:36:24all'autoconsumo
00:36:24o almeno
00:36:25per le aree
00:36:26agricole
00:36:26che sono
00:36:27in prossimità
00:36:28delle aree
00:36:28produttive
00:36:29grazie
00:36:30grazie
00:36:31capelletti
00:36:31proviamo a fare
00:36:32una domanda
00:36:33a secca
00:36:33al massimo
00:36:33un paio
00:36:34perché se no
00:36:35ministro
00:36:35qui
00:36:35mattia
00:36:36prego
00:36:37grazie
00:36:39ministro
00:36:40cercherò
00:36:40di essere
00:36:41molto veloce
00:36:41non la ringrazio
00:36:43per l'orario
00:36:43perché mi sono
00:36:44dovuto svegliare
00:36:45alle 5
00:36:45e un quarto
00:36:46per essere qui
00:36:46però va bene qua
00:36:47perché venendo
00:36:49da Frosinone
00:36:50qualche problema
00:36:51ce l'ho
00:36:52ma io
00:36:54intanto
00:36:55come partito
00:36:57di fraternità
00:36:57e come capogruppo
00:36:58di fraternità
00:37:00in questa commissione
00:37:01la ringrazio
00:37:02perché comunque
00:37:03mette al centro
00:37:04il problema
00:37:04e finalmente
00:37:05il MAS
00:37:06comincia
00:37:06a svolgere
00:37:07un lavoro
00:37:08di programmazione
00:37:10indubbiamente
00:37:12la carta
00:37:13CNAI
00:37:14è desueta
00:37:15e dobbiamo
00:37:16assolutamente
00:37:17ripeterla
00:37:18io invece
00:37:18dico
00:37:19che bisogna
00:37:20insistere
00:37:20come partito
00:37:21diciamo
00:37:21che bisogna
00:37:22insistere
00:37:23sulla richiesta
00:37:24dell'autocandidatura
00:37:25la Francia
00:37:26lo vediamo
00:37:27da vicino
00:37:27come invece
00:37:28sta risolvendo
00:37:29questo tipo
00:37:30di problema
00:37:31per me
00:37:32per il nostro partito
00:37:33riteniamo
00:37:33che questo percorso
00:37:34debba
00:37:35essere
00:37:36perseguito
00:37:37e questo
00:37:38per quanto riguarda
00:37:39sempre per essere veloce
00:37:40lo smaltimento
00:37:42delle scorie
00:37:43invece
00:37:44per quanto riguarda
00:37:46le aree
00:37:46idonee
00:37:47noi
00:37:48abbiamo
00:37:49delle scadenze
00:37:50dobbiamo raggiungere
00:37:51gli obiettivi
00:37:51il 2050
00:37:52diciamo
00:37:53non è proprio
00:37:54dietro l'angolo
00:37:55ma
00:37:55un paio di curve
00:37:57ci siamo
00:37:57i fonti
00:37:59e appunto
00:37:59le fonti di energia
00:38:00rinnovabili
00:38:01debbono avere
00:38:02i loro sviluppi
00:38:03il tar
00:38:03del Lazio
00:38:04ha messo
00:38:06un piccolo freno
00:38:07però adesso
00:38:08una sentenza
00:38:09c'è
00:38:10dà delle
00:38:11indicazioni
00:38:12lei ha detto
00:38:13nel più breve tempo
00:38:14possibile
00:38:15magari qua
00:38:16riusciamo
00:38:17a determinare
00:38:18un calendario
00:38:20di lavori
00:38:21uno scadenzario
00:38:23perché obiettivamente
00:38:24questo tipo di risultato
00:38:26lo dobbiamo portare avanti
00:38:27per quanto riguarda
00:38:28il nucleare
00:38:28ottimo lavoro
00:38:29noi ci siamo
00:38:30e speriamo
00:38:31che arrivi in questo
00:38:32ramo del Parlamento
00:38:33il disegno di legge
00:38:34veloce presidente
00:38:35benissimo
00:38:36grazie collega Mattia
00:38:37l'onorevole Benzoni
00:38:38prego
00:38:39sarò anch'io rapido
00:38:41perché
00:38:41pur con
00:38:42il presupposto
00:38:44opposto
00:38:44all'onorevole Cappelletti
00:38:46parto dalla stessa
00:38:47considerazione
00:38:47cioè che
00:38:49diciamo così
00:38:50sarà l'ora
00:38:52sarà qualche intervista
00:38:53sono più confuso
00:38:54di prima
00:38:54nel senso che
00:38:56noi siamo favorevoli
00:38:57al nucleare
00:38:58quindi lo speriamo
00:38:59si possa fare
00:39:00il prima possibile
00:39:00lei in un'intervista
00:39:02chiedeva
00:39:02più depositi
00:39:04nazionali
00:39:05e oggi
00:39:06ci spiega che invece
00:39:07è uno solo
00:39:08quindi
00:39:08e ne siamo felici
00:39:10perché
00:39:10è già difficile
00:39:11farne uno
00:39:12figuriamoci farne tanti
00:39:13quindi
00:39:14la domanda è
00:39:15ha ragione la stampa
00:39:17o ha ragione quello
00:39:17che ci ha detto oggi
00:39:18lei
00:39:18la stampa proprio come giornale
00:39:20o quello che ha detto lei
00:39:21su un deposito unico
00:39:22due
00:39:22ha differenziato i rifiuti
00:39:25quindi
00:39:26quelli di lungo
00:39:27diciamo così
00:39:28di un rifiuto di lunga permanenza
00:39:30e quelli più brevi
00:39:30ma alla fine
00:39:32anche quelli brevi
00:39:32che oggi hanno un percorso
00:39:33nei depositi locali
00:39:35ha detto che finiranno
00:39:36nel deposito nazionale
00:39:37unico
00:39:37ma nella stessa intervista
00:39:39diceva appunto
00:39:39che per non far viaggiare
00:39:41i rifiuti
00:39:41temporanei in giro
00:39:43per l'Italia
00:39:44i rifiuti
00:39:44e i depositi temporanei
00:39:46sarebbero rimasti
00:39:46quindi non ho
00:39:47forse capito io
00:39:48ma può essere che sono le otto e mezza
00:39:50questo
00:39:51sulle aree idonee
00:39:53non ho capito una cosa
00:39:54cioè una volta individuata
00:39:55le aree idonee
00:39:56saranno autorizzabili impianti
00:39:58di grande dimensione
00:39:59anche fuori da quelle aree
00:40:01individuate
00:40:02la seconda
00:40:03c'è un principio di saturazione
00:40:05cioè
00:40:06possiamo individuare
00:40:07aree idonee
00:40:08in aree province
00:40:09che hanno
00:40:10già
00:40:11tanti impianti
00:40:12e quindi individuiamo
00:40:13un massimo di saturazione
00:40:14e l'ultima domanda
00:40:16che le faccio
00:40:16è
00:40:17ha detto
00:40:18un disaccoppiamento
00:40:19di fatto
00:40:20quindi
00:40:20ha raccontato i dati
00:40:22adesso non li ho segnati
00:40:22precisamente
00:40:23il gas che
00:40:24produce il 40%
00:40:26di energia
00:40:26però fa il prezzo
00:40:27al 70%
00:40:28ma nell'altro 30%
00:40:30lo fanno le rinnovabili
00:40:31e non mi pare
00:40:32che il prezzo
00:40:32si abbassi
00:40:33quindi
00:40:33questo disaccoppiamento
00:40:35di fatto
00:40:35in cui noi speriamo
00:40:36che facendo più rinnovabili
00:40:38si abbassi il prezzo
00:40:39ad oggi
00:40:39quel 30%
00:40:41fatto dai rinnovabili
00:40:42dimostra
00:40:42che il prezzo
00:40:43rimane esattamente lo stesso
00:40:44quindi
00:40:44se non facciamo
00:40:45un disaccoppiamento
00:40:45non
00:40:46di fatto
00:40:47ma davvero
00:40:48e con una legge
00:40:50penso che faremo
00:40:50molta fatica
00:40:51grazie Battistoni
00:40:53sì grazie
00:40:58presidente
00:40:58grazie signor ministro
00:41:00io pure
00:41:00volevo invece
00:41:01ringraziare
00:41:02per la relazione
00:41:04e l'approccio
00:41:05che ha dato
00:41:05alla tematica
00:41:07ma volevo anche
00:41:07ringraziare
00:41:09l'attività
00:41:10che sta portando avanti
00:41:12proprio per
00:41:12la realizzazione
00:41:14verso la transizione
00:41:16dal decreto
00:41:18energia
00:41:19anche
00:41:19con l'ultimo decreto
00:41:21bolletta
00:41:22abbiamo ampliato
00:41:23la platea
00:41:24dei soggetti
00:41:25che possono partecipare
00:41:26alla ricerca
00:41:26e quindi va tutto
00:41:27in una direzione
00:41:29che è quella
00:41:30da noi
00:41:30auspicata
00:41:31per tornare invece
00:41:32al primo tema
00:41:34io sono d'accordo
00:41:35con lei
00:41:36quando appunto
00:41:38fece anche
00:41:38l'intervista
00:41:39sulla stampa
00:41:41che forse per efficienza
00:41:42e funzionalità
00:41:43bisognerebbe prendere
00:41:44in considerazione
00:41:46quello che lei
00:41:47sosteneva
00:41:48poi
00:41:48sulla base
00:41:50di quelli che potrebbero
00:41:51essere i nuovi
00:41:51criteri
00:41:52di individuazione
00:41:53dei siti
00:41:54sono
00:41:55l'ha un po'
00:41:56accennato
00:41:57il collega
00:41:57Aldo Mattia
00:41:58se possiamo fare
00:41:59come la Francia
00:42:00prendere in considerazione
00:42:02esclusivamente
00:42:04quelli che
00:42:05forniscono
00:42:07le autocandidature
00:42:09in modo
00:42:10da poter
00:42:11rispettare
00:42:12quanto meno
00:42:12il territorio
00:42:13peraltro mi è molto
00:42:14piaciuta
00:42:14l'impostazione
00:42:16nell'andare avanti
00:42:17con un costante
00:42:18confronto
00:42:19con le realtà
00:42:20locali
00:42:21poi lei giustamente
00:42:22ha fatto riferimento
00:42:23ad un'azione
00:42:24congiunta
00:42:25a livello
00:42:26di
00:42:26Unione Europea
00:42:29quindi anche qui
00:42:30volevo
00:42:30chiedere
00:42:31quale iniziative
00:42:32come Italia
00:42:33possiamo mettere in atto
00:42:35proprio per
00:42:35a divenire
00:42:36un percorso
00:42:37comune
00:42:37grazie
00:42:38grazie
00:42:39Battistoni
00:42:40il collega Gagnassi
00:42:41prego
00:42:42grazie
00:42:48voglio ringraziare
00:42:49il ministro
00:42:49per questa
00:42:50occasione
00:42:51il presidente
00:42:51Gusmeroli
00:42:52il presidente
00:42:52Rotelli
00:42:53io
00:42:55faccio un appello
00:42:56ministro
00:42:57dato il
00:42:59mi concentrerò
00:43:00solo sul tema
00:43:01delle
00:43:01fonti di energia
00:43:03rinnovabile
00:43:04altri colleghi
00:43:05toccheranno
00:43:05altri aspetti
00:43:06l'appello
00:43:08che le faccio
00:43:08viene da
00:43:09una storia
00:43:10personale
00:43:10di amministratore
00:43:11regionale
00:43:12presidente di provincia
00:43:13sindaco
00:43:13non per sottolineare
00:43:15alcuna virtù
00:43:17ma per dire
00:43:18di quanto è
00:43:19indispensabile
00:43:20tenere una relazione
00:43:21con il territorio
00:43:23con l'architettura
00:43:24istituzionale
00:43:25del paese
00:43:26soprattutto
00:43:26quando parliamo
00:43:28di
00:43:28impatti
00:43:30e impianti
00:43:31molto
00:43:31sensibili
00:43:32primo punto
00:43:34vado un po'
00:43:36per scaletta
00:43:37per chiarire
00:43:38qual è la posizione
00:43:39per non
00:43:40far sì
00:43:41che ci siano
00:43:41fraintendimenti
00:43:42noi dobbiamo
00:43:43raggiungere
00:43:44come sistema
00:43:44peso
00:43:4580 gigawatt
00:43:46da fonti
00:43:46di energia
00:43:47rinnovabile
00:43:47entro il 2030
00:43:48l'obiettivo
00:43:50è inderogabile
00:43:50è inderogabile
00:43:52dal nostro
00:43:52punto di vista
00:43:53dal mio
00:43:53punto di vista
00:43:54primo punto
00:43:55come
00:43:56ottenerlo
00:43:58con
00:43:59appropiatezza
00:43:59con un coinvolgimento
00:44:01sistematico
00:44:02lei lo ha detto
00:44:03e con un'azione
00:44:04programmatoria
00:44:05non più
00:44:05rinviabile
00:44:06non c'è stata
00:44:07ma non per colpa
00:44:09di questo governo
00:44:09dei precedenti
00:44:10perché
00:44:10la transizione
00:44:12energetica
00:44:12è complessa
00:44:13noi non l'abbiamo
00:44:14affrontata
00:44:15in modo organico
00:44:16con un sistema
00:44:17strutturato
00:44:17di relazioni
00:44:18con gli enti
00:44:18territoriali
00:44:20a questo proposito
00:44:21le chiedo
00:44:21e le propongo
00:44:22giusto per chiarire
00:44:23questo punto
00:44:24dato che
00:44:25il paese
00:44:26fisse in 80 gigawatt
00:44:27l'obiettivo
00:44:28entro il 2030
00:44:29e assegna
00:44:30degli obiettivi
00:44:30regionali
00:44:31quota parte
00:44:32ad esempio
00:44:32nella mia regione
00:44:33l'Emilia Romagna
00:44:346.330 megawatt
00:44:36alla Toscana
00:44:37confinante
00:44:384.250 megawatt
00:44:40e così via
00:44:40bisogna introdurre
00:44:42dei criteri
00:44:43questo si deve fare
00:44:45il livello centrale
00:44:46dello Stato
00:44:47che inducano
00:44:48un'azione programmatoria
00:44:50appropriata
00:44:50alle regioni
00:44:51non c'è
00:44:52occorrono
00:44:53programmazioni
00:44:54di area vasta
00:44:55di comuni
00:44:56bisogna assegnare
00:44:57a comuni
00:44:58province
00:44:58e a aree vaste
00:44:59degli obiettivi
00:45:00quota parte
00:45:00perché vengono raggiunti
00:45:02ad esempio
00:45:02la mia regione
00:45:03i 4.330 megawatt
00:45:05eolico offshore
00:45:06aree idonee
00:45:08non esiste
00:45:09non esiste
00:45:11non esistono
00:45:13criteri
00:45:14e questo
00:45:14le chiedo
00:45:15di riflettere
00:45:17su questo
00:45:18come?
00:45:20io sono
00:45:25un'autonomista
00:45:27federalista
00:45:27che riconosce
00:45:28la necessità
00:45:30di azioni
00:45:30programmatorie
00:45:31regionali
00:45:32e centrali
00:45:34le dico questo
00:45:36perché ad esempio
00:45:37nel criterio
00:45:37che lei ha annunciato
00:45:39insomma
00:45:39in via di definizione
00:45:40perché non introdurre
00:45:41dei criteri
00:45:43sanzionatori
00:45:44premiali
00:45:44e vincolanti
00:45:45perché noi abbiamo
00:45:46assegnato
00:45:47alle regioni
00:45:47degli obiettivi
00:45:49però non si sa
00:45:49se queste regioni
00:45:51li potranno perseguire
00:45:52li otterranno
00:45:53un po' come
00:45:54la raccolta differenziata
00:45:55cioè noi ci troveremo
00:45:56nel 2030
00:45:56che qualcuno
00:45:57ne ha fatti di più
00:45:58qualcuno ne ha fatti di meno
00:45:59questo è un punto
00:46:00importante
00:46:01per definire
00:46:01per
00:46:02come dire
00:46:04switchare dal criterio
00:46:05del NIMBI
00:46:06not in my backyard
00:46:07al criterio del BIMBI
00:46:08best in my backyard
00:46:09regioni
00:46:10dovete raggiungere
00:46:11l'obiettivo
00:46:12date degli obiettivi
00:46:12ai comuni
00:46:13alle province
00:46:14secondo punto
00:46:15lei diceva
00:46:16Tardellazio
00:46:1713 maggio
00:46:18eccetera eccetera
00:46:19bene
00:46:19sa benissimo
00:46:21e io le riconosco
00:46:23oggi
00:46:23come dire
00:46:24anche a propria testa
00:46:26nella sua esposizione
00:46:28che c'è stata
00:46:28una stratificazione
00:46:29di interventi
00:46:31successivi
00:46:32precedenti
00:46:33il DL 63
00:46:34del 2024
00:46:35il DL 190
00:46:36la legge di bilancio
00:46:37che oggi
00:46:38rendono
00:46:38come dire
00:46:39quasi impossibile
00:46:40una programmazione
00:46:42allora
00:46:42il punto è
00:46:43arrivare a quegli 80 gigawatts
00:46:45con la propria testa
00:46:46trovando l'equilibrio
00:46:47tra la salvezza
00:46:49del pianeta
00:46:49e la tutela
00:46:50del paesaggio
00:46:50l'articolo 9
00:46:51della Costituzione
00:46:52guardate che noi
00:46:54con un principio
00:46:55anche antidemocratico
00:46:56stiamo scaricando
00:46:57i fabbisogni energetici
00:46:58di contesti
00:46:59metropolitani
00:47:00urbani
00:47:01sulle aree interne
00:47:02del nostro paese
00:47:03devastando paesaggi
00:47:04qui non stiamo
00:47:05parlando di
00:47:06transizione energetica
00:47:07molto spesso
00:47:07parliamo di
00:47:08speculazione
00:47:09energetica
00:47:10perché
00:47:11un impianto
00:47:12o una serie
00:47:12di impianti
00:47:13di 60 pale
00:47:14alte 200 metri
00:47:16nei territori
00:47:18della bellezza
00:47:18guardo il Presidente
00:47:20della Commissione
00:47:20la Tuscia
00:47:21il Lazio
00:47:22la Puglia
00:47:22cioè qui noi abbiamo
00:47:24pezzi di paese
00:47:25che partono
00:47:25e che
00:47:27nel nome di questa
00:47:28confusione
00:47:29vedono operazioni
00:47:30devastanti
00:47:32le suggerisco
00:47:33e vado a finire
00:47:34anche di lavorare
00:47:36nel decreto
00:47:37sulle aree di confine
00:47:39la nostra
00:47:40il nostro
00:47:42è un territorio
00:47:43straordinario
00:47:438.000 comuni
00:47:44è fatta di
00:47:45contee
00:47:45feudi
00:47:46che sono diventate
00:47:47province
00:47:47ci sono
00:47:48incastonate
00:47:49tra regioni
00:47:50aree di confine
00:47:52dove l'azione
00:47:53è come dire
00:47:54decisoria
00:47:54sì certo
00:47:56mi riferisco
00:47:57all'esistenza
00:48:00di ricorsi
00:48:01perché con questa
00:48:02roba qua
00:48:02andremo a sbattere
00:48:04mi riferisco
00:48:06al fatto
00:48:06che nelle aree
00:48:07di confine
00:48:07dove ad esempio
00:48:08l'azione programmatoria
00:48:10o di produzione
00:48:11di servizi
00:48:11di una regione
00:48:12serve a quell'altra
00:48:13per l'acqua
00:48:14per i rifiuti
00:48:15per le scuole
00:48:15e c'è
00:48:16ci sono aree
00:48:17come dire
00:48:18che sono
00:48:18necessariamente
00:48:20interconnesse
00:48:22l'azione programmatoria
00:48:23e i pareri
00:48:24di una regione
00:48:25se metti
00:48:26le pale
00:48:27sull'area di confine
00:48:28devono avere
00:48:29lo stesso valore
00:48:29della regione
00:48:30dove le mette
00:48:31come se
00:48:31sul colmo
00:48:34della falda
00:48:34di un tetto
00:48:36il tetto
00:48:36ha due falde
00:48:37sul colmo
00:48:38una regione
00:48:39decide di installare
00:48:40impianti
00:48:42mostri
00:48:44a volte
00:48:44eolici
00:48:45di 200 metri
00:48:46non tenendo conto
00:48:47che sulla falda
00:48:49della regione
00:48:49confinante
00:48:50ci sono aree
00:48:51di dissesto
00:48:51idrogeologico
00:48:52io le parlo
00:48:53della Romagna
00:48:54questo sta avvenendo
00:48:55quindi
00:48:55il mio intervento
00:48:57è volto a dire
00:48:58fissiamo i paletti
00:48:5980 gigawatt
00:49:01introduciamo criteri
00:49:02sanzionatori
00:49:03premiari e vincolanti
00:49:04introduciamo
00:49:05meccanismi
00:49:06per l'eolico
00:49:06offshore
00:49:07è chiaro
00:49:07che il fondo
00:49:08che interviene
00:49:09se deve mettere
00:49:09il cavo
00:49:10da 18 miglia
00:49:11a 6 miglia
00:49:12avrà un tasso
00:49:13di rendimento
00:49:13spostato di due anni
00:49:15ma salviamo il mare
00:49:16salviamo la campagna
00:49:18salviamo la Puglia
00:49:19salviamo le coste italiane
00:49:20salviamo la Tuscia
00:49:21allora vogliamo mettere
00:49:22a proprietezza
00:49:23le chiedo
00:49:23di convocare
00:49:24fattivamente
00:49:26anche le regioni
00:49:27anche gli enti locali
00:49:28per passare
00:49:29dal not in my backyard
00:49:31al best in my backyard
00:49:32nessuno
00:49:33non vuole
00:49:34la transizione energetica
00:49:36ma bisogna farla
00:49:36con la propria testa
00:49:38e dando
00:49:38anche
00:49:39a regioni
00:49:40comuni
00:49:41e province
00:49:42obiettivi chiari
00:49:43che devono raggiungere
00:49:45che devono raggiungere
00:49:46non si può scappare
00:49:47da quell'obiettivo
00:49:48però bisogna
00:49:49che ci mettiamo
00:49:50la testa
00:49:50perché
00:49:51guardo il presidente
00:49:52nella sua regione
00:49:53state attenti
00:49:54perché vi ritroverete
00:49:56il paesaggio italiano
00:49:57a mollo nel Mediterraneo
00:49:59il più bel paesaggio
00:50:00del mondo
00:50:01che in virtù
00:50:02e nel nome
00:50:03di una transizione energetica
00:50:04vedrà
00:50:06sfregiato
00:50:07molto spesso
00:50:08il paesaggio
00:50:08quindi
00:50:09questa è
00:50:10una lì
00:50:11è un'occasione
00:50:11il Tardellazio
00:50:12ci dà un'occasione
00:50:13per fermarci un attimo
00:50:14se vuole
00:50:15anche avere
00:50:16il contributo
00:50:16di queste commissioni
00:50:18o di chi
00:50:18come dire
00:50:19è sensibile
00:50:19lo avrà
00:50:20grazie
00:50:22allora abbiamo ancora
00:50:2320 minuti
00:50:23prima dell'aula
00:50:24quindi possiamo
00:50:25prendere qualche altro
00:50:25intervento
00:50:26facciamo sempre
00:50:27alternato
00:50:28cavo
00:50:29prego
00:50:30grazie
00:50:31sarò velocissima
00:50:32molte cose sono state dette
00:50:33volevo ringraziare il ministro
00:50:35per questa relazione puntuale
00:50:37che ovviamente
00:50:38sarà un po'
00:50:39da metabolizzare
00:50:40perché i riferimenti
00:50:41sono stati tanti
00:50:42la premessa
00:50:43che voglio fare
00:50:44a nome del gruppo
00:50:44di noi moderati
00:50:45che ovviamente
00:50:46noi siamo
00:50:46assolutamente
00:50:48a favore
00:50:49del nucleare
00:50:50con tutto quello
00:50:51che questo significa
00:50:52siamo stati
00:50:52tra i primi
00:50:53a depositare
00:50:54peraltro
00:50:55una pdl
00:50:55per la reintroduzione
00:50:58comunque
00:50:58del nucleare
00:50:59di nuova generazione
00:51:00nel nostro paese
00:51:01che poi evidentemente
00:51:02viene e sarà
00:51:03assorbita
00:51:04abbinata invece
00:51:04al disegno
00:51:06governativo
00:51:07al disegno
00:51:07di legge governativo
00:51:08questo per dare
00:51:09l'inquadramento
00:51:09di fondo
00:51:10e in questo
00:51:11inquadramento di fondo
00:51:12due cose
00:51:13chiaramente qui
00:51:14sono state date
00:51:15delle tempistiche
00:51:16che sono
00:51:17chiare
00:51:17ministro
00:51:18che ci buttano
00:51:19un po' in là
00:51:19e che ci fanno capire
00:51:21anche come
00:51:22a livello
00:51:23io credo
00:51:23di tempo
00:51:24sia necessario
00:51:26a questo punto
00:51:27andare avanti
00:51:28a livello
00:51:28diciamo
00:51:29legislativo
00:51:30e parlamentare
00:51:31con il disegno
00:51:32di legge
00:51:33capiamo
00:51:33quello che lei ha detto
00:51:35cioè sarà incardinato
00:51:36non sappiamo ancora
00:51:37in quale ramo
00:51:37del parlamento
00:51:38vorrei capire
00:51:39se lei
00:51:40ha idea
00:51:41delle tempistiche
00:51:41posto che c'è
00:51:42questo
00:51:43sembra di capire
00:51:44diciamo
00:51:45fase di step
00:51:46in conferenza
00:51:48stato-regione
00:51:48quindi
00:51:49scusi no
00:51:50in conferenza unificata
00:51:51quindi le chiedo
00:51:52da questo punto di vista
00:51:53o un impegno
00:51:54o una
00:51:55diciamo
00:51:55dichiarazione
00:51:57su quanto
00:51:58ritiene
00:51:59a livello
00:51:59di tempistica
00:52:00che il parlamento
00:52:01possa andare
00:52:02ad affrontare
00:52:03questa legge
00:52:04importantissima
00:52:05e l'altra cosa
00:52:06mi permetto di dire
00:52:08in queste impostazioni
00:52:09di fondo
00:52:09che ho dato
00:52:10da parte del mio gruppo
00:52:12però
00:52:12diciamo
00:52:13di sgombrare
00:52:15di uscire
00:52:16da questa audizione
00:52:17con la chiarezza
00:52:18sul tema
00:52:19sito unico
00:52:20o più siti
00:52:21perché è evidente
00:52:22che leggendo
00:52:23alcuni articoli
00:52:24si aveva
00:52:26inteso
00:52:27una pluralità
00:52:28e che lei
00:52:29optasse
00:52:30per una pluralità
00:52:31di siti
00:52:31oggi da quello
00:52:32che si apprende
00:52:33invece
00:52:33si parla
00:52:34di sito unico
00:52:35non è un tema
00:52:36mio
00:52:37né di critica
00:52:38né di
00:52:38propendere
00:52:39per una cosa
00:52:40o per l'altra
00:52:40ma per avere
00:52:41ovviamente
00:52:41chiarezza
00:52:42su dove
00:52:43stiamo andando
00:52:44nel sostegno
00:52:44che diamo
00:52:45ovviamente
00:52:45per il lavoro
00:52:46che è stato fatto
00:52:47fin qui
00:52:47grazie
00:52:47grazie
00:52:48presidente
00:52:51ministro
00:52:53allora
00:52:54lei è una persona
00:52:55anche squisita
00:52:56sicché la ringrazio
00:52:57della sua esposizione
00:52:58tuttavia
00:52:59noi facciamo politica
00:53:00e siamo qui
00:53:01per chiarire le posizioni
00:53:03perché noi
00:53:04dal 2022
00:53:05quando siamo arrivati qua
00:53:06noi avevamo
00:53:06una legge
00:53:07che aveva fatto
00:53:07il governo Draghi
00:53:08in cui bastava
00:53:09mettere la prima
00:53:10e andare avanti
00:53:11sul deposito unico
00:53:12voi avete fatto
00:53:13nel 2023
00:53:14un provvedimento
00:53:16in cui
00:53:17si è rimiscato
00:53:18le carte
00:53:18questo famoso
00:53:20click day
00:53:20che bisognava fare
00:53:21perché tutti
00:53:22accedessero
00:53:23la possibilità
00:53:24di avere un deposito
00:53:25unico
00:53:25come se fosse
00:53:26un beneficio
00:53:28quando sappiamo benissimo
00:53:29che insomma
00:53:29è un orpello
00:53:30per un qualsiasi area
00:53:31che oggi
00:53:32dovrà essere scelta
00:53:34per poter
00:53:35avere questo sito
00:53:36dopo
00:53:38questa sua
00:53:39diciamo
00:53:40questa proposta
00:53:41del governo Meloni
00:53:42su questo percorso
00:53:43abbiamo visto
00:53:43che si è
00:53:44schiantata
00:53:45in un muro
00:53:46che di fatto
00:53:47sapevamo
00:53:47che andava così
00:53:48sicché
00:53:49invece della prima
00:53:50abbiamo messo
00:53:50la marcia indietro
00:53:51poi
00:53:52nel 2024
00:53:54avete
00:53:56attivato
00:53:57un ulteriore
00:53:58percorso
00:53:59fino ad arrivare
00:53:59alla dichiarazione
00:54:00del maggio 2025
00:54:02quando noi
00:54:03stiamo pagando
00:54:04ancora
00:54:05oltre 200 milioni
00:54:06l'anno di affitto
00:54:07a Inghilterra
00:54:08e Francia
00:54:10avete detto
00:54:11che il
00:54:12deposito unico
00:54:14non si fa più
00:54:14ma si fa
00:54:15in dichiarazione
00:54:16del 6 maggio
00:54:172025
00:54:18ma si fanno
00:54:19molti siti
00:54:20oggi viene qua
00:54:21e ci dice
00:54:22ulteriormente
00:54:23un'altra cosa
00:54:24una manifestazione
00:54:25di interesse
00:54:25allora
00:54:26ci dica cosa vuol fare
00:54:28una volta per tutte
00:54:29e chiudiamo la partita
00:54:31perché il deposito unico
00:54:32è uno strumento
00:54:34importante
00:54:35per il nostro
00:54:35paese
00:54:36e il polo tecnologico
00:54:39anche
00:54:40sì che noi
00:54:41dobbiamo arrivare
00:54:42a questo obiettivo
00:54:42velocemente
00:54:44e dobbiamo
00:54:46ripercorrere
00:54:46guardi
00:54:47io ho condiviso
00:54:48molto
00:54:49l'audizione
00:54:49che ha fatto
00:54:50l'ISIN
00:54:51qua
00:54:51qualche tempo fa
00:54:53in cui ha detto
00:54:54il DDL
00:54:56nucleare
00:54:57fermiamoci
00:54:58mettiamo a posto
00:55:00le cose che abbiamo
00:55:01ragioniamo
00:55:01della ricerca
00:55:02ragioniamo
00:55:03è quello
00:55:04il percorso
00:55:04che dobbiamo fare
00:55:05non andiamo
00:55:06voi avete preparato
00:55:08montagne
00:55:09montagne di carta
00:55:10di PDL
00:55:11ogni partito
00:55:11della maggioranza
00:55:12l'ha fatto
00:55:13siamo fermi
00:55:15perché avete fatto
00:55:16un provvedimento
00:55:17in cui c'è
00:55:17neanche 60 milioni
00:55:19io pensatevi
00:55:20c'è 60 milioni
00:55:21per fare
00:55:22un progetto
00:55:23così importante
00:55:24è veramente
00:55:24ericolo
00:55:25ecco perché
00:55:26io richiedo
00:55:26di avere
00:55:28una visione
00:55:28assertiva
00:55:29una decisione
00:55:31chiara
00:55:32di quello
00:55:33che è
00:55:33il deposito
00:55:34unico
00:55:34in Italia
00:55:35noi ne abbiamo
00:55:35bisogno
00:55:36non abbiamo
00:55:37bisogno
00:55:38di andare
00:55:38abbiamo bisogno
00:55:39ora
00:55:40l'ultima cosa
00:55:40sulle aree donne
00:55:41ministro
00:55:43allora
00:55:44noi abbiamo
00:55:45letto attentamente
00:55:46il
00:55:47io condivido
00:55:48le parole
00:55:48che ha detto
00:55:49la sentenza
00:55:49ma noi abbiamo
00:55:50letto attentamente
00:55:52la sentenza
00:55:53e quelle cose
00:55:54che c'erano scritte
00:55:55l'avevamo detto
00:55:55precedentemente
00:55:56noi dobbiamo
00:55:58intervenire
00:55:59sul 199
00:55:59perché se non interveniamo
00:56:01nel 199
00:56:02qualsiasi decreto
00:56:03che le mette in piedi
00:56:05è
00:56:05diciamo
00:56:06come dire
00:56:06si smonta
00:56:07perché ora
00:56:08o facciamo
00:56:09quello che dice il TAR
00:56:10o viene smontato
00:56:11ecco perché
00:56:12quell'alleanza
00:56:13che noi coi comuni
00:56:14dobbiamo ritrovare
00:56:15quella
00:56:16quel rapporto
00:56:17cercando di rispettare
00:56:19non solo
00:56:19i siti
00:56:21importanti
00:56:21come siti
00:56:22Natura 2000
00:56:22o altri siti
00:56:23mantenendo
00:56:25quelle distanze
00:56:25che sono oggettive
00:56:26quei 7 chilometri
00:56:28è un modo
00:56:29per poter gestire
00:56:30non solo
00:56:31il rapporto
00:56:32con il territorio
00:56:33ma anche
00:56:33il rapporto
00:56:34con le aree
00:56:35produttive
00:56:36di energia
00:56:37ecco perché
00:56:37vi chiedo
00:56:38su questo
00:56:38di avere
00:56:40un'attenzione
00:56:41chiara
00:56:41nel rapporto
00:56:42con le regioni
00:56:43indienti locali
00:56:44per mantenere
00:56:44i risultati
00:56:46di 80 giga
00:56:46che per noi
00:56:47sono fondamentali
00:56:48e dobbiamo raggiungere
00:56:48mi ha chiesto
00:56:50una chiosa
00:56:50il collega
00:56:51Agnassi
00:56:51prego
00:56:52grazie
00:56:52molto
00:56:52presidente
00:56:53sì
00:56:53come
00:56:54suggerimento
00:56:56o
00:56:56come domanda
00:56:58volevo
00:57:00sottoporre
00:57:00questo al
00:57:01ministro
00:57:02in relazione
00:57:02proprio
00:57:03al discorso
00:57:04che facevamo
00:57:04prima
00:57:04gli 80 gigawatt
00:57:06meccanismi
00:57:07sanzionatori
00:57:08premiali
00:57:08e vincolanti
00:57:09dovete raggiungere
00:57:10gli obiettivi
00:57:10quota parte
00:57:11per farlo
00:57:12con la propria
00:57:13testa
00:57:13si potrebbe
00:57:14introdurre
00:57:14nel nuovo
00:57:15decreto
00:57:15in modo
00:57:16chiaro
00:57:17oggi invece
00:57:18è interpretato
00:57:18in modo
00:57:19diverso
00:57:19il criterio
00:57:20l'inserimento
00:57:21esplizio
00:57:21di fasce
00:57:22di rispetto
00:57:22uniforme
00:57:23sul territorio
00:57:24nazionale
00:57:25almeno
00:57:25di 7 km
00:57:26almeno
00:57:27dai siti
00:57:27Natura 2000
00:57:28almeno
00:57:29dai siti
00:57:30Natura 2000
00:57:30ai parchi
00:57:31naturali
00:57:32e dai beni
00:57:33culturali
00:57:34e paesaggistici
00:57:34sottoposti
00:57:35a tutela
00:57:35perché adesso
00:57:36questo criterio
00:57:38è aleatorio
00:57:393
00:57:397
00:57:40se il decreto
00:57:43chiarisce
00:57:44tra l'altro
00:57:44il Tardellazio
00:57:45interviene
00:57:45proprio su questa
00:57:46aleatorietà
00:57:47se il decreto
00:57:48chiarisce
00:57:48che sono
00:57:487 km
00:57:49evidentemente
00:57:51non solo
00:57:51si risolvono
00:57:52contenziosi
00:57:53ma anche
00:57:53ricorsi
00:57:54e si coinvolgono
00:57:56territori
00:57:57grazie
00:57:59Squeri
00:58:00prego
00:58:01deputato
00:58:01grazie
00:58:02ma intanto
00:58:03ringrazio il ministro
00:58:03per la chiarezza
00:58:04del suo intervento
00:58:06e rispetto
00:58:09alle critiche
00:58:10che sono state
00:58:11fatte
00:58:11dall'opposizione
00:58:12devo dire
00:58:12che
00:58:13sul deposito
00:58:15nazionale
00:58:16le parole
00:58:16sono state
00:58:17chiare
00:58:17si dice
00:58:20che
00:58:20nel 2020
00:58:21è stata
00:58:21aperta
00:58:22una procedura
00:58:23di infrazione
00:58:23nel 2020
00:58:24chi è che era
00:58:25il governo
00:58:25qualcuno
00:58:27mi sa
00:58:27ricordare
00:58:28chi era
00:58:28nel 2020
00:58:30non penso
00:58:31nel 2020
00:58:34non penso
00:58:35e anche
00:58:36i governi
00:58:36precedenti
00:58:37sul tema
00:58:38non ha fatto
00:58:38nulla
00:58:39per cui
00:58:39questo governo
00:58:41è il primo
00:58:41che ha fatto
00:58:42un passo
00:58:42importante
00:58:43su un tema
00:58:43problematico
00:58:45il decreto
00:58:47sulle aree
00:58:48donne
00:58:48lo si aspettava
00:58:50da
00:58:50illo tempore
00:58:52è chiaro
00:58:53che ripeto
00:58:54il tema
00:58:54è problematico
00:58:56e secondo me
00:58:56da qui in avanti
00:58:58una critica
00:58:59è sacrosanta
00:59:00cioè se non siamo
00:59:01capaci di dimostrare
00:59:03di saper fare
00:59:03il deposito
00:59:05nazionale
00:59:06è chiaro
00:59:07che non saremo
00:59:07nemmeno capaci
00:59:08di fare
00:59:08tornare nucleare
00:59:10in Italia
00:59:10per cui
00:59:11questo è un impegno
00:59:12che il governo
00:59:12si è preso
00:59:13in maniera convinta
00:59:15e io penso
00:59:16che
00:59:17saremo capaci
00:59:19di
00:59:20informare
00:59:22comunicare
00:59:23quello che poi
00:59:24fa succedere
00:59:26che cosa
00:59:26all'estero
00:59:27che fanno
00:59:28a gara
00:59:29per avere
00:59:29il deposito
00:59:30unico
00:59:30nazionale
00:59:31perché
00:59:32nei paesi
00:59:33appunto
00:59:34dove questo
00:59:35c'è
00:59:35fanno a gara
00:59:37per i benefici
00:59:38per l'assenza
00:59:39totale
00:59:40di problematiche
00:59:41rispetto al tema
00:59:43e per i benefici
00:59:44invece che hanno
00:59:45rispetto appunto
00:59:46all'ospitalità
00:59:47addirittura
00:59:48mi sembra
00:59:49in Danimarca
00:59:50che un comune
00:59:52ha ceduto
00:59:54parte dei benefici
00:59:55a chi
00:59:56si era candidato
00:59:57pur di
00:59:58concordare
00:59:59il fatto
00:59:59poi di tenersi
01:00:01l'ospitalità
01:00:02del
01:00:02deposito
01:00:03unico
01:00:04detto questo
01:00:06vado sul secondo
01:00:07punto
01:00:08in maniera
01:00:08molto sintetica
01:00:09a ridone
01:00:10devo dire
01:00:10che
01:00:11due osservazioni
01:00:14una un po'
01:00:14così caratteristica
01:00:15diceva
01:00:16Cossiga
01:00:16che
01:00:17De Gasperi
01:00:18riuscì a governare
01:00:19bene l'Italia
01:00:20perché
01:00:20ancorché
01:00:22presenti
01:00:23nella Costituzione
01:00:24di fatto
01:00:24non c'erano
01:00:25ancora
01:00:25le regioni
01:00:26la Corte
01:00:27Costituzionale
01:00:28e il Consiglio
01:00:28Superiore
01:00:29della Magistratura
01:00:30adesso
01:00:32queste cose
01:00:33le abbiamo
01:00:34dobbiamo farci
01:00:35i conti
01:00:35e anche qui
01:00:40diciamo
01:00:41che
01:00:41insomma
01:00:42chi critica
01:00:43fortemente
01:00:43l'operato
01:00:44del governo
01:00:45poi
01:00:46ci sono regioni
01:00:47che di fatto
01:00:47hanno
01:00:48completamente
01:00:49annullato
01:00:50la possibilità
01:00:50di fare
01:00:52passi avanti
01:00:52sulle
01:00:53energie rinnovabili
01:00:54però
01:00:55devo dire
01:00:55che l'intervento
01:00:56di Ignasi
01:00:57è stato
01:00:57molto
01:00:57interessante
01:00:59devo dire
01:01:00su molti aspetti
01:01:01condivisibile
01:01:02grazie
01:01:03collega Labate
01:01:03grazie presidente
01:01:06io ringrazio
01:01:08anche il ministro
01:01:09che è venuto
01:01:09ovunque
01:01:09qui a disporci
01:01:10un po'
01:01:12quelle che appunto
01:01:13è il
01:01:13il proseguo
01:01:15di questo lavoro
01:01:16e siccome so
01:01:17che è una persona
01:01:17che ascolta
01:01:18io
01:01:18dico solo
01:01:19una piccola
01:01:20perplessità
01:01:21ho sentito parlare
01:01:22di stoccaggio
01:01:23temporaneo
01:01:23stiamo parlando
01:01:24del deposito
01:01:25unico
01:01:26di scorie
01:01:26radioattive
01:01:27eccetera
01:01:27quindi voglio capire
01:01:29questo deposito
01:01:30temporaneo
01:01:31che cos'è
01:01:32perché mi preoccupa
01:01:33perché sicuramente
01:01:34una delle cose
01:01:34che bisogna fare
01:01:35è evitare
01:01:36molti spostamenti
01:01:38di quelli che possono essere
01:01:39appunto
01:01:39le varie scorie
01:01:41radioattive
01:01:41che abbiamo in Italia
01:01:42e poi
01:01:43quando ha parlato
01:01:44delle tre
01:01:44diciamo
01:01:45cose da fare
01:01:47cioè
01:01:48se non ci sono
01:01:49manifestazioni
01:01:51di interesse
01:01:51a livello locale
01:01:52passeremo
01:01:53ai comitati
01:01:53stato-regione
01:01:54poi passeremo
01:01:56alla decisione
01:01:57assunta
01:01:58come decreto
01:01:58della Repubblica
01:02:00se si arriva
01:02:01a questa terza cosa
01:02:02che cosa
01:02:02mi preoccupa
01:02:03rivediamo
01:02:04la modalità
01:02:05cioè
01:02:06i criteri
01:02:07con cui
01:02:07Sogin
01:02:08finora
01:02:09ha definito
01:02:10i siti
01:02:11diciamo
01:02:11idonei
01:02:12perché io
01:02:12mi ritrovo
01:02:13ad avere
01:02:14Altamura
01:02:15Gravina
01:02:15la terza
01:02:16che sono
01:02:17pugliesi
01:02:17e che si trovano
01:02:18nel parco
01:02:19della Murgia
01:02:19che è diventato
01:02:20un geoparco
01:02:21patrimonio
01:02:22unesco
01:02:23e sono
01:02:23all'interno
01:02:24di siti
01:02:25idonei
01:02:26quindi
01:02:26vi prego
01:02:27se arriviamo
01:02:28a questa terza cosa
01:02:29decisione quindi
01:02:30del decreto
01:02:31della Repubblica
01:02:32e quindi
01:02:32significa
01:02:33i territori
01:02:33quello che
01:02:34dicono
01:02:34dicono
01:02:35ormai
01:02:36non si può
01:02:37fare più
01:02:37nulla
01:02:38ma
01:02:38valutiamo
01:02:39i criteri
01:02:39e soprattutto
01:02:40i criteri
01:02:41devono essere
01:02:41quelli
01:02:42dei quaderni
01:02:43che ti dicono
01:02:44chiaramente
01:02:45le oario
01:02:45idonei
01:02:46in che modo
01:02:46possono essere
01:02:47ritrovate
01:02:48grazie
01:02:49Presidente
01:02:50Gusmeroli
01:02:50io ringrazio
01:02:54il Ministro
01:02:55per l'esauriente
01:02:56relazione
01:02:58che ovviamente
01:02:59andrà vista
01:03:00con seria
01:03:01attenzione
01:03:02e speriamo
01:03:03auspichiamo
01:03:04di avere
01:03:06il testo
01:03:08a breve
01:03:09del disegno
01:03:10di legge
01:03:11sul
01:03:11nucleare
01:03:14avendo
01:03:15già
01:03:15realizzato
01:03:18un'importante
01:03:20indagine
01:03:20conoscitiva
01:03:21che ha
01:03:22ascoltato
01:03:23tantissimi
01:03:24player
01:03:24e quindi
01:03:25questo potrebbe
01:03:26essere
01:03:27di ausilio
01:03:28al testo
01:03:29di legge
01:03:29grazie
01:03:30c'è
01:03:31il Ministro
01:03:32penso che
01:03:32vuole
01:03:32replicare
01:03:33io
01:03:33mi riservo
01:03:36a replicare
01:03:36anche per
01:03:37il scritto
01:03:37perché
01:03:37alcuni
01:03:38interventi
01:03:39hanno posto
01:03:4010-12
01:03:41quesiti
01:03:41che
01:03:41non riesco
01:03:43più
01:03:43a riepilogare
01:03:45e a ricordare
01:03:46solo
01:03:48chiedere
01:03:48una questione
01:03:50deposito
01:03:51unico
01:03:51allora
01:03:52quando parliamo
01:03:54di deposito
01:03:54unico
01:03:55fermo il fatto
01:03:55che arriverà
01:03:57l'edizione
01:03:57di legge
01:03:58appena abbiamo
01:03:58questo parere
01:03:59e non sono in grado
01:04:00di dire io
01:04:00quando arrivo
01:04:01al parere
01:04:01della conferenza
01:04:02unificata
01:04:02perché
01:04:03non basso
01:04:04bruttamente
01:04:05però
01:04:05mi si dice
01:04:08anche
01:04:08presto
01:04:10è possibile
01:04:13poter stare
01:04:14al Parlamento
01:04:14intervenire
01:04:17anche
01:04:18rispetto a quelle
01:04:19che sono
01:04:19le procedure
01:04:20procedure
01:04:20che peraltro
01:04:22hanno avuto
01:04:22criteri di individuazione
01:04:24e l'ho detto
01:04:24in un passaggio
01:04:25rispetto alle tecnologie
01:04:28alle tecniche
01:04:29e all'impostazione
01:04:29e a suo tempo
01:04:30vorrei far presente
01:04:32che
01:04:32a suo tempo
01:04:34si decise
01:04:35con scelta politica
01:04:36di non mettere
01:04:36le aree militari
01:04:37poi le abbiamo
01:04:38immesse dentro
01:04:39successivamente
01:04:40tra i criteri
01:04:43tra i 51
01:04:44siti
01:04:44di Ecnai
01:04:44sono stati
01:04:45scartati
01:04:46alcuni siti
01:04:47perché avevano
01:04:47strutture
01:04:49industriali
01:04:50in una distanza
01:04:54minima
01:04:56che oggi
01:04:59non ci sono più
01:04:59a decenni di distanza
01:05:00e quindi
01:05:01renderebbero idonee
01:05:02quelle aree
01:05:04banalmente
01:05:05quando c'è stata
01:05:06l'ipotesi
01:05:07di un'istanza
01:05:08di un comune
01:05:09era su un'area
01:05:10che all'origine
01:05:11non era idonea
01:05:13e poi era idonea
01:05:14questo solo per dire
01:05:15rispetto ai criteri
01:05:16di individuazione
01:05:17è chiaro che non
01:05:18andiamo avanti
01:05:18sui 51 adesso
01:05:19ma se nel percorso
01:05:21si creano
01:05:22nuove valutazioni
01:05:24è possibile
01:05:25anche perché
01:05:26io ve lo dico
01:05:26sinceramente
01:05:27visto che
01:05:28legato a questo
01:05:30c'è la struttura
01:05:31tecnologica
01:05:31deve esserci
01:05:32una compensazione
01:05:33sui territori
01:05:34ed è qui
01:05:34il percorso
01:05:35attuativo
01:05:36poi del disegno
01:05:37di legge sul nucleare
01:05:38e deve esserci
01:05:39anche
01:05:39l'agenzia
01:05:41perché l'agenzia
01:05:43io credo
01:05:43debba avere
01:05:44come riferimento
01:05:45la regione
01:05:47che si assume
01:05:48questo carico
01:05:51perché si può
01:05:52avere i benefici
01:05:54e non
01:05:55gli oneri
01:05:57quando parliamo
01:06:00di deposito
01:06:01loro ho parlato
01:06:02di geologico
01:06:03il geologico
01:06:05è un qualcosa
01:06:05da individuare
01:06:06a livello europeo
01:06:07al punto che
01:06:09una delle ipotesi
01:06:10è anche parlare
01:06:11alla Finlandia
01:06:11dicendo
01:06:12allarga il tuo
01:06:13però
01:06:15altrimenti
01:06:16ed è aperto
01:06:17questo rapporto
01:06:18nell'ambito
01:06:19dell'alleanza
01:06:20per il nucleare
01:06:20anche
01:06:21in modo ormai
01:06:22abbastanza aperto
01:06:23io formalmente
01:06:24ufficialmente
01:06:25l'Italia è entrata
01:06:26solo la settimana scorsa
01:06:27ma comunque
01:06:27siamo stati
01:06:28come osservatori
01:06:29per un anno
01:06:30e mezzo
01:06:31e quindi
01:06:32perché
01:06:33geologico
01:06:34è una votazione
01:06:34europea
01:06:35di Unione Europea
01:06:36secondo
01:06:40però questo
01:06:42determina
01:06:42che noi
01:06:43dobbiamo
01:06:43individuare
01:06:44il sito
01:06:45temporaneo
01:06:47ecco
01:06:48per
01:06:48parti
01:06:49temporaneo
01:06:50per l'alta
01:06:51intensità
01:06:52e
01:06:54il sito
01:06:56il o
01:06:57i siti
01:06:57della bassa
01:06:58intensità
01:06:58io ritengo
01:06:59che chiaramente
01:07:00se uno solo
01:07:01della bassa
01:07:01intensità
01:07:02allora
01:07:03se uno solo
01:07:04che è alta
01:07:05e bassa
01:07:06tutto assieme
01:07:06i costi
01:07:07saranno
01:07:07dieci
01:07:08se ho
01:07:09il sito
01:07:10dell'alta
01:07:11il sito
01:07:11della bassa
01:07:13che sono separati
01:07:14qualche costo
01:07:16in più
01:07:16c'è
01:07:16non posso
01:07:17altro
01:07:18di controllo
01:07:19di sicurezza
01:07:20ecco
01:07:21qual è la votazione
01:07:22poi abbiamo
01:07:23la bassissima
01:07:24che
01:07:25attualmente
01:07:26è stoccata
01:07:27o
01:07:27quella
01:07:28sugli ospedali
01:07:29attualmente
01:07:29negli ospedali
01:07:30abbiamo
01:07:34circa
01:07:34cento
01:07:35siti
01:07:35micro
01:07:36siti
01:07:36quello
01:07:37che ho chiesto
01:07:38gli uffici
01:07:39nella mia
01:07:40dichiarazione
01:07:41vuole dire
01:07:41non ho detto
01:07:42ne facciamo tre
01:07:43io ho detto
01:07:44ho chiesto
01:07:44gli uffici
01:07:45di farmi una valutazione
01:07:46rispetto a alcune situazioni
01:07:48perché
01:07:48c'è un decadimento
01:07:50di alcuni
01:07:50di alcuni
01:07:51elementi
01:07:54che è
01:07:55di 15 giorni
01:07:56e a quel punto
01:07:57ho detto
01:07:57non vale la pena
01:07:58per 15 giorni
01:08:00caricare
01:08:01sul
01:08:01sull'autocarro
01:08:04e portarlo
01:08:04se facciamo
01:08:05se facciamo
01:08:06a Bolzano
01:08:07l'area
01:08:08di stoccaggio
01:08:09il sito
01:08:10non ne vale la pena
01:08:11quindi quello
01:08:12rimarrà
01:08:13cioè
01:08:13cominciamo a capire
01:08:14bene
01:08:15nel merito
01:08:16ecco perché
01:08:18facevo sì
01:08:19quando intervenire
01:08:19capire nel merito
01:08:21di cosa parliamo
01:08:23cioè
01:08:24non esiste
01:08:25un luogo
01:08:26tutto
01:08:26facciamo il mucchio
01:08:28perché poi
01:08:28dall'altra parte
01:08:29quando parliamo
01:08:30di siti
01:08:30di bassa
01:08:31intensità
01:08:31l'ho detto
01:08:33prima
01:08:33abbiamo mattoni
01:08:34i mattoni
01:08:36della dismissione
01:08:37di caorso
01:08:38cioè una parte
01:08:40dei mattoni
01:08:40devono essere
01:08:41in un mucchio
01:08:41da qualche parte
01:08:43i macchinari
01:08:46la parte
01:08:47metallica
01:08:48del reattore
01:08:49dell'università
01:08:50di Milano
01:08:50dell'università
01:08:51di Pavia
01:08:52dell'università
01:08:53di Palermo
01:08:53dove la mettiamo
01:08:54la parte metallica
01:08:56o la lasciamo
01:08:57dentro l'università
01:08:58come adesso
01:08:58e lì va benissimo
01:09:00voi dite
01:09:02o altrimenti
01:09:03visto che la parte
01:09:04meccanica
01:09:05del reattore
01:09:07prendiamo
01:09:08un luogo
01:09:08e mettiamo
01:09:09il reattore
01:09:10diciamo
01:09:11esalto
01:09:12non più funzionante
01:09:13dell'università
01:09:14di Milano
01:09:15il giorno
01:09:15che è dismesso
01:09:16quella di Pavia
01:09:17quella di Palermo
01:09:18del CNRR
01:09:20e così via
01:09:20ecco qual è
01:09:22il ragionamento
01:09:23quando parliamo
01:09:24di sito
01:09:25che in questo caso
01:09:26non ha scorie
01:09:27questo parte
01:09:29di sito
01:09:29poi può essere
01:09:30abbinato
01:09:31separato
01:09:31ed è chiaro
01:09:33che se
01:09:34questa bassa intensità
01:09:35va in un unico
01:09:38centro
01:09:39ha
01:09:40una valenza
01:09:41costa 10
01:09:42se
01:09:43devo andare
01:09:45su due centri
01:09:46perché
01:09:46i volumi
01:09:49sono tali
01:09:49ma
01:09:49la stima
01:09:50non dovrebbero
01:09:51essere così enormi
01:09:52ma certamente
01:09:53è una montagna
01:09:54non è un
01:09:55perché
01:09:58materiale
01:09:59in gran parte
01:10:00anche inerte
01:10:01che però
01:10:02ha cento anni
01:10:03per il decadimento
01:10:04ecco la cosa
01:10:05ministro
01:10:06lo devo bloccare
01:10:06allora
01:10:07noi siamo rimasti
01:10:08d'accordo
01:10:08che per ragioni
01:10:09di tempo
01:10:10per ragioni
01:10:12di tempo
01:10:12la replica
01:10:13del ministro
01:10:13saranno svolte
01:10:14in un'altra seduta
01:10:14che dovremmo concordare
01:10:16e vi devo chiedere
01:10:17scusa ma c'è
01:10:18un provvedimento
01:10:18proprio credo
01:10:19della vostra commissione
01:10:20in questo momento
01:10:21con le dichiarazioni
01:10:22di voto
01:10:22che sono
01:10:22oltretutto
01:10:23anche iniziale
01:10:24quindi mi scuso
01:10:24con voi
01:10:25siamo andati
01:10:25ministro
01:10:26grazie
01:10:26grazie al presidente
01:10:27Cusmeroli
01:10:28ringrazio il ministro
01:10:29quindi per l'intervento
01:10:30dichiariamo concluso
01:10:30l'audizione
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
3:06:56
1:00:45
8:35
1:21:23
1:12:11
43:59