Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - MISENO-BACOLI Recupero di reperti lapidei d'intesa tra Comune di Bacoli e Soprintendenza. (24.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
01:32Grazie a tutti.
01:34Grazie a tutti.
01:36Grazie a tutti.
01:38Grazie a tutti.
01:40Grazie a tutti.
01:42Grazie a tutti.
01:44Grazie a tutti.
01:46Grazie a tutti.
01:48Grazie a tutti.
01:50Grazie a tutti.
01:52Grazie a tutti.
01:54Grazie a tutti.
01:56Grazie a tutti.
02:26Grazie a tutti.
02:28Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:32Grazie a tutti.
02:34Grazie a tutti.
02:36Grazie a tutti.
02:38Grazie a tutti.
02:40Grazie a tutti.
02:42sul profilo turistico e l'offerta culturale del nostro territorio. Il Comune ha investito
02:46tra le indagini e il recupero circa 10 mila euro, abbiamo voluto finanziare queste attività
02:52perché riteniamo che un Comune come quello di Bacoli abbia la necessità di investire
02:56sulla cultura, sul turismo e su uno sviluppo sostenibile e di qualità. Siamo un Comune
03:03che fino a qualche tempo fa non poteva permettersi neanche di acquistare una lampadina per accendere
03:08la pubblica illuminazione in strada e oggi finanzia opere culturali di pregio internazionale
03:12che porteranno qui turisti da tutto il mondo. Diamo occasione anche con questi resti portati
03:18alla Casina Van Vitelliana di dare altro materiale da vedere per i turisti che arrivano nella
03:25zona per vedere il Parco Van Vitelliano e la Casina. Assolutamente sì, Bacoli ha una meraviglia
03:31archeologica sottomarina unica al mondo che è sicuramente Baie, quindi il Parco archeologico
03:36sommerso di Baie, che è una bellezza unica al mondo, a cui si aggiungono tutti i ritrovamenti
03:42che il fenomeno del bradisismo ha determinato che oggi siano sott'acqua e soprattutto la
03:46città antica di Misenum e oggi ne recuperiamo una piccolissima parte di quelli che sono i
03:51resti che si trovano in mare, ma come dicevi garantiamo e aumentiamo l'offerta turistica
03:56con l'apertura della piscina Mirabris e le 100 camerelli, i lavori li stanno completando
04:00a Tome da Crippina, a Stacione degli Acustrali e tanti altri siti, il Castello Aragonesi
04:04si sarà aperto una parte, il Parco Ambiteliano terrà dentro la parte borbonica e la parte
04:09romana e riapriremo a Brero un'area espositiva all'interno del Parco Ambiteliano.
04:14Ora sta arrivando il primo ritrovamento.

Consigliato