Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Napoli - Una madre, due figli, il mare. E un gesto estremo che racconta molto più della cronaca: “In riva al mare” è il titolo del potente monologo portato in scena alla Sala Assoli di Napoli, nell’ambito del Campania Teatro Festival, tratto dal romanzo della scrittrice francese Véronique Olmi. Un testo che affronta, senza mediazioni, il dolore muto di una donna travolta da una solitudine feroce, che si trasforma in tragedia. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=602769 (24.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I bambini dovevano vedere il mare, io l'avevo girato all'esterno.
00:06È una storia vera, attuale, in Riva al Mare.
00:09Il dramma di una madre che uccide i propri figli, romanzo della scrittrice francese Veronique Colm
00:14a cui si è ispirato il regista Francesco Frongia per un nuovo progetto teatrale
00:19portato in scena alla Sala Soli di Napoli per il Campania Teatro Festival.
00:23Si è presentata l'occasione di mettere in scena questo testo a cui tenevo molto,
00:28l'avevo letto nel 2002 circa ed erano anni che volevo un'attrice che fosse in grado di capire
00:37qual è il dolore che si può provare e come comunicare questa storia.
00:42Ruolo non facile per l'attrice e protagonista Ginestra Palladino nei panni di una donna,
00:47una mamma che prima di diventare carnifice è vittima dell'indifferenza.
00:51Quello che viene fuori è l'indifferenza sociale.
00:54In questo caso è una mamma che non viene vista nelle sue difficoltà interiori e nelle sue difficoltà materiali
01:01per cui viene lasciata completamente sola.
01:03Dunque essere una mamma non è assolutamente una cosa difficile
01:07ma quando intorno non hai un supporto umano di aiuto, di sostegno e di ascolto
01:13può essere anche molto, molto complicato.
01:15Grazie.
01:16Grazie.
01:17Grazie.

Consigliato