https://www.pupia.tv - GDF: IMPEGNO “A TUTTO CAMPO” CONTRO LA CRIMINALITÀ A TUTELA DI CITTADINI E IMPRESE
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Trento ha eseguito 3.644 interventi di natura ispettiva e 498 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia, che complessivamente hanno condotto ad oltre 55 milioni di euro di sequestri patrimoniali disposti dall’Autorità giudiziaria: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese.
CONTRASTO DELLE FRODI E DELL’EVASIONE FISCALE
Le attività ispettive hanno consentito di individuare 116 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco e 483 lavoratori in “nero” o irregolari, con la conseguente denuncia e/o verbalizzazione di 137 datori di lavoro.
Scoperti, inoltre, 2 casi di evasione fiscale internazionale, riconducibili a “esterovestizioni”, cioè società operanti sul territorio nazionale che dichiarano di detenere la residenza all’estero, al fine di non versare le imposte dovute all’erario.
Denunciati per reati tributari 172 soggetti nonché eseguiti provvedimenti di sequestro di beni e disponibilità finanziarie, costituenti profitto dell’evasione e delle frodi fiscali, per più di 26,8 milioni di euro, a seguito di specifici provvedimenti emessi dell’Autorità Giudiziaria.
All’esito di indagini delegate magistratura ordinaria, sono stati inoltre cautelati e segnalati all’Agenzia delle entrate crediti d’imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica inesistenti o ad elevato rischio fiscale, per circa 6 milioni di euro.
Sono state avanzate 4 proposte di cessazione della partita Iva e 4 di cancellazione dalla banca dati Vies, nei confronti di soggetti economici connotati da profili di pericolosità fiscale.
Sono stati eseguiti 22 interventi in materia di accise e 14 nel settore doganale, all’esito dei quali è stato possibile sequestrare 29 chilogrammi di tabacchi lavorati di contrabbando, oltre 81,3 tonnellate di prodotti petroliferi in evasione d’imposta, oltre 27 litri di prodotti da inalazione per sigarette elettroniche, beni e disponibilità finanziarie, quale profitto del reato, per oltre 2 milioni di euro a seguito di specifici provvedimenti emessi dell’Autorità Giudiziaria.
Le attività svolte a contrasto del gioco e delle scommesse illegali in provincia hanno portato alla verbalizzazione di 38 soggetti, dei quali 3 deferiti all’Autorità giudiziaria. (25.06.25)