Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Napoli - Unire l’adozione consapevole degli animali alla creatività della moda e all’emancipazione giovanile. È questa la sfida lanciata da Animal Being, l’evento andato in scena negli spazi della Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli, frutto di una sinergia tra realtà impegnate nel sociale e nella cultura. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=602758 (24.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un evento che unisce moda, adozione consapevole, emancipazione giovanile e tutela degli animali.
00:09Tutto questo è Animal Baying, ospitato da Fondazione Focus ai quartieri spagnoli.
00:16Grazie alla collaborazione tra Fondazione Cave Canem, l'Accademia di Belle Arti di Napoli,
00:21Focus Fondazione Quartieri Spagnoli, VITE, con il sostegno di Fondazione Azimut e della
00:25Holding. Petrone Group prende il via un'iniziativa unica nel suo genere. Ad aprire la serata vita
00:32ha presentato il nuovo numero della rivista Adolescenti, Quello che non vediamo, dedicato
00:37al tema dell'invisibilità giovanile e delle barriere che ne ostacolano la piena espressione.
00:41Poi la visita alla mostra delle fotografie scattate da Tom Rever, l'esposizione dei capotti realizzati
00:47dai giovani designer e la presentazione del video e del catalogo Animal Baying edito da
00:53Alos Edizioni. Un progetto che unisce mode e adozione dal canile con al centro l'emancipazione
00:59personale e collettiva. Ai nostri microfoni Federica Faiella, presidente della Fondazione
01:05Cave Canem e la consigliera regionale, nonché referente per la tutela degli animali, Roberta Gaeta.
01:11Ascoltiamo.
01:12Oggi è una giornata importante perché comincia il vernissage di Animal Baying, un progetto
01:18pazzesco e innovativo che unisce emancipazione giovanile e tutela degli animali, le adozioni
01:25dei cani dal canile e il talento dei giovani studenti dell'Accademia delle Belle Arti insieme
01:31in Passerella.
01:32Questa iniziativa io credo che sia molto molto particolare perché mette insieme il mondo
01:38dei ragazzi, il mondo della tutela degli animali che significa il rispetto in generale,
01:43quindi sviluppare la capacità di rispettare gli animali e non solo gli animali, ma anche
01:49l'utilizzo per esempio di tessuti particolari e di arte, perché penso che si parli sostanzialmente
01:57di arte.

Consigliato