Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/06/2025
Trascrizione
00:00L'emozione di essere italiani è il titolo della nuova campagna istituzionale del Gruppo
00:08FS che è stata presentata in anteprima a Roma in Piazza di Pietra e sarà in onda su
00:14tv, cinema, digital e social. È un omaggio al carattere degli italiani, forte, tenace
00:20e resiliente come il ferro delle rotaie dei treni e alle donne e agli uomini del Gruppo
00:25FS. I cantieri attivi in Italia oggi superano
00:30i 1200 su base giornaliera, la campagna racconta dei cantieri, li fa vedere alcuni importanti,
00:39vedremo appunto le gallerie, vedremo viadotti e di fatto racconta ai cittadini italiani che
00:46se qualche disagio possono subirlo a causa dei lavori significa anche che stiamo costruendo
00:52la rete del futuro. Il messaggio è di essere un gruppo che da 120 anni contribuisce allo
00:59sviluppo di questo Paese. Gli investimenti che abbiamo previsto in questi 5 anni sono di
01:05oltre 100 miliardi e contribuiranno fortemente allo sviluppo del traffico dei passeggeri e
01:13dei treni, delle merci in Italia in un'ottica di modernizzazione, di velocità, di comfort
01:20e di sicurezza. I messaggi sono tutti recepiti e soprattutto vedrete che nello spot c'è la
01:27centralità delle persone che per noi sono in primis i nostri passeggeri e quindi gli utenti
01:32dei treni che è il cliente che dobbiamo servire al meglio e poi tutte le persone che lavorano
01:37nel contesto ferroviario, quindi i nostri 97 mila dipendenti, l'indotto e tutto ciò che
01:44comporta. Considerate che oltre il 60% di questi investimenti sono infrastruttura, parliamo
01:51quindi sia di infrastruttura ferroviaria che di strade perché come sapete abbiamo anche
01:57l'ANAS nel nostro gruppo e dopo di che ci sono i treni. In Europa l'età media dei treni
02:04si aggira nell'intorno dei 20 anni, in alcuni Paesi anche di più come in Francia. Per quanto
02:10riguarda l'Italia nei prossimi 3-4 anni con la sostituzione di molti dei treni anche
02:15ad alta velocità arriveremo sotto i 10 anni di vita utile dei treni che è davvero un record
02:21importante. Qual è il ruolo che FS vuole giocare in Europa e nel mondo?
02:26Intanto in Italia in primis dove intendiamo sviluppare anche tutti quelli che sono i nuovi
02:33tratti di rete ad alta velocità nei prossimi anni raddoppierà sostanzialmente la rete come
02:39ben noto sulle tratte della Salerno-Reggio Calabria, della Napoli-Bari, il Terzo Valico,
02:46l'alta velocità verso Venezia e diversi altri tratti. La tecnologia molto importante,
02:53lo sviluppo delle RTMS, quindi dei sistemi di segnalamento che cuba quasi 18 miliardi
02:58di investimento. Quindi in Italia direi moltissimo, all'estero siamo presenti in maniera importante,
03:05l'Italia è presente con le ferrovie dello Stato in Spagna, in Inghilterra, in Francia,
03:11in Germania, in Olanda, in Grecia e attraverso le nostre attività stiamo portando la nostra
03:18esperienza ultracentenaria con grande soddisfazione.

Consigliato