Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bernini - Dopo 25 anni, abbiamo avuto il coraggio di fare ciò che in tanti hanno solo promesso: una #RiformadiMedicina che cambia tutto. Non un semplice aggiustamento, ma un vero e proprio cambio di passo, che rimette al centro lo studente e le sue vocazioni.
Una svolta attesa da una generazione. È la prova che il cambiamento è possibile, quando ci si assume la responsabilità di farlo. Ma questo è solo l’inizio. Continueremo a monitorare, a correggere, se necessario. Perché il nostro impegno non si esaurisce con un annuncio: va avanti, giorno dopo giorno, insieme. Lo dobbiamo agli studenti, alla loro passione, ai loro sogni. (23.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finalmente oggi si archiviano ufficialmente i test di ammissione a medicina, test inutili, costosi, privi di senso,
00:09che non formano gli studenti ma li lasciano sulla porta dell'università.
00:13Invece ora le porte si aprono, gli studenti possono entrare e avranno sei mesi di tempo per formarsi in tre materie caratterizzanti,
00:21chimica, fisica e biologia.
00:22E all'esito del semestre aperto daranno degli esami.
00:25Avranno crediti formativi che potranno spendere a medicina o, se sulla base della graduatoria non potranno accedere a medicina,
00:33alla materia affine a cui si potranno iscrivere direttamente all'atto di iscrizione a semestre aperto.
00:39Cosa cambia? Tutto.
00:41Tutto. Cambia tutto perché gli studenti entrano nell'università, vivono l'università, vivono la formazione,
00:47vivono il contatto con i professori e non sono selezionati sulla base di domande che non corrispondono alle materie
00:53richieste a un medico per diventare medico.
00:57E su questo noi abbiamo investito tutto.
00:59Abbiamo già organizzato per quanto possibile un collegamento con le università per dare loro strutture in più,
01:06per dare loro sostegno.
01:07Quindi già l'anno scorso abbiamo dato loro 25 milioni per allargare le strutture,
01:11quest'anno daremo 50 milioni e quindi consentiremo alla graduatoria di ampliarsi rispetto all'anno scorso
01:18con 7 mila posti in più.
01:20Quindi 50 milioni per le università, 7 mila posti in più per gli studenti.
01:25Online su universitali.it ci sono già i sillabi, quindi i programmi che corrispondono a chimica, fisica e biologia.
01:33Non occorre frequentare nessun corso, non occorre formarsi su test che non esistono più,
01:39ci si forma all'interno dell'università.
01:41Quindi la novità è che le studentesse e gli studenti entrano e si formano in un'università che li accoglie a braccia aperta.

Consigliato