- l’altro ieri
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Cari amici di Bike Channel, benvenuti a questa nuova puntata,
00:30di Mondo Triathlon. Io sono Dario D'Adonardone e con noi quest'oggi ci sono Rossella, Andrea
00:36e Lorenzo, un trio perfetto per parlare di buon consiglio nuoto Trento Triathlon. Ma
00:42ci arriviamo, cominciamo dalla nostra Rossella. Ciao a tutti, sono Rossella e ho iniziato con
00:49Lorenzo e Andrea questa avventura nel mondo del triathlon da poco. In realtà io non vengo
00:57dal mondo del triathlon. Ecco, allora ti interrompo un attimo perché giustamente le donne sono
01:01tre pagine del libro avanti, lo sappiamo, lei è bravissima. Ti volevo chiedere, Rossella,
01:06qual è stato il tuo inizio nel mondo dello sport quando eri bimbo? Quando hai cominciato
01:11a scoprire le prime attività sportive, che cosa hai fatto di bello? Allora io vengo in realtà
01:15dal mondo della danza. Quindi ho fatto dieci anni di danza classica e poi ho proseguito
01:21con la danza moderna e altri stili di danza. E poi in realtà appunto ho continuato sulle
01:30orme della danza a fare insomma delle esibizioni eccetera, però poi a un certo punto ho incontrato
01:38questi ragazzi appunto che facevano triathlon. Che cosa sapevi del triathlon prima di incontrare
01:44questi matti scatenati? Guarda, sapevo solo che facevano nuoto, tante ore di nuoto e allenamenti
01:49che andavo a vedere. Quindi ho iniziato a seguirle le loro gare e ho detto sono un po'
01:53dei pazzi sicuramente perché è uno sport veramente impegnativo però vedo che la passione
02:00insomma che ci mettono per fare questo sport è grandissima e veramente poi appassiona anche
02:07chi lo guarda effettivamente il triathlon. Quindi sei rimasta affascinata e poi andremo
02:11a scoprire in che modo sei rimasta incastrata con questo buon consiglio nuoto trento. Andrea,
02:17il capitano, insomma oramai sei per tutti noi il capitano di questa nuova società ma
02:22anche per te la domanda iniziale è la stessa. Come è cominciato la tua attività? Secondo
02:26me nuoto? Esattamente. Ho cominciato col nuoto da giovane intorno ai 7-8 anni, ho nuotato
02:34fino ai 17, poi ho avuto un'interruzione e poi cosa è successo? A 18 anni ho provato
02:41il mio primo triathlon vicino a casa, al lago di Tello. Anni 20, 21? No, magari ne ho
02:4735 fra una settimana. Wow, vedi che il triathlon fa bene. Si fa bene, ci tiene in forma e diciamo
02:53che ho avuto questa prima esperienza in un triathlon e da lì mi è piaciuto tantissimo. Ecco
02:59anche per te la stessa domanda, che cosa sapevi prima di cominciare del triathlon? Allora
03:04chi è ispirato? C'è qualcuno che hai visto? Ma diciamo che quando nuoti da tanti anni
03:10dopo un po' cerchi delle nuove emozioni, nuove attività, io ho sempre corso, in bici
03:18andavo sempre col mountain bike, quindi ho detto dai proviamo questa gara e da lì è stato
03:22amore a prima vista e ho cominciato, diciamo l'anno dopo che ho cominciato l'università
03:28a Trento, da lì sono entrato nel progetto Uniteam assieme a Lorenzo e da lì è proprio cominciato
03:34proprio la mia esperienza in questo mondo fantastico che è il triathlon e quindi poi
03:42è nato tutto quello che dopo ne è conseguito. E poi tante altre cose. Passiamo allora adesso
03:46a Lorenzo perché dobbiamo fare la stessa identica domanda. Allora come hai cominciato?
03:51Quali sono stati i primi sport? Allora intanto ciao Dario, ciao a tutti. Allora ho iniziato
03:57come Andrea con il nuoto e quindi anche io ho avuto questa breve parentesi diciamo da giovane
04:03con il nuoto. Poi rispetto ad Andrea che ha iniziato a 17 io ho un pochettino anticipato
04:08verso i 15 e quindi anche io ho iniziato con questo triathlon che insomma diciamo che
04:15ai tempi era passando dal nuoto dava oggettivamente, ha dato grandi soddisfazioni da subito perché
04:22chi arrivava dal nuoto aveva... Infatti c'è da dire questa cosa Lorenzo, ti interrompo un secondo.
04:27Noi triatleti scarsi nel nuoto mediamente perché il triatleta medio che non viene dal
04:33nuoto è scarso nel nuoto ovviamente. Non li amiamo tanto i qui presenti nuotatori perché
04:38ci sverniciano dopo nella prima frazione e poi vanno a riprendere. Come si fa? La cosa
04:43che ti volevo chiedere però Lorenzo, per voi nuotatori in particolare, cioè spesso viene
04:48fuori un po' un problema nella corsa, nel senso che non siete così magari abituati
04:53a livello di articolazione, a livello muscolare? Sì ecco questo era il problema ai tempi,
04:59poi lo è tuttora ma io ormai adesso alleno e ho smesso diciamo di gareggiare a buon livello
05:06e la corsa oggettivamente è sempre stato il punto debole perché ovviamente passando
05:11dall'acqua dove anche a livello proprio articolare, soprattutto sulla caviglia, è molto più
05:16bloccata rispetto insomma a chi è abituato ad usare i piedi, chi è abituato proprio a correre,
05:22abbiamo sempre fatto grande fatica, almeno parlo per me, ho sempre fatto grande fatica,
05:26poi ripeto nuotando forte comunque si riusciva ad avere un discreto vantaggio che si poteva
05:32portare un po' fino alla fine, ai tempi adesso come adesso sarebbe impossibile.
05:37Ebbè allora entriamo un pochettino di più nell'argomento di cui vogliamo parlare in particolare
05:43quest'oggi che è questa società, vediamo questa bellissima maglietta, buon consiglio nuoto
05:47Triathlon con un bel marchio Trentino, Trentino che è un po' una patria del nostro sport e
05:54veramente poi con tante belle gare ne vorremmo addirittura di più perché è un territorio
05:58veramente unico. Cominciamo dal capitano Andrea, come nasce quindi questo buon consiglio nuoto
06:05Triathlon? È una società come dicevamo anche prima a microfoni spenti che già esisteva e già
06:10esisteva in maniera importante sul territorio e poi a un certo punto cosa è successo?
06:14È successo che nel 2020, nell'anno del lockdown praticamente eravamo tutti rinchiusi e cos'è?
06:23Ci è scattata l'idea di fare questi primi allenamenti online in bicicletta, quindi cosa facevamo?
06:29Ci incontravamo via Meet o via altre piattaforme e facciamo questo allenamento per stare tutti
06:36insieme in compagnia e gli abbiamo detto, visto che comunque la nostra volontà era un nostro sogno,
06:42abbiamo detto con Lorenzo ma perché non ci proviamo e quindi a settembre 2020 abbiamo
06:48dato via questa pazza idea di iniziare ma bellissima che ci sta dando tante soddisfazioni
06:54e abbiamo cominciato quindi a mettere insieme un po' tutte le cose, a parlare con il presidente
07:01della Buon Consiglio che è stato molto disponibile ad ascoltarci e ad appoggiarci in questo e quindi
07:06abbiamo cominciato un po' prima con l'attività master e successivamente poi ci siamo concentrati
07:12sulla giovanile che è un altro punto forte su cui stiamo lavorando molto assieme a Lorenzo
07:17che segue tutta questa parte e quindi da lì è partito un po' tutto e siamo partiti da master
07:26andavamo una ventina trentina il primo anno, siamo diventati una sessantina al secondo e adesso siamo quasi
07:31a 80 master per dire. Ecco la cosa che vi caratterizza però Andrea poi è proprio il fatto che siete un
07:37gruppo molto unito, molto rumoroso anche, si fa sentire, si fa vedere oltre ad essere molto performante
07:44tra l'altro perché avete veramente anche delle delle punte per esempio il capitano che sanno performare
07:50benissimo ad alti livelli ma è veramente piacevole incontrarvi sui campi gara per anche l'entusiasmo
07:57che portate, la vivacità che portate sul campo gara. Sì diciamo che questo è un aspetto su cui noi puntiamo
08:03molto, è proprio la base del nostro concetto di progetto BCN Triathlon nel senso noi vogliamo che ci sia
08:12gruppo e il gruppo deve essere la base trainante di quello che è di tutta l'attività perché alla base bisogna
08:18divertirsi e condividere assieme certi momenti, infatti noi il momento post gara diventa sempre
08:26il momento dove stare tutti assieme e anche fare un gran tifo perché effettivamente ci facciamo sempre
08:32riconoscere con un gran tifo anche quando ci sono diversi po' di categoria ma e quindi quello è proprio
08:37bello perché è proprio un senso di squadra forte che ci rappresenta e che ecco noi a cui noi puntiamo
08:44molto. Lorenzo stavamo dicendo prima anche del fatto dello spazio acqua che è vitale per far sì che
08:52una società possa crescere e strutturarsi poi come voi state facendo anche con un settore giovanile
08:58quindi partire con l'appoggio del Buon Consiglio Nuoto per voi è stato fondamentale direi?
09:04Beh è stato sì assolutamente fondamentale appunto come si diceva prima grazie al presidente che insomma
09:11citiamo e salutiamo Alessandro Leonardi della Buon Consiglio Nuoto è stato ci ha dato una grandissima mano
09:18e una grandissima disponibilità per riuscire a trovare gli spazi adeguati proprio per poter far nuotare i triatleti
09:25che comunque collaborano comunque si va a farli nuotare non solo negli spazi dedicati al triatlon
09:31ma anche assieme ai nuotatori puri quindi questo è una coesione forte anche da parte della società stessa
09:38quindi fa sì che tutti i gruppi tutti i settori collaborino per un unico obiettivo
09:44Lorenzo poi come è maturata per voi la voglia anche di far crescere un settore giovanile
09:50poi sappiamo quanto è importante quanto anche impegnativo nel senso che non si è poi solo dei coach
09:56ma si è degli educatori e soprattutto un altro tasso dolente sorrido un po' bisogna avere a che fare con i genitori
10:03ma allora innanzitutto salutiamo i genitori non è una sviolinata ma i genitori nostri sono fantastici
10:12comunque abbiamo una grandissima sono molto collaborativi e di questo vanno sempre ringraziati
10:17invece per quanto riguarda appunto la giovanile che siamo partiti col settembre 2021
10:24ci è sembrato chiaramente il passaggio successivo alla nascita del settore
10:30e siamo partiti comunque in un bacino in una realtà che non aveva un settore triatlon
10:35cioè a Trenton non c'era il settore triatlon con la giovanile
10:40siamo partiti comunque con una decina di ragazzi per arrivare al secondo anno a 23
10:45poi a 40, superati i 40, quest'anno siamo quasi a 60 atleti
10:50quindi diciamo che questa crescita è quello che più ci sta dando soddisfazioni
10:55al netto poi di risultati che possono passare in secondo piano
10:59perché parliamoci chiaro a livello giovanile il risultato conta fino a un certo punto
11:05quello che conta realmente è che i ragazzi vengano volentieri
11:08che si trovino bene, che ci sia come si diceva prima con Andrea gruppo
11:14e che questo si veda insomma non solo sui campi gara ma anche fuori poi dagli allenamenti e tutto
11:20Certo, Rossella con te poi tra poco parleremo di un qualcosa di importante
11:24che è un progetto importante che si realizzerà quest'anno ad agosto
11:28quello che ti volevo chiedere però è il tuo sguardo d'insieme verso questa società
11:33che cosa è che ti colpisce, che cosa è che ti piace del buon consiglio noto triathlon?
11:37Ma quello che sicuramente mi colpisce è come hanno detto loro la passione
11:41e questo creare gruppo che effettivamente anche quando si va sui campi gara
11:46non è sempre presente
11:48insomma diciamolo ecco va detto
11:51e devo dire che Lorenzo e Andrea stanno facendo veramente un ottimo lavoro
11:57ovviamente questo insomma è il cardine
12:02attorno al quale appunto gira un po' anche tutto il senso anche societario
12:09perché oltre al triathlon appunto anche gli altri settori del nuoto
12:14c'è la parte appunto anche di tuffi eccetera
12:17e tutti hanno molto questo senso comunque di gruppo che è importante da dire
12:23e quindi veramente è affascinante come dicevo prima
12:28andare proprio in campo gara anche se non si fa la gara
12:31e vedere questo spirito di gruppo che c'è
12:36Ascolta ti chiedo proprio a questo proposito
12:38allora se hai un ricordo in particolare che ti è rimasto nel cuore
12:41dei vari campi gara che magari hai visto insieme con i tuoi compagni di squadra
12:46ma sicuramente un bellissimo momento è sempre quando c'è l'arrivo
12:51sono tutti sfiniti però anche quello che veramente sembra che non si riesca
12:58neanche più a alzare in piedi per lo sforzo appena fatto
13:00trova la forza ancora per andare dal compagno che magari è appena arrivato
13:07e complimentarsi e veramente dare il suo sostegno insomma
13:12quindi questo secondo me è sempre un bellissimo momento
13:15Spirito di squadra
13:16Sì assolutamente
13:17Andrea quello che ti chiedo allora è come avete fatto a crearlo questo spirito di squadra
13:22mi hai detto, ci hai fatto capire come è nato il tutto
13:25ma come si fa poi a creare una squadra così unita e così capace di godersi il campo gara anche?
13:32Ma secondo me è tanto i momenti di condivisione che abbiamo creato all'interno della squadra
13:37nel senso che noi oltre che abbiamo condivido
13:41durante la settimana condividiamo più momenti
13:43che può essere dall'allenamento a nuoto alle 6 di mattina
13:46dove abbiamo un gruppo di 25 persone che si presentano alle 6 di mattina
13:49tu dici 6 di mattina è difficile trovare qualcuno che viene
13:52invece abbiamo creato un bel gruppo perché lì c'è proprio ognuno si trascina l'uno con l'altro
13:57si spronano perché c'è la volta che uno fa più fatica rispetto a un altro
14:02però c'è il compagno che dice no dai tiro io adesso dai andiamo facciamo
14:05quindi è bello è un momento di condivisione molto importante
14:08ma anche durante la settimana abbiamo un allenamento di corsa condiviso
14:12il giovedì proprio oggi o altrimenti non può essere ad esempio il sabato
14:17facciamo il lungo in bici dove ci troviamo in 10, 15, 20 persone
14:21quindi ognuno magari ha il suo ritmo però riusciamo proprio a condividere questi momenti
14:26e poi ci sono i momenti fuori dell'allenamento dove magari c'è il compleanno
14:31o si condivide un risultato
14:34non voglio immaginare il casino bestiale che parete insieme
14:39abbastanza quindi quando ci troviamo quindi creare tutto quello che è
14:43tutte quelle situazioni per dopo essere anche uniti nel momento del post gara
14:46perché dopo il post gara diventa il momento dove tu ti sei allenato tutta la stagione
14:51tutti i giorni e lì vai fai la gara fai la tua gara
14:57però dopo condividi il momento post gara insieme ai tuoi compagni
15:00con i quali fai anche molti allenamenti quindi condividi gran parte della fatica
15:05quindi quello è veramente veramente bello
15:08e quindi è così è così
15:12passiamo a Lorenzo e continuiamo su questo argomento perché insomma lo sappiamo
15:16il triatolo è uno sport individuale
15:18Andrea ci ha detto quanto è importante per gli adulti stare insieme
15:21ma sappiamo che poi magari per incastri vari può anche succedere che ci siano
15:25delle persone che devono fare degli allenamenti da soli
15:27che vivono un po' meno la squadra
15:29il gruppo diventa ancora più importante invece per i più piccoli
15:33tra l'altro per varie età insomma
15:36c'è sempre un po' anche l'età critica
15:39parlaci anche di quel passaggio che c'è da fine della scuola
15:44inizio università che sempre è un po' dolente per continuare a fare attività insomma
15:50ecco con questa categoria qui che appunto mi attacco al discorso
15:54partendo dalla fine insomma della domanda
15:56la categoria essendo partiti nel 2021
15:59adesso stiamo avendo i primi ragazzi che effettivamente escono dalla scuola
16:03escono dalla scuola e proseguono la vita universitaria
16:07lì innanzitutto diventa fondamentale comunque riuscire a trovargli un giusto
16:13equilibrio parliamo di equilibrio perché alla fine così è tra l'università
16:19le amicizie e quello che è poi lo sport
16:21che comunque inizia ad essere di buon livello
16:24quindi quello che si cerca di fare è comunque affiancarli il più possibile
16:28cercare di dargli tutte le soluzioni e tutto l'appoggio possibile
16:32proprio per non far evitare che ci sia anche quell'abbandono
16:36perché magari finita la scuola uno dice
16:37basta ho finito anche la parte sportiva invece no
16:40noi comunque l'obiettivo mio da Andrea è quello di crescere delle persone
16:46al netto poi di atleti
16:49prima le persone poi gli atleti
16:51di conseguenza è importante affiancarli in ogni tappa
16:55in ogni processo della crescita
16:57e far sì che dopo oltre a rimanere un bel ricordo di quello che hanno fatto
17:02proseguano con lo sport e che lo sport stesso
17:04dia dei valori, abbia dato dei valori che dopo si ritrovano anche nella vita di tutti i giorni
17:10quello che dicevamo prima non solo coach ma anche educatori
17:13insomma per far percepire quello che è l'importanza dello sport nella vita
17:17esattamente infatti comunque con i ragazzi
17:20con i più grandi soprattutto quelli delle superiori
17:22quello che guardiamo anche non è solo il profilo sportivo
17:27il profilo insomma tecnico ma guardiamo anche la scuola
17:30cioè noi cerchiamo ogni x mesi di chiedere come vanno a scuola
17:35come sono messi con note disciplinari
17:40che media hanno
17:41ma non perché noi dobbiamo sostituirci ai propri professori
17:44ma perché è una parte importantissima
17:47quindi deve esserci il controllo sì sulla parte sportiva
17:52ma soprattutto poi sulla parte scolastica
17:54e chiamiamola motivazionale la parte un po' più comportamentale
17:58la presenza all'allenamento non solo presenti fisicamente ma anche mentalmente
18:04cioè esserci lì, essere puntuali, avere la cura del materiale che gli viene fornito
18:08cioè sono tutte quelle cose che poi ritroveranno sicuramente
18:11anche in altri ambiti post scuola
18:14ti faccio un'altra domanda a riguardo del Lorenzo Coach
18:17di questi ragazzi, i splendidi ragazzi
18:19è vero che poi si diventa più
18:22si gioisce quasi di più
18:23dei successi piccoli e grandi che siano
18:26dei traguardi che conquistano questi ragazzi
18:29rispetto a quelli che hai magari fatto tu da atleta
18:31conquistato tu?
18:33questo è sicuro
18:36cioè al 100%
18:38nel senso che
18:38a parte l'emozione in gara di vedere questi ragazzi
18:42ma non, ripeto, come sono arrivati
18:45ok, che per carità insomma
18:46anche quello dà grossissime emozioni
18:48ma il vedere anche magari questi mini cuccioli
18:52cuccioli più piccolini partire
18:53superare le loro paure
18:57vederli felici alla fine di una gara
18:59vederli soddisfatti
19:01vedere che dalla gara precedente non hanno sbagliato
19:03quel qualcosa di tecnico per cui c'erano rimasti male
19:06la gara precedente
19:07ecco, questo è quello che ci dà l'infa
19:10diciamo per continuare tutti i giorni
19:12a lavorare in questo settore
19:14ed è bellissimo vedere gli occhi che brillano di Lorenzo
19:16mentre dice queste cose
19:17perché si sente proprio l'emozione e la passione
19:20Rossella, domanda secca
19:22ma se dovessi scegliere tra le tre discipline
19:24qual è quella che ti piace di più?
19:26nuoto, bici, corsa?
19:27la corsa
19:27la corsa
19:28e poi facciamo in ordine?
19:30la corsa
19:31poi mi piacerebbe provare la bici
19:32ok
19:33non è che ne parlavo anche qualche giorno fa
19:35ci sono due coach qua che sono pronti
19:37però il mio punto debole è a nuoto
19:39quindi quello sarebbe sicuramente l'ultima disciplina
19:43va bene
19:44e invece se dovessi pensare a una località bella
19:47che hai visto in un triathlon
19:49che ti ha particolarmente colpito
19:52perché poi dobbiamo parlare di un'altra località molto bella
19:55ma guarda
19:57anche semplicemente pensando qua al nostro Trentino
20:00sicuramente una gara che affascina molto è la Lederman
20:04wow, fantastico
20:04quindi sicuramente insomma
20:06è una fonte di ispirazione anche per noi
20:09che andremo ad organizzare
20:11di cui parleremo dopo
20:12la gara sull'alto piano di Pinè
20:15certo
20:16e sicuramente vedere così tante persone
20:18così tanti atleti
20:20che vivono questo sport
20:22e insomma
20:24tutti insieme
20:26ma veramente sono tanti
20:27se non sbaglio sono sulle 800 persone
20:30anche di più forse
20:31anche un miliardo quasi
20:32ecco
20:33ma sono talmente tanti
20:35insomma
20:36quindi veramente quella è una gara
20:38molto molto sentita
20:39anche per i nostri triatleti
20:41condivido ed è non per questo
20:43una delle gare più belle
20:44anche premiata al gala del triathlon
20:46insomma quindi veramente
20:47grande onore
20:49grande applausi
20:51per i nostri amici di Lederman
20:52Andrea
20:53ma chi te lo fa fare
20:55di continuare a fare tutta questa fatica
20:57a far triathlon?
20:57hai 35 anni
20:59quando è che metti la testa a posto?
21:00domanda che non si deve fare a un triatleta
21:02non penso che la metterò mai a posto
21:03alla grande
21:04era la risposta che volevamo
21:06sì no
21:07diciamo che le gare
21:09mi tengono ancora vivo
21:11sul pezzo
21:13perché mi diverto ancora tantissimo
21:15e come diceva Lorenzo
21:16prima sui giovani
21:17perché io
21:18qualche regamento
21:19lo seguo assieme a lui
21:20qualche gara
21:21vado in trasferta con lui
21:22e vederli
21:22è uno spettacolo
21:24io mi
21:25anche io
21:25mi
21:26cioè proprio
21:26ti trasmettono veramente
21:28una cosa incredibile
21:30cioè una passione incredibile
21:32che
21:32capisci per quale motivo
21:34lo stai facendo
21:36e questo è
21:36questo è molto bello
21:37quindi
21:38abbinare anche
21:39la parte master
21:41con
21:41anche un aiuto
21:43sulla parte giovanile
21:44è fantastico
21:45quindi proprio diciamo
21:46il triatlo come
21:47parte principale
21:49della nostra vita
21:50delle nostre giornate
21:52e quindi questo
21:53questo è molto bello
21:54quindi
21:54la gara poi
21:55l'adrenalina che c'è
21:57quella non te la toglie nessuno
21:58quindi c'è bisogno
21:59qualche volta di
22:00di assaporarla
22:02e di comunque
22:02rimanere
22:03rimanere
22:04nella bagarre
22:05ascolta
22:07proprio a proposito
22:08di questo
22:08hai fatto tantissime gare
22:10ti piace gareggiare
22:11quant'altro
22:12ce ne sono qualcuno
22:13ce n'è una in particolare
22:14o anche un paio
22:15che ti ricordi in maniera
22:17che ti fa emozionare
22:18solo a pensarci
22:19a ripensarci
22:21ma una in particolare
22:23no
22:24nel senso
22:25però io
22:25quelle che ricordo
22:26più
22:27che ho
22:29dei ricordi forti
22:30sono quelle che ho vinto
22:31quando
22:31qualche anno fa
22:33quando lo facevo
22:34cercavo di farlo
22:35almeno a buon livello
22:36che è stato
22:38ad esempio
22:39Campiglio
22:39che l'han fatto
22:41per un paio d'anni
22:42poi adesso
22:42non lo fanno più
22:43poi Quinto di Treviso
22:44che anche lì
22:45lo facevano
22:46l'han fatto per qualche anno
22:47poi non lo fanno più
22:48dopo che vince Andrea
22:48chiudono
22:49esatto
22:49così vanno
22:51l'unico
22:52nell'albo
22:53albo d'oro
22:54e poi
22:55ad esempio
22:56ho fatto il medio
22:58l'ho vinto un anno
22:59ho fatto l'olimpico
23:00l'ho vinto un anno
23:00assieme ad Alessandro De Gasperi
23:02che è stato anche lui
23:03parte integrante
23:05diciamo
23:05nel mio percorso
23:07del triathlon
23:08negli anni
23:09e
23:10anche l'ho sprinto
23:12ho vinto
23:13quindi anche lì
23:14ho un bel ricordo
23:15di quella gara là
23:15poi
23:15ovvio ricordi bene
23:16anche l'aledro
23:18io l'ho fatta
23:19diverse volte
23:20non sono mai riuscito
23:21a fare grandi risultati
23:23ma a diverse top ten
23:24ci sono riuscito
23:25però anche
23:26anche quella
23:27proprio
23:27è proprio bello
23:28perché proprio
23:28nell'ambiente
23:29nel nostro Trentino
23:31e
23:32considerando
23:33esatto
23:34in casa
23:34e considerando che
23:35non c'è mai stata
23:36diciamo
23:37gare in Trentino
23:38negli ultimi anni
23:39stanno
23:39stanno arrivando
23:41quello è una bella cosa
23:42perché il nostro territorio
23:43proprio
23:44richiama
23:45questo tipo di attività
23:46e questo tipo di sport
23:47Lorenzo
23:48stanno arrivando
23:49ma io vorrei sapere
23:50anche per te
23:51questa è la stessa domanda
23:52un ricordo
23:52che ti riaffiora
23:53delle tue gare
23:54ormai nel passato
23:55ma noi ti vogliamo
23:55vedere gareggiare
23:56ancora
23:57mannaggia
23:57ma ogni tanto
23:58mi butto ancora
23:59ovviamente
24:00la testa è ancora
24:01quella di
24:02d'atleta
24:03ma il fisico
24:04non allenandomi
24:05non è sempre
24:06non gli va dietro
24:08e no
24:08mi butto
24:09proprio
24:10mi immolo
24:10per la causa
24:11ai campionati italiani
24:12proprio per l'idea
24:13di squadra
24:14perché è giusto
24:14che anche l'allenatore
24:15si metta in gioco
24:17in discussione
24:18quindi le varie cervia
24:19piuttosto che Imola
24:20le ho fatte
24:21e invece
24:23vabbè
24:24anni e anni fa
24:25c'era stato
24:26nelle gare giovanili
24:27adesso sono gare
24:28che non
24:28magari non fanno
24:29nemmeno più
24:30c'erano state
24:30delle gare a Tarquinia
24:32c'erano state
24:32delle gare a
24:33San Maurizio
24:36do Paglio
24:36quindi c'erano
24:37a Campo Galiano
24:38quindi erano tutte
24:39delle location
24:40dove si svolgevano
24:41a Coppa Italia
24:42a Campionati italiani
24:43dove mi hanno regalato
24:43tanto a quei tempi
24:45adesso non si fanno più
24:46le giovanili sono
24:47come ben sapete
24:48sono tanto spostate
24:50magari
24:51Sant'Elpidio
24:52c'è Montesilvano
24:53Magione
24:54quelli che sono
24:55gli appuntamenti nazionali
24:56più importanti
24:56ascolta Lorenzo
24:58ti faccio una domanda
24:58un po'
24:59delicata
25:00nel senso che
25:00è abbastanza ampia
25:02però
25:02non abbiamo
25:03così tanti minuti
25:04però ti chiedo
25:05lo stesso di rispondere
25:07il fatto
25:09della gestione
25:10del gruppo
25:11dei ragazzi
25:11e
25:12dell'agonismo
25:13che i ragazzi
25:14ci mettono
25:15per arrivare
25:16a un obiettivo
25:17come dicevamo prima
25:18come dicevi tu prima
25:19non c'è lo stimolo
25:20per tutti magari
25:21di arrivare a vincere
25:22ognuno ha il suo talento
25:24però quanto è importante
25:25anche
25:25stimolare
25:26questo aspetto
25:27l'agonismo
25:28nei ragazzi
25:29e stimolare
25:30magari anche i sogni
25:31perché magari
25:31ci sono tanti ragazzini
25:32che stanno pensando
25:33a Olimpiadi
25:35anche addirittura
25:36un giorno
25:36no
25:37quello
25:38è comunque
25:39è alla base
25:40nel senso che
25:41stiamo facendo comunque
25:42sport
25:43stiamo facendo agonismo
25:44quindi tutto quello
25:45che ho detto prima
25:46che è per noi
25:47importantissimo
25:48ed è fondamentale
25:49però
25:50chiaro che anche
25:51la parte sportiva
25:52e la parte
25:53proprio
25:53del pensare
25:54e sognare in grande
25:55fa parte
25:56dello stesso processo
25:59insomma
25:59di come dicevo
26:00prima di crescita
26:01quindi
26:02il vedere anche
26:03soprattutto
26:03che a me piace molto
26:05i loro compagni
26:06come nel tempo
26:07migliorano
26:08anche per i più piccoli
26:09è un importante
26:11traino
26:12quindi
26:13questo permette
26:15e allora
26:15torniamo sempre
26:16all'idea di gruppo
26:17è quello che vogliamo
26:18che piccoli
26:19quindi cuccioli
26:20mini cuccioli
26:21esordienti
26:21vedano anche i loro compagni
26:23Utah
26:24UTB Junior
26:25proprio come
26:25degli esempi
26:26come punti di riferimento
26:28che questo poi
26:29li porti nel tempo
26:31a dire
26:31ma guarda cosa fanno
26:31anche perché
26:32sempre con i grandi
26:33cerchiamo di fare il gruppo
26:34andando in ritiro
26:35cerchiamo dei momenti
26:36appunto extra allenamento
26:37quindi
26:38quello che ambiscono
26:39anche i più piccoli
26:40è proprio quello
26:41non vedo l'ora
26:41di andare a fare il ritiro
26:42non vedo l'ora
26:43di andare a fare quello
26:43ecco
26:44dai piccoli ai grandi
26:45i grandi
26:46chiaramente
26:46iniziano a mettersi
26:48a confronto
26:48non solo con se stessi
26:49ma anche i propri compagni
26:51con il loro parietà
26:52o con quelli
26:53effettivamente
26:53che iniziano a essere
26:54ad alto livello
26:55quindi
26:55noi abbiamo la fortuna
26:57di vivere
26:58è un nostro
26:59grandissimo amico
27:00che salutiamo
27:00che è Gianluca Pozzatti
27:01che abbiamo portato
27:04abbiamo avuto
27:04l'occasione
27:05di farlo conoscere
27:06ai ragazzi
27:07è stato un momento
27:08di fortissima emozione
27:10perché vedono
27:11un atleta
27:11che ha svolto
27:12due olimpiadi
27:13che gli ha portato
27:14insomma
27:15qualche bella
27:16qualche bella
27:17ha fatto una bella
27:18chiacchierata
27:19ecco quindi
27:20io adesso parlo un attimo
27:21con i ragazzi
27:22con i giovani
27:23del Buon Consiglio
27:23Noto Trento
27:24Triathlon
27:25ragazzi siete proprio
27:26fortunati ad avere
27:27dei coach
27:27dei responsabili
27:28come i qui presenti
27:30e allora
27:30Dulcis in fondo
27:31passiamo alla nostra
27:32Rossella
27:32perché dobbiamo
27:33parlare un pochettino
27:34di quello che succederà
27:35a fine agosto
27:36a Baselga di Pinè
27:37esatto
27:37ok
27:38sull'alto piano di Pinè
27:39raccontaci tutto
27:41allora ovviamente
27:42sull'onda della passione
27:44sportiva di Lorenzo
27:46ed Andrea
27:46non potevamo
27:47ovviamente
27:48non fare il passo successivo
27:51che era proprio
27:52portare una gara
27:53nella nostra Trento
27:55fantastico
27:56quindi il 23 e il 24 agosto
27:58ci sarà
27:59il 23 agosto
28:01ci sarà un Aquathlon
28:01quindi per i più giovani
28:03e il 24 invece
28:05saremo impegnati
28:07nel triathlon
28:08nello sprint
28:09per quello che è appunto
28:10le categorie master
28:12e la cosa importante
28:14ovviamente
28:14sono una quota rosa
28:16come vedete
28:17e la cosa importante
28:19e su cui
28:19abbiamo pensato
28:22anche di puntare
28:23è creare una gara
28:25con il bollino rosa
28:27che forse
28:28magari appunto
28:29non ce ne sono tante
28:30però
28:31questa idea
28:32di poter
28:33dare la possibilità
28:34a tutta la quota femminile
28:36insomma
28:36di poter svolgere
28:38una gara in tranquillità
28:39da un punto di vista
28:40della sicurezza
28:41perché ovviamente
28:42è una gara
28:43che è completamente
28:44suddivisa
28:45quella femminile
28:46da quella maschile
28:46penso che sia
28:48una cosa veramente
28:49che ci dà un plus
28:50insomma
28:51per quello che riguarda
28:54proprio
28:54anche la tranquillità
28:56di una donna
28:57di potersi iscrivere
28:58a una gara
28:59senza avere l'ansia
29:00che arrivi
29:01un gruppo
29:02di uomini
29:02in bici
29:03insomma
29:03che sappiamo
29:04insomma
29:05come si svolgono
29:07le gare
29:08solitamente
29:08allora
29:09mettiamo poi
29:09in sovrimpressione
29:10il sito
29:11dove trovare
29:11tutte le informazioni
29:12quello che ti chiedo
29:13ancora è
29:14quanto è importante
29:15puoi averlo fatto
29:15a casa
29:17questo
29:17cioè
29:18valorizzare il territorio
29:19con lo sport
29:20è veramente
29:21un qualcosa
29:21di unico
29:22assolutamente
29:23e abbiamo avuto
29:25pieno appoggio
29:25dalla società
29:27della Buon Consiglio Nuoto
29:28abbiamo avuto
29:29e stiamo avendo
29:30anche moltissimo appoggio
29:31anche dall'APT di Trento
29:33e quindi sarà un evento
29:36che sarà sentito
29:37assolutamente
29:38sull'altopiano di Pine
29:39un po' bramavano
29:42che arrivasse
29:42questo evento
29:43e da qualche anno
29:44che bramano
29:44e quindi
29:45niente
29:46noi abbiamo
29:46veramente colto
29:48quest'occasione
29:49con tanto entusiasmo
29:51e dai
29:52cerchiamo di
29:53di parla
29:54tra l'altro
29:54un posto bellissimo
29:55quindi ragazzi
29:56assolutamente pianificate
29:57di andare a fare questa gara
29:58perché sarà strepitosa
29:59chiudiamo la nostra chiacchiera
30:01con il capitano
30:02perché io ti devo fare
30:04la domanda classica
30:05la farei a tutti e tre
30:06ma poi sarebbe
30:07un po'
30:07una ripetizione
30:08so che comunque
30:09sarebbe quello che
30:11probabilmente direbbe
30:12anche Lorenzo
30:13ti chiedo
30:13questo quindi
30:14che cos'è per te
30:15il triatron
30:16in questo momento
30:18della tua vita
30:18che cosa rappresenta
30:19ah beh
30:20per me
30:21ma penso anche
30:22per tutti noi
30:23il triatron
30:23è vita
30:24nel senso che
30:25è una parte
30:26fondamentale
30:27delle nostre giornate
30:28che ci fa
30:30che ci fa andare avanti
30:33nel senso che
30:34perché noi
30:35abbiamo tantissima passione
30:37per questo sport
30:38e la vogliamo
30:39trasmettere
30:40ai master
30:41ma soprattutto
30:42ai giovani
30:43per far crescere
30:44questo movimento
30:45sempre di più
30:45e far capire
30:47anche loro
30:47che questo è uno sport
30:48stupendo
30:49grazie davvero
30:51capitano
30:51grazie Andrea
30:52Pedersolli
30:53grazie a Rossella
30:53grazie a Lorenzo
30:54che sono sicuro
30:55che condivide al 100%
30:57queste parole
30:57finisce qui
30:58alla puntata
30:59di Mondo Triatron
31:00ci vediamo per la prossima
31:01salutando i nostri amici
31:02del Buon Consiglio
31:03Noto Trento
31:04mi raccomando
31:05continuate a seguirci
31:06su Bike Channel
31:07da Gioce
31:07buon triatron
31:09a tutti
31:09ciao amici
31:10a presto
Consigliato
29:13
|
Prossimi video
30:13
28:13
27:16
31:38
26:50
32:18
28:05
29:16
30:04
30:15
30:38
28:11
29:00
30:26
27:13
34:04
25:40
31:46
27:34
28:22
30:46
32:30
32:48