Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/06/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Belli intrecci, ma Lorenzo cominciamo da Lorenzo Piccolino che scopre i primi sport.
01:06Immagino che l'influenza di Papi e Ezio con il triatrono ci sia stata.
01:09Ma io nasco, come tutti i bambini in Italia, penso a quasi tutti calciatori e judoka, credo si dica judoka.
01:18Comunque facevo il judo inizialmente, questi sono stati i primi avvicinamenti al mondo sportivo, divento triatleta però...
01:25No, prima vogliamo sapere, scusami, ruolo nel calcio?
01:29Centravanti, centravanti di fondamento.
01:31Di solito ci sono quella lunga a pedalare sull'ala?
01:34No, no, no, ai tempi non mi piaceva tanto correre, stavo volentieri...
01:38Fa un po' ridere questa roba.
01:38Esatto, ho recuperato dopo, ma stavo volentieri fermo in attacco.
01:43E poi judoka invece?
01:45Judoka perché mai era più un gioco, ero veramente piccolo, ho avuto 4-5 anni, nel passato di mio padre c'è comunque la preponderanza di arti marziali,
01:54prima dell'infatuazione del triathlon e quindi anche lì è stata la prima emulazione sportiva di papà.
02:00Per quanto è andata avanti il calcio poi?
02:02Il calcio è andato avanti tanto, fido ai 15 anni penso, però ho già affiancato comunque al triathlon.
02:11Ah sì?
02:11Sì, perché io... mio papà ha iniziato a fare triathlon credo nel 95 o nel 96.
02:19Mi ricordo di un primo forse olimpico a Marostica, gare che forse non ci sono neanche più.
02:25E io ho fatto la prima gara, l'ho riguardato prima di venire qua per essere sicuro,
02:31maggio 98 all'idroscalo, che...
02:35Ma quanti anni avevi?
02:36Ne avevo 9, e ero andato lì per vedere la gara di papà, non sapevamo neanche se ci fosse il mini triathlon,
02:43in triathlon kids, ma io avevo dietro la bici e mi sono buttato.
02:46E quindi si è buttato, letteralmente.
02:48Tra l'altro a quei tempi non era normale neanche che dei bambini facessero il triathlon,
02:53nel senso che l'attività agonistica dei bimbi era...
02:56L'attività agonistica per dire le gare dei bimbi erano molto ristrette,
03:00non c'era un vero e proprio movimento giovanile importante come adesso.
03:03Ma no, assolutamente no, guarda, eravamo pochissimi.
03:06Forse io ero categoria cucciolo, adesso penso siano un po' cambiati i nomi,
03:10ma la più giovane...
03:11Secondo me non...
03:12Anzi, eravamo partiti addirittura con quelli da batteria più grande perché eravamo troppo pochi.
03:17Ma spiegami un po' tu di questo triathlon bimbo di 9 anni che arrivi sul campo gara,
03:21vedi il tuo papà, vedi la zona cambio, l'arrivi, cosa pensavi?
03:26Ci ho messo un po' inizialmente quando papà ci raccontava...
03:30Poi io, per chi non lo sa, ho un fratello un po' più grande,
03:33ho anche una sorella un po' più piccola, ma un fratello un po' più grande
03:36che invece ha da subito preso la passione nel triathlon,
03:39e quindi lui, avendo due anni più di me, già faceva le gare,
03:43e guardavo un po' loro, cercavo di capire perché, come funzionasse, queste zone cambio,
03:50e quella volta lì ho provato, era il maggio 1998,
03:54credo che forse tra l'anno del covid ho fatto...
03:58Gare sempre, sempre, non ho mai smesso.
04:01E che cosa ti ha cominciato?
04:03Ovviamente a nove anni uno lo fa perché è un gioco,
04:06perché c'è papà, perché ci sono gli amici, c'è il tuo fratello.
04:09Sì, sì.
04:10Ma poi per andare avanti così tanto, evidentemente, qualcosa ti ha smosso?
04:14Ma sicuramente, devo essere sincero, il primo grande amore che ha scattato quel giorno
04:19in realtà è stato la bicicletta,
04:20che è tuttora tra le tre discipline quella che...
04:24D'altronde siamo a Bike Channel, dobbiamo dire così.
04:26E' un'opera di ligo, però poi in realtà io mi sento triatleta,
04:33mi sento triatleta e ho cercato di comunque mettere sempre lo stesso impegno,
04:39lo stesso approccio in tutte e tre le discipline,
04:41in tutto quello che c'è attorno al mondo del triathlon.
04:45E credo sia un'infatuazione che è cresciuta anno dopo anno.
04:54Cioè, secondo me il triathlon è uno sport che ti colpisce, ti rapisce subito
04:58e che però inizi a capire, ad apprezzare dopo un po'.
05:03Dopo un po' e ti lascia sempre qualche cosa di nuovo, qualche cosa di diverso.
05:07Per me è stato così almeno.
05:09Quindi sono passati 98, sì.
05:13Quasi 30 anni, non te lo voglio dire.
05:1627 anni, io gareggio ancora, come ben sai,
05:20dallo sprint agli ultra, ai duathlon, a winter triathlon,
05:26ho fatto qualsiasi cosa proprio per la passione e la voglia di mettersi in gioco.
05:31Ascolta, com'è cambiato quindi il triathlon in tutti questi anni?
05:34Ce lo racconti un po' quello che hai vissuto tu, insomma.
05:36Sì, sì, beh.
05:37All'epoca si faceva il tuo papà, te lo ricorderai,
05:41il triathlon con top e costume, con top arrotolato nel costume.
05:45Mio papà aveva fatto la prima gara, se non mi ricordo male,
05:48con muta obbligatoria, con una muta da sub.
05:50Fantastico.
05:51Recuperata, penso, da mio nonno che faceva immersione,
05:54e renderà proprio.
05:56Però erano già anni di grande triathlon,
05:59nel senso che il 98-99 il triathlon olimpico di Milano,
06:03che io andavo a vedere ogni anno,
06:05era una gara internazionale importante.
06:08Una super internazionale da Policarpen con Belombra,
06:12c'era venire a carregiare gente che poi ha fatto un po' la storia del nostro sport,
06:17e affiancate a gente che lo faceva veramente per la prima volta,
06:22e veramente senza nessun tipo di cognizione di causa.
06:26Quindi sì, le bici, andavano ancora le bici da 26,
06:32si potevano usare le prolunghe,
06:33l'abbigliamento era quello che era,
06:35tante magliette di cotone,
06:38zone cambio un po' improvvisate,
06:40era proprio pionieristico.
06:41Però io quella fase ve la ricordo bene,
06:44anzi, non dico nostalgia,
06:46ma me la ricordo bene,
06:48mi ricordo poi tutti gli step che ho visto.
06:51Ma in tanti poi dicono proprio che il bello del triathlon,
06:53adesso magari lo è un po' meno anche questa possibilità,
06:56comunque del fatto che puoi gareggiare fianco a fianco,
06:58in partenza col grande campione.
07:00Può capitare, no?
07:01In partenza di un olimpico,
07:03che sei in prima batteria,
07:04e a fianco a te c'è un atleta che magari è andato alle Olimpiadi.
07:07Sì, sì, beh, questo gasa ancora, appunto, penso tutti.
07:13È uno sport che banalmente anche tra la zona cambio,
07:15il prima e il dopo,
07:16ti mette molto a contatto anche con gente che appunto
07:19fa questo sport in maniera professionistica,
07:22ad altissimo livello,
07:24sempre trovato, anzi sempre,
07:26tantissima disponibilità,
07:28e tantissima anche disponibilità al confronto, ecco.
07:32Quindi quello secondo me aiuta a creare,
07:35quello che ci vede un po',
07:36questa aura di condivisione, condivisione.
07:39Ascolta, Lorenzo,
07:41hai cominciato a nove anni,
07:43sono passati quasi trent'anni,
07:44insomma,
07:45sei diventato uomo grazie al triathlon anche.
07:47Anche.
07:50Quando ti sei reso conto che questo sport,
07:53al di là del punto dei giochi dei primi anni di triathlon,
07:56era una parte importante della tua vita
07:58e volevi dedicarci tempo per migliorare,
08:01per arrivare poi a toglierti le soddisfazioni che ti stai togliendo?
08:04Ma ti direi,
08:05quando ho deciso di fare solo quello,
08:08che avevo intorno a 14-15 anni,
08:11sono messo col calcio,
08:13e ho iniziato a fare triathlon,
08:16lì ho detto,
08:17ho pensato,
08:18se vuoi fare bene questa cosa,
08:19devi concentrare appunto su quello che adesso fai meno bene,
08:23e quindi tante ore passate in vasca,
08:26tanti pomeriggi e i tempi gareggiavo per la GDS,
08:29è stata l'unica piccola parentesi in una storia di Cuspro Patria,
08:32ok,
08:32tanti pomeriggi passate a nuotare,
08:37tanta attenzione e dedizione,
08:39sono comunque tre sport,
08:40quelli del triathlon,
08:41che necessitano di tanto tempo,
08:45tanta cura,
08:47sono anche sport democratici,
08:49definisco io,
08:50nel senso che più tempo ci dedichi,
08:52più risultati hai,
08:53certo,
08:54sai,
08:54magari se uno gioca a basket,
08:56anche se non è in formissima fisicamente,
08:58ma al tiro da tre le mette tutte,
09:00e poi c'è la squadra,
09:01riesce a stare in campo,
09:02esatto,
09:03invece tu sei da solo,
09:06e più corri,
09:08più vai forte,
09:09più pedali,
09:09più vai forte,
09:10è una questione di tempo,
09:12di disponibilità,
09:14di attitudine,
09:16e permettimi,
09:17hai parlato prima di due grandi team,
09:18appunto la GDS e la Cuspro Patria Milano Triathlon,
09:21anche il tuo team,
09:22salutiamo la Presse,
09:23salutiamo Giampaolo Express,
09:25esatto,
09:26ovviamente,
09:26quanto è importante anche il team,
09:29però,
09:29in uno sport individuale,
09:30lo sappiamo,
09:31però il team può fare la differenza,
09:33fa la differenza tantissimo,
09:35nei momenti,
09:38sia prima e dopo la gara,
09:39poi in gara ovviamente sia da soli,
09:41è giusto che sia così,
09:42sia di recuperare un po'
09:45quell'aggregazione,
09:46che uno sport individuale,
09:47non ha rispetto agli sport di squadra,
09:49quindi,
09:50qualche allenamento condiviso,
09:51qualche trasferta condivisa,
09:53qualche chat,
09:54in cui uno può,
09:55uno un po' più alle prime armi,
09:56può chiedere un consiglio,
09:57un po' più esperto,
09:59quindi,
10:01io ho sempre trovato,
10:02adesso,
10:03vedo con piacere,
10:04che i numeri del triathlon aumentano,
10:06il numero di squadre aumenta,
10:08però,
10:09sai,
10:09le storiche squadre,
10:11quasi tutti,
10:11quando io ho iniziato,
10:12ci sono più o meno ancora tutte,
10:14quindi,
10:14vuol dire che portano avanti un po',
10:16i valori sani di questo sport.
10:20Ascolta,
10:20se dovessi raccontarci,
10:22nella tua prima fase,
10:23insomma,
10:23i primi anni,
10:24dai 15 in su,
10:26fino ai primi anni,
10:27dell'università,
10:29insomma,
10:29un periodo anche delicato,
10:30se vogliamo,
10:32per tanti atleti,
10:33è il periodo del,
10:35mi metto a lavorare,
10:36mi metto a fare altro,
10:37penso alla famiglia,
10:38penso,
10:38appunto,
10:39ad altre situazioni della vita,
10:40e mollo un po' lo sport,
10:42per te com'è andata?
10:43Ma no,
10:44non è andata così,
10:45io,
10:47a volte mollavo più lo studio dello sport,
10:49ma lo sport l'ho sempre fatto,
10:52e perché è sempre stato importante,
10:56per me e i miei fratelli,
10:58i miei genitori ci hanno proprio trasmesso questo,
11:03non dico valore,
11:04ma questa parte fondante della nostra vita.
11:07Che bello!
11:07E' diventata un'abitudine,
11:11è diventata prassi,
11:13è diventato un momento anche per me,
11:15è diventato,
11:17poi il triathlon è molto totalizzante,
11:19da questo punto di vista,
11:20quindi è lo sport,
11:21cominciamo prima,
11:23che ti rapisce subito,
11:24che poi inizia a capire poco alla volta,
11:27ma anche questo fatto di dover gestire tre sforzi,
11:30tre sport,
11:31tre tipi di allenamenti,
11:32tre tipi di preparazione,
11:34necessita di attenzioni,
11:36e io non penso che riuscirei a fare il riversamento oramai.
11:41Ascolta, però in un certo senso,
11:43diciamo anche che bisogna anche stare attenti,
11:45perché è veramente totalizzante,
11:46a volte lo è anche per alcuni,
11:47in alcuni casi un po' troppo,
11:49nel senso che,
11:50come dicevi tu,
11:51più ti ci dedichi,
11:53più hai risultati,
11:54e a volte qualche cosa viene meno rispetto a situazioni importanti,
11:59magari dai meno attenzione alla famiglia,
12:01perché devi fare il lungo in bici,
12:03si creano delle situazioni un po'...
12:05Sì, sì, no, beh,
12:05poi quello qui entra un po' nella sfera personale,
12:07bisogna entrare il suo equilibrio,
12:09in generale.
12:10Qual è il tuo equilibrio che hai trovato?
12:12Beh,
12:13io ho la fortuna di anche essere circondato da persone che ha,
12:16capiscono la mia passione,
12:18vi la condividono.
12:19Certo.
12:20Mia moglie è triatleta,
12:22o è diventata triatleta,
12:23ma è comunque colpa tua.
12:25Sicuramente,
12:26sì,
12:27però è contenta di ciò,
12:28quindi,
12:29poi comunque sembra stata sportiva,
12:31i miei amici lo capiscono,
12:34lo apprezzano,
12:35lo condividono con me.
12:37Guarda,
12:37questo punto di vista,
12:40io però dico sempre che,
12:41se uno è bravo a suonare la chitarra,
12:44io non so suonare il suo strumento,
12:45avrei sempre voluto,
12:47ma se uno gli piace suonare la chitarra,
12:49è bravo,
12:49è un gruppo,
12:50è lo stesso tempo che io dedico a correre in Parco Sempione,
12:53o in bici in Brianza,
12:55loro lo dedicano a chitarra.
12:57È questione di quello che ti fa stare bene,
12:58e ti completa o ti determina,
13:02e uno deve cercare di farlo all'interno dell'equilibrio di una vita,
13:06ma in 24 ore c'è un sacco di tempo.
13:08Che bello,
13:08che bello.
13:08Per fare tutto.
13:09Ma nuoto bici corsa,
13:11il preferito è quello che digerisci meno?
13:14La classifica,
13:15da 1 a 3,
13:15dai.
13:16Il migliore,
13:17quello che preferisci?
13:19Io prevesco la bici,
13:21in realtà nuoto bici è una copiata che mi dà soddisfazione.
13:26Quindi corsa in terza posizione.
13:27terza posizione nelle gare,
13:30terza posizione nelle mie performance,
13:33terza...
13:34Però,
13:35ci sta,
13:37fa parte del gioco.
13:38Ok.
13:39Parliamo un po' di queste performance,
13:41perché poi negli ultimi anni ti sei tolto delle belle soddisfazioni,
13:44parlavamo prima a microfoni spenti di un podio tricolore ad alba adriatica,
13:48però raccontaci un pochettino quelli che sono stati per te,
13:51i momenti più emozionanti,
13:52magari non legati solo a un risultato,
13:54ma che ne so,
13:55un luogo particolare che hai conosciuto.
13:57Ma sì,
13:59beh,
13:59di risultati personali di soddisfazione di me sono tolte tante,
14:04nel senso che ho sempre cercato di,
14:07anche comunque ambire obiettivi realizzabili,
14:10come ho mai pensato,
14:12forse me ne manca,
14:13anzi me ne manca sicuramente uno,
14:15ci proverò fino all'infinito,
14:16è che andare a Kona,
14:18ok,
14:19ovviamente come tutti,
14:20ma sì,
14:23l'ultimo che hai citato tu è stata un po' una sorpresa,
14:26non lo sarei mai aspettato a titolo italiano,
14:28io che l'ho visto correre così forte,
14:30me l'ho immaginato,
14:31io in gara,
14:33poi lì erano tanti giri,
14:34tanta gente,
14:35non capivo niente,
14:38non sapevo bene in che posizione fossi fino alla fine,
14:40poi quando ho realizzato,
14:41è stata una grande soddisfazione,
14:43e poi vedendo mio padre,
14:46quando è iniziato,
14:47lui è quasi subito iniziato con l'Iron Man,
14:49il primo Iron Man era fino anni 90,
14:52era proprio una cosa,
14:53io mi ricordo che...
14:54Mistica!
14:55Sì, ma a casa mia giravano anche queste videocassette VHS,
14:59registrazioni di Kona,
15:01cioè sembrava veramente una roba fuori dal mondo,
15:05e quindi anche io ho sempre avuto un po' questa,
15:08subivo il fascio delle lunghe distanze,
15:11che ho iniziato a fare da molto giovane,
15:13e che poi ho messo da parte un attimo.
15:18Come mai hai scelto di farlo da giovane?
15:19Perché di solito è una maturazione che arriva...
15:22Sì, è proprio perché subivo il fascino,
15:25poi io sono più resistente che performante nel breve,
15:31anche come mentalità,
15:33e mi ricordo che però ho fatto il primo mezzo a Rappersville,
15:36in giugno del 2009,
15:41se 8,
15:43vabbè comunque in mezzo alla maturità,
15:46mi ricordo una terza prova con i crampi,
15:49perché era tipo tre giorni dopo il mio primo mezzo,
15:52ero veramente distrutto,
15:53e poi l'ho messo un po' da parte a lunghe distanze,
15:57perché appunto ci volevo...
15:58ho detto tornerò, ma tornerò un po' più pronto,
16:01anche mentalmente lì,
16:03sicuramente ci vuole una forza,
16:05sia nel prepararle che nel gestirle,
16:07è anche un po' un'abitudine,
16:08che oggettivamente a 20 anni non avevo.
16:11Ok.
16:11E poi da lì ho iniziato a riavvicinarmici,
16:15penso il 2015,
16:16che ho fatto il mio primo Ironman a Mallorca.
16:19Ce lo racconti?
16:21Eh sì,
16:22volentieri,
16:23sono andato con tutta la squadra,
16:26c'era una bella compagine della Propatria,
16:29le vostre classiche trasfertoni della Propatria.
16:32Eh sì,
16:32c'era questi gruppi vacanze che si spostano,
16:34e quello a me ha aiutato tantissimo,
16:36ero con gente che magari era il quinto,
16:38il decimo Ironman,
16:39che mi ha aiutato molto,
16:40soprattutto nei giorni prima.
16:43Io ti dico che dopo quello ne ho fatti altri sei di Ironman,
16:48altri cinque, perdonami,
16:52e la sensazione alla mattina è la stessa.
16:56Sempre quella?
16:57Sempre quella.
16:58Farfalle nello stomaco?
16:59Sia al risveglio,
17:01che dici,
17:02guardi nello specchio e dici,
17:03ma non è normale quello che sto per fare,
17:06ce la farò mai.
17:08Sia,
17:09io ho sempre questa sensazione,
17:10secondo me è il momento per la Ironman,
17:12è l'arrivo,
17:14subito dopo l'arrivo,
17:16e quei 20 secondi,
17:1830 secondi prima di partire.
17:20Che veramente ti senti,
17:23che ti stai per confrontare con qualcosa più grande di te,
17:26ma sei proprio carico.
17:27Poi Ironman su questo ci ha costruito tanto,
17:29nell'ultimo,
17:31io credo di aver fatto una delle ultime gare,
17:35tra l'altro senza Rolling Star,
17:38o comunque una Rolling Star diversa da quella che adesso,
17:40le partenze erano un po' diverse,
17:42eravamo lì,
17:42quindi grandemazzate,
17:43grandi mazzate,
17:44eravamo lì in tanti sulla spiaggia,
17:46e è stato,
17:49però,
17:49i 30 secondi,
17:52due minuti prima della partenza,
17:53sono la cosa più bella di tutto il viaggio,
17:54secondo me.
17:56Primo Ironman,
17:57sì,
17:572015,
17:58Mallorca purtroppo una gara che non fanno più come full,
18:01perché è molto,
18:02molto impegnativo,
18:02molto bello,
18:03il posto è stupendo,
18:04infatti il mezzo Ironman continuano a farlo,
18:06l'ho rifatto di recente,
18:07è stato un piacere,
18:09e poi da lì,
18:12dal 2015,
18:13più o meno sempre alternato,
18:14vabbè,
18:14i classici sprint olimpici,
18:16io al Rancho,
18:16ci ho sempre tenuto molto,
18:18oltre che per doveri di squadra,
18:20però mezzi Ironman,
18:22più o meno uno all'anno,
18:25sempre cercati di farli.
18:27E' il posto più bello che hai visto,
18:28grazie al triathlon fino ad ora?
18:33Penso Sudafrica,
18:34penso Sudafrica,
18:35Nelson Mandela Bay,
18:36sì,
18:37primo che c'è stato da poco l'Ironman,
18:39io ho fatto il mondiale nel 2018,
18:41di 70.3,
18:43è stato un viaggio,
18:44un'esperienza incredibile,
18:47poi comunque viaggiare dall'altra parte del mondo,
18:49con la bici,
18:51primo mondiale,
18:52anche lì era,
18:53è stato tanto penso a livello pro,
18:55una delle gare più belle in assoluto,
18:58Frodeno,
18:59Frodeno,
19:01Gomez,
19:02Braulimi,
19:03mi sembra anche me di ricordare questo,
19:05con una cosa allucinante,
19:06io ho avuto la fortuna di vederli,
19:08loro stavano finendo,
19:09io stavo in cianza,
19:10siamo incrociati,
19:11sarei fermato volentieri a guardare come finiva,
19:14però bellissimo,
19:15bellissimo.
19:16Insomma,
19:16adesso mi hai tirato fuori questi tre nomi,
19:18e io ti chiedo subito,
19:20tra i tre,
19:20o magari ce n'è un quarto,
19:22qual è il tuo preferito,
19:23il tuo mito del triathlon?
19:24è una bella domanda,
19:27sai che non ci ho mai pensato,
19:29il mito del triathlon,
19:30vabbè,
19:34Frodeno penso che abbia fatto per il triathlon,
19:37quello che,
19:39adesso scomoda un paragone importante,
19:41ma magari Federer ha fatto per il tennis,
19:44nel senso che,
19:45l'ha portata a un livello anche di notorietà,
19:47di visibilità,
19:48che noi mai avevamo avuto prima,
19:53a me piace,
19:56è sempre piaciuto però,
19:58Brownlee,
19:59ok,
20:00soprattutto nelle lunghe distanze,
20:02soprattutto perché lui ha sempre gareggiato,
20:05con questo approccio,
20:06che tante volte infatti non ha pagato dividendi,
20:09di io vado a tutta,
20:10vado sempre,
20:12gas e via,
20:13gas aperto,
20:14e che in realtà nel triathlon,
20:16che adesso secondo me sta vivendo,
20:18diciamo,
20:19la sua epoca dell'oro,
20:20o quasi,
20:22tanti triathlon,
20:23giovani e fortissimi,
20:25che adesso replicano questo modo di gareggiare,
20:27cioè si va a tutta sempre,
20:30se ce la faccio bene,
20:32se no,
20:33ce lo riprovo la prossima volta,
20:34ma non cambia approccio.
20:36Insomma,
20:36grandissimi campioni,
20:37ma parliamo un pochettino di quello che è il presente,
20:39e il futuro del triathlon,
20:41da tanti anni oramai,
20:43grazie alla Supertri,
20:44grazie alla PTO,
20:46insomma,
20:46stanno avvenendo degli sconvolgimenti,
20:48importanti,
20:49diciamo,
20:49una crescita importante,
20:50come sottolineavi tu,
20:51nel nostro mondo,
20:53tendenzialmente c'è un rafforzamento,
20:54nelle distanze lunghe,
20:55con questo T100 World Tour,
20:58e c'è anche una innovazione,
21:00con le corte,
21:00con la Supertria,
21:01con la,
21:02anche,
21:03innovazione che World Triathlon,
21:04sta portando,
21:05addirittura,
21:05con l'idea di portarle alle Olimpiadi,
21:07non solo la Mixed Rally,
21:08che è già una certezza,
21:09ma anche l'Eliminator.
21:10Cosa pensi di questo nuovo sviluppo del triathlon,
21:13tu che sei un triathloneta romantico,
21:16ancora attaccato?
21:17Ma,
21:17io sono romantico,
21:19sì,
21:19assolutamente,
21:20e ho,
21:20come ti dicevo,
21:21io ancora,
21:21negli occhi,
21:23Belobre,
21:23che correva l'Olimpico di Milano,
21:25Marceau,
21:27Henning,
21:28quella gente lì,
21:29poi comunque è gente che ha fatto un po' di vittorie,
21:32di Coppie del Mondo,
21:33Olimpiadi,
21:34vabbè,
21:35per cittarne uno a noi noto,
21:38io mi ricordo il giorno in cui il DDS è arrivato Daniel Fontana,
21:41e me lo ricordo come,
21:43veramente,
21:44un giorno in cui è stato tornato a casa,
21:45e parlavo solo di quello.
21:47Ciao Daniel!
21:48Ciao Daniel!
21:52Io sono contentissimo,
21:53in realtà,
21:53della virata che ha preso il triathlon,
21:55triathlon,
21:56perché,
21:57come ti dicevo prima,
21:59eravamo arrivati,
22:00secondo me,
22:00a un livello già di buona visibilità,
22:03e il T100,
22:05e anche la reazione con la Pro Series,
22:08che ha avuto Iron Man,
22:10ma il T100,
22:11soprattutto con gli sponsor,
22:12i soldi,
22:13e il prestigio che ha portato,
22:14poi tu giustamente le definisci,
22:16gare lunghe,
22:17ma sti qua si mettono tre ore a finire,
22:18quindi,
22:19no comment!
22:20e anche la Super League,
22:23secondo me,
22:23sono due moti diversi,
22:24per avvicinare ancora di più,
22:26la gente al triathlon,
22:28e intanto andare a prendere,
22:30anche nuovi talenti,
22:32l'altra sera guardavo su Eurosport,
22:35la T100,
22:35no scusa,
22:38la Super League,
22:39che hanno fatto gli Olympic Games a Londra,
22:43e c'erano già ragazzi più nuovi,
22:46più freschi,
22:46giovanissimi,
22:47rispetto a quelli che hanno gareggiato,
22:49l'Olimpia di sei mesi fa,
22:50quindi,
22:51c'è un bel ricambio,
22:52e poi dà visibilità,
22:57e ci porta a noi,
22:58che amiamo questo sport,
22:59ma in generale,
23:00secondo me,
23:00chi ama lo sport,
23:01degli atleti,
23:02di una caratura,
23:04eccezionale,
23:05eccezionale,
23:05Alex Yee,
23:07che ha vinto le Olimpiadi,
23:08fra tre domeniche,
23:09penso faccia la sua prima maratona a Londra,
23:12e c'è,
23:13in UK c'è un hype pazzesco,
23:15questa cosa non era mai pensabile anni fa,
23:18che un triatleta,
23:19per quanto medaglia d'oro,
23:21e non solo due medaglie,
23:23in due edizioni diverse,
23:25avesse così risalto,
23:27per la sua prima maratona.
23:29Ascolta,
23:29fai parte di un team,
23:30l'abbiamo detto,
23:30la Cospropatria Milano,
23:32che è uno dei più importanti,
23:33a livello nazionale,
23:34anche per quantità di atleti tesserati,
23:37presumo sia la prima società in Italia,
23:39non lo so.
23:40Non ho i dati 25,
23:42ma sì,
23:42lo siamo sempre stati,
23:44se non tra i primissimi.
23:47Quello che ti chiedo è,
23:48chiaramente poi stiamo parlando di un bacino,
23:49Milano è provincia importante,
23:51con tanti sportivi,
23:54e tanti triatleti,
23:55che fanno parte anche di altre società,
23:57ma se tu dovessi coinvolgere un amico,
23:59un conoscente,
24:00o qualcuno che ti viene a chiedere,
24:01vorrei fare triatro,
24:02che cosa gli diresti,
24:03quali sarebbero i primi consigli?
24:07Il primo gli direi,
24:08devi provarlo,
24:09cioè se sei indeciso,
24:10devi provarlo,
24:11perché se sei indeciso e lo provi,
24:14penso che il triathlon,
24:15abbia 100% di riuscita.
24:18Ti interrompo subito,
24:19ti faccio una piccola provocazione,
24:20ultimamente si sente,
24:21sì,
24:22voglio fare triathlon,
24:23mi sono iscritto a gennaio,
24:25questo a gennaio,
24:26ti sta parlando una persona,
24:27ti dice,
24:27mi sono iscritto a Cervia,
24:29all'Ironman a settembre,
24:30ecco,
24:31come si fa però a togliere questa roba,
24:34per cui,
24:35l'Ironman ci sta facendo del gran bene,
24:37lo sappiamo,
24:38ma sta facendo anche,
24:39creando delle situazioni poco,
24:41sì,
24:41sì,
24:41sì,
24:42io rimango sempre un po' colpito,
24:43quando in partenza dell'Ironman,
24:45o al briefing,
24:46chiedono,
24:47chi ha la sua classica domanda,
24:48chi è al suo primo Ironman o chi era al suo prima gara,
24:51in assoluto,
24:53e ci sono tante più mani alzate di quelle che mi aspetterei,
24:56o di quello che sarebbe lecito aspettarsi,
25:00io ti dico,
25:01lo faccio triathlon da tanti anni,
25:03ho fatto a tante distanze,
25:05ripeto al super sprint,
25:06all'Icon,
25:08dal duathlon,
25:09al power man,
25:10al winter triathlon,
25:12credo vada scoperto,
25:15come tutte le cose,
25:16passo dopo passo,
25:17e soprattutto vada scoperta,
25:19l'effetto che ha su di te,
25:22non solo da un punto di vista fisico,
25:24di recupero,
25:25prevenzione degli infortuni,
25:26che in realtà è importantissimo,
25:27ma anche proprio di come tu scopri questa cosa,
25:32cioè l'Ironman è sicuramente la cosa più affascinante,
25:36che secondo me c'è sportivamente parlando su questa terra,
25:39o una delle più affascinanti,
25:42ma è una cosa che più ci arrivi,
25:46secondo me è preparato,
25:48e più te la godi,
25:49quindi il consiglio che gli darei,
25:50è non ti bruciare subito,
25:52parti dalla base,
25:54e poi tanto ci arrivi,
25:55che sei un anno,
25:56due anni,
25:56ma ci arriviamo tutti,
25:57l'obiettivo è quello,
25:59e allora sappiamo che ce l'hai detto prima,
26:01il tuo sogno nel cassetto è Kona,
26:02quindi la domanda,
26:03non ti faccio qual è il sogno nel cassetto,
26:05ma perché Kona?
26:07Per quello che ti dicevo prima,
26:09io sono nato con questi,
26:11dato triatleta,
26:12con questi,
26:13io e mio fratello,
26:15e mio padre sul divano,
26:16che guardavamo in VHS,
26:17tra l'altro ce n'è una che dovrò ritrovare,
26:22poi non so se ormai si faccia ancora tempo a convertirle,
26:25di un grandissimo duello,
26:29e poi vado a citare,
26:31Thomas L. Riegel contro Jürgen Zack,
26:33raccontato da Aldo Rock,
26:35fantastico,
26:36cioè quindi a presto sia un pezzo,
26:38un valore inestimabile,
26:40però sì,
26:41ho questi ricordi,
26:43di noi,
26:45che io non sono,
26:45ripeto,
26:46non sono mai stato Kona neanche da spettatore,
26:48ci vorrei andare almeno una volta da atleta,
26:51ma proprio per,
26:52ok,
26:53fare la gara al meglio che posso,
26:54ma godermi,
26:55e con la mente tornare a quando,
26:57fantastico,
26:57ero piccolino,
26:58guardavo queste cose inavvicinabili.
27:02Bellissimo davvero questo ricordo,
27:03Lorenzo siamo quasi in chiusura,
27:05ultima domanda classicona,
27:07è che cos'è il triathlon per te,
27:09in questo momento della tua vita?
27:12Il triathlon per me,
27:14è il mio compagno di viaggio,
27:18il mio compagno di viaggio,
27:19io ovunque vado,
27:22cerco di potermi allenare,
27:24per fare bene il triathlon,
27:27e cerco di fare bene il triathlon,
27:29per poi fare bene nel resto,
27:31quindi è un,
27:33penso senza problemi,
27:34sì,
27:35tolta la famiglia,
27:37gli affetti,
27:38e il Milan,
27:39la parte più interi,
27:41vedevo l'occhio intelligente,
27:43la parte più,
27:46così,
27:47pregna,
27:48di quello che faccio,
27:49tutti i giorni.
27:50Grazie Lorenzo,
27:50di questa bellissima chiacchierata,
27:52finisce qui la puntata di Mondo Triathlon,
27:54ci vediamo per la prossima,
27:55sempre su Bike Channel,
27:57da Doceio Triamo,
27:58buon triathlon,
27:59e Ironman,
28:00a tutti,
28:00ciao amici.
28:01Ciao amici.