Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Fermenti lattici, ma anche sali minerali e vitamine che aiutano il microbiota intestinale. Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando parla delle proprietà del kefir.

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:01Allora, tutti conosciamo l'importanza dei fermenti lattici, dello yogurt per esempio,
00:20per il benessere dell'intestino e del nostro microbiota.
00:26Vi ricordo che il microbiota intestinale è una sorta di organo che noi abbiamo all'interno
00:32dell'intestino formato da un esercito, nel vero senso della parola sono milioni di batteri
00:39buoni che hanno la funzione di potenziare il nostro sistema immunitario, tutelare il nostro
00:48benessere a 360 gradi ed è un organo però che è molto sensibile a quelli che possono
00:54essere gli errori, quindi se noi ad esempio facciamo degli errori alimentari e creiamo
01:01quindi un disagio a questo microbiota intestinale, ne risentiamo su tutta la salute di tutto
01:07l'organismo, mentre se noi aiutiamo il nostro microbiota intestinale, lo trattiamo bene,
01:14lo nutriamo bene, lui ci ricompensa con una protezione a 360 gradi, come dicevo prima, del
01:23nostro sistema immunitario e proprio come benessere generale. Quindi lo yogurt più o
01:29meno tutti sanno che cos'è, tutti sappiamo che è importante eccetera, ma molti ancora mi
01:35chiedono che cos'è e come prendere il kefir. Allora il kefir in realtà è una cosa un pochino
01:44analoga allo yogurt e forse un pochino più potente dello yogurt, però è sempre ricco
01:51di fermenti lattici, è praticamente il grande grande alleato dell'intestino, rafforza le difese
02:02immunitarie ed è molto ricco anche di sali minerali e vitamine che tutto questo ovviamente
02:10nutre il famoso nostro microbiota intestinale e poi contiene per esempio degli aminoacidi
02:20tipo il triptofano, il triptofano è un qualcosa che dà benessere anche dal punto di vista proprio
02:26dell'umore, del benessere psicologico. L'altro vantaggio del kefir è che tiene a bada il colesterolo
02:36cattivo, quindi il kefir paradossalmente è anche un aiuto per avere una sorta di controllo
02:44del colesterolo e tra l'altro dando quindi questo tono dell'umore migliore, questo modo
02:53di sentirci come dicevo prima, quando il microbiota lo trattiamo bene, lui ci aiuta anche dal punto
03:00di vista del tono dell'umore, il kefir può essere davvero un modo anche intelligente per
03:08quando noi abbiamo quegli stati per esempio un po' di melanconia o magari di stanchezza
03:16psicologica, può esserci di grande grande grande aiuto. Come lo prendiamo? Allora il kefir lo
03:23possiamo prendere, intanto dove lo troviamo? Ormai lo troviamo dappertutto in tutti i supermercati,
03:28liquido, le prendiamo una tazza, la possiamo prendere al mattino, ma a volte io lo suggerisco
03:36anche come spuntino pomeridiano, sapete perché? Perché siccome appunto ha questa caratteristica
03:42anche di aiutare dal punto di vista psicologico il benessere mentale, può essere un grande aiuto
03:48anche per il riposo notturno. Quindi ecco vi ho spiegato in parole semplici che cos'è il kefir e come farne uso.
03:58Grazie a tutti!
04:06Grazie a tutti!

Consigliato