Commosso, nostalgico e con il cuore in mano, il prof Vincenzo Schettini dedica preziose parole di incoraggiamento ai maturandi di quest’anno. Se per molti sognare di rifare la maturità è un incubo, immaginate andare a dormire sapendo che il giorno dopo vi attende davvero la prima prova. Con parole semplici ma profonde il prof cerca di smorzare la tensione e alleggerire le menti dei ragazzi. «Sono volati 5 anni, 5 anni meravigliosi nei quali avrete vissuto un sacco di cose», ha detto il prof Schettini ai maturandi sul suo canale “La fisica che ci piace”. «5 anni nei quali siete cresciuti, diventati grandi, siete diventati donne, uomini, persone che occuperanno un posto nel mondo con i vostri sogni e i vostri progetti». Con il suo stile diretto e umano, ha ricordato a tutti che l’esame non è solo la conclusione di un ciclo scolastico, ma rappresenta un importante passaggio di vita, una tappa nella crescita personale di ciascuno.
[idgallery id="2357537" title="Stile da 100 e lode. Cinque look per la maturità da replicare alla lettera"] Come affrontare la maturità: trasformare l’ansia in creatività La vita è fatta di prove: alcune leggere, altre intense; alcune felici, altre difficili. Ma è attraverso queste esperienze che si impara a conoscersi e a crescere. Per Schettini, tutto questo «fa parte del nostro bagaglio di umanità» e non va temuto. Ansie e insicurezze fanno parte del gioco. L’esame «affrontatelo con tutta quella bellezza che avete dentro» - sorride il prof nel video - «con la vostra unicità, perché ognuno di voi è unico e speciale e potrà in questo esame dimostrarlo. Scaricate l’ansia e trasformatela in creatività». Il tema non è un ostacolo secondo il prof, come ogni prova è pronto ad adattarsi a noi. «Leggeteli quei temi e vedrete che uno comincerà a cantare nelle vostre orecchie perché risuonerà di voi».
[idarticle id="2585323,2579585,2580962" title="Pasolini, Tomasi di Lampedusa e Borsellino: le tracce del tema di Maturità 2025,Maturità 2025: Avallone e Ciabatti raccontano Morante e Ginzburg,Libri, appunti e YouTube: così la GenZ studia per la Maturità"] Il saluto finale del prof: «Sarò qui per voi sempre, godetevi la vita ragazzi!!» Con un sorriso emozionato e la voce colma di affetto, il professor Schettini ha concluso il suo messaggio con un saluto che sa di carezza: «Vi voglio bene, ragazzi. Grazie per questi cinque anni passati anche insieme a me. Sarò sempre con voi, vi sarò accanto se vorrete». Un augurio sincero, accompagnato da un enorme “in bocca al lupo” per l’esame e per tutto ciò che verrà dopo. E infine, il suo appello più bello, semplice e potente: «Godetevela la vita, ragazzi, godetevela!».