Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
È iniziato il conto alla rovescia per gli esami di maturità. Sono 47mila gli studenti laziali coinvolti, di cui 34mila soltanto a Roma. Domani, mercoledì 19 giugno, alle 8.30, scatterà la prima prova scritta di italiano: sei ore per misurarsi con sette tracce divise tra analisi del testo, attualità e argomentazione. A seguire, giovedì, la seconda prova specifica per ogni indirizzo: latino per i licei classici, matematica per gli scientifici, lingua straniera per i linguistici e tematiche professionali per gli istituti tecnici. Da lunedì, poi, inizieranno gli orali che si protrarranno fino a luglio. Solo l’8% delle commissioni ha dovuto sostituire i presidenti o i commissari, un dato contenuto secondo l’Ufficio Scolastico Regionale. Grande fermento tra i maturandi anche per il “toto-traccia”: tra i papabili autori Dante, Manzoni, Silone, Sciascia e Pasolini, mentre per i temi di attualità si fanno strada l’intelligenza artificiale, le guerre in corso e la violenza di genere. L’augurio degli insegnanti e delle autorità scolastiche è che questo esame rappresenti un momento di crescita personale e apertura verso il futuro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È iniziato il conto alla rovescia per gli esami di maturità, sono 47.000 gli studenti
00:04laziali coinvolti, di cui 34.000 soltanto a Roma. Domani, mercoledì 19 giugno alle 8.30
00:10scatterà la prima prova scritta di italiano. Sei ore per misurarsi con sette tracce divise
00:16tra analisi del testo, attualità e argomentazione. A seguire giovedì la seconda prova specifica
00:22per ogni indirizzo, latino per i licei classici, matematica per gli scientifici, lingua straniera
00:28per i linguistici e tematiche professionali per gli istituti tecnici. Da lunedì poi
00:33inizieranno gli orali che si protrarranno fino a luglio. Solo l'8% delle commissioni ha dovuto
00:39sostituire i presidenti o i commissari, un dato contenuto secondo l'ufficio scolastico regionale.
00:44Grande fermento tra i maturandi anche per il toto traccia, tra i papabili autori Dante, Manzoni,
00:50Silone, Sciascia e Pasolini, mentre per i temi d'attualità si fanno strada all'intelligenza
00:55artificiale, le guerre in corso e la violenza di genere. L'augurio degli insegnanti e delle
01:01autorità scolastiche che questo esame rappresenti un momento di crescita personale e apertura verso
01:06il futuro.

Consigliato