Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
https://www.pupia.tv - Trent’anni di parole, immagini e protagonisti che hanno attraversato la letteratura, il giornalismo, la politica e lo spettacolo italiano. Ha preso ufficialmente il via, tra le antiche mura delle basiliche paleocristiane, il trentennale del “Premio Cimitile”, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=602085 (16.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Con l'inaugurazione della mostra fotografica Premio Cimitile 1996-2025, i maggiori scrittori italiani, personalità del giornalismo, della politica e dello spettacolo, ha preso il via sabato il trentennale del Premio Cimitile.
00:15Nel complesso delle Basiliche Paleocristiane si è tenuto il convegno Premio Cimitile 1996-2025, cultura e territorio insieme da trent'anni all'ombra delle Basiliche Paleocristiane e la presentazione del volume 30 Premio Cimitile 1996-2025, storia, personaggi, immagini e prospettive a cura di Felice Napolitano, edito da Guida.
00:34Alla presentazione sono intervenuti Filomena Balletta, il sindaco di Cimitile, lo stesso Felice Napolitano, che è presidente della fondazione Premio Cimitile, e Lialaia, presidente dell'associazione Obiettivo Terzo Millennio, con la scrittrice Valeria Parrella e il giornalista Gigi Marzullo.
00:49Il consigliere della città metropolitana di Napoli, sindaco di Fratta Minore, Giuseppe Bencivenga, ha concluso il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.
00:57Una rassegna letteraria tra le più prestigiose in Italia, che in questi anni ha avuto una crescita continua.
01:06Oggi possiamo guardare anche solo per un attimo a ciò che il Premio ha lasciato sul territorio, osservando non senza un pizzico di orgoglio quanto di buono abbia contribuito a fare per Cimitile, per il complesso basilicale e per la crescita culturale del territorio e della regione Campania.
01:24La regione è l'istituzione che sostiene con maggiori finanziamenti questo evento, che è significativo perché promuove giovani autori e promuove anche un rapporto con l'editoria Campana.
01:41La serata finale con le prime azioni in programma sabato 21 giugno alle 20.30, quando ci sarà la consegna dei campanili d'argento, è vincito il Della Carmessa letteraria, una serata di cultura e spettacolo condotta da Beppe Convertini e Veronica Maia.
01:54Grazie a tutti.

Consigliato