Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
Nuovo sequestro a Ostia, dove la Guardia di Finanza ha messo i sigilli allo storico stabilimento balneare “Venezia”, tra i più frequentati del litorale romano. È il quinto lido finito sotto sequestro, dopo Bettina, Bungalow, Mariposa e Peppino a Mare. Secondo i riscontri iniziali, sono emerse irregolarità edilizie non sanate. Il titolare, Ruggero Barbadoro, presidente della Fiba, sostiene di aver richiesto la sanatoria per porte e finestre, già approvata. “Ora è tutto chiuso: cabine, ristorante, piscina – spiega Barbadoro – il danno più grave è per i dipendenti, oltre cinquanta persone, e per gli abbonati rimasti senza riferimento”. L’operazione rientra nei controlli avviati dalla task force del Campidoglio per verificare la regolarità delle concessioni e delle strutture turistiche della costa romana. Il caso potrebbe aprire un nuovo fronte legale e politico sulla gestione del demanio marittimo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuovo sequestro a Ostia, dove la Guardia di Finanza ha messo i sigilli allo storico
00:04stabilimento balneare Venezia, tra i più frequentati del litorale romano. È il quinto
00:09lido finito sotto sequestro, dopo Bettina, Bungalov, Mariposa e Peppino Amare. Secondo
00:15i riscontri iniziali, sono emersi regolarità edilizie non sanate. Il titolare, Ruggero
00:20Barbadoro, presidente della FIBA, sostiene d'avere richiesto la sanatoria per porte
00:25finestre, già approvata. Ora è tutto chiuso, spiega cabine, ristorante e piscina. Il danno
00:31più grave per i dipendenti, oltre 50 persone, e per gli abbonati rimasti senza riferimento.
00:37L'operazione rientra nei controlli avviati dalla Task Force del Campidoglio per verificare
00:42la regolarità delle concessioni delle strutture turistiche della costa romana. Il caso potrebbe
00:47aprire un nuovo fronte legale e politico sulla gestione del demanio marittimo.

Consigliato