- 12/06/2025
https://www.pupia.tv - Forza Italia - Conferenza Stampa - Accademia della Libertà (12.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'attività di formazione di Forza Italia e la prima iniziativa è quella di dar vita all'Accademia della Libertà per i giovani
00:06è dedicata a Silvio Berlusconi.
00:11Due anni fa veniva a mancare, io ero in missione negli Stati Uniti,
00:19il nostro leader, il fondatore ci manca
00:22e noi vogliamo non soltanto ricordare la persona, l'amico,
00:29ma anche valorizzare il suo pensiero e le sue idee.
00:34Non siamo un partito nostalgico, siamo un partito che guarda in avanti,
00:39forte proprio del pensiero del suo fondatore.
00:44Lui voleva costruire l'Università della Libertà
00:48e l'attività formativa per la nostra classe dirigente, ma anche per giovani che poi si vogliono avvicinare,
00:55si basa proprio su questa idea, difendere il pensiero liberal cristiano riformista
01:04che poi è il riassunto di tutte le grandi famiglie moderate del nostro paese,
01:16voluta proprio da Berlusconi.
01:20Naturalmente continueremo tutte le nostre grandi battaglie,
01:25a cominciare da quella sulla giustizia,
01:28che sta arrivando, direi, con la riforma della separazione delle carriere,
01:34sta arrivando alla conclusione,
01:38ma dovremo abbatterci anche per la giustizia civile,
01:42per i tempi della giustizia civile,
01:44continueremo a abbatterci per i diritti dei cittadini italiani,
01:51con una visione europeista,
01:55perché ricordo con quanto impegno lui volle
01:57che Forza Italia fosse parte integrante del Partito Popolare europeo.
02:05Oggi lo ricordiamo con commozione, con affetto,
02:10con una serie di iniziative.
02:12Ieri al Senato è stato commemorato dal nostro capogruppo Gasparri,
02:16oggi alla Camera parlerà il nostro capogruppo Barelli,
02:21noi lo ricordiamo in questa conferenza stampa
02:23e con tante iniziative sul territorio nazionale.
02:26Adesso avevamo preparato pure un video da far vedere,
02:34dedicato a lui, poi vi illustrò di...
02:36Quello a cui state esistendo è un evento in anteprima...
02:41Questa è la canzone che si intitola,
02:47meglio la canzone...
02:48Non c'è più.
02:48Pareva una avventura e niente più
02:52Suntante una stagione e niente più
02:56L'Italia è il paese che amo.
02:59Qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti.
03:03Dovete sempre avere il sole in tasca
03:15e tirarlo fuori al momento giusto
03:16per donarlo con un sorriso
03:19a tutte le persone con cui venite incontrati.
03:22a tutti i miei orizzonti.
03:22Si aggia, ridono gli anni e le bocchie
03:31Che voglie bene, voglie sulla te
03:39Nel mondo tu stai caro, tu sai c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è c'è
03:45Si aggia, ridono gli anni e le bocchie
03:52Si aggia, ridono gli anni e le bocchie
03:59Amore, amore mio, buon amore
04:06Quello che stanno esistendo è un evento di non più prima
04:17Bene, era un ricordo del nostro leader che stiamo diffondendo sui social
04:27Ma era giusto anche presentarlo in questa conferenza stampa
04:32E qui do subito la parola a Stefania Craxi
04:35Che come sapete è il nostro responsabile nazionale
04:38Della formazione del movimento di Forza Italia
04:41Per illustrarvi la prima iniziativa
04:44Ne abbiamo messi in cantiere parecchie
04:47La prima è dedicata ai giovani
04:50Ci sarà la formazione di tre giorni
04:54Che organizzeremo a Gubbio
04:56Che era il luogo dove si svolgeva la formazione
05:02La ripresa dell'attività estiva
05:05Quando Berlusconi era leader del nostro movimento politico
05:09Abbiamo scelto di tornare lì
05:11Perché come abbiamo detto
05:14Nello slogan del nostro congresso
05:18Le radici del nostro futuro sono queste
05:21Cominceremo con la formazione dei giovani
05:25Poi ci sarà un altro corso per formare gli amministratori
05:30Cioè dare a loro tutti gli strumenti necessari
05:32La vera novità è che abbiamo aperto
05:36La partecipazione a queste tre giorni di formazione
05:40Anche a giovani che si riconoscono nelle nostre idee
05:45Nei nostri valori
05:47Ma che non sono tesserati con Forza Italia
05:49Ci saranno giovani militanti
05:51Dirigenti del movimento giovanile
05:53Ma ci saranno anche giovani che si sono iscritti
05:57E voglio dire
05:59Sono iscritti pagando una quota
06:01Quindi non è il modo per andare a fare tre giorni di vacanza
06:05È un modo serio per studiare
06:07Per formarsi
06:08Per conoscere il pensiero liberale
06:11Do subito la parola a Stefania
06:13Che è la responsabile nazionale della formazione del movimento politico
06:17Per illustrarvi nei dettagli
06:19Questi tre giorni e poi anche le altre iniziative
06:21Grazie
06:23Volevo cominciare dicendo una cosa sola
06:26Ieri sera ero a Milano
06:28Aspettavo il segretario
06:30Che mi ha fatto vivere un momento di orgoglio italiano
06:33Siamo il paese occidentale
06:34Che più ha accolto i bambini palestinesi feriti
06:38E le loro famiglie
06:40È stato veramente un momento di grande commozione
06:43E di grande orgoglio
06:44E mentre lo aspettavo
06:45Casualmente sono andata a mangiare a Milano 2
06:49Mi sono seduta al tavolo
06:51Dove Berlusconi passò la sua ultima giornata
06:55Prima di entrare in ospedale
06:56Mi sono guardata intorno
06:58Quella è una città a modello
07:00Dove ancora non si parlava di ecologia
07:03Di misura d'uomo
07:05Quella è una città a misura d'uomo
07:07Che ancora oggi è un modello
07:09Questo lo dice tanto sulla genialità
07:12E il fatto che fosse un leader visionario
07:15In questi anni in cui si è operata
07:17Di fatto una frattura
07:19Tra la cultura e la politica
07:21Berlusconi sin dalla fondazione di Forza Italia
07:24Si è subito accorto
07:26Che la cultura è uno strumento fondamentale
07:29Per il buon governo
07:31Del paese, della città, delle comunità
07:34E quindi attrasse a sé
07:36Molte delle intelligenze più brillanti
07:39Di quel periodo
07:40Penso a Don Gianni Bagebozzo
07:42A Lucio Colletti
07:43A Piero Melograni
07:44Insomma, Giuliano Ferrara
07:47E tanti altri
07:48E negli ultimi anni
07:49Lui voleva fare
07:50Come ha detto il segretario
07:52L'università liberale
07:54Era una sua grande passione
07:56Voleva naturalmente
07:57Dedicarla ai giovani
07:59Non è riuscito a compiere
08:01Questa sua ultima opera
08:03E' per questo che abbiamo deciso
08:05Di chiamare questa prima
08:06Questa scuola di formazione di Forza Italia
08:08L'Accademia della Libertà
08:10Ed è per questo che ripartiamo da Gubbio
08:13In questi tempi in cui
08:14La comunicazione breve
08:15Non aiuta al ragionamento
08:17La riflessione
08:18Anzi, polarizza le posizioni
08:21Fa passare il messaggio più duro
08:23Il segretario
08:25Che ringrazio per la fiducia conferita
08:28Mi si è subito posto il problema
08:30Che un partito moderno
08:32Adatto ai tempi
08:33Questa frattura
08:34La deve ricomporre
08:35Deve riconnettersi con il mondo
08:38Del sapere
08:39Rintroiettare dentro di sé
08:41La competenza
08:42Il merito
08:43La conoscenza
08:45L'abbiamo fatto
08:46Nella piena consapevolezza
08:48Che il pensiero
08:49Deve essere libero
08:50Quindi abbiamo chiamato
08:52Questa prima iniziativa
08:53Un mondo dell'Accademia
08:54Sono tutti accademici
08:56Di vaglia
08:57Accademici
08:58Non sono tesserati
09:00Naturalmente
09:01Certamente
09:02Sono vicini
09:03Alla nostra sensibilità
09:05Alle nostre idee
09:07Però
09:08Sono persone ripeto
09:10Libere
09:11Che hanno risposto in tanti
09:12A questo appello
09:13E ripeto
09:14Sono veramente
09:15Tra i migliori accademici
09:16Di questo paese
09:18L'idea
09:19È che sia un processo
09:20Di formazione
09:21Continuo e continuato
09:22Quindi
09:23Dopo questa
09:24Seguirà
09:25L'Accademia
09:26Della Libertà
09:27Dedicata
09:28Agli amministratori
09:29Verrà fatta
09:30A Viterbo
09:31Nel prossimo autunno
09:32Abbiamo realizzato
09:33Attraverso
09:34Gli strumenti moderni
09:35Della comunicazione
09:36Dei podcast
09:37Che verrà così
09:38Questa
09:39Formazione
09:40Verrà sparsa
09:41Gestita anche
09:42Su tutto il territorio
09:44E
09:45Vogliamo dare
09:46Gli strumenti
09:47Culturali
09:48Ancora prima
09:49Che politici
09:50Che naturalmente
09:51Ricostruiscono
09:52La nostra storia passata
09:53Ma
09:54Daranno questi ragazzi
09:55Anche gli strumenti
09:56Per capire
09:57Le dinamiche
09:58Del nostro presente
09:59E seguiranno
10:00Quindi anche
10:01Altre iniziative
10:02Di approfondimento
10:03Sui vari dossier
10:04Che coinvolgeranno
10:05Anche noi parlamentari
10:06È un modo
10:07Sia
10:08Come dire
10:09Di approfondire
10:10Tanti per la politica
10:12Per il paese
10:13Ma anche per avvicinare
10:14A Forza Italia
10:15Un mondo
10:16Di tecnici
10:17Di professionisti
10:18Di intellettuali
10:19Di accademici
10:21Al nostro partito
10:22Vogliamo quindi
10:23Coinvolgere
10:24Mondi più vasti
10:25Eh
10:27Tajani ha detto
10:28Questo è un partito aperto
10:29Io l'ho preso su serio
10:30E quindi
10:31Abbiamo
10:32Vogliamo
10:33Un processo osmotico
10:34Che coinvolga
10:35Tutte le forze migliori
10:37E che coinvolga
10:38Tutta la classe dirigente
10:39Del nostro partito
10:40Un partito aperto
10:41Pronto
10:42A contaminarsi
10:43Eh
10:44Con la realtà
10:45Vitali
10:46Che ancora vivono
10:47Nella nostra società
10:48Nella società
10:49Italiana
10:50Gli ultimi due punti
10:52Abbiamo la necessità
10:53Di declinare
10:54Il nostro europeismo
10:55Il nostro atlantismo
10:56In chiave
10:57Non ideologica
10:58Ma con una visione economica
11:00E liberale
11:01Dello Stato
11:02Anche per contrastare
11:04Un po'
11:05Un certo
11:06Pensiero statalista
11:07Presente
11:08Sia a destra
11:09Come a sinistra
11:10Pensiamo
11:11Che lo Stato
11:12Debba liberare
11:13E non ingessare
11:14Le energie
11:15Ma al contempo
11:16Non essere uno Stato
11:17Disarmato
11:18Ma l'idea
11:19Condivisa con segretario
11:20Che attraverso
11:21Questa attività
11:22Di formazione
11:23Dobbiamo anche
11:24Perseguire
11:25L'obiettivo
11:26Di codificare
11:27I valori
11:28E i principi
11:29Guida
11:30Di questo partito
11:31Che proiettiamo
11:32Nel futuro
11:33Di Forza Italia
11:34Alle giovani
11:35Generazioni
11:36E che si connette
11:38Con i tre grandi
11:39Umanesimi
11:40Della storia politica
11:41Di questo paese
11:42L'umanesimo
11:43Cattolico
11:44L'umanesimo
11:45Socialista
11:46E l'umanesimo
11:47Liberale
11:48Non è ultima cosa
11:49Non è una scuola
11:50Fine a se stessa
11:51Come ha detto
11:52Il segretario
11:53Abbiamo coinvolto
11:54Anche molti giovani
11:55Che non sono tesserati
11:56Con l'obiettivo
11:57Anche
11:58Di trovare
11:59Energie nuove
12:00Perché una nuova leva
12:02Deve farsi avanti
12:03Per un partito moderno
12:04Del terzo millennio
12:06Servono
12:07Come spesso diceva
12:08Bettino Craxi
12:09Uomini nuove
12:10Idee nuove
12:11Linguaggi nuovi
12:12Grazie
12:13Abbiamo se volete
12:15Tutto l'elenco
12:16Dei nostri docenti
12:17Con le loro biografie
12:19Comunque
12:20Vera Capperucci
12:21Andrea Spiri
12:22Giorgio Derita
12:23Del Censis
12:24Daniele Pasquinucci
12:25Federico Oniglia
12:27Michela Morizzo
12:28E anche
12:30Giovanni Orsina
12:32Benedetto Ippolito
12:33E Paolo Del Debbio
12:35Qui ci sono le
12:36Antonio Lopez Isturiz
12:38che è stato segretario
12:40Voi lo sapete
12:41del P.P.E.
12:42Verrà a parlarci
12:43dell'Europa di oggi
12:45Professor Varsori
12:46che è uno dei massimi
12:48accademici sui temi europei
12:50e Alessandra Chiriatti
12:52che è una docente
12:53appunto proprio di formazione
12:55quindi abbiamo assolutamente
12:57sono tre giorni
12:59in cui i ragazzi
13:00non avranno pause
13:01lavoreranno tutto il giorno
13:02e anche la sera
13:03gli chiederemo
13:04di fare degli elaborati
13:05che verranno poi
13:06a loro volta
13:07elaborati
13:09da Tecne
13:12quindi diciamo
13:13per fare poi
13:14un briefing il giorno dopo
13:15quindi non è
13:16ripeto una scuola
13:17come tutte quelle
13:18tante che
13:19esistono nel panorama
13:20ma sarà
13:21una scuola
13:22che ha diversi obiettivi
13:23avvicinare un mondo
13:25intellettuale a Forza Italia
13:26trovare energie nuove
13:28e soprattutto
13:29questi ragazzi
13:30noi li proveremo
13:32e li faremo lavorare
13:33grazie a tutti
13:36eccoci qua
13:37se ci sono domande
13:39da parte vostra
13:42adesso comunque
13:43faremo avere a tutti
13:44quanti
13:46le biografie
13:47il programma
13:48di questa
13:49tre giorni
13:53che cosa rilascerà
13:56questa accademia
13:57cioè
13:58alla fine
14:00di questa
14:01esperienza
14:04beh
14:05intanto questo
14:06rapporti
14:07relazioni
14:08con mondi
14:09che sono diciamo
14:10culturalmente
14:11intellettualmente
14:12vicino a Forza Italia
14:13quindi un partito
14:14che si apre
14:15colloqui anche
14:16con un mondo appunto
14:17di accademici
14:18di intellettuali
14:19di liberi pensatori
14:20e quindi
14:21sarà un colloquio
14:22che continuerà
14:24non sarà un colloquio
14:25che finirà in questi tre giorni
14:26l'altra cosa
14:27appunto
14:28l'obiettivo
14:29anche di avvicinare
14:30anche ragazzi
14:31che ancora
14:32non si sono
14:33perché
14:34per molti motivi
14:35anche magari
14:36semplicemente
14:37perché nel loro paese
14:38non c'è
14:39di avvicinarsi
14:40di tesserarsi con Forza Italia
14:41e quindi trovare anche
14:42energie nuove
14:43di mettere
14:44nel nostro partito
14:45nel movimento giovanile
14:46e formare anche
14:47la futura classe dirigente
14:48perché
14:49la parte
14:50dei giovani
14:51che non sono di Forza Italia
14:52ma che comunque
14:53hanno interesse
14:54per questo approccio
14:55culturale
14:57è una cosa
14:58poi avremo anche
14:59una parte
15:00che saranno dirigenti
15:01o militanti
15:02del movimento giovanile
15:03questo modo anche
15:04per formare
15:05la futura classe dirigente
15:06di un movimento politico
15:07perché
15:08se proprio vogliamo
15:09guardare al futuro
15:10dobbiamo
15:11pensare
15:12a chi affidare
15:13il movimento politico
15:14nel futuro
15:15e non possiamo
15:16pensare di non avere
15:17classe politica
15:18all'altezza della situazione
15:20noi dobbiamo
15:21far di tutto
15:22per migliorare
15:23il livello
15:24della politica
15:25e avere giovani
15:26che si appassionano
15:27che credono
15:28perché più si conosce
15:29più si crede
15:30più ci si impegna
15:31perché come diceva Berlusconi
15:32chi crede combatte
15:33chi crede vince
15:34e quindi
15:35avere anche giovani
15:37motivati
15:38che
15:39approfondiscono
15:42le sensazioni
15:43che loro hanno
15:44perché uno può avere
15:45un'idea
15:46essere vicino
15:47a Forza Italia
15:48ma poi
15:49capire esattamente
15:50quali sono i valori
15:51che ispirano
15:52la nostra azione
15:53essere formati
15:54adesso
15:55diciamo da un punto di vista
15:56più legato
15:57ai tre umanesimi
15:58cioè che poi
15:59Berlusconi
16:00è riuscito a
16:01sintetizzare
16:02nel pensiero
16:03di Forza Italia
16:04ma poi
16:05anche formare
16:06i nostri amministratori
16:07perché è giusto
16:08che i consiglieri comunali
16:10i consiglieri provinciali
16:11i consiglieri regionali
16:13sappiano
16:15adempire
16:16al loro mandato
16:17nel modo migliore possibile
16:18questo
16:19è quello
16:20a cui noi
16:21abbiamo pensato
16:22cioè la formazione
16:23in una forza politica
16:24è un elemento
16:26fondamentale
16:27per crescere
16:28noi
16:29abbiamo
16:30grosse ambizioni
16:31per il futuro
16:32ma per crescere
16:33bisogna avere
16:34anche dei dirigenti
16:35che siano
16:37preparati
16:39che sappiano
16:40soltanto
16:42quali sono le loro idee
16:43ma anche
16:44come si lavora
16:45in una
16:46amministrazione pubblica
16:48come si può servire
16:49perché per noi
16:50la politica è servizio
16:51e come si può servire
16:52l'istituzione
16:53nella quale si è
16:54eletti
16:55ecco questo è quello
16:56che noi
16:57pensiamo
16:59andremo avanti
17:00con la formazione
17:01perché saranno
17:02tanti gli aspetti
17:03sui quali ci concentreremo
17:05cominciamo con i giovani
17:06e con gli
17:07amministratori
17:09ma il processo
17:10della formazione
17:11è un processo
17:12che va
17:14avanti
17:15affronteremo
17:16tante altre
17:17questioni
17:18vorremmo poi
17:19radicarlo
17:20ancora più sul territorio
17:21come diceva
17:23Stefania
17:24con podcast
17:25anche con
17:26lezioni
17:27online
17:28che potremo
17:29mandare
17:30anche sul territorio
17:31in modo che si possano formare
17:32anche i nostri
17:35dirigenti
17:36territoriali
17:37perché possono partecipare
17:38100 persone
17:39diciamo
17:40partecipano a questi corsi
17:41di formazione
17:42ma poi dobbiamo
17:43far sì che tutta
17:44la classe dirigente
17:45del movimento politico
17:46sia formata
17:47quindi partiamo
17:48da Gubbio
17:49ma vogliamo arrivare
17:50in tutta Italia
17:52per avere
17:53veramente da offrire
17:54agli elettori
17:55una classe dirigente
17:57in grado
17:58di governare
17:59i territori
18:00e di governare il paese
18:01cioè non saranno degli eventi spot
18:03ma sarà un'innervatura
18:05di tutta Forza Italia
18:06anche appunto
18:07sul territorio
18:09e continuativa
18:11altre domande?
18:12quanti iscritti avete?
18:14ma
18:15mi pare sono 70
18:16abbiamo previsto
18:17questa prima edizione
18:18anche perché
18:19di più
18:20rischia di non essere produttivo
18:22tra l'altro
18:23come dire
18:24verranno anche esercitati
18:25al confronto
18:26questi ragazzi
18:27ripeto
18:28saranno tre giorni di lavoro
18:29vero
18:30non solo di ascolto
18:32ma anche di impegno
18:33e di
18:34anche per consentire
18:35a noi
18:36di valutare appunto
18:37energie nuove
18:38che un domani
18:39possono farsi avanti
18:40ma anche
18:41conoscere
18:42noi
18:43come la pensano
18:44i giovani
18:45in tre giorni di approfondimento
18:48perché non basta
18:49se vuoi ascoltare
18:50nei congressi
18:51certo poi noi partecipiamo
18:52alla vita
18:53del movimento giovanile
18:54ma capire
18:55quali sono i problemi
18:56i problemi
18:57capire anche come loro
18:58pensano di vivere
18:59questi valori
19:00quindi per noi
19:02è importante
19:03non ci saranno
19:04come posso dire
19:05non sarà una manifestazione
19:06di partito
19:07non è che parleranno
19:08i dirigenti
19:09di partito
19:10chi vorrà come dirigente
19:11potrà ascoltare
19:13ma non
19:15ma non dobbiamo
19:17essere noi
19:18a
19:19a intervenire
19:20ma
19:21far approfondire
19:22da un punto di vista
19:23culturale
19:24ideologico
19:25alcune questioni
19:27l'altra idea
19:28sulla quale stavamo lavorando
19:30che io avevo annunciato
19:31in qualche manifestazione
19:32forza italiana
19:33è quella di dare
19:34al nostro movimento politico
19:36ma soprattutto
19:37ai giovani
19:38un album di famiglia
19:39cioè personaggi
19:41della storia
19:43più recente
19:46o meno recente
19:47che possano essere
19:48un modello
19:49al quale i giovani
19:50possono
19:51ispirarsi
19:53modelli di vita
19:54modelli ideale
19:56avevamo pensato
19:57non lo so
19:58salvo d'acquisto
19:59i giovani da cutis
20:01Cesare Battisti
20:03insomma abbiamo
20:04pensato a figure
20:05che possono essere
20:07non essere
20:08Cesare Battisti
20:09è uno che ha dato la vita
20:10per la patria
20:11salvo d'acquisto
20:13è uno che ha dato la vita
20:14per salvare
20:15persone
20:16innocenti
20:17e
20:18l'abbiamo pensato
20:22a De Cutis
20:23perché è un giovane
20:24che
20:25ha dato il meglio di sé
20:28nella sua brevissima vita
20:30essendo però già
20:32legato a una cultura tecnologica
20:34quindi
20:36dare dei modelli
20:37positivi
20:38ai giovani
20:39non dei modelli
20:40negativi
20:41noi
20:42naturalmente
20:43siamo pronti
20:44ad ascoltare tutti quanti
20:45per carità
20:46mai
20:47però
20:48poi
20:49nell'album di famiglia
20:50ci sono dei modelli
20:51da seguire
20:52poi
20:53possiamo pure ascoltare
20:54chi la pensa in maniera diversa da noi
20:55questo è giusto
20:56soprattutto
20:57per i giovani
20:58l'ho sempre detto
20:59non voglio mai mettere
21:00la mordacchia
21:01al movimento giovanile
21:02però il partito ha il dovere
21:04di dare delle
21:06delle idee
21:07formarli
21:08e poi
21:09naturalmente
21:10sono liberi di esprimere
21:11di giudicare
21:12anche di criticare
21:13se serve
21:14Sarà anche interessante
21:15sapere per esempio
21:16da loro
21:17che cosa si aspettano
21:18da un partito
21:19questa è una delle domande
21:20che gli verrà fatto
21:21da
21:22da Tecne
21:23ad esempio
21:25Sì quello è importante
21:26perché
21:27dobbiamo anche
21:29contrastare
21:32una disaffezione
21:33dalla politica
21:34di tanti giovani
21:36però la politica
21:38a me
21:39ha dato tutto
21:40cioè
21:41la politica per me
21:42è stato un modo di
21:43impegno
21:45per vivere
21:47e difendere
21:49il modello
21:50di società
21:51nel quale io credo
21:53perché non
21:54far comprendere i giovani
21:56che la politica
21:57significa fare il deputato
21:58la politica significa
21:59servire
22:00gli altri
22:01in base ad un progetto
22:02di vita
22:03in base a un progetto
22:04di stato
22:05un progetto
22:06di nazione
22:07valori
22:08ideali
22:09approfondirli
22:10e quindi
22:11fare in modo anche
22:12che ci sia
22:13sempre più
22:14partecipazione dei giovani
22:15non tenerli lontano
22:18dal
22:19dalla vita pubblica
22:20perché quello
22:21in cui assistiamo
22:22è proprio questo disinteresse
22:23quasi una sorta di disprezzo
22:24di disgusto
22:25per la politica
22:26noi vogliamo fare
22:27l'esatto contrario
22:28e far capire
22:29che la politica
22:30è bello
22:31non deve essere
22:32brutto
22:33o negativo
22:34però
22:35bisogna capire
22:36che tipo di politica
22:37vuoi fare
22:38le cose
22:39nelle quali credi
22:40questo è
22:41dobbiamo fare un lavoro
22:43che va in questa direzione
22:45senza imporre nulla
22:46ma con il dialogo
22:48poi naturalmente
22:49serve l'esempio
22:50da parte nostra
22:51però
22:52partendo con questa iniziativa
22:54formativa
22:55pensiamo di poter
22:57far avvicinare
22:58agli ideali
22:59e ai valori
23:00tanti giovani
23:01domani
23:08avete dato tutto
23:09tanto vi daremo tutto
23:10in via telematica
23:12va bene
23:13grazie a tutti
23:14grazie
23:16grazie
23:17grazie
23:47grazie
Consigliato
1:56
|
Prossimi video
32:49