Giulianova il Comune ha aderito alla campagna R1PUD1A di Emergency, Emergenza Palestina
Questa mattina alle 9 il Consiglio comunale di Giulianova si è riunito per discutere l’emergenza umanitaria in Palestina, su proposta delle opposizioni (Cittadino Governante, Pd e Coltura Politica/Nos-Noi). Tra i temi in agenda, il conflitto a Gaza e il ruolo delle istituzioni italiane nel promuovere la pace. Hanno aperto la seduta i consiglieri regionali Luciano D’Amico e Dino Pepe, che hanno portato il loro contributo alla riflessione politica e istituzionale. Il Comune ha aderito alla campagna “R1PUD1A” di Emergency, ispirata all’articolo 11 della Costituzione.
Video Notizie del Territorio collaborazione tra: RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/ Certa Stampa : https://certastampa.it/ Prodotto da Certa Stampa Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA Tel. 0861/ 242767 Cell. 3894840792 retetvitalianetwork@gmail.com
00:00Consiglio comunale oggi a Giulianova si parla di Gaza, di tanti problemi, un consiglio comunale aperto, aperto per affrontare le problematiche, c'è anche il patto per l'Abruzzo, c'è anche Dino Pepe.
00:19Sì, volentieri abbiamo portato il saluto io insieme al professor D'Amico per discutere in consiglio comunale di quest'ordine del giorno su Gaza, di vicinanza a quel popolo dove tutti insieme dobbiamo combattere per avere due popoli e insieme due stati.
00:35Complimenti al consiglio comunale di Giulianova, mi auguro che venga approvata all'unanimità questa mozione che dovrebbe essere presentata in ogni comune d'Italia, poiché noi dobbiamo comunicare soprattutto ai nostri cittadini quello che avviene nel mondo.
00:50Lì è in atto un genocidio, 13.000 bambini morti, 50.000 morti nel complesso, davvero una situazione difficile, è intervenuto il presidente Mattarella, le Nazioni Unite, certo il comune di Giulianova non può fare niente concretamente, ma può comunicare un messaggio importante alla propria comunità, ai ragazzi della comunità di Giulianova, alle istituzioni, alle associazioni,
01:15perché tutti insieme possiamo comunicare il nostro sdegno e la nostra battaglia per la pace.
01:21Prendono lo stesso affinché proseguano nell'opera di sostegno già avviata insieme ai partner europei e internazionali e alla ricerca di ogni tentativo di soluzione negoziata tra i sdrevi e i rappresentanti palestinesi, anche a partire dal piano risposto dai paesi aeree.
01:44Noi siamo per la funzione dell'incittono.
01:47...blocato dai palestinesi, dai terroristi, attualmente, dopo di già... scusi signora...
01:56...santale...
01:56...per cortesia ai pubblico ospedale...
01:58...per cortesia ai pubblico ospedale...
02:02...per cortesia ai pubblico ospedale...
02:04...per cortesia ai pubblico ospedale...
02:05...manchia ho tornato a rinforza...
02:06...si per molto...
02:07...prego...
02:08Ora, consigliato Sanelli ha fatto uno sforzo che io apprezzo di ricostruire una storia
02:13recentissima in maniera anche parziale, perché la pubblicosa andrebbe a vedere, e ha colgo
02:19anche il discorso di non schiararci come fanatici, ma di cercare di dare una mano a questa situazione
02:25così drammatica.
02:26Ora però, quello che voglio dire è che il conflitto fra l'euro-palestinese vieneva
02:31molto lontano.
02:32Ora, io in queste circostanze, intanto perché in genere voi mi amano approfondire le cose
02:38di cui parliamo, e mi sono andato a documentare, storicamente andando a vedere, ovviamente
02:44a ricostruire, perché questa storia è una storia che viene da molto lontano, ed è uno
02:49dei più grandi problemi che l'umanità nel corso della sua storia si è provato e si
02:54trova ad affrontare, non è facilissimo.
02:56I torti e le ragioni, purtroppo, stando da una parte o dall'altra, come vedremo, una
03:01breve sindese, mi sono concentrato, cerchiamo di fare uno sforzo di sindesi.
03:05Allora, sindaco, il Consiglio Comunale è qui a Giulianova per approvare una mozione
03:10contro tutti questi morti a Gaza.
03:15C'è stata la relazione della consigliera Orfanelli.
03:19Come finirà questo consiglio oggi?
03:22Naturalmente voteremo le due mozioni presentate in maniera favorevole.
03:25Siamo anche noi dalla parte della pace, condanniamo tutta la violenza che c'è in questo momento
03:33sulla striscia di Gaza, a seguito di quell'attentato terroristico, ricordiamo, del 7 ottobre 2023,
03:42che purtroppo ha portato a un'escalation che ormai è fuori controllo.
03:48Quindi condanniamo sia l'attività terroristica del gruppo AMAS, sia il governo Netanyahu,
03:55che naturalmente in questi ultimi anni ci sta purtroppo facendo vedere scene e immagini
04:04che tutti quanti speravamo di non vedere più.
04:07Il consigliere regionale Dino Pepe ha detto che tutti i consigli comunali dovrebbero approvare
04:11mozioni di questo genere.
04:13Quindi si complimentava anche con Giulianova.
04:15Ma chi è dalla parte della pace naturalmente prende una posizione ben precisa.
04:22Io penso che la cittadinanza tutta oggi sia indignata dalle immagini che arrivano
04:27da un popolo affamato e da un'azione terroristica che continua a portare avanti AMAS che è vergognosa.
04:34Quindi noi siamo per due popoli, due stati, siamo per far sì che si possa parlare di pace
04:41nel minor tempo possibile ma per farlo è evidente che AMAS deve essere disarmata e il governo israeliano
04:49e quindi non il popolo israeliano ma il governo israeliano inizia a ragionare come un capo di Stato
04:57e come un buon padre di famiglia e non più con una, ripeto, una reazione spropositata
05:03con una serie di bombardamenti fuori controllo che stanno radendo al suolo
05:09e affamando un'intera popolazione.
05:11Mancava oggi il consigliere di Massimo Antonio impegnato a fare esami di Stato.
05:17Qualcuno l'ha fatto notare questa assenza?
05:20Ognuno di noi ha una vita lavorativa e privata quindi può accadere che qualcuno manchi ai consigli comunali
05:29e è accaduto sia tra i banchi della maggioranza che in passato tra i banchi dell'opposizione
05:33mi fa specie che qualcuno debba evidenziare che non c'è il consiglio comunale.
05:38Ci dispiace però comprendete bene che cercare di andare incontro a quelle che sono le esigenze
05:44di 18, 19, 20 persone, comprese i segretari, i dirigenti, gli assessori, i consiglieri comunali
05:51è complesso, ci dispiace che oggi si assenda il consiglio di Massimo Antonio
05:54e che è arrivato anche a me qualche volta di essere presente in consiglio comunale