Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Nuova offensiva Idf a Gaza, oltre 60 morti
- Separazione carriere Magistrati, secondo ok dal Senato
- Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: “E’ stato legato e picchiato”
- A Pisa guardia giurata spara a moglie, poi si toglie la vita
- Perugia, suicidio assistito a casa per giornalista Laura Santi
- A Milano Sala affida deleghe Urbanistica a vicesindaca
- Fmi all’Italia: solida performance fiscale
- Webuild, completata galleria Casalnuovo sulla linea AV/AC Napoli-Bari
- Previsioni 3B Meteo 23 Luglio
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il conflitto in Medio Oriente, oltre 60 vittime all'alba di oggi nei nuovi attacchi israeliani a Gaza,
00:15l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi stima che mille persone affamate
00:20sono state uccise a Gaza mentre cercavano aiuti alimentari dalla fine di maggio.
00:24Tutto questo è ingiustificabile e inaccettabile, dice il cardinale di Gerusalemme Pizzavalla,
00:29mentre Papa Leone XIV ha chiamato leader dell'NP Abu Mazen per enfatizzare l'urgenza di aiuti umanitari.
00:37Secondo Via Libera del Parlamento alla riforma della giustizia, con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni,
00:44il Senato ha approvato disegno di legge di revisione costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura tra PM e giudici.
00:51Il testo tornerà alla Camera, dove era stato approvato il 16 gennaio, per il terzo passaggio, successivamente al Senato.
00:58Proteste in aula al momento del voto, con le opposizioni che hanno mostrato cartelli contro la riforma,
01:03in aula anche ministro della giustizia Carlo Nordio.
01:07Il DJ napoletano Michele Noschese, noto come Gozzi, era sotto effetto di droghe e in preda allucinazioni
01:12quando sabato mattina, dalla sua abitazione a Ibiza, avrebbe minacciato un vicino con un coltello.
01:17Questa è la versione fornita dalla Guardia Civile relativa ai momenti che hanno preceduto la morte del producer di 35 anni.
01:24È stato un omicidio, invece ribatte il padre.
01:26Secondo alcune testimonianze, infatti il DJ napoletano avrebbe ricevuto tre pugni da parte degli agenti,
01:32due al volto e uno alle spalle, e sarebbe stato trascinato fuori dall'abitazione con la forza.
01:37Omicidio o suicidio a Pisa, dove un uomo, Alessandro Gazzoli, di 50 anni, ha sparato la moglie Samantha del Grappa, 45,
01:44poi si è tolto la vita sul posto e è intervenuta la polizia con la scientifica,
01:48caduto in un condominio di due piani in una zona residenziale alla periferia della città.
01:53Il marito, una guardia giurata, avrebbe ucciso la moglie, poi chiamato i familiari al 112 per comunicare il suo gesto,
02:00prima di rivolgere l'arma contro se stesso.
02:02In casa, al momento della tragedia, non c'erano i due figli piccoli.
02:06La giornalista perugina Laura Santi, 50 anni, è morta nella sua abitazione dopo essersi autosomministrata a un farmaco letale,
02:13raffetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla.
02:17Accanto a lei, suo marito Stefano, che le è sempre stato vicino anche negli ultimi anni di battaglia sul fine vita,
02:23a darne notizia all'associazione Luca Coscioni, della quale è stata attivista.
02:28Dopo le dimissioni di Giancarlo Tancredi, coinvolto nell'inchiesta sull'urbanistica della magistratura meneghina,
02:33il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha fidato temporaneamente le deleghe all'urbanistica alla vice-sindaca Anna Scavuzzo.
02:40È stato lo stesso Sala, non ciarlo oggi, dopo che ieri in aula in Consiglio Comunale,
02:44si è detto disponibile a proseguire il suo mandato.
02:47Ho un po' l'impressione che le mie dimissioni non avrebbero fatto comodo a nessuno,
02:51ha dichiarato né al centro-sinistra ma neppure al centro-destra.
02:54Tutti parlano, ma tenersi sulle spalle una situazione così pesante,
02:58non so chi l'avrebbe fatto in questo momento.
03:01Proseguire la solida performance fiscale sarà essenziale per riportare il debito pubblico su una traiettoria discendente.
03:08Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale nell'articolo 4 per l'Italia,
03:13elogiando la solida performance di bilancio e ritorno all'avanzo primario.
03:18I direttori del Fondo Monetario hanno accolto con favore l'impegno dell'autorità per un piano fiscale a medio termine
03:23che bilanci le considerazioni sulla sostenibilità del debito e le esigenze di investimento
03:29e sia soprattutto in linea con il quadro di bilancio dell'Unione Europea.
03:34La linea ad alta velocità alta capacità a Napoli-Bari
03:38compie un passo decisivo per il completamento della Galleria Casal Nuovo sulla tratta Napoli-Cancello,
03:44realizzata da WeBuild per conto di RFI.
03:46Circa a 650 metri del nuovo tunnel sono stati scavati ininterrottamente per sette giorni alla settimana,
03:54attraversando un'area densamente urbanizzata.
03:57Realizzata per la prima volta in Italia con la tecnica iperbarica,
04:01apre la strada a un nuovo traguardo.
04:04Da fine 2025 si ridurrà a due ore e 40 minuti il tempo di percorrenza tra le due città,
04:09mentre dai primi mesi del 2026 i treni della nuova linea ferroviaria in costruzione
04:15arriveranno fino alla stazione alta velocità di Napoli-Afragola.
04:20La metodologia prevede l'utilizzo di aria compressa per mantenere l'acqua di falda fuori dalle aree di lavoro
04:26ed effettuare le operazioni di scavo in condizioni asciutte,
04:30assicurando vantaggi anche dal punto di vista ambientale,
04:33evitando di mettere in contatto la falda con miscele cementizie e additivi chimici.
04:39Anche tutti i mezzi impiegati per lo scavo sono stati a trazione elettrica a zero emissioni.
04:44Per poter effettuare i lavori il tunnel è stato isolato ermeticamente
04:48e suddiviso in compartimenti stagni
04:51e l'accesso degli operai durante le lavorazioni è avvenuto attraverso una camera di compensazione
04:57dove la pressione veniva aumentata gradualmente per permettere l'adattamento al contesto iperbarico.
05:05Amici di Trebi Meteo, bentornati a questo aggiornamento delle nostre previsioni
05:12per la giornata di mercoledì, che vedrà ancora un'alta pressione nordafricana sull'Italia,
05:17quindi sarà una giornata calda, anzi molto calda al centro-sud,
05:20però una perturbazione atlantica inizia ad avvicinarsi alle regioni settentrionali.
05:25Controliamo intanto la nuvolosità, che nel complesso non sarà presente da noi,
05:29quindi giornata, ripeto, con ancora tanto sole, ma si avvicina appunto questa perturbazione.
05:34E soprattutto a fine giornata comincerà a dare qualche precipitazione sul nord Italia.
05:39Lo vedremo anche da queste altre immagini,
05:41verso fine giornata vedrete che sul nord Italia comincerà a comparire qualche macchia azzurra
05:46e potrebbe già spuntare qualche temporale tra la sera e la notte,
05:50perturbazione che poi tra giovedì e venerdì porterà molti acquazioni in diverse zone del paese.
05:55Quindi in definitivo un mercoledì soleggiato,
05:58ma che appunto a fine giornata vedrà arrivare i primi temporali su parte delle regioni settentrionali.
06:03Però sarà ancora una volta un mercoledì molto caldo, soprattutto al centro-sud.
06:08Per sapere come andranno le cose proprio da voi,
06:10aggiornate o scaricate l'app gratuita di Trevi Meteo.

Consigliato