- 06/06/2025
https://www.pupia.tv - Capua (CE) - Consiglio Comunale (06.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:30Grazie a tutti.
04:00Grazie a tutti.
04:30Grazie a tutti.
05:00Grazie a tutti.
05:30Grazie a tutti.
06:00Grazie a tutti.
06:30Grazie a tutti.
06:59Grazie a tutti.
07:29Grazie a tutti.
07:59Grazie a tutti.
08:29Grazie a tutti.
08:59Grazie a tutti.
09:29Grazie a tutti.
09:59Grazie a tutti.
10:29Grazie a tutti.
10:59Grazie a tutti.
11:29Grazie a tutti.
11:59Grazie a tutti.
12:29Grazie a tutti.
12:59Grazie a tutti.
13:29Grazie a tutti.
13:59Grazie a tutti.
14:29Grazie a tutti.
14:59Grazie a tutti.
15:29Buongiorno.
15:31Buongiorno.
15:33Buongiorno.
15:35Buongiorno.
15:37Buongiorno.
15:39Buongiorno.
15:41Buongiorno.
15:43Buongiorno.
15:45Buongiorno.
15:47Buongiorno.
15:48Buongiorno.
15:49Buongiorno.
15:51Buongiorno.
15:55Buongiorno.
15:56Buongiorno.
15:57buongiorno oggi 6 giugno diamo inizio a questo consiglio comunale dottoressa vogliamo procedere
16:09con l'appello per favore un giorno a tutti villani adolfo affinito loredana antropoli
16:19massimo brogna fernando castelbuono davide casuccio michele del basso carmela e maio
16:29alessandro e maio mario di benedetto claudio di gianni graziano angelo di rauso pietro gentili
16:40concetta iorio veronica non la sensibilità non ha giustificato niccolupi nunzia è giustificata
16:57per malattia non non può essere presente dottoressa ragazzino carmela minci guerra
17:04gianfranco prego presidente bene allora quindi salutiamo chi ci segue da casa un saluto particolare
17:15sempre al comandante della stazione dei carabinieri di capo al maresciallo d'addio saluto il sindaco
17:20la giunta i consiglieri diamo inizio il primo punto all'ordine del giorno c'è la mozione presa sulla
17:30rimodulazione degli orari della ztl del centro storico che è stata presentata dai consiglieri
17:37di minoranza a tal proposito ho ricevuto quindi dalla dottoressa penata la dottoressa gallucci
17:48segretario generale un una nota riguardo a questa mozione perché si ritiene inammissibile alla discussione
17:59e anche già in conferenza di capigruppo mi era stato era stato detto della irricevibilità addirittura
18:07di questa proposta per cui io adesso la leggiamo questa nota ce l'è il lustro la leggo io dottoressa
18:15allora facendo seguito alla mozione presentata dai consiglieri broni andropoli ragazzino di
18:22raos si osserva quanto segue l'ex articolo 42 comma 2 del tu e la competenza del consiglio comunale
18:28è limitata ad alcuni atti fondamentali fra i quali non è presente quell'oggetto di mozione
18:33nel silenzio dello statuto in merito alle competenze del consiglio il regolamento del
18:39consiglio comunale approvato dal comune di capo all'articolo 12 intitolato mozione definizione
18:44presentazione sul punto così statuisce la mozione consiste in una proposta presentata da una o più
18:51consigli da uno più consiglieri da sottoporre alla decisione del consiglio comunale nell'ambito delle
18:57competenze per lo stesso stabilite dalla legge e dallo statuto riferita alle funzioni di indirizzo
19:02e controllo alla promozione di iniziative e di interventi da parte del consiglio o dell'aggiunta
19:09nell'ambito dell'attività del comune degli enti ed organismi allo stesso appartenenti ai quali
19:13partecipa l'ex articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992 numero 285 avente ad oggetto
19:22regolamentazione della circolazione nei centri abitati la competenza in materia di ztl attribuita
19:26all'aggiunta al sindaco quindi alla luce di quanto osservato formula parere negativa estante
19:31l'inammissibilità della mozione probabilmente bisogna adesso leggere anche il corpo della mozione che
19:38cosa chiedeva per essere più chiari sì grazie non è oggetto di discussione non è oggetto di
19:45discussione quindi prego consigliere la nota perché giustamente come perveniva ieri nel tardo pomeriggio
19:57la risposta della del segretario generale della dottoressa gallucci dove appunto ci preannunciava
20:05l'inammissibilità della della nostra mozione eh io mi permisi già eh di di di dire che avrei
20:14comunque approntato una nota in risposta seppur voglio dire questa è giunta ieri nel tardo pomeriggio
20:21e la mozione fosse stata presentata in data ventidue maggio duemilaventicinque quindi leggo
20:26la nota che poi deposito evidentemente agli atti del del consiglio mi scusi solo un attimo
20:32devo ricordare che c'è anche il parere del vice comandante della polizia municipale
20:37e su questo e su questo e su questo preferisco glissare poi sarà oggetto se lo ritenete opportuno
20:45di approfondimento perché questo è un atto io ritengo un po vabbè lasciamo stare ogni
20:52considerazione quindi osservazione alla dichiarazione di inammissibilità della mozione sulla rimodulazione
20:58degli orari della ztl nel centro storico ritengo doveroso intervenire in questa sede per oppormi
21:05con rispetto ma con altrettanta fermezza alla dichiarazione di inammissibilità formulata dal
21:12segretario generale in merito alla mozione sulla rimodulazione degli orari della ztl nel centro
21:16storico presentata in data ventidue cinque duemilaventicinque sottoscritta da ben cinque
21:22consiglieri comunali tale valutazione a mio avviso si fonda su una lettura parziale del dato
21:28normativo e regolamentare che merita di essere ricondotta entro i giusti confini giuridici
21:35l'articolo 12 del regolamento del consiglio comunale di capua rubricato mozioni definizione
21:42presentazione definisce con chiarezza che la mozione consiste in una proposta presentata
21:48da uno o più consiglieri da sottoporre alla decisione del consiglio comunale nell'ambito
21:53delle competenze per lo stesso stabilite dalla legge e dallo statuto riferita alle funzioni
21:59di indirizzo e controllo alla promozione di iniziative e di interventi da parte del consiglio
22:07dell'aggiunta lo stesso articolo precisa che la pronuncia approvata a maggioranza assoluta
22:12dal consiglio comunale assume ruolo di indirizzo nei confronti dell'aggiunta dunque anche in assenza
22:20di una competenza deliberativa diretta in capo al consiglio comunale in materia di ztl come
22:26previsto dal combinato disposto dell'articolo 7 del codice della strada e dall'articolo 42
22:31comma secondo del tuel nulla osta alla possibilità per il consiglio di esprimere un atto di indirizzo
22:40politico che solleciti l'aggiunta ad assumere nelle sue legittime prerogative un eventuale atto
22:47amministrativo conforme alla volontà consigliare ciò è perfettamente coerente con i principi
22:54dell'ordinamento degli enti locali e rientra pienamente nella fisiologica dialettica democratica
23:00dei rapporti tra consiglio e giunta laddove al primo spetta la funzione di indirizzo politico al
23:07secondo quella di attuazione amministrativa l'atto di mozione in discussione non ha natura
23:13dispositiva né invade ambiti riservati ad altri organi quali l'aggiunta comunale ma si configura
23:19come atto politico di impulso coerente con le funzioni di indirizzo attribuite al consiglio
23:26comunale dall'articolo 42 comma primo del tuel esso si limita conformemente all'articolo 12 del
23:33regolamento ad esprimere una valutazione politica sulla gestione della mobilità urbana invitando
23:40l'organo competente ad assumere un provvedimento nei limiti delle proprie funzioni auspicando una
23:45rimodulazione degli orari in funzione delle esigenze del sessuto sociale ed economico cittadino
23:52questo è esattamente ciò che la norma consente e ciò che il regolamento locale descrive del resto
24:00la possibilità per il consiglio comunale di pronunciarsi attraverso mozioni su qualunque
24:05questione di interesse pubblico rilevante è una manifestazione fisiologica e necessaria del
24:11dibattito democratico che non può essere compressa da un'interpretazione eccessivamente
24:16restrittiva del dato normativo in conclusione respingere la mozione per inammissibilità rischia
24:24di privare il consiglio del suo ruolo quale naturale luogo di confronto di analisi ed indirizzo
24:31politico ponendosi in contrasto con la disciplina regolamentare interna e con i principi generali
24:38dell'ordinamento così facendosi corre il rischio di appiattire il ruolo del consiglio comunale a
24:44quello di mero soggetto ratificante sottraendogli la possibilità di intervenire attraverso strumenti
24:50politici e non dispositivi sulle scelte che toccano la comunità amministrata anche la giurisprudenza e la
24:58prassi amministrativa più consolidata riconoscono che il consiglio può legittimamente esprimersi
25:03mediante emozioni o ordini del giorno su materie la cui competenza gestionale sia di altri organi
25:12purché tale espressione non assuma veste dispositiva ma si configure appunto come atto
25:19di indirizzo politico per tali motivi e nella convinzione che il diritto di iniziativa consigliare
25:25non possa essere compresso da interpretazioni eccessivamente restrittive si chiede che la
25:31mozione venga regolarmente posta in discussione e votazione nei modi e nelle forme previste dal
25:37regolamento nella piena consapevolezza che discuterne significa adempiere a una funzione
25:43di garanzia e rappresentanza e non a sovvertire le competenze altrui ed è sottoscritta questa
25:50ha notato tutti i consiglieri comunali io mi appresto a depositarla bene allora viene depositata
25:59agli atti presidente preciso soltanto che dato che la mozione ripeto è inammissibile e che non
26:10voglio aprire dibattiti sul punto proprio per il fatto dell'inammissibilità e tutto c'è ciò che c'era
26:16da osservare sulla vostra mozione è già stato messo per iscritto da me ed era già stato preannunciato
26:24al momento stesso in cui mi era stata prospettata questa idea comunico che sarà trasmesso tutto
26:32alla prefettura come di competenza grazie assolutamente io sono pienamente d'accordo e ritengo
26:38nel consigliere non è oggetto di discussione cioè non può essere discussa non poteva neanche
26:45leggere questa allora è stato concesso allora ritorniamo ritorniamo sui toni quindi presidente
26:55che ci viene tolta la possibilità anche di parlare di esprimere una opinione io ritengo che questo modus
27:06operandi non stia bene voglio dire a questa opposizione e per protesta formale noi abbandoniamo
27:12l'aula io non li ho tolto le stavo dicendo di dire quello che no se consigliere il segretario non è
27:25che risponde andiamo avanti allora allora consigliere brogna aveva presentato anche una cosa
27:41ci siamo allora però però per per un corretto svolgimento del consiglio io eh ieri ho ricevuto
27:57eh abbiamo ricevuto in ufficio di presidenza una nota del consigliere brogna che riguardava gli
28:02alimenti e aggiornamenti sul ruolo avvenuto in zona campo profughi del primo giugno e bravo per
28:09mettere a conoscenza chi ci segue il sindaco relazionerà alla fine eh alla fine del consiglio
28:16come ultimo argomento va bene sindaco partiamo con il rendiconto però dobbiamo rifare l'appello
28:24un attimo vero dottoressa prego Villani Adolfo ha finito Loredana Antropoli Massimo
28:35Brogna Fernando Castelbuono Davide Casuccio Michele Del Basso Carmela sono qui De Maio
28:50Alessandro De Maio Mario di Benedetto Claudio di Gianni Graziano Angelo di Rauso Pietro
29:02Assente Assente Assente Gentili Concetta Assente Diorio Veronica Miccolupi Nunzia Ragazzino
29:13Carmela Assente Assente Assente Vinciguerra Gianfranco Assente
29:19Prego Presidente Passiamo al secondo punto all'ordine del giorno l'approvazione del rendiconto
29:27della gestione per l'esercizio duemilaventiquattro essenzia dell'articolo duocento ventisette
29:31del decreto registrativo duocento sessantasette del duemila prego Assessore Frattasi sì grazie
29:37presidente ehm ci accingiamo a ad approvare il rendiconto del duemilaventiquattro che eh
29:46chiude con un conto del bilancio che ha un avanzo di amministrazione pari a venti milioni
29:51cento trentottottomila ottocentotrentaquattro virgola zero quattro ovviamente al di là del
29:56dato contabile che eh diciamo balza agli occhi non significa certamente che abbiamo venti milioni
30:02come dire disponibili perché poi ci sono gli accantonamenti e quant'altro come come dire
30:07nel corso della relazione istruttoria al rendiconto ci è stato anche spiegato dal responsabile di settore
30:14in ogni caso è un rendiconto che chiude con questo risultato con ehm diciamo un equilibrio
30:22eh di bilancio che eh viene eh sancito appunto con eh la stesura di questo documento e che
30:29rappresenta una effettiva capacità da parte dell'ente di garantire a consuntivo la copertura
30:35integrale degli impegni del ripiano del disavanzo dei vincoli e degli accantonamenti di bilancio
30:42infatti la norma che ci poneva di avere due indicatori di risultato non negativi il rendiconto
30:502024 conferma che entrambi per il comune di Capua sono non negativi positivi e quindi siamo in una
30:57condizione di equilibrio eh faccio delle brevissime considerazioni considerata l'importanza del documento
31:07brevissime davvero perché so che i consiglieri di maggioranza che sono rimasti in aula sono al corrente
31:14della situazione giusto per lasciare agli atti rispetto a questo punto i i tratti più salienti del
31:21documento che mi avrebbe fatto piacere poter illustrare anche alla minoranza lo faccio magari
31:27viene registrata questa seduta e quindi diciamo rimane agli atti e tengo a dire alla maggioranza
31:34i consiglieri di maggioranza che si appresteranno a votare il documento che è un documento come
31:39abbiamo avuto modo anche qui di leggere che ancora una volta copre il ripiano del disavanzo famoso dei
31:48sette milioni e passa vado veloce che abbiamo diciamo avuto nell'anno 2015 io mi ero segnato
31:55qualche dato immaginando che il dibattito fosse più lungo e articolato ma ripeto sinteticamente vorrei
32:02dirvi semplicemente questo il ripiano che era previsto in 30 anni e che avrebbe dovuto vedere una quota
32:09minima di rientro dal disavanzo di 236 mila euro circa e che oggi avrebbe dovuto far registrare se noi ci
32:18fossimo limitati al minimo obbligatorio per legge un disavanzo al 31 12 2024 di oltre 4 milioni e mezzo di euro
32:29cioè di una cifra che tende ai 5 milioni di euro oggi noi siamo riusciti ad avere una tempistica di
32:38rientro dal disavanzo molto più efficace e efficiente rispetto ai tempi dettati dalla legge e abbiamo
32:45semplicemente la possibilità di dire oggi ed è un dato molto positivo di cui credo dobbiamo essere
32:52orgogliosi abbiamo un rendiconto 2024 che chiude con un disavanzo rispetto agli originali 7 milioni di
33:00poco più di un milione di euro cioè l'ente si sta accingendo e probabilmente nel giro di qualche anno
33:06completerà il ripiano e quindi diciamo annullerà il disavanzo che soltanto nel 2015 che ieri l'altro
33:15era di ben 7 milioni e passa di euro altre due cose velocissime che vorrei dire è un bilancio che
33:23come dire contiene all'interno la rata di rientro dal dissesto 500 mila euro è un bilancio che al suo
33:33interno un riconoscimento di debiti fuori bilancio per una cifra ben superiore a 2 milioni di euro solo
33:40nel 2024 ho terminato per dire semplicemente che dato come dire la richiesta di essere oltremodo
33:47sintetico per conoscenza dell'argomento da parte del consiglio tre cose velocissime un recupero
33:55straordinario del disavanzo aver nel 2024 riconosciuto una cifra enorme di debiti fuori bilancio che
34:03rasenta i 3 milioni di euro ehm ehm aver diciamo ehm oltre alla al ripiano del del disavanzo aver
34:11ottemperato a tutti gli altri impegni cui siamo stati chiamati e che abbiamo ereditato come
34:17amministrazione credo come dire che ci possa far sentire ehm moderatamente soddisfatti dico
34:25moderatamente perché c'è sempre da fare si può fare sempre di più sempre meglio ma in ogni caso è un
34:31risultato oggettivamente positivo che possiamo vantare come amministrazione ringrazio tutti quanti
34:38voi e chiedo eh in conclusione di poterlo eh approvare è accompagnato dalla relazione dei
34:44revisori dei conti che esprime giudizio positivo grazie grazie sessore ehm procediamo con la votazione
34:52allora chi è favorevole alla proposta? Io mi stengo votiamo anche per l'immediata
35:03eseguibilità della della proposta come prima passiamo all'altro punto all'ordine del giorno
35:12regolamento per la gestione degli orti sociali del comune di Capua quindi adozione lo dobbiamo
35:19giustare o lo vogliamo dare per letto? Bene ehm solo due parole per dire alle persone che ci
35:26seguono sì prego assessore prego vice sindaco allora buongiorno a tutti dato insomma che ovviamente
35:34così come eh ha ribadito il consiglio comunale lo dà per letto però eh credo che è opportuno e
35:40sento l'esigenza di eh ringraziare pubblicamente la consigliera Annunzia Miccolupi la quale effettivamente
35:47ha promosso il regolamento degli orti sociali e ha guidato e continua a guidare in modo veramente
35:55ehm con tanto impegno insomma quelli che sono i volontari del servizio civile volontari che
36:01in realtà sono due che sono appunto impegnati in questa progettualità appunto della biodiversi
36:08città eh credo che appunto l'approvazione del regolamento degli orti sociali sia un momento
36:13importante in quanto dà la possibilità di contestualmente di raggiungere due obiettivi
36:18quello appunto dell'aggregazione sociale e quindi di avvicinare i cittadini ai nostri
36:23territori e altresì portare avanti delle progettualità appunto su quella che è la biodiversità
36:30e eh appunto il la garanzia dei nostri territori quindi ci tenevo solo a ringraziare pubblicamente
36:37la consigliera Miccolupi per aver promosso questa iniziativa e sono sicura appunto del voto favorevole
36:43del consiglio comunale grazie bene grazie allora procediamo con la votazione che è favorevole
36:49alla proposta procediamo anche per l'immediata eseguibilità della proposta ehm vorrei fare una
36:59nota per i regolamenti allora ci sono vari regolamenti che devono essere approvati e la
37:09commissione statuta e regolamento eh viene sollecitata e spesso perché ci sono anche
37:16regolamenti molto importanti proprio proprio proprio anche ad altre situazioni che interessano
37:21la città l'ho fatto varie volte ma quello che adesso vorrei chiedere pubblicamente alla
37:28luce di quanto succede in questo consiglio per l'adozione di uno un regolamento e uno
37:31statuto che probabilmente va cambiato perché è stato redatto più di venti anni fa eh sia
37:40il caso di ehm promuovere una commissione che studi cioè interna che fatta anche di persone
37:47tecnicamente preparate oltre al supporto della segretario generale anche di giuristi che dove
37:54si mettono e studiamo insieme un nuovo regolamento da portare poi in consiglio quindi questo è una mia
38:02è un mio invito che spero possa essere raccolto il consiglio allora eh sindaco adesso mi rivolgo a
38:11lei se vuole illustrarci la mh situazione la chiarimenti aggiornamenti sul ruoco avvenuta
38:17nella zona campo profughi il giorno il primo giugno del duemila di quest'anno allora precisiamo
38:24innanzitutto che gli incendi che si sono sviluppati il primo giugno sono stati due uno
38:30eh sul suolo del demanio regionale eh si tratta di suoli diciamo in affitto a dei coltivatori sui
38:42quali erano presenti delle balle di di fieno l'altro si è sviluppato all'interno del campo
38:49profughi in una in una vasca di cemento così l'hanno definita ma credo che il discorso debba
38:58essere approfondito nel quale erano eh contenuti rifiuti di diversa tipologia e tipologia certamente
39:07c'erano delle lavatrici dei degli elettrodomestici insomma anche su questo bisognerà capire meglio
39:15nei prossimi giorni eh sapete che sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco io ero fuori ma ci
39:25sono stati il consigliere Di Maio in particolare l'assessore Nocerino che hanno seguito da vicino
39:31l'evolversità della situazione hanno tenuto anche sul campo i rapporti con i vigili del fuoco
39:37e con la protezione civile è intervenuta anche prontamente l'ARPAC che ovviamente ha fatto tutto
39:46ciò che doveva essere fatto per monitorare la situazione e capire anche l'entità degli effetti
39:54di questo incendio. Io ovviamente ho chiesto immediatamente una relazione ai direttori dei
40:03lavori perché come sapete nel campo profughi ci sono diversi eh cantieri c'è il cantiere
40:11dell'asilo Nido che però non è stato interessato al all'incendio e c'è il cantiere eh della
40:21bonifica dell'area eh che è in atto eh dal lontano duemilaquindici duemila e sedici quando
40:29è stato eh elaborato e gestito questo questo appalto eh un appalto molto molto particolare
40:40secondo me molto discutibile ma lasciamo stare questo sarà oggetto di altre valutazioni in
40:47in un'altra in un'altra sede e ovviamente noi non sapevamo dell'esistenza di questi
40:53rifiuti all'interno di questa presunta vasca eh di cemento eh che quindi erano erano rifiuti
41:06praticamente interrati all'interno di questa di questa vasca. È chiaro che quei rifiuti
41:12non dovevano stare lì e quindi bisogna comprendere eh un po' come si è determinata questa situazione
41:21ovviamente io mi sono rivolto ai direttori dei lavori perché dal lontano duemila e sedici
41:27nell'ex campo profughi eh c'è un cantiere aperto che deve doveva e deve garantire la bonifica
41:37la bonifica dell'area. Bonifica che consisteva soprattutto nella rimozione nella nell'abbattimento
41:46e nello smaltimento delle delle palazzine dell'ex dell'ex campo profughi. Anche questa
41:52è una scelta molto discutibile perché sostanzialmente per dare un'informazione più chiara ai consiglieri
41:59e questo appalto consisteva eh nella bonifica dell'area e il comune eh non remunerava eh l'impresa
42:13vincitrice dell'appalto attraverso diciamo l'erogazione di un finanziamento comunale o di
42:20livello superiore ma cedendo all'impresa stessa una superficie all'interno del campo profughi
42:28sulla quale questa impresa avrebbe potuto poi realizzare eh delle palazzine. So che è
42:38stata fatta almeno eh la bonifica relativa all'abbattimento e allo smaltimento di questi
42:46fabbricati eh ci sono state diverse interruzioni di lavori dovute a diverse cause nel corso di
42:55questi anni verifico anche che non c'è un grande entusiasmo da parte dell'impresa nel
43:00portare avanti questo appalto presumo perché eh diciamo in un mercato immobiliare asfittivo
43:07come quello di Capua a me questa operazione non è sembrata un'operazione diciamo conveniente
43:14né per il comune che comunque perde dei volumi perde delle delle palazzine che potevano essere
43:21ristrutturate e non diventare un costo né per l'impresa perché ripeto insomma il lavoro
43:29di bonifica ha un costo non non irrilevante stiamo parlando di di milioni di euro io tra
43:36l'altro ho trasferito la pratica alla segretaria che la sta valutando quindi ed è una una pratica
43:44su cui noi dobbiamo muoverci con eh estrema cautela anche perché corriamo il rischio di
43:49rimetterci un po' di soldini come comune perché comunque i lavori di bonifica devono
43:54essere in qualche modo in qualche modo pagati eh detto questo ovviamente io mi sono innanzitutto
44:02preoccupato eh di avviare subito l'opera di smaltimento dei rifiuti e quindi vi informo
44:10del fatto che il direttore dei lavori ha fatto un ordine di servizio il RUP cioè il il RUP
44:18ha invitato il direttore dei lavori a fare un ordine di servizio all'impresa nella quale
44:24noi lo noi ordiniamo di iniziare ad orassi i lavori di rimozione smaltimento dei materiali
44:31combusti trasmettendo all'amministrazione comunale i relativi formulari di identificazione dei rifiuti
44:37che saranno smaltiti e di accelerare tutte le attività residue per pervenire al completamento
44:44dei lavori appaltati nel più breve tempo possibile ovviamente io ho chiesto anche una relazione
44:51al direttore dei lavori per capire perché all'interno di questa vasca si trovavano dei
44:59rifiuti da quanto tempo si trovavano questi rifiuti se erano a conoscenza della presenza
45:06dei rifiuti devo dire che ho ricevuto una relazione che in realtà diciamo si sofferma
45:14soprattutto sull'andamento dei lavori a partire dal 2016 ad oggi questa mattina ho convocato
45:21il direttore dei lavori e gli ho chiesto di relazionare in maniera più dettagliata aspetto
45:26la loro relazione scritta quello che mi è stato riferito e che nel progetto che era la base del
45:35disciplinare di gara quindi nel progetto elaborato nel 2015 nel 2016 non era ricompresa diciamo
45:44questa vasca io ho un'altra impressione perché ovviamente ho cercato di capire a me più che una
45:51vasca di cemento sembra un sottoscala di un palazzo abbattuto ho chiesto che mi sia data
46:03conferma di questo posso anche dire che il direttore dei lavori mi hanno detto che alcuni
46:09abbattimenti di alcune palazzine erano stati realizzati prima dell'avvio di questo appalto
46:15insomma sono tutte questioni che vanno approfondite quello che ci tranquillizza relativamente e che
46:27l'arpac ovviamente è prontamente intervenuta noi abbiamo già un primo dato relativo proprio alle ore
46:36alla situazione dell'aria nel intorno al campo profumi nelle ore più critiche quindi nelle ore in cui
46:43l'incendio si stava ancora sviluppando la concentrazione delle diossine pari a 0,58 è più alto del valore
46:59minimo di riferimento indicato dalla comunità scientifica ma in condizioni normali non in
47:05condizioni di sviluppo dell'incendio perché quello rilevato in quelle ore era dello 0,58 però diciamo
47:13che l'arpac ci ha un po' rassicurati dal momento che si tratta questo valore minimo indicato di un
47:22valore di letteratura che vale in condizioni normali quindi non in presenza di un incendio
47:29inoltre sempre dall'arpac ci hanno anche detto che il campione si è stato rilevato come vi ho già
47:39riferito nelle condizioni di severità massima del fenomeno sia temporale sia per vicinanza al
47:46punto di innesco quindi stiamo parlando di un campione che si trovava all'interno del campo
47:51profughi e dall'arpac ci dicono che incendi che si sono sviluppati in precedenza in provincia di
47:59caserta presentavano nelle prime ore livelli ben più alti di quello che si è verificato intorno al
48:07campo profughi. Ovviamente noi dobbiamo avere una valutazione complessiva quindi dobbiamo attendere
48:14anche l'elaborazione dei campioni dei giorni successivi quello che ci conforta è il fatto
48:21che le misure che noi abbiamo adottato nelle prime ore dell'incendio sono quelle che si adottano
48:27in questi in questi casi perché sono sufficienti per preservare la salute la salute pubblica quali
48:34eh quali disposizioni lo lo sapete bene tenere le finestre e le porte chiuse evitare di sostare
48:43all'aria aperta nelle vicinanze del luogo dove si è sviluppato l'incendio soprattutto nelle ore più calde
48:53e poi la decisione di eh chiudere le scuole in un raggio di cinque seicento metri dal luogo in cui
49:00si è sviluppato l'incendio per almeno due giorni. Credo che nella giornata di oggi noi avremo anche
49:06qualche altro campione quindi massimo per domani avremo il quadro chiaro della situazione della situazione
49:14attuale. Eh di più in questo momento non posso dire io ovviamente credo che sia molto importante per noi
49:22capire le ragioni della presenza di quei rifiuti in quell'area anche perché è chiaro che si tratta di
49:31elettrodomestici se si dovesse trattare di elettrodomestici presenti nelle palazzine abbattute
49:37beh questo sarebbe un dato diciamo su cui riflettere perché eh ovviamente la bonifica
49:45consisteva nello smaltimento non solo dei materiali e di residui ma anche di ciò che si trovava
49:52all'interno all'interno delle abitazioni. Il fatto che alcune palazzine siano state abbattute
49:59prima dell'inizio della gara d'appalto può dirci qualcosa però insomma qualcuno avrebbe dovuto
50:06controllare quello che era presente all'interno del campo proprio e quindi anche all'interno di
50:13queste vasche però ripeto sono questioni su cui io aspetto relazioni tecniche più dettagliate
50:20penso che ci sarà anche una un'indagine delle forze dell'ordine io ovviamente informerò seguo con
50:28attenzione eh gli sviluppi della della vicenda e infermerò sia la giunta che in consiglio puntualmente
50:37di tutto ciò che andremo a verificare nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Grazie ehm il consiglio
50:47quindi finisce alle ore nove e cinquanta. Salutiamo tutti. Arrivederci.
51:17Grazie.
Consigliato
40:07
|
Prossimi video
1:50:10
43:45
37:01
39:16
2:22:22
1:43:07
53:51
3:11:38
8:07
1:16:52
5:37:41
50:14
51:04
6:06:32
1:25:12
3:21:55
1:34:11
6:12:21