Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
https://www.pupia.tv - Pellezzano (SA) - Consiglio Comunale (27.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:54Quindi c'è il regolamento tutela e benessere degli animali
14:58che è previsto anche a livello regionale?
15:06Il regolamento per quanto riguarda la tutela c'è e fa riferimento
15:10ma nell'interregolazione non viene riportata
15:12richiesta del regolamento per quanto riguarda la tutela degli animali sul territorio.
15:16E' una proposta, non è polemico.
15:20Quindi c'è il regolamento per quanto riguarda la tutela degli animali sul territorio.
15:24Grazie.
15:34A quarto punto, all'ordine del giorno
15:36approvazione del rendiconto della gestione relativa all'esercizio
15:402024, articolo 227 e 230
15:44decreto legislativo 267 del 2000.
15:49Signori consiglieri, il consiglio comunale convocato e riunito per oggi
15:53ha chiamato a esaminare ed approvare il rendiconto della gestione dell'anno 2024.
15:57Le risultate del rendiconto del 2024
16:01evidenziano in modo puntuale tutta l'attività svolta da questa amministrazione
16:05nell'anno appena trascorso ed evidenziano i risultati raggiunti.
16:09L'indirizzo politico di questa amministrazione è stato sempre quello rivolto a perseguimento
16:13della stabilità economica nel rispetto comunque dello sviluppo
16:17economico del territorio cercando di assicurare sempre l'erogazione
16:21dei servizi necessari alla collettività tutta. Il rendiconto annuale
16:25della gestione è il documento con il quale si procede ad una verifica
16:29degli obiettivi raggiunti, valutando se con le scelte adottate
16:33e con le azioni introdotte si è in linea con le strategie programmatiche.
16:37Importante è quindi l'analisi dei documenti che sintetizzano i risultati
16:41della gestione e che nel rispetto dei termini di legge del regolamento comunale
16:45sono stati regolarmente messi a disposizione dei consiglieri con pubblicazione
16:49successiva sul sito istituzionale del Comune.
16:53La Giunta Comunale, in data 30 aprile 2025, con propria delibera numero 58
16:57ha approvato lo schema di rendiconto dell'anno 2024
17:01in una alle relazioni sulla gestione dell'anno
17:05il tutto al vaglio del revisore dei conti che con propria relazione
17:09acquisita a protocollo dell'Ente ha espresso parere favorevole all'approvazione
17:13del rendiconto nel rispetto dei principi contabili degli enti locali
17:17del decreto legislativo 118 2011.
17:21Per quanto attiene agli obiettivi di finanza pubblica, fermo restando l'obbligo
17:25di conseguire un risultato di competenza non negativo, gli enti devono tendere
17:29al rispetto degli equilibri di bilancio che rappresenta l'effettiva capacità
17:33di garantire a consuntivo la copertura integrale degli impegni del ripiano
17:37del disavanzo, dei vincoli di destinazione e degli accontenamenti di bilancio.
17:41L'articolo 104 del disegno di legge di bilancio 2025
17:45al comma 2 rafforza l'obbligo per gli enti locali di conseguire
17:49l'equilibrio di bilancio per previsti dall'articolo 1 comma 828
17:53della legge numero 145 del 2018.
17:59Un breve senno sugli accertamenti e impegni registrati dall'Ente
18:03nell'anno. Totale entrate accertate
18:07è di euro 29 milioni 821 mila circa,
18:14di cui sono di spesa corrente, e da destinare ai servizi comunali
18:18accertate per 8 milioni 444 mila euro, e quello in conto capitale
18:22per investimenti destinati a finanziare opere pubbliche e beni immobili
18:26accertati per 1 milione 319 mila euro. Permettetemi una breve esposizione
18:30delle principali attività e scelte fatte dall'Amministrazione
18:34nei settori di maggior interesse per il cittadino.
18:38Per quanto attiene alle politiche fiscali preliminarmente,
18:42si evidenzia che sono state mantenute invariate le aliquote fiscali
18:46in riferimento ai tributi di diretto appannaggio del Comune
18:50come addizionali e in particolare l'addizionale IMU.
18:54Inoltre l'azione di recupero e allevazione ha continuato a dare i suoi frutti
18:58rispettando la tendenza positiva già degli anni precedenti.
19:02Il settore dei lavori pubblici ha visto il completamento di alcuni interventi
19:06già in esecuzione finanziati con risorse economiche derivanti
19:10da destinazioni vincolate, ovvero con tributi statali e regionali
19:14tra le opere pubbliche e gli interventi di edilizia scolastici
19:18già realizzato in fase di esecuzione di competenza dell'esercizio 2024
19:22e ricordiamo, intervento di efficientemente riduzione
19:26dei consumi energetici al cinema, teatro, auditorium Charlotte di Capezzano
19:30misura PNRR, lavori di ristrutturazione asilo nido
19:34asilo in via vitale secondo stralcio funzionale
19:38misura PNRR, lavori di messa in sicurezza del rischio idrogeologico
19:42in via Filante e in via Gramci alla frazione Capezzano, una misura
19:46del Ministero degli Interni, lavori di manutenzione straordinaria
19:50lavori di completamento per adeguamento alla sicurezza sismica
19:54dell'edificio adibito a caserma dei Carabinieri
19:58nella frazione Coperchia con dei residui derivanti dalle economie
20:02del Ministero degli Interni. L'amministrazione ha cercato
20:06di contribuire direttamente e indirettamente alla crescita sociale e culturale
20:10della nostra città che vanta la presenza di un variegato mondo associativo
20:14che merita apprezzamento e incoraggiamento. In conclusione a nome di tutta
20:18l'amministrazione da me e preseduta ringrazio il Segretario, l'Aggiunta
20:22e l'intero Consiglio Comunale e si ringraziano oltre a tutta la struttura finanziaria
20:26dal Dottore Pisapia come dirigente del settore a dipendenti
20:30comunali per l'impegno quotidiano profuso per il raggiungimento
20:34degli obiettivi prefissati e nonché il Revisore dei Conti
20:38che come detto ha licenziato con parere favorevole il presente schema
20:42di rendiconto anno 2024 per il quale se ne richiede l'approvazione
20:46del Consiglio Comunale. Grazie per l'attenzione.
20:50Prego.
21:02Ancora una volta ci viene sottoposto un documento puramente tecnico
21:06privo di una reale impronta politica. È un'impostazione che non condividiamo
21:12e lo ribadiremo fino alla conclusione del nostro mandato.
21:16Il rendiconto di gestione è la fotografia di come sono spesi
21:20i soldi pubblici. Come sono stati gestiti? Qual è il criterio
21:24che guida le spese dell'ente e quali le sue priorità?
21:28A tal proposito mi sovvengono spontanee alcune domande
21:32che vi pongo. Qual è per questa amministrazione il punto di forza
21:36politico di questo bilancio? Di cosa in questo documento
21:40i consiglieri di maggioranza sono fieri? Cosa li rende
21:44orgogliosi del lavoro che stanno facendo? Forse le risorse
21:48zero sulla cultura? O le risorse zero sul turismo?
21:52Oppure quelle zero sugli anziani? Sono forse gli 80.000 euro
21:57per il soggiorno verso 65 a rendervi fieri? O forse le risorse ridotte
22:03al minimo per qualsiasi servizio al cittadino? No.
22:07Forse si è fieri della mancata restituzione dell'anticipazione
22:11di cassa per una somma di oltre 2 milioni di euro,
22:15cifra che costerà di notevoli interessi sulle spalle dei cittadini
22:19di Pellezzano, ovviamente ancora a discapito dei servizi.
22:23All'approvazione del rendiconto 2023 il Revisore dei Conti
22:27aveva raccomandato l'ente al rientro dall'anticipazione
22:31di cassa di allora 1 milione e 400 mila euro,
22:35una raccomandazione perfettamente ignorata, in quanto
22:39la stessa somma è praticamente raddoppiata.
22:42Tutto questo rappresenta una grave criticità per la gestione,
22:46comporta problemi di liquidità e compromette la capacità dell'ente
22:50di far fronte ai propri obblighi, tutto il contrario da quello
22:54che è stato letto, poc'anzi. Dal rendiconto e dall'accertamento
22:58dei residui, eseguito soltanto parzialmente, come evidenziato
23:02anche dal Revisore dei Conti, è evidente il dato spaventoso
23:05dell'evasione di natura tributaria, aggravata notevolmente
23:09dagli innumerevoli incarichi legali per tentarne la riscossione.
23:13Mentre tutti questi conti non tornano, l'amministrazione,
23:17ben lontana dalla realtà dei numeri, è impegnata in visite istituzionali,
23:22diplomazia, passerelle, iniziative di vario genere, iniziative
23:26molto spesso organizzate da cittadini, scuole e associazioni,
23:30spuderatamente vendute come proprie, per mettere al sicuro
23:34una continua presenza sulla scena, poco bravi a fare e molto a gestire.
23:40Mi piacerebbe sapere quali sono i progetti di rilancio
23:43del territorio comunale. Il bilancio regge, grazie al lavoro
23:47dell'Ufficio, ma da anni, a criticità politiche profonde,
23:51assenza di trasparenza nella gestione dei conti con la società
23:55Pellezzano Servizi, mancanza di visione, una programmazione
23:59debole e orientata solo al mattone. A Pellezzano è l'unica cosa
24:03che continua ad avanzare, si costruisce, tutto per creare
24:06i presupposti di un buon dormitorio alla periferia di Salerno.
24:10Un'amministrazione sempre più chiusa al confronto democratico,
24:14e l'ha dimostrato poco anzi, non solo in Consiglio Comunale,
24:17soprattutto nei confronti di quella fetta di popolazione dissidente,
24:22poco asservita e reverenziale. Anche quelli sono cittadini
24:26che meritano rispetto, e di certo una cosa non si può dire,
24:29questa non è l'amministrazione di tutti. Questo è un bilancio
24:33formalmente corretto e politicamente vuoto. Tante cose sono
24:37completamente ignorate, nonostante la potenzialità del territorio.
24:41Nessuna azione concreta di valorizzazione, una completa mancanza
24:45di visione, che può avere soltanto conseguenze negative
24:48per lo sviluppo del territorio e soprattutto per la qualità
24:51della vita a Pellezzano. Il rendiconto 2024, proprio per questo,
24:56per quanto espresso, non riflette assolutamente le esigenze reali
24:59di questo territorio. È necessario un cambio di passo, una svolta,
25:03cosa che purtroppo ancora non si è vista neanche all'approvazione
25:07del previsionale. Manca quello sforzo, quel coraggio di capire
25:12quali sono realmente le priorità per questo territorio,
25:16per far crescere questa comunità che al momento non si sente
25:20parte di nulla.
25:26Ci sono altri interventi? Prego.
25:43Buonasera a tutti. Questa sera siamo chiamati
25:49per noi alla discussione di questo rendiconto bilancio
25:56consultivo del 2024. Dall'analisi dei conti e dall'analisi tecnica
26:05e dal confronto avuto anche con la parte tecnica del Comune,
26:11che ringrazio il Dottore Pisapia, e se mi consentite un inciso,
26:15io dico che il Comune di Pellezzano sta andando avanti
26:18grazie all'impegno e al lavoro del Dottore Pisapia di tanti anni.
26:23E al tempo stesso però voglio dire che è un bilancio che evidenzia
26:29quello che è sempre stato e continua ad essere, purtroppo,
26:33una finanza, io la voglio definire, creativa, nel senso che raggiungiamo
26:43l'equilibrio di bilancio, raggiungiamo sulla carta gli obiettivi,
26:48però ovviamente facendo e andando ad attingere a quello che sono
26:56i vecchi supporti di questo bilancio, cioè il discorso sempre sui residui attivi,
27:04sui residui passivi, e quindi facciamo questo bilancio che io definisco
27:10di finanza creativa e un bilancio fantasioso, perché poi noi dobbiamo
27:15arrivare alla realtà dei fatti, e la realtà dei fatti è quella che diceva
27:20prima la Consigliere Dottoressa Liberti, cioè la realtà di Pellezzano qual è?
27:26È la realtà di un Comune che non ha soldi, che sta in deficit di cassa,
27:31che non riesce a rispettare quelli che sono gli obblighi fondamentali.
27:37Quindi abbiamo detto un'anticipazione di cassa che è in sofferenza
27:42e che non si riesce a ripianare entro il 31 dicembre 2024.
27:48Questo costa, nell'anno scorso è costato 175 mila euro al lente,
27:53questa deficienza di cassa, e quindi è una spesa che va considerata
27:59e che toglie risorse per interventi importanti per la Comunità.
28:04Come una risorsa è una spesa il cosiddetto staff del Sindaco,
28:08che si è voluto costituire non volendo rinunciare un assessore,
28:13come avete fatto precedentemente in un'altra amministrazione.
28:17Sono spese della Comunità, sono 20 mila euro che la Comunità deve sopportare,
28:22come sono spese alcune attività che sono state gonfiate nella voce di intervento.
28:33Quindi stiamo parlando di centinaia di migliaia di euro che un ente in deficit,
28:38un ente che sta in difficoltà dovrebbe affrontare,
28:42invece non se ne frega, non se ne importa,
28:45quindi con una gestione allegra va sulla sua strada,
28:48ovviamente portando avanti quelli che sono gli obiettivi di un'amministrazione
28:53che è poco interessata all'interesse comune,
28:56all'interesse della società, della società pellezzanese.
29:01Quindi residui che sono molto alti,
29:04sono stati anche cancellati alcuni vecchi residui,
29:10ma portiamo ancora in bilancio 17 milioni di residui attivi,
29:15sono somme veramente esagerate e sproporzionate,
29:18di cui solo 6 milioni di parte corrente dell'anno scorso.
29:22Quindi anche ritornando al discorso del recupero,
29:26dell'emorosità, dell'evasione,
29:29pure là c'è molto da discutere,
29:31mi sembra che non ci sia un'azione efficace su questo.
29:35Di contro poi abbiamo dei residui passivi che sono molto alti,
29:40e quelli sono debiti, sono debiti veramente.
29:43Quindi il debito del comune quantificato dal revisore dei conti
29:51si aggira intorno ai 20 milioni come debito corrente
29:57e il debito pro capite per i cittadini di Pellezzano
30:01è andato gradualmente aumentando in questi anni,
30:04non diminuendo, quindi siamo intorno ai 2 mila euro
30:07di debito pro capite per ogni cittadino di Pellezzano.
30:11Quindi sono tutte situazioni che mettono in evidenza
30:14quella che è la volontà di questa amministrazione,
30:17cioè quella di non lavorare per risolvere queste criticità,
30:24queste difficoltà di bilancio che sono poi alla base
30:27dell'attività di un comune.
30:29Quindi il rendiconto, io devo rendere conto ai cittadini
30:33di cosa sto facendo e questo per quanto riguarda
30:37questa parte di spese non ridotte,
30:43a cui viene riservata scarsa attenzione.
30:47E poi c'è anche l'ulteriore aggravio di queste spese
30:53e di questo sbilanciamento di quella che è l'attività
30:56amministrativa del comune.
31:00Il discorso delle società partecipate che in effetti
31:05stanno creando problemi al comune per una gestione
31:10non oculata della società principale della Pellezzano Servizi.
31:16Ovviamente non c'è l'allineamento dei conti
31:19e questo l'abbiamo visto quando si è parlato di consolidato.
31:23Il Revisore dei Conti quest'anno si è pronunciato
31:30su delle raccomandazioni da fare all'ente,
31:33come pure il Dottor Episapie responsabile del servizio
31:37gli altri anni facevano delle raccomandazioni
31:40su cosa l'amministrazione doveva fare.
31:43Non lo so, quest'anno non gli è stato concesso
31:45oppure non hanno ritenuto opportuno farle
31:48però l'hanno fatto in modo più velato.
31:52Quindi il Revisore dei Conti richiedeva questo allineamento
31:57che non viene fatto e la società per la quale si è cercato
32:03di portare degli appalti anche un po' favorevoli
32:09dilatando certe voce di capitolo,
32:13si retrocedono delle somme che dovevano essere date al Comune
32:19e non vengono date.
32:20Quindi si cerca di dare anche un supporto a questa società
32:24che pochi giorni fa, un mese fa mi pare,
32:27è stato chiesto il trasferimento, la trasformazione in una S.P.A.,
32:32una S.P.A. della quale noi abbiamo contestato
32:35e continueremo a contestare questa opzione
32:40che in questo momento non ha neanche i mezzi per la raccolta dei rifiuti.
32:44Quindi siamo arrivati a questo punto
32:46e ci preoccupiamo di parlare di una società per azioni.
32:53Quindi non si sa questi mezzi che fine hanno fatto
32:56e con quali mezzi si sta facendo la raccolta dei rifiuti in questi giorni.
33:01Quindi sono tante le criticità,
33:04sono tante di un bilancio che ha visto,
33:08e questo è quando dichiaro il Revisore dei Conti,
33:11solo 38 variazioni di bilancio per quanto riguarda questo documento,
33:1638 variazioni di bilancio di cui 14-15 fatte dalla Giunta
33:21e altre sono di tipo tecnico.
33:24Quindi le criticità sono fondamentali, sono importanti,
33:28non vanno nascoste ai cittadini
33:30che il Comune non ha possibilità di fronteggiare
33:34alla grave carenza di liquidità e di soldi
33:39perché l'amministrazione non è in grado di far rimuovere questa situazione.
33:45Quindi noi diciamo che un bilancio fortemente critico
33:52è un bilancio che non evidenza nessuna attività importante di questa amministrazione.
34:01Altri aspetti ancora,
34:04si parlava delle variazioni di bilancio che sono state fatte,
34:10sono tante, quindi la dimostrazione della mancata programmazione,
34:15come abbiamo visto anche in questo bilancio di previsione fatto quest'anno,
34:19mancata programmazione dell'attività,
34:22come pure non c'è possibilità di rispettare le scadenze nei pagamenti,
34:29i pagamenti non si riescono a rispettare entro i 30 e neanche i 60 giorni,
34:35come si conoscono e ci sono testimonianze di fornitori e di prestatori d'opera
34:42nei confronti del Comune che avanzano somme da diversi anni.
34:46Quindi questa è la realtà del Comune di Pellezzano,
34:50non una realtà idillica, una realtà di sofferenza, di grave sofferenza
34:55e in cui l'amministrazione è in carica, ha grosse responsabilità
35:00e quindi penso che dovrebbe essere il momento di mettersi a lavorare seriamente per Pellezzano
35:07e non per altre cose. Grazie.
35:16Grazie a tutti gli interventi. C'è la replica?
35:24Allora si passa alla votazione per l'approvazione al rendimento di dichiarazione di voto.
35:35Allora io mi riallaccio a quello che ho detto prima.
35:41In effetti, ripeto, siamo chiamati a una valutazione e un'approvazione di un rendiconto,
35:49quindi di un'amministrazione, è l'amministrazione che chiede di fare questo,
35:54cioè di approvare e di essere valutati su quello che è stato il proprio operato nell'anno passato.
36:05Quindi diciamo che ognuno di noi rappresenta una parte di questa comunità
36:14e voi di maggioranza ne rappresentate una parte maggiore, alla quale dovete dare conto.
36:22Per questo noi abbiamo sollevato anche delle questioni precedentemente
36:26su cui si chiedeva anche un confronto, un dibattito, e penso che non c'è confronto e dibattito
36:32anche perché le cose dette da noi erano tutte verità, quindi tutte cose che non si possono contrastare.
36:40Quindi io penso che noi abbiamo delle grosse responsabilità.
36:46Abbiamo delle grosse responsabilità e manifestiamo il nostro dissenso e il nostro voto contrario a questo bilancio.
37:02Che al di là di quelle che sono le motivazioni espresse precedentemente,
37:09intendo aggiungere anche altre motivazioni,
37:13motivazioni di bocciatura totale di questo modo di amministrare una comunità
37:22e quindi di occuparsi di questa comunità, cioè di non occuparsi della comunità.
37:29Un territorio che non cresce, un territorio che non ha economia.
37:34Le ragioni profonde sono queste, sono oltre quelle che abbiamo detto per quanto riguarda gli aspetti contabili.
37:45Quindi sono situazioni di una comunità che non riesce ad avere uno sviluppo,
37:53non c'è crescita del territorio e c'è un impoverimento totale del territorio.
38:00Attività commerciali che vanno tutte in decadimento.
38:04Quindi sto aggiungendo altri aspetti, voglio aggiungere altri aspetti,
38:11nel senso che chi sta amministrando in questo momento non si preoccupa della comunità e dello sviluppo di un territorio,
38:21ma si sta occupando di altre cose, cioè di avere un'occupazione del potere per il potere,
38:31cioè per una promozione della sua attività.
38:39La storia si ripete a Pellezzano, le conseguenze di quello che è stato il passato le stiamo pagando ancora e continueremo a pagare.
39:04Ho fatto andare oltre i tempi dell'intervento normale.
39:09Andati oltre i tempi dell'intervento normale ha chiesto la dichiarazione di voto.
39:12Abbiamo tempo, è ancora giorno.
39:15No, è una dichiarazione di voto adesso.
39:18Proprio perché c'è tempo non ho interrotto durante l'intervento, nonostante i tempi siano stati sporati.
39:25La notte è lunga.
39:36Mi ha fatto perdere il filo, Presidente.
39:47Io non sto scherzando, non voglio scherzare.
39:51C'è un contesto internazionale spaventoso, gravissimo.
39:56E questo ci impone serietà e severità nei nostri confronti e negli altri.
40:01E bisogna essere rigorosi, perché le rivoluzioni partono dal basso.
40:06E secondo me Pellezzano in questo momento ha bisogno di partire da capo.
40:16Se volete vi tengo qua le rivoluzioni per i prossimi due giorni e vi sequestro.
40:21Però adesso andiamo alle conclusioni.
40:23Sto scrivendo un libro sulle rivoluzioni.
40:25Le regalerò una coppia.
40:27La conclusione è questa.
40:30Noi non vogliamo essere responsabili di questo degrado e di questo depauperamento di questa società, di questo comune.
40:45Quindi noi esprimiamo voto contrario e ci auguriamo che Pellezzano possa incominciare a ragionare.
40:54E i cittadini si avvedano di quello che è un'amministrazione dell'apparire e non del fare.
41:00È un'amministrazione del non interesse del Comune di Pellezzano.
41:04Grazie.
41:06Consigliere Pisabia.
41:08Se ci sono altri interventi.
41:10C'è solo un gruppo consigliare.
41:15Quindi se qualcuno fa la dichiarazione di voto la dovrebbe fare contraria al proprio gruppo consigliare.
41:19Quindi immagino che non ci sia.
41:22Si sono concluse le dichiarazioni di voto.
41:24Chiudiamo.
41:26Quindi il punto all'ordine del giorno.
41:28Se non ci sono replica interventi.
41:30Favorevoli.
41:32Contrari.
41:34Astenuti.
41:36Per l'immediata esecutività favorevoli.
41:38Contrari.
41:40Astenuti.
41:42Punto 5 all'ordine del giorno.
41:44Variazione tecnica al bilancio di esercizio 2025.
41:47Per esigibilità differita del fondo proviennale vincolato.
41:49E rimputazione di avanza accantonata e d'avanza vincolato.
41:53Come rideterminati da rendiconto della gestione 2024.
41:58Presidente, siccome sono tutti e due i punti che riguardano delle variazioni.
42:02Faccio un solo intervento.
42:04E poi dopo si fanno due votazioni separate.
42:07E gli interventi eventualmente separati all'ordine del giorno.
42:10Per quanto riguarda la variazione tecnica di bilancio.
42:14Io faccio un intervento solo.
42:16Poi dopo di che i voti sono separati.
42:19Il dibattito è separato.
42:21Ho precisato.
42:23Non ho chiesto l'inversione del punto.
42:25Non ho chiesto l'inversione del punto all'ordine del giorno.
42:28Prima di sentire un altro requiem.
42:30Variazione di bilancio.
42:32Riguarda una variazione tecnica di adeguamento.
42:34Delle previsioni di bilancio 2025-2027.
42:37A seguito delle definizioni e assestamento dei saldi contabili.
42:41Alla chiusura del rendiconto finanziario 2024.
42:44I saldi così assestati.
42:46Vanno riportati per esigibilità nell'anno 2025.
42:49Così anche per l'applicazione dell'avanza accantonato.
42:52E vincolato appositamente destinato.
42:54Per quanto riguarda la relazione.
42:56Della variazione al punto 6 all'ordine del giorno.
42:59Ratifica della variazione di bilancio di previsione finanziaria.
43:03Si tratta di una ratifica di variazione al bilancio.
43:06A seguito dell'introduzione in contabilità dei dati finanziari.
43:09Derivanti dall'attività di referendum statale.
43:35Per il punto 5 all'ordine del giorno.
43:38Ovviamente esprimiamo parere contrario.
43:41Perché si tratta di una variazione tecnica.
43:43Strettamente legata al rendiconto.
43:46Quindi per tutto quello che abbiamo detto in premessa.
43:48Riferito al rendiconto.
43:50E' ovvio che anche per quanto riguarda questa variazione di bilancio.
43:53Siamo contrari.
44:00Ci sono altri interventi.
44:01Quindi si passa alla votazione.
44:03Per ordine del punto 5 all'ordine del giorno.
44:06La variazione tecnica al bilancio di esercizio 2025.
44:09Favorevoli.
44:11Contrari.
44:13Astenuti.
44:15Per l'immediato esecutività.
44:17Favorevoli.
44:19Contrari.
44:21Astenuti.
44:23Per il punto 6 all'ordine del giorno.
44:25Ovvero la ratifica alla variazione di bilancio di previsione finanziaria 2024.
44:29Favorevoli.
44:31Contrari.
44:33Astenuti.
44:35Per l'immediato esecutività.
44:37Astenuti.
44:41Favorevoli.
44:43Contrari.
44:45Astenuti.
45:03Favorevoli.
45:05Contrari.
45:07Astenuti.
45:09Contrari.
45:11Astenuti.
45:13Contrari.
45:15Astenuti.
45:17Contrari.
45:19Astenuti.
45:21Contrari.
45:23Astenuti.
45:25Contrari.
45:27Astenuti.
45:29Contrari.

Consigliato