Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
https://www.pupia.tv - Roma - “Il giorno de La Verità”, intervista al Presidente Meloni
Roma, 05/06/2025 - L'intervista del Direttore de "La Verità" Maurizio Belpietro, al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell'ambito della seconda edizione de “Il giorno de La Verità”.

La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie dell'invito.
00:21No, perché tutti gli ospiti li abbiamo messi da quel lato. Grazie, grazie al Presidente. Questa è la seconda edizione, lei era venuta anche alla prima, io mi riprometto di invitarla anche alla terza. Lo dico subito qui per strappare immediatamente una promessa.
00:42Direttore, ne riparliamo il prossimo anno. No, volentieri vengo sempre, quando posso vengo sempre.
00:48Ma perché solo il prossimo anno? Anche i prossimi, no? C'è tempo, la legislatura va avanti, poi ci sarà una campagna elettorale, poi ci sarà un'altra legislatura, quindi io l'aspetto qui.
00:59Vediamo, direttore, non mettiamo il carro davanti ai buoi, si dice dalle mie parti.
01:05Senta, partiamo subito dalla questione che ha fatto discutere in questi giorni, cioè della questione del vado ai seggi ma non ritiro la scheda.
01:18Cosa c'è di tanto strano? Perché ha scelto di fare una cosa del genere e si aspettava tutta questa polemica?
01:25Ma guardi, la polemica ormai me l'aspetto su qualsiasi cosa. Dopodiché perché ho scelto di dire che andrò al seggio ma non ritirerò la scheda?
01:39Ho scelto di dire che vado al seggio banalmente perché sono il Presidente del Consiglio dei Ministri, penso che sia giusto dare un segnale di rispetto nei confronti delle urne, dare un segnale di rispetto nei confronti dell'istituto referendario.
01:52Dopodiché con sfumature diverse non condivido i contenuti dei referendum e come sempre nella storia di questa nazione quando non si condividono i contenuti di un referendum c'è anche l'opzione dell'astenzione.
02:12Perché, come ci insegna un partito serio in Italia, non votare al referendum è un mio diritto, è un diritto di tutto, è un diritto dei lavoratori e dei non lavoratori.
02:30Allora non ho capito, è un diritto dei lavoratori e dei non lavoratori solo di sinistra o è un diritto dei lavoratori e dei non lavoratori anche che non sono di sinistra?
02:39Allora io penso che su queste cose bisogna essere seri, nella storia della Repubblica Italiana tutti i partiti a fasi alterne hanno fatto campagne per l'astenzione ai referendum quando non condividevano i referendum e penso che i diritti valgano per tutti.
02:58Dopodiché aggiungo anche che secondo me c'è un tema di metodo, diciamo così, perché molti di quelli che mi retarguiscono per questa scelta sono stati al governo negli ultimi dieci anni.
03:15Ora qui parliamo di referendum che tendenzialmente per la gran parte aboliscono delle leggi o parti di leggi fatte dalla sinistra, che adesso la sinistra che sta all'opposizione chiede di abolire.
03:25Quindi diciamo se la cantano e se la suonano sempre a Roma si dice o comunque fanno e disfano, ma io penso che se le materie che si pongono oggi all'attenzione degli italiani fossero state così dirimenti,
03:35la sinistra quando governava questa nazione le poteva tranquillamente modificare in Parlamento invece di chiedere di spendere altri 400 milioni di euro per interrogare gli italiani su qualcosa che il Parlamento poteva fare tranquillamente
03:49e che queste persone avrebbero potuto fare tranquillamente. Dopodiché non metto bocca perché rispetto l'istituto referendario, è una questione che mi pare più interna diciamo alle varie correnti della sinistra,
04:00segnalo sommessamente che la cosa che ho dichiarato io l'hanno dichiarata anche diversi esponenti attuali di massimo spicco del Partito Democratico
04:09che hanno dichiarato che su alcuni referendum si recheranno alle urne ma non ritireranno la scheda, mi pare Guerini, Lapicerno e altri e quindi torno alla domanda iniziale
04:20abbiamo gli stessi diritti o abbiamo dei diritti diciamo più ristretti? Io non penso che abbiamo dei diritti diversi da quelli della sinistra e quindi rivendico questa decisione.
04:28Ma lei pensa che sia un referendum dentro alla sinistra, cioè per decidere quale delle due fazioni è favorevole oppure no?
04:37Io penso che sia tutta una questione diciamo interna alla sinistra perché ripeto parliamo di questo, parliamo di norme fatte da loro
04:43che adesso loro chiedono di abbrocare, è tutta una cosa diciamo a quale noi siamo entrati così insomma di...
04:51Siete quasi spettatori, no beh spettatori non siamo mai perché facciamo politica però sì mi pare più una questione interna
04:58dopodiché ovviamente si deve per non dire che c'è un avversario interno si deve cercare un nemico esterno
05:05e si sta montando questa campagna contro chi dice che l'opzione dell'astenzione al referendum
05:10come hanno detto fiorfiore di presidenti della Repubblica, come hanno di fatto previsto i padri costituenti
05:15quando hanno messo un quorum per i referendum abrogativi, quindi per non dire che c'è un problema interno alla sinistra
05:24si cerca come sempre di scaricare le responsabilità su di noi, ma penso che gli italiani vedano qual è la realtà delle cose, no?
05:30Lei ha detto prima che con sfumature diverse ho delle opinioni sui vari quesiti referendari
05:35ma sul tema della cittadinanza che opinione ha? Perché lei ha citato il lavoro e l'altro argomento è...
05:42Sono contraria a dimezzare i tempi della cittadinanza, sono contrarissima a dimezzare i tempi della cittadinanza
05:48continuo a ritenere che la legge sulla cittadinanza in Italia sia una ottima legge
05:53tra l'altro molto, come posso dire, aperta, nel senso che noi siamo da svariato tempo tra le nazioni europee
06:01che ogni anno concede il maggior numero di cittadinanza e quindi non sono per modificare i tempi della cittadinanza
06:08cosa diversa è modificare e accelerare l'iter burocratico una volta che si ha il diritto di accedere alla cittadinanza
06:18per ottenerla ed è una materia che come sa ci interessa, sulla quale lavoriamo
06:22ma io non sono per dimezzare i tempi della cittadinanza e quindi non contribuirò ad aiutare un referendum
06:30che vuole portare a cinque anni i tempi per la concessione della cittadinanza alle persone straniere in Italia
06:38Presidente, prima avevo fatto la battuta sulla legislatura, arriveremo alla fine e quindi io la inviterò
06:44e forse anche su una legislatura futura, perché ogni tanto, innanzitutto non è mai accaduto che un governo
06:51concludesse la legislatura
06:54l'unico caso che io ricordi è quello del governo Berlusconi ma si fece un rimpasto e quindi si nominarono altri ministri
07:03insomma, un governo che è stato incaricato all'inizio della legislatura e arriva alla fine
07:08nella storia della Repubblica non c'è, quindi siccome ogni tanto leggo di contrasti tra le varie gruppi
07:19che compongono la maggioranza, ma secondo lei c'è una manovra per provare a mandare a casa questo governo
07:26e magari costituire una nuova maggioranza soprattutto in vista della prossima legislatura
07:33che fra l'altro, lo dico qui, dovrà persino disegnare il futuro Presidente della Repubblica?
07:41Ma guardi che si tenti di osseggiare il governo mi sembra la cosa più naturale del mondo
07:46che ci si riesca mi pare oggi la cosa più difficile
07:50nel senso che la maggioranza è una maggioranza compatta che lavora bene
07:54e come ho detto tante volte la compattezza di una maggioranza al di là delle letture
08:00si vede dalla quantità di risposte che è in grado di produrre
08:04e mi pare che questo governo diciamo di risposte ne abbia date, ne abbia date molte
08:09approfitto per offrire una informazione perché anche stamattina e ogni volta
08:15che io convoco una riunione con i ministri del governo
08:18particolarmente se è una riunione con i vicepremieri
08:21il giorno dopo c'è qualcuno che scrive che io ho bacchettato
08:23qualcuno dei miei ministri o qualcuno dei vicepremier
08:27questo non è accaduto e io davvero Belpietro
08:31pongo la questione anche davvero per interrogare la stampa
08:36perché sono francamente molto colpita dal fatto che troppo spesso
08:42vengano raccontate delle ricostruzioni di cose che non sono mai accadute
08:48io ho fatto una riunione ieri sulle materie chiaramente dei prossimi vertici
08:53ci saranno questo mese dei vertici importanti
08:55non c'è stato alcuno screzzo, non c'è stato nessuno che bacchettava nessuno
08:59e soprattutto io non faccio la maestra
09:00e sono fiera del lavoro dei miei ministri e particolarmente dei miei vicepremier
09:05sono fiera del lavoro di Matteo Salvini in un ministero oggettivamente molto complesso
09:11e sono fiera del lavoro di Antonio Tajani in una situazione internazionale
09:15lo ha detto poco fa, si è definito lui uno sfigato
09:18esatto, il ministro più sfigato
09:20e io con lui, siamo in due
09:22in una situazione internazionale particolarmente complessa
09:26e quindi diciamo al di là delle speranze che in molti possono covare
09:31al di là di alcune ricostruzioni che a volte mi sembrano più
09:36diciamo fatte per determinare dei fatti
09:40piuttosto che per raccontare dei fatti
09:43io lavoro perché questa legislatura arrivi al termine con questo governo
09:50è per me la sfida più grande che noi possiamo affrontare
09:58che possiamo vincere, credo che la riforma più grande
10:02che abbiamo dato finora a questa nazione sia la riforma della stabilità
10:06lei non ha idea direttore di quante volte
10:10quando io parlo con un mio omologo all'estero
10:16mi si dice che con l'Italia era molto difficile lavorare prima
10:21perché ogni volta che incontravi il tuo omologo
10:25l'interlocutore era cambiato
10:27io so che dare stabilità a questa nazione significa cambiare tantissime cose
10:32significa dare una strategia
10:34significa dare un posizionamento
10:36significa rassicurare gli investitori
10:38significa avere una capacità di fare
10:42diciamo una politica di medio termine
10:45significa avere la capacità di fare una politica di bilancio
10:48per la quale non devi per forza spendere
10:51più dei soldi che hai per cercare
10:53diciamo di costruire con senso facile
10:56perché hai il tempo per vedere i risultati di riforme strutturali
10:59cioè significa cambiare tutto
11:01e guardi sta cambiando
11:02perché noi negli ultimi giorni abbiamo fatto un'ultima emissione di BTP
11:07e abbiamo messo sul mercato 17 miliardi di euro
11:10e sono arrivate richieste per 210 miliardi di euro
11:14sa che significa questo?
11:17che noi siamo considerati soliti
11:19che noi siamo considerati sicuri
11:21e fa la differenza direttore
11:23fa la differenza quando vuoi portare gli investimenti esteri
11:25fa la differenza quando vuoi chiedere anche agli italiani di investire
11:31perché chiaramente la prevedibilità
11:33la certezza che non cambierà tutto
11:35in poco tempo fa la differenza
11:37in questo ambito
11:39e io farò tutto quello che posso
11:41per arrivare alla fine di questa legislatura
11:43con questo governo
11:44poi ovviamente non dipende solamente da me
11:46ma guardi sono ragionevolmente ottimista
11:51che le cose andranno così
11:52e quindi le tante speranze
11:54che ho sentito in questi anni
11:57di Ribbaltoni
11:58ho visto lista di ministri
11:59di governi tecnici
12:01cose oggettivamente allegre e bizzarre
12:04mi pare che diciamo ecco
12:06rimane un po' nelle speranze
12:08di persone che poi si devono confrontare con la realtà
12:11anche se ci fosse un risultato
12:12diciamo non positivo
12:14delle prossime regionali?
12:18guardi il risultato positivo delle prossime regionali
12:20si vota per cinque regioni
12:24la prossima volta
12:25voglio dire
12:26se dovessimo calcolare questo
12:28come un metro oggettivo
12:33di dov'è la maggioranza degli italiani
12:35mi corre l'obbligo di
12:36diciamo così ricordare
12:38che da quando è iniziata questa legislatura
12:40attualmente siamo 11 a 3
12:43e quindi diciamo il gap
12:44non sarebbe già recuperabile direttore
12:46noi faremo del nostro meglio ovviamente
12:50con la nostra compattezza
12:53con la nostra dedizione
12:55per presentare delle candidature
12:58di persone che possano essere
12:59credibili, autorevoli e vincenti
13:02ma insomma direi che non è un elemento
13:04di rimente per la tenuta della legislatura
13:07lei prima diceva
13:09quando incontro
13:10gli altri premier di altri paesi
13:13mi dicono la stabilità
13:14ma in realtà
13:16leggendo insomma alcune ricostruzioni
13:18ma soprattutto le dichiarazioni
13:21di alcuni esponenti dell'opposizione
13:24l'Italia
13:25e quindi anche lei che la rappresenta
13:27sarebbe isolata
13:29e lei viene anche da un incontro
13:31con il presidente Macron
13:33l'abbiamo ricostruito questo isolamento
13:36l'abbiamo rotto?
13:38Guardi sull'isolamento non rispondo proprio
13:41ok se posso dire
13:42penso che le persone
13:43diciamo dotate di senno
13:46ecco
13:47vedano la realtà delle cose
13:50tutto si può dire
13:51fuorché che l'Italia sia isolata
13:53piuttosto
13:56credo che l'Italia
13:57abbia ritrovato
13:59un suo protagonismo
14:00che lo abbia fatto
14:01con l'autorevolezza
14:03e con la franchezza
14:04che secondo me
14:04le devono essere proprie
14:06penso che
14:07quello su cui non ci capiamo
14:09è il seguente
14:10dopo la caduta
14:12dell'ultimo governo di centrodestra
14:13si è tentato di passare il messaggio
14:15che l'unico ruolo possibile
14:17per l'Italia
14:18in politica estera
14:19fosse quello
14:20dello diciamo così
14:22junior partner
14:23di Francia e Germania
14:25io
14:27sono oggettivamente
14:29un tantino più ambiziosa
14:32penso che
14:34l'Italia
14:35debba ricordarsi
14:37che è
14:37una grande nazione
14:38che è una potenza economica
14:40che ha fondato l'Unione Europea
14:41che ha fondato la Nato
14:42che è una nazione
14:43la cui centralità
14:45il cui peso
14:45è riconosciuto all'estero
14:47se noi
14:47siamo consapevoli
14:49del nostro peso
14:49e quindi è evidente
14:51che bisogna andare d'accordo
14:52che insomma
14:53si cerca
14:53di avere
14:54che è importante
14:55avere cooperazione
14:57collaborazione
14:58buoni rapporti
14:59con la Francia
14:59con la Germania
15:00io ho un ottimo rapporto
15:01con il nuovo cancelliere tedesco
15:02con Emmanuel Macron
15:04abbiamo fatto
15:04si è discusso molto
15:05di un bilaterale
15:06di tre ore
15:07ma le materie
15:08diciamo che
15:08Francia e Germania
15:10e Francia e Italia
15:12insieme
15:12diciamo
15:14lavorano
15:14sono
15:15una infinità
15:17dopodiché
15:18però penso anche
15:19che l'Italia
15:19debba rivendicare
15:21una cooperazione
15:22tra pari
15:23e debba rivendicare
15:25una sua autonomia
15:26esattamente
15:27come fanno
15:27tutti gli altri
15:28non penso
15:29che il ruolo
15:30dell'Italia
15:30debba essere
15:31quello di fare
15:32la ruota di scorta
15:33di Francia e Germania
15:34penso che noi
15:35possiamo giocare
15:36un'altra partita
15:37penso che oggi
15:38tutti abbiano fatto
15:39il conti
15:39con questa nuova linea
15:41di politica estera italiana
15:42e penso che
15:43questa nuova linea
15:44di politica estera italiana
15:45più consapevole
15:46di fatto dimostri
15:48che noi possiamo avere
15:49e giocare
15:50un altro ruolo
15:51e quindi
15:51intendo andare avanti
15:53nella mia linea
15:54di politica estera
15:55e gli altri
15:56continuino anche a dire
15:57che sono isolata
15:58se li fa sentire meglio
15:59ci saranno
16:01altri incontri
16:03con Macron
16:04guardi ci sono
16:06ci sono solo questo mese
16:08altri tre vertici
16:09per cui
16:10vedo fra un po'
16:12più Macron
16:12di mia figlia
16:13nel senso
16:14che noi siamo sempre
16:15ormai impegnati
16:17c'è il vertice Nato
16:18c'è il G7
16:19c'è il Consiglio Europeo
16:20guardi
16:21passerò praticamente
16:23dieci giorni
16:24con tutti gli altri leader
16:25tra una cosa e l'altra
16:26quindi sì
16:27ci saranno molti
16:28altri incontri
16:29particolarmente
16:30nel mese di giugno
16:31ma anche con Trump
16:32ce ne sono stati alcuni
16:33anche con Trump
16:34ce ne sono stati diversi
16:36e ce ne saranno
16:36di nuovo anche
16:38insomma
16:38vertice Nato
16:39e G7
16:39c'è anche il presidente Trump
16:41quindi vede
16:41siamo
16:41ecco
16:44ci frequentiamo
16:45molto
16:45ma in queste riunioni
16:47con Trump
16:48con Ursula von der Leyen
16:50con tanti
16:51si arriva
16:52al dunque
16:52dei dazzi
16:53secondo lei?
16:54Eh guardi
16:57io sono
16:57ci sto lavorando
17:00ovviamente
17:00come si sa
17:01ci sto lavorando
17:01molto
17:02penso che
17:03il lavoro diplomatico
17:06che l'Italia
17:07ha fatto
17:07per favorire
17:08diciamo
17:09un avvicinamento
17:10sia stato molto utile
17:11dopodiché
17:12il dossier
17:13in sé
17:14non è nelle nostre mani
17:15e nelle mani
17:16della commissione
17:17ovviamente
17:17non sono gli stati membri
17:18che trattano
17:19io ho dato
17:20i miei consigli
17:21alle
17:22diciamo
17:22alle persone
17:24che sono coinvolte
17:25penso
17:25che ci sia
17:26forse
17:27a volte anche
17:28un problema
17:29di comunicazione
17:30da una parte
17:30un approccio
17:31molto di dettaglio
17:32che è quello
17:33della commissione europea
17:34e dall'altro
17:34un approccio
17:35se vogliamo
17:35più
17:36politico
17:38ok
17:38quindi bisogna
17:39riuscire
17:39a trovarsi
17:40però io sono
17:41sufficientemente
17:42diciamo
17:43positiva
17:44sul fatto
17:45che
17:45continuando
17:46a favorire
17:47momenti
17:48di incontro
17:49continuando
17:50a favorire
17:50anche una
17:52diciamo
17:53composizione
17:53che va oltre
17:54il tema
17:55specifico
17:56dei tazzi
17:56ma che riguarda
17:57il rapporto
17:58transatlantico
17:59e il ruolo
18:00dell'occidente
18:01nell'attuale
18:03dimensione
18:04che è una dimensione
18:05nuova e particolare
18:06con la quale noi
18:06dobbiamo fare i conti
18:07perché noi siamo stati
18:08abituati direttori
18:09a un mondo
18:09nel quale
18:10bene o male
18:11quando ci occupavamo
18:12di noi stessi
18:13ci occupavamo anche
18:14di tutto il resto
18:15oggi non è più così
18:16e lo stiamo vedendo
18:17e quindi noi dobbiamo
18:18ripensare il nostro ruolo
18:19e ci dobbiamo guadagnare
18:21il nostro ruolo
18:22nel mondo
18:23e penso che lo possiamo
18:24fare solamente insieme
18:25il famoso
18:25make the west
18:27great again
18:27penso che lo possiamo
18:28fare solamente insieme
18:29e penso
18:30che se invece
18:31ci allontaniamo
18:32non faremo altro
18:33che indebolirci
18:34l'un l'altro
18:34e l'Italia
18:36ha tenuto
18:36questa linea
18:37di politica estera
18:38forte
18:39anche sicuramente
18:40di buoni rapporti
18:41che può vantare
18:42da una parte
18:42e dall'altra
18:43e continueremo a fare
18:44del nostro meglio
18:46e diciamo
18:47sono ragionevolmente
18:49positiva
18:50sul fatto che alla fine
18:51si arriverà
18:52a una composizione
18:53e pensa che si arriverà
18:55invece a una pace
18:56in Ucraina
18:57o pensa che
18:58Putin stia
18:59semplicemente
19:00prendendo tempo
19:01per cercare
19:03di riorganizzare
19:03le proprie file
19:04qui sentivamo prima
19:05il numero di effettivi
19:08arruolati
19:09da Putin
19:11ma anche
19:11le riserve
19:12stiamo parlando
19:13di 6 milioni
19:15e mezzo
19:16di militari
19:17beh guardi
19:20i segnali
19:21non sono incoraggianti
19:22francamente
19:23i segnali
19:24non sono incoraggianti
19:25e in qualche maniera
19:26ci dicono qualcosa
19:29di più
19:29no
19:29anche rispetto
19:31ai dibattiti
19:31che noi abbiamo fatto
19:32in patria
19:33nel senso
19:33c'è stato
19:34per lungo tempo
19:36il dibattito
19:37su
19:38quali fossero
19:39le cause
19:40della guerra
19:40in Ucraina
19:41se le cause
19:42della guerra
19:42in Ucraina
19:43fossero
19:43effettivamente
19:45diciamo
19:47una certa assertività
19:48americana
19:49durante l'amministrazione
19:50Biden
19:50e quella
19:51che la Russia
19:52percepiva
19:52come una minaccia
19:53di ingresso
19:53dell'Ucraina
19:54nella Nato
19:55o piuttosto
19:56come io ritengo
19:58il fatto
19:59che
20:00diciamo
20:01Putin
20:01avesse
20:02covasse
20:03un
20:04diciamo
20:04sogno
20:05di recupero
20:06delle sue aree
20:06delle vecchie aree
20:08di influenza russa
20:09purtroppo
20:10quello che accade
20:11in queste settimane
20:12racconta molto
20:13perché
20:14se la tesi
20:15fosse stata
20:16quella che alcuni
20:16hanno sostenuto
20:17appunto
20:18la minaccia
20:18dell'ingresso
20:19dell'Ucraina
20:19nella Nato
20:20e allora
20:22di fronte
20:22a un presidente
20:23americano
20:23Donald Trump
20:24che oggi dice
20:25l'opzione
20:26dell'Ucraina
20:27nella Nato
20:28non è sul tavolo
20:29e la Russia
20:30deve essere
20:31diciamo reinserita
20:32diciamo così
20:33nella comunità
20:33internazionale
20:34ci si aspetterebbe
20:36da parte
20:36della Russia
20:36di fare
20:38chiari
20:39repentini
20:41passi in avanti
20:43nella direzione
20:45di una pace
20:45e invece
20:46questo non sta accadendo
20:47quello che accade
20:48è esattamente
20:49il contrario
20:49quello che accade
20:50è che la Russia
20:51continua a
20:52diciamo
20:53rispondere a queste
20:54aperture
20:55con
20:55bombardamenti
20:57delle infrastrutture
20:58civili
20:58e con
20:59proposte
21:00che vengono portate
21:00ai tavoli negoziali
21:02che sono buone
21:02per la propaganda
21:03interna
21:03ma
21:04non sono buone
21:06per qualsiasi
21:08soluzione
21:09tipo
21:09denazifichiamo
21:10l'Ucraina
21:11e quindi
21:12temo
21:13che torniamo
21:14alla vera ragione
21:15per la quale
21:16la Russia
21:17ha invaso l'Ucraina
21:18e cioè
21:18le sfere di influenza
21:19e cioè
21:19quello che Putin
21:20racconta come
21:22tornare ai confini
21:24storici
21:24della Russia
21:25quali siano questi confini
21:26è molto
21:27diciamo
21:28difficile dirlo
21:30ma insomma
21:31quei confini
21:31potrebbero
21:32coinvolgere
21:34la Moldova
21:36potrebbero coinvolgere
21:37la Polonia
21:38i Baltici
21:41la Finlandia
21:41cioè
21:41e quindi
21:43quando
21:45io ho deciso
21:46di sostenere
21:47l'Ucraina
21:48e continuo
21:49a diciamo
21:49sostenere l'Ucraina
21:50al di là del fatto
21:52che sono convinta
21:53che un popolo
21:53sovrano
21:54una nazione sovrana
21:55debba potersi difendere
21:56da un'invasione
21:57l'ho fatto
21:57in realtà
21:58prevalentemente
21:59per un'altra ragione
22:00che era questa
22:00e cioè
22:02se l'Ucraina
22:04fosse capitolata
22:05immediatamente
22:06noi avremmo rischiato
22:08di trovarci una guerra
22:09più vicina
22:09a casa nostra
22:10noi ci saremmo trovati
22:12in una situazione
22:12di maggiore caos
22:13di quella
22:14che viviamo oggi
22:15in ogni caso
22:16e poiché la pace
22:18è deterrenza
22:19l'unica cosa
22:20che noi potevamo fare
22:21perché se questo
22:22muove Putin
22:23noi non avevamo scelta
22:24l'unica cosa
22:25che noi potevamo fare
22:25era rendere la guerra
22:27in Ucraina
22:28difficile
22:28era renderla
22:29non conveniente
22:30era costruire
22:32quella deterrenza
22:33e quell'equilibrio
22:34che è la condizione
22:34per qualsiasi pace
22:36e se oggi
22:36in ogni caso
22:37si comincia a parlare
22:39di diciamo
22:40un tavolo negoziale
22:41se oggi qualcuno
22:42è costretto
22:43in ogni caso
22:43a sedere a un tavolo
22:44negoziale
22:45è perché è stata
22:46costruita quella deterrenza
22:47dopodiché
22:48noi oggi
22:48dobbiamo ovviamente
22:49continuare
22:50a spingere
22:52sostenendo tutti
22:54gli sforzi
22:55che vengono fatti
22:56quindi sicuramente
22:56gli sforzi
22:57del presidente
22:57degli Stati Uniti
22:58ma anche la mediazione
23:00presidente turco
23:01Erdogan
23:02fino alle disponibilità
23:03del pontefice
23:04a ospitare
23:06i negoziati
23:06in Vaticano
23:07per costringere
23:09la Russia
23:09non solo a sedere
23:11al tavolo
23:11ma a sedere al tavolo
23:12in modo serio
23:12perché fino ad oggi
23:14si diceva
23:16l'Ucraina
23:16non vuole la pace
23:17e invece la Russia
23:18quasi quasi sì
23:21una tesi un po' bizzarra
23:24però
23:24l'Ucraina ha detto di sì
23:27a un cessato il fuoco
23:28l'Ucraina ha detto di sì
23:29a un incontro di vertice
23:30l'Ucraina
23:30ha fatto tutto quello
23:32che doveva fare
23:32dall'altra parte
23:33segnali non sono ancora arrivati
23:35ma secondo lei
23:36ci sono dei piani
23:37anche di attacco
23:39nei confronti dell'Europa
23:40da parte della Russia
23:41questo non ho gli elementi
23:43per dirlo
23:44questo io oggi
23:45non ho gli elementi
23:46perché ogni tanto
23:46è una delle preoccupazioni
23:48che viene manifestata
23:49è una preoccupazione
23:49che viene manifestata
23:50legittimamente
23:51da molti paesi
23:52che sono vicini
23:53al confine russo
23:54che probabilmente
23:55hanno anche
23:55voglio dire
23:56le loro evidenze
23:58io oggi
23:58non ho gli elementi
23:59questo per dirlo
24:00ma se il disegno
24:01è quello di una espansione
24:02non c'è niente
24:02che si possa escludere
24:03mentre per quanto riguarda Gaza
24:06cosa si può fare
24:08per costringere
24:10le parti
24:11a cessare il fuoco
24:12lei
24:12l'accusano anche
24:14di non aver preso posizioni
24:16decise
24:17da questo punto di vista
24:19cosa risponde
24:20ma guardi
24:22rispondo che
24:23tutti gli attori
24:25della regione
24:28del Medio Oriente
24:29riconoscono l'Italia
24:30come uno degli interlocutori
24:32più seri e credibili
24:33e questo mi basta
24:36al di là delle polemiche
24:37dopodiché penso
24:40che il governo
24:42sia stato molto chiaro
24:43dall'inizio
24:43siamo stati chiari
24:45e siamo chiari
24:46nel ricordare
24:47che questa guerra
24:50è stata iniziata
24:50da Hamas
24:51e siamo chiari
24:53anche nel ricordare
24:54che è sempre Hamas
24:55il principale responsabile
24:56di una guerra
24:57che continua
24:57nel momento in cui
24:58si rifiuta
24:59di liberare gli ostaggi
25:01dopodiché il governo
25:02però ha anche detto
25:04che la legittima
25:04reazione di Israele
25:07a questi inaccettabili
25:08attacchi terroristici
25:09ha assunto
25:10dei contorni
25:11inaccettabili
25:12che dal nostro punto di vista
25:14Israele deve
25:15fermare immediatamente
25:16tutelando
25:18la popolazione civile
25:19ma noi abbiamo agito
25:21non abbiamo parlato
25:22perché
25:23noi siamo
25:25credo
25:26uno dei paesi
25:27al mondo
25:28che ha aiutato di più
25:30la popolazione di Gaza
25:31lo abbiamo fatto
25:32con i fatti
25:32lo abbiamo fatto
25:33anche grazie
25:34al dialogo
25:35che abbiamo
25:36con il governo israeliano
25:37immagino che
25:39il ministro Tagliani
25:39avrà già parlato
25:40di tutto quello
25:41che abbiamo fatto
25:41quindi non ci torno sopra
25:43ci viene riconosciuto
25:44che cosa bisogna fare
25:45io continuo a credere
25:47che gli attori chiave
25:47di questa vicenda
25:48siano i paesi
25:49del Golfo
25:50e i paesi arabi
25:51che come lei sa
25:52hanno presentato
25:53un piano di ricostruzione
25:55per Gaza
25:55io voglio anche dire
25:59che in questi anni
26:00i leader di questi paesi
26:02si sono comportati
26:04in modo estremamente
26:05responsabile
26:06e penso che bisogna
26:08dar loro una mano
26:10penso che siano
26:11l'elemento
26:13che può fare la differenza
26:14nel trovare
26:14una ricomposizione
26:16dopodiché sappiamo
26:17che c'è anche l'Iran
26:18e qui la questione
26:19si complica
26:20ma è la ragione
26:21per la quale stiamo
26:22anche sostenendo
26:23i colloqui
26:24negoziali tra Iran
26:25e Stati Uniti
26:26che come lei sa
26:27l'Italia ha anche ospitato
26:28Senta Presidente
26:30torniamo un attimo
26:30in Italia
26:31anche perché ieri
26:32si è votato
26:32il decreto
26:33sicurezza
26:34vi accusano
26:35di voler instaurare
26:36una sorta
26:37di regime
26:38e di limitare
26:40le libertà
26:40costituzionali
26:41di manifestare
26:43di impedire
26:43il dissenso
26:44di voler mettere
26:45in galera
26:46le persone
26:47e così via
26:48faccio la domanda
26:51allora
26:52ci accusano
26:53di autoritarismo
26:55per il decreto
26:56sicurezza
26:57dopodiché
26:58lei conosce bene
26:59le norme
26:59del decreto
27:00sicurezza
27:01ma insomma
27:01vale la pena
27:02ricordare qualche titolo
27:03allora il decreto
27:04sicurezza
27:05è un decreto
27:06che prevede
27:08diciamo
27:08un inasprimento
27:09per le norme
27:10delle norme
27:11delle pene
27:12chiedo scusa
27:13per chi
27:13insulta
27:14e aggredisce
27:15le forze dell'ordine
27:16prevede la possibilità
27:18per le forze dell'ordine
27:20e i militari
27:21che sono
27:23diciamo
27:24sotto indagine
27:25per questioni
27:26inerenti
27:26al loro servizio
27:27di avere una tutela legale
27:29prevede
27:30una stretta
27:31contro
27:33i borseggi
27:34prevede
27:36una stretta
27:37contro
27:38la possibilità
27:39che si mandino
27:40i minori
27:41a fare
27:41accattonaggio
27:42prevede
27:43una stretta
27:44contro
27:45le truffe
27:45agli anziani
27:46prevede
27:47norme
27:48di estrema
27:49celerità
27:50per sgomberare
27:52le case
27:53occupate
27:54e prevede
27:55delle norme
27:56che inaspriscono
27:57le pene
27:58per chi
27:59per manifestare
28:00blocca le strade
28:01e le ferrovie
28:03che io
28:04non considero
28:05impedire
28:06di manifestare
28:07perché
28:08tu puoi
28:09tranquillamente
28:10manifestare
28:11senza ledere
28:12i diritti
28:12degli altri
28:13perché se io
28:14per manifestare
28:16devo bloccare
28:16un treno
28:17o devo bloccare
28:18una strada
28:18impedendo alle persone
28:20di dare corso
28:21alla loro vita
28:21immaginatevi
28:22qualcuno
28:22non lo so
28:23che deve andare
28:23a dare l'esame
28:24all'università
28:25e non può arrivare
28:25a dare l'esame
28:26all'università
28:27perché la metro
28:28è bloccata
28:28da qualcuno
28:29che vuole manifestare
28:30quella persona
28:31può perfettamente
28:32manifestare
28:33senza impedire
28:34a qualcun altro
28:35di fare quello
28:35che deve fare
28:36dopodiché
28:38anche
28:38diciamo
28:39per tutte queste norme
28:40che io le ho
28:40velocemente elencato
28:42direttore Belpietro
28:43dice l'autoritarismo
28:45l'autoritarismo
28:45è una contrazione
28:46delle libertà
28:47quali sono le libertà
28:49che noi staremmo
28:50diciamo
28:51comprimendo
28:52cioè la libertà
28:53di scippare la gente
28:54la libertà
28:55di occupare le case
28:57la libertà
28:57di truffare gli anziani
28:59la libertà
28:59guardate
29:00se la sinistra
29:01considera che queste
29:01sono libertà
29:02io sono contenta
29:03e fiera
29:04di stare dall'altra parte
29:05perché non le considero
29:06libertà
29:06e penso che la prima
29:07libertà dei cittadini
29:09sia avere
29:10una sicurezza
29:11garantita
29:12dallo Stato
29:13e avere uno Stato
29:15che riconosce
29:15le persone per bene
29:16da chi per bene
29:17non è
29:17e che sia invece
29:18fermo
29:19verso chi non è per bene
29:20questa è la cosa
29:20più banale del mondo
29:21ok
29:22e quindi
29:23per me possono fare
29:24tutti i cinema
29:25che vogliono
29:25sono fiera di queste norme
29:27e penso che ne servano
29:28anche delle altre
29:29senti rimanendo
29:30alle contestazioni
29:31poi la lascio andare
29:32perché so che
29:32lei ha qualche impegno
29:34rimanendo alle contestazioni
29:36dell'opposizione
29:37il
29:38o meglio
29:39di una parte
29:39dell'opposizione
29:41rappresentata dagli intellettuali
29:43dagli artisti
29:43dagli registi
29:44la verità
29:46oggi
29:46il giorno della verità
29:48ha raccontato
29:49nel dettaglio
29:51quali siano
29:52i finanziamenti
29:53al cinema
29:54che sono stati dati
29:56in questi anni
29:56quasi sempre
29:58a film
29:59politicamente
30:00orientati
30:02e spesso
30:02neppure visti
30:04quindi con uno spreco
30:05di denaro
30:05straordinario
30:07però vi dicono
30:08voi volete
30:09tappare la bocca
30:10agli artisti
30:13a quelli
30:13che la pensano
30:14diversamente
30:15da voi
30:15allora guardi
30:17noi abbiamo fatto
30:18delle norme
30:18secondo me
30:19di buonsenso
30:20per impedire
30:20gli sprechi
30:21l'abbiamo fatto
30:22sul super bonus
30:23abbiamo fatto
30:23su tutto quello
30:25su cui secondo noi
30:26ci sono
30:26dei soldi
30:27dei cittadini
30:28perché noi
30:29spendiamo
30:30soldi
30:31delle tasse
30:32degli italiani
30:32e siccome
30:33i soldi
30:34che noi spendiamo
30:35non sono soldi
30:35nostri
30:36ma sono soldi
30:37degli italiani
30:38secondo me
30:38vanno utilizzati
30:39in modo serio
30:39e io penso
30:41che non fosse
30:42serio
30:42consentire
30:44che ci fossero
30:45delle produzioni
30:46che prendevano
30:47contributi pubblici
30:48milionari
30:49e poi
30:50al botteghino
30:51facevano
30:51qualche decina
30:52di spettatore
30:53ok
30:54l'ultimo
30:55lei ne ha raccontati
30:56a migliaia
30:57ne conosce molti più di me
30:58l'ultimo
30:58che leggevo io
30:59questo
31:00Enigo
31:03questo ultimo film
31:04500 mila euro
31:06di contributo pubblico
31:08attualmente
31:092 mila euro
31:09al botteghino
31:10io penso
31:12che questo sia
31:12qualcosa che non si può fare
31:14c'è costato circa
31:157 miliardi di euro
31:167 miliardi
31:18di euro
31:19negli anni
31:20e se io le racconto
31:22e racconto ai cittadini
31:23le cose che posso fare
31:24con 7 miliardi di euro
31:25chiaramente
31:26lei capisce
31:28che non possiamo
31:28continuare a permetterlo
31:29dopodiché
31:30non è che mi stupisce
31:31che chi ha beneficiato
31:32di questi
31:34lauti
31:34contributi
31:35contesti
31:36il governo
31:37e neanche mi stupisce
31:38che si nasconda
31:39dietro
31:40noi vogliamo
31:41tappare la bocca
31:41guardi ho sentito
31:42che ci è stata
31:44mossa l'accusa
31:45qualcuno ha detto
31:46si comportano
31:48come un clan
31:49ora
31:51adesso
31:51io questa cosa
31:52voglio rispondere
31:53quanti attori
31:55conosce lei
31:56Belpietro
31:57di destra
31:57pochi
31:59quanti
32:01dichiarati
32:02no dichiarati
32:03che li conosce lei
32:04quanti
32:04lei ricorda
32:06che hanno dichiarato
32:07io voto
32:08orgogliosamente a testa
32:10pochissimi
32:10per una ragione
32:11molto semplice
32:12che il giorno
32:12in cui si dichiarasse
32:13una cosa del genere
32:14non apparterebbero più
32:16alla parrocchia
32:16di quelli che vengono finanziati
32:18però se lei vuole fare
32:19l'intervista mia
32:20allora io mazzo
32:21e me ne vado
32:21ma lei mi ha fatto le domande
32:23è lei che mi fa le domande
32:24ma lei doveva solo rispondere
32:25nessuno
32:26non è che
32:26argomentare
32:27però lei mi ha ricordato
32:32che io me ne so
32:34un po'
32:35di questa pazienza
32:36no
32:36allora
32:36è corretto
32:37allora
32:38noi praticamente
32:40non abbiamo notizia
32:41di esponenti
32:43del mondo del cinema
32:44di rilievo
32:44che non si dichiarino
32:46di sinistra
32:48ma questo è
32:49statisticamente impossibile
32:52giusto?
32:52cioè è statisticamente
32:54possibile
32:54che in un'Italia
32:55nella quale c'è
32:56diciamo
32:56la metà
32:57la maggioranza
32:58degli italiani
32:58che vota centrodestra
32:59non esistano
33:00esponenti del mondo
33:01dello spettacolo
33:01che votano centrodestra
33:02quindi la risposta
33:04è un'altra
33:04gli esponenti del mondo
33:05dello spettacolo
33:06che non sono di sinistra
33:07non dichiarano
33:08le loro preferenze
33:10politiche
33:11perché?
33:12perché altrimenti
33:13non lavorano
33:14e allora
33:15a chi dice
33:15che noi ci comportiamo
33:16come un clan
33:17devo rispondere
33:18perché per me
33:19un attore
33:20quando è bravo
33:21lavora
33:21e non me ne frega niente
33:23di che cosa vota
33:24è qualcun altro
33:25che la gente
33:26non l'ha fatta lavorare
33:27se non votava
33:28quello che dicevano loro
33:29ed è questo
33:29il comportamento
33:30dei clan
33:31perché io sono una persona
33:32che crede
33:33nella libertà di espressione
33:35del proprio voto
33:36e nella libertà di espressione
33:37delle proprie idee
33:38ma ciò non toglie
33:39che non butterò
33:41soldi dei cittadini
33:42per pagare cose
33:43che non meritano
33:44di essere pagate
33:44fermo restando
33:45che noi stiamo lavorando
33:46per garantire invece
33:47alle produzioni serie
33:48in un mondo
33:49che è fondamentale
33:50per l'Italia
33:51di poter avere
33:52il contributo
33:53che è necessario
33:53e di averlo anche
33:54in tempi certi
33:55faremo come sempre
33:56una distinzione
33:57tra le cose buone
33:58e quelle che secondo noi
34:00sono meno buone
34:01sono accadute
34:01delle cose
34:02del tax credit
34:03che sono oggettivamente
34:04folle
34:04e le stiamo
34:05aggiustando
34:06mi sarei aspettata
34:08da tutti gli esponenti
34:09del mondo del cinema
34:10che dicessero
34:11grazie bravi
34:12anzi se volete
34:13vi diamo una mano
34:13perché effettivamente
34:14ci sono delle storture
34:15che non aiutano
34:16il cinema italiano
34:17a crescere
34:18non è andata così
34:19ciò non toglie
34:20che continueremo
34:20a fare questo lavoro
34:21bene
34:23grazie presidente
34:24grazie a voi
34:25vi ho rubato tutto il tempo
34:26io l'aspetto
34:28l'anno prossimo
34:29naturalmente
34:29l'aspetto l'anno prossimo
34:32perché ci saranno
34:32altri argomenti
34:33direttore
34:34ne riparliamo
34:35l'anno prossimo
34:36grazie
34:36perché
34:37lei mi frega
34:38sempre così
34:39grazie
34:40buon lavoro
34:40in bocca al lupo
34:41e complimenti
34:42per il suo lavoro
34:42grazie a tutti
34:43buona serata
34:44grazie
34:51grazie a tutti

Consigliato