Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Terra - Viaggio nei sapori dell'Emilia Romagna
Quotidiano Nazionale
Segui
05/06/2025
Puntata 2 - Parma e Reggio - Prosciutto e Parmigiano
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Questo è il nostro controllo qualità.
00:01
E noi quello che facciamo è andare a intrappolare, a prelevare un odore.
00:05
Assaggiamolo.
00:07
Buonissimo.
00:18
Terra, dove il gusto incontra l'innovazione.
00:22
Sei tappe alla scoperta dell'Emilia Romagna,
00:24
una terra di saperi antichi e tecnologie moderne.
00:27
Un viaggio tra i prodotti DOP e IGP che raccontano il passato e costruiscono il futuro,
00:32
conquistando tutto il mondo.
00:39
Le province di Parma e Reggio Emilia sono delle terre ricche di eccellenze,
00:44
conosciute in tutto il mondo per i loro prodotti DOP e IGP unici.
00:48
L'aceto balsamico tradizionale, l'anguria reggiana, la coppa di Parma,
00:52
il fungo di Borgotaro, il culatello di Zibello, il salame felino e il salame cremona.
00:57
Un territorio dove la tradizione agricola incontra l'innovazione tecnologica
01:01
per garantire qualità e futuro ai suoi sapori.
01:05
In questa puntata vi raccontiamo due dei suoi tesori più famosi al mondo,
01:09
il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma.
01:11
Non si può parlare della provincia di Parma senza parlare della sua eccellenza,
01:24
il prosciutto, che ha un consorzio dal 1963, 127 sono i produttori,
01:32
andiamo a scoprirne uno.
01:35
Questo prosciutto famoso in tutto il mondo, che unicità ha?
01:40
Beh, è un prosciutto nostro sicuramente particolare e unico nel suo genere.
01:47
La cosa per me fondamentale da ricordare, da far sapere,
01:50
è che è un prodotto totalmente naturale.
01:52
Quello che vedete è una coscia di suino e sale.
01:56
Quindi è un prosciutto che è salato, diventa dolce.
02:03
Una tradizione naturale che si rimanda da secoli,
02:06
ma che oggi si affida anche a nuove tecnologie per garantire qualità, sicurezza e lotta agli sprechi.
02:15
Qui vediamo una parte fondamentale del processo di asciugatura del prosciutto,
02:20
che è la sugnatura.
02:22
Quindi abbiamo il nostro Isaac che sta mettendo questa pasta,
02:25
questo impasto che è un misto di grasso di maiale,
02:29
farina di riso, sale e pepe.
02:31
È fondamentale per far sì che il viso del prosciutto,
02:35
la parte scoperta, che è direttamente a contatto con l'aria,
02:40
smetta di asciugarsi, riprenda di essere idratata
02:44
e far sì che tutta l'umidità che si è trattenuta qua all'interno del prosciutto
02:47
riesca ad uscire.
02:49
Abbiamo due tipologie diverse di controllo della temperatura e dell'umidità.
02:59
Questa è una sonda, letta sonda ambientale,
03:01
quella invece è una sonda al cuore,
03:04
determina la temperatura che c'è al cuore del prosciutto,
03:07
da cui noi riusciamo a stabilire esattamente come sta andando la cella,
03:11
se sta avendo dei picchi di temperatura,
03:15
oppure se ha un suo andamento regolare.
03:16
e noi quello che vogliamo vedere è sempre questo andamento,
03:20
sia di temperatura che di umidità.
03:24
Questa è il momento del controllo della qualità del prosciutto.
03:26
Questo è il nostro controllo qualità.
03:28
È una tibia di cavallo,
03:30
cavallo perché è un animale andato per correre,
03:32
quindi ha un osso particolarmente poroso
03:34
e che ci aiuta a intrappolare gli odori per qualche secondo.
03:42
Ad oggi abbiamo una produzione di quasi 7 milioni di prosciutti,
03:46
di cui 2 milioni e mezzo circa vengono esportati in oltre 90 paesi nel mondo.
03:51
Sicuramente lo possiamo riconoscere come un simbolo di italianità nel mondo,
03:55
non solo di Parma.
04:00
Dal profumo inconfondibile delle cantine di stagionatura,
04:04
ci spostiamo nella zona di Reggio Emilia
04:05
per parlarvi di uno dei formaggi simbolo di questo territorio.
04:09
Siamo nel regno del parmigiano reggiano,
04:12
prodotto internazionalmente conosciuto.
04:15
4 milioni di forme prodotte all'anno.
04:19
Alle nostre spalle uno dei caseifici,
04:23
tra i 292 del consorzio, che lo produce.
04:27
E adesso vi ci portiamo.
04:29
Benvenuti in un magazzino di stagionatura del parmigiano reggiano.
04:37
Formaggio, il formaggio più conosciuto al mondo.
04:41
È un formaggio DOP, quindi denominazione d'origine protetta.
04:45
Il territorio ne è il maggior protagonista.
04:48
In questo caso siamo in un caseificio con azienda agricola.
04:53
Cosa vuol dire?
04:54
La filiera produttiva è tutta all'interno di questa realtà.
04:58
dai campi all'allevamento delle mucche
05:02
alla produzione del parmigiano reggiano e alla sua stagionatura.
05:09
Anche in questo settore l'innovazione tecnologica
05:12
ha saputo integrarsi nella tradizione,
05:14
migliorando qualità e precisione.
05:20
Questo è il contenitore utilizzato per l'affioramento del latte della sera.
05:24
Dalla valvola sottostante esce il latte parzialmente scremato
05:29
e il computer va a interrompere la fuoriuscita del latte
05:34
quando il sensore rileva che si è giunti al titolo di grasso
05:38
in modo tale di mantenere all'interno della vasca
05:40
la totalità della parte grassa,
05:43
vale a dire la panna che non viene utilizzata nella lavorazione.
05:45
Abbiamo appena visto quella che è la battitura della forma di parmigiano reggiano,
05:54
i battitori che è un lavoro ad hoc
05:56
controllano ogni singola forma
05:58
che viene prodotta all'interno del consorzio del parmigiano reggiano.
06:01
In ogni fetta di prosciutto, in ogni scaglia di parmigiano
06:04
si nasconde il sapore di una terra
06:06
che sa innovare senza dimenticare la sua anima.
06:10
Nella prossima puntata ci sposteremo a Piacenza
06:12
per raccontarvi un'altra provincia dell'Emilia Romagna
06:15
ricca di sapori, tutti da scoprire.
Consigliato
0:38
|
Prossimi video
Belen come non l’avete mai vista, lite e parolacce al benzinaio
Quotidiano Nazionale
ieri
3:13
Parma, Oldani e Spigaroli "firmano" la quinta edizione della Cena dei mille
Quotidiano Nazionale
12/09/2024
3:26
Cena dei mille con chef Perbellini, a Parma eccellenza di squadra
Quotidiano Nazionale
23/06/2025
2:11
Bertinelli: "Dazi? Il Parmigiano Reggiano raddoppia investimenti Usa"
Quotidiano Nazionale
16/07/2025
2:08
Parma Food Valley, i prodotti del territorio ambasciatori d'Italia
Quotidiano Nazionale
28/03/2025
1:21
Reggiana - Parma, il video dei disordini post partita
Quotidiano Nazionale
11/05/2024
2:22
Vinitaly, il Parmigiano Reggiano protagonista accanto ai vini
Askanews
07/04/2025
0:56
Cos? ci prendiamo cura delle nostre forme di Parmigiano-Reggiano
Quotidiano Nazionale
21/01/2025
1:39
Dazi, Bertinelli "Non prevediamo calo domanda Parmigiano Reggiano"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/04/2025
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
ieri
0:56
Monte Rosa, alpinista cade per 20 metri in un crepaccio: il video dei soccorsi
Gruppo SAE
ieri
1:16
Royal Caribbean, si rompe pannello dello scivolo: ferito un passeggero sulla Icon of the Seas
Gruppo SAE
ieri
1:18
Morte del pitbull Diego, le immagini esclusive della Leidaa: l'animale viveva segregato
Gruppo SAE
ieri
1:00
Ungheria, Orbán: Europa rischia di essere "messa in disparte" con i colloqui tra Trump e Putin
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
euronews (in Italiano)
ieri
11:29
Le notizie del giorno | 08 agosto 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
Ultimo e Jacqueline Luna in crisi, vacanze separate: c’è una ballerina di mezzo!
DonnaPOP
4 giorni fa
0:45
Giorgia risponde a Rettore e non nasconde la sua delusione: risposta da gran signora
DonnaPOP
5 giorni fa
0:36
Fiamme sul Vesuvio, colonna di fumo visibile anche da Napoli
Quotidiano Nazionale
ieri
1:13
Tajani: "Non siamo favorevoli all'iniziativa di Israele di occupare Gaza"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:54
Sciolto il Consiglio della Calabria, preso atto delle dimissioni di Occhiuto
Quotidiano Nazionale
ieri
1:48
"Ora basta!", i commenti della gente di Gaza sul piano di Netanyahu
Quotidiano Nazionale
ieri
2:27
Dafoe star a Locarno: "Nel film un manipolatore, nella vita mai inebriato dal potere"
Quotidiano Nazionale
ieri
4:51
Previsioni meteo: grande caldo in Toscana, la situazione
Quotidiano Nazionale
ieri
1:37
I funerali di Simona Cina', palloncini bianchi all'uscita dalla chiesa
Quotidiano Nazionale
ieri